Turisti per caso a Malta: Consigli e Itinerario
Questo diario è pensato per i viaggiatori, o turisti per caso, che desiderano scoprire Malta e Gozo in modo approfondito. In otto giorni, si propone un itinerario che condensa l'essenziale dell'arcipelago, ottimizzando gli spostamenti e combinando il relax sulle spiagge con la scoperta di mete storiche e culturali. Malta non è solo mare, ma anche storia, arte e cultura.
L'itinerario che segue non è adatto a chi cerca una vacanza di puro relax al sole. L'arcipelago maltese merita di essere esplorato a fondo.
Consigli "Logistici"
Prima di iniziare, ecco alcuni consigli pratici:
- Durata del viaggio: 7 giorni interi più il pomeriggio del primo giorno e la mattina dell'ultimo.
- Voli: Alitalia offre orari comodi per ottimizzare il tempo a disposizione.
- Noleggio auto: Essenziale per esplorare l'arcipelago in autonomia. Considera l'assicurazione casco a causa delle strade strette e delle abitudini di guida locali.
- Alloggio: Un unico alloggio per tutte le notti semplifica la logistica. La mezza pensione può essere comoda, ma limita la possibilità di esplorare la cucina locale.
- Periodo: Settembre è ideale per evitare la folla di luglio e agosto, con temperature del mare ottimali.
- Guida: La Lonely Planet si è rivelata molto utile.
Itinerario Dettagliato
Giorno 1: Arrivo e Relax a Mellieha Bay
Partenza al mattino e arrivo a Malta nel primo pomeriggio. Dopo aver ritirato l'auto, dirigiti verso Bugibba e poi a Mellieha Bay, una delle spiagge più lunghe di Malta, ideale per famiglie grazie al suo mare digradante.
Giorno 2: Floriana e La Valletta
Visita della capitale, La Valletta (e Floriana): inizia da Floriana, esplorando la piazza San Publju e la chiesa omonima. Prosegui verso La Valletta attraverso il City Gate.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Anzitutto visita al museo archeologico dove è possibile acquistare un family pass che consente l'accesso a tutti i siti gestiti dall'Heritage Malta. Poi visita al Grand Master’s Palace, un tempo residenza dei Gran Maestri dell’ordine e ora sede del parlamento di Malta e residenza ufficiale del presidente. Infine, giro dei bastioni partendo dagli Hastings Gardens, che offrono una magnifica vista.
Visita al National War Museum, ospitato nelle mura di Forte Sant’Elmo. Da qui, si arriva all'imponente Ospedale dell’Ordine o Sacra Infermeria. Infine, visita al Siege Bell Memorial e ai Lower Barrakka Gardens.
Giorno 3: Comino e la Blue Lagoon, Penisola di CiRkewwa
Dirigiti verso il nord dell'isola per visitare Comino e la Blue Lagoon. Lungo la strada, fai una sosta ad Anchor Bay per ammirare il villaggio di "Braccio di ferro".
Prendi il traghetto per la Blue Lagoon, delimitata da Comino e Cominotto. Goditi un bagno nelle acque cristalline e, se possibile, raggiungi a nuoto Cominotto per una spiaggia meno affollata. Escursione (poco più di un’ora A/R) alla St Mary’s Tower costruita dai cavalieri nel 1618 come torre di avvistamento.
Nel pomeriggio, visita alla spiaggia sabbiosa di Paradise Bay, vicino a Cirkewwa, ed esplora la penisola di Marfa, ammirando la Red Tower e il promontorio di Ras il-Qammieh.
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
Giorno 4: Mosta, Mdina e Rabat
Parti per Mosta per visitare la "rotunda" di Santa Maria Assunta, famosa per la sua cupola. Lungo la strada, fai una breve deviazione per vedere la chiesa di San Pawl Milqi.
Prosegui per Mdina, la città fortificata, e visita i Mdina Dungeons. Visita la città, che consiglio di visitare in particolare agli appassionati di fotografia, completamente cinta di mura.
Infine, visita le catacombe di San Paolo a Rabat.
Giorno 5: Isola di Gozo
Prendi il traghetto per Gozo e visita Ramla Bay, una delle spiagge più belle dell'isola. Visita alla città principale, con la Cittadella fortificata e la principale Chiesa dell’Assunzione della Vergine Maria. Qui abbiamo trovato la più bella spiaggia sabbiosa di Malta, Ramla Beach.
Giorno 6: Naxxar, Templi di Skorba e Ta’ Hagrat, Golden Bay e Ghajn Tuffieha Bay
In questa giornata visita a Naxxar, templi di Skorba e Ta’ Hagrat, Golden Bay e Ghajn Tuffieha Bay
Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile
Giorno 7: Ghar Lapsi, Templi di Hagar Qim e Mnajdra, Blu Grotto, Grotta di Ghar Dalam, St. Peter’s Pool, Marsaxlokk
In questa giornata visita a Ghar Lapsi, templi di Hagar Qim e Mnajdra, Blu Grotto, grotta di Ghar Dalam, piccola baia di St. Peter’s pool, Marsaxlokk
Giorno 8: La Valletta, Tarxien e Birgu (Vittoriosa)
In questa giornata visita a Cattedrale della Valletta, tarxien e birgu (vittoriosa)
Giorno 9: S. Julians e Sliema - Partenza
Breve giro di s. julians e sliema e partenza
Consigli Utili
Aspetto | Consiglio |
---|---|
Trasporti | Noleggiare un'auto offre maggiore flessibilità, ma gli autobus pubblici sono un'opzione economica. |
Alloggio | Prenotare in anticipo, soprattutto per appartamenti, e verificare le recensioni. |
Salute | Portare la Tessera Europea di Assicurazione Sanitaria (TEAM) per copertura sanitaria. |
Acquisti | Controllare sempre gli scontrini nei supermercati e avere contanti per piccoli acquisti. |
Sicurezza | Malta è un paese sicuro, ma fare attenzione a Paceville e controllare gli importi sui terminali di pagamento. |
Balneazione | Rispettare le indicazioni delle bandiere da balneazione. |
Comportamento | Essere cortesi e rispettare le consuetudini locali. |
TAG: #Turisti