Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Cavallo in Val Pusteria: Informazioni e Prezzi

Hai la passione per i cavalli e cavalcare è il tuo passatempo preferito? Allora scegli uno dei maneggi della Val Pusteria ed esplora la valle in sella. Scopri la Val Pusteria dalla sella di un cavallo, un’esperienza veramente unica ed indimenticabile.

Maneggi in Val Pusteria: Un'Esperienza per Tutti

In Val Pusteria, l'offerta è variegata e adatta a tutti i livelli. I bambini possono cavalcare pony, mentre gli adulti esperti possono galoppare attraverso il paesaggio. Che si tratti di un lussuoso resort o di una vacanza in famiglia in un accogliente maneggio, troverai l'opzione perfetta per te.

Panoramica dei Maneggi

Ecco una panoramica dei maneggi in Val Pusteria, dove puoi imparare a cavalcare o perfezionare le tue abilità:

  • Maneggio Tschurtschenthaler (Sesto Pusteria): Offre escursioni guidate sui cavalli norici da giugno a settembre, adatte a principianti e progrediti. D'inverno, propone viaggi in slitta trainata da cavalli.
  • Altri maneggi in Val Pusteria: Molti maneggi richiedono buone competenze equestri per le uscite, ma alcuni propongono anche passeggiate con cavalli condotti a mano.

Vacanze a Cavallo in Alto Adige: Un'Esperienza Unica

L'Alto Adige offre momenti unici a cavallo per cavalieri di ogni livello, immersi in spettacolari scenari montani, vasti pascoli alpini e vallate pittoresche. Qui si percepiscono in modo particolarmente intenso la libertà e il legame con la natura.

Trekking a Cavallo e Itinerari

Cavalcare per più giorni tra le montagne altoatesine è un’esperienza naturalistica intensa, perfetta per cavalieri esperti alla ricerca di qualcosa di speciale. In regioni come la Val Pusteria, la Valle Isarco o l’area dolomitica attorno allo Sciliar, tour guidati conducono lungo sentieri d’alta quota, boschi fitti e fino a rifugi rustici. Alcuni maneggi propongono itinerari propri, ad esempio partendo dalle valli laterali della Valle Isarco o attraverso la pittoresca Valle di Casies.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Haflinger: I Cavalli Simbolo dell'Alto Adige

L’Alto Adige è la culla della razza Haflinger. A lungo utilizzati solo come cavalli da lavoro nei masi, oggi sono amatissimi cavalli da tempo libero.

Maneggi Family-Friendly

Per i piccoli amanti dei cavalli, l’Alto Adige con i suoi maneggi e scuole di equitazione a misura di famiglia è la meta ideale. Dalla prima lezione fino alle uscite giornaliere, c’è un’offerta adatta ad ogni livello. In molti masi, ad esempio in Val Venosta o nei dintorni di Merano, i bambini possono anche aiutare a dar da mangiare, strigliare e pulire le stalle.

Servizi Aggiuntivi per Chi Viaggia con il Proprio Cavallo

Perché, se si possiede un cavallo, non portarlo in vacanza? In Alto Adige, alcuni maneggi offrono anche box per cavalli ospiti.

Eventi Equestri in Alto Adige

L’ippodromo di Merano è stato inaugurato nel 1935. Qui, purosangue dei migliori allevamenti dell’Europa centrale si sfidano in gare a ostacoli e galoppo, ma anche gli Haflinger vi gareggiano. Tradizionalmente, il lunedì di Pasqua si tiene ad esempio la Corsa dei cavalli avelignesi. Un evento speciale, non solo per gli appassionati di cavalli, è la famosa “Cavalcata "Oswald von Wolkenstein".

Agriturismo con Cavalli e Pony

In molti masi che offrono vacanze in agriturismo ci sono anche cavalli o pony. Qui, grandi e piccini amanti dei cavalli trovano pane per i loro denti: possono vedere da vicino i cavalli nei paddock e nelle stalle e partecipare a nutrimento e cura.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: