Gardaland: Un Viaggio tra Attrazioni Scomparse e Novità
Gardaland, situato a Castelnuovo del Garda, è uno dei parchi a tema più rinomati in Italia e in Europa. Nel corso degli anni, ha offerto numerose attrazioni che hanno segnato l'immaginario di molti visitatori. Tuttavia, alcune di queste giostre non sono più presenti nel parco, lasciando spazio a nuovi intrattenimenti. Questo articolo ripercorre alcune delle attrazioni scomparse più significative di Gardaland, offrendo un tuffo nel passato e uno sguardo alle novità che continuano a rendere questo parco un luogo magico.
Attrazioni Scomparse: Un Tuffo nel Passato
Ripercorriamo insieme alcune delle attrazioni che hanno fatto la storia di Gardaland, ma che oggi non sono più presenti nel parco:
- La Valle dei Re (1987-2008): Un Dark Ride a tema Antico Egitto, situato nello stesso edificio che oggi ospita Ramses il risveglio.
- Sequoia Adventure (2005-2017): Un ottovolante di tipo "Screaming Squirrel" della S&S Power, noto per le sue inversioni e la sua conformazione unica.
- I Corsari (1992): Una cavalcata oscura attraverso il mondo dei pirati.
- Peter Pan (1988): Un giro in Himalaya.
- Time Voyagers (2007): Un cinema con effetti speciali.
- Isola volante (2000): Una torre panoramica.
- Top Spin (1993): Un Top Spin.
- Sciamano (1985): Un ottovolante in acciaio Vekoma con 4 inversioni.
- La spettacolare avventura in 4D (1990): Un cinema che mostra film in 3D.
- Magic House (2002): Una Mad House che crea l'illusione di rotolare.
- L'Albero di Prezzemolo (2002): Un albero contenente la casa della mascotte Prezzemolo.
La Valle dei Re (1987-2008)
Questa attrazione, un classico Dark Ride, trasportava i visitatori in un'avventura attraverso l'antico Egitto. Situata nello stesso edificio che oggi ospita "Ramses il Risveglio", "La Valle dei Re" offriva un'esperienza immersiva tra faraoni e misteriose tombe. Inizialmente Valerio Mazzoli ha pensato ad un'attrazione a tema Egitto come un viaggio «nell'antico Egitto segreto e misterioso: non una cosa di tipo didattico, intendiamoci, ma piuttosto un percorso magico e ricco di suggestioni». L'intero edificio è stato costruito su due livelli. Il piano terra, il cui ingresso è allo stesso livello di Ristorante Aladino, ha una superficie di 4200 mq. Oltre all'attrazione stessa, sullo stesso piano è presente anche un negozio (a sinistra dell'ingresso) e il locale dedicato ai servizi igienici (sul lato destro dell'edificio).
Sequoia Adventure (2005-2017)
Questo ottovolante, noto per essere uno "Screaming Squirrel" della S&S Power, era famoso per le sue inversioni che lasciavano i passeggeri a testa in giù.
Le 7 Migliori Attrazioni di Gardaland
Ecco una selezione delle 7 migliori attrazioni di Gardaland, escludendo volutamente gli spettacoli che possono variare nel tempo:
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
- Fuga da Atlantide: Sfida le ire di Nettuno alla ricerca della perduta civiltà di Atlantide, con tuffi da 12 e 17 metri.
- Oblivion: Affronta le tue paure precipitando a folle velocità in una caduta verticale verso l’oblio.
- Jungle Rapids: Esplora la giungla a bordo di un gommone, scoprendo antiche civiltà e templi.
- Colorado Boat: Lasciati trasportare dalla corrente del fiume Colorado tra cascate e paesaggi rocciosi.
- Mammut: Fuggi da un enorme mammut a bordo di un veloce convoglio polare.
Zamperla e il Mondo dei Parchi Divertimento
Alberto Zamperla, leader mondiale nella produzione di giostre, ha contribuito a rendere i parchi divertimento luoghi di gioia ed emozione per milioni di persone in tutto il mondo. Con Theme Design si intende la messa in opera di idee creative generalmente inteso nel settore dei parchi a tema. Il suo compito è il processo di ideazione, progettazione e costruzione di oggetti e attrazioni.
L'Architettura Innovativa di Gardaland
Un principio progettuale e costruttivo unico lo ritroviamo però a Gardaland, all’interno del quale tra il 1985 e il 1992 alcune parti del parco sono state realizzate con strutture edificate le une sopra le altre, parzialmente o completamente interrate. Una caratteristica di tale costruzione è l'uso multiplo dello stesso terreno e, allo stesso tempo, quella di poter avere tutti gli edifici completamente tematizzati. Il primo edificio realizzato a Gardaland secondo il principio del duplice uso dello spazio è Ristorante (self-service) Aladino, sulla cui parte superiore è stato costruito il Souk Arabo. Poiché l’attrazione “Egitto” era in fase di progettazione, si è deciso che il ristorante, ubicato molto vicino, dovesse essere a tema oriente e la scelta è caduta sulle storie di “Le Mille e una notte”. Nel 1988 sul tetto del ristorante è stata costruita la zona chiamata Souk Arabo. Si tratta di una piazza a tema che comprendeva diversi edifici: primo soccorso, Paninoteca, Negozio bazaar souk, tabaccheria e gelateria.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
TAG: #Gardaland