Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Guida ai Giochi a Pagamento e Consigli Utili

Gardaland, il più grande parco divertimenti d'Italia, situato vicino al Lago di Garda, offre una vasta gamma di attrazioni e spettacoli per tutte le età. Con così tante opzioni disponibili, è importante pianificare la tua visita in anticipo per sfruttare al meglio la tua giornata.

Attrazioni e Aree Tematiche

A Gardaland, troverai numerose aree tematiche, tra cui:

  • Area medievale
  • Area egizia/araba
  • Villaggio inglese Tudor
  • Area spaziale
  • Fantasy Kingdom
  • Kung Fu Panda Academy (aperta nel 2016)

Oltre alle aree tematiche, Gardaland offre circa 25 spettacoli diversi al giorno, progettati per intrattenere e affascinare visitatori di tutte le età.

Novità e Attrazioni Speciali

Dal 30 Marzo 2019 è iniziato lo Year of Magic, che ha portato molte novità nelle attrazioni per bambini di Gardaland, con attrazioni e spettacoli a tema fantasia e magia, come la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop. Al Palamagic è andato in scena Magic Elements, uno spettacolo di giochi di acqua e fuoco. Novità anche nella Peppa Pig Land.

Ristorazione a Gardaland

All'interno del parco sono disponibili moltissimi ristoranti a tema, bar e chioschi, che soddisfano tutti i gusti, dai più piccini ai più grandi, dai più golosi ai meno golosi, fino agli allergici al glutine.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Biglietti e Abbonamenti

Esistono diversi tipi di biglietti e abbonamenti per entrare a Gardaland, ma il consiglio valido per tutti è: acquistate il biglietto online. Acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland online ha un doppio vantaggio: il primo è di evitarvi le lunghe e snervanti code alle biglietterie, il secondo è di farvi risparmiare qualcosina sul prezzo intero.

L'abbonamento ti verrà consegnato direttamente alle biglietterie del Parco al momento della sottoscrizione. Qualora avessi acquistato il tuo Abbonamento online, non devi fare altro - la prima volta che visiti il Parco - che recarti alle biglietterie ed esibire il tuo Abbonamento acquistato online insieme ad un documento di identità valido corredato di fotografia per ritirare il tesserino plastificato. Qualora avessi già caricato la tua foto nel momento della sottoscrizione online ti basterà recarti presso la cassa dedicata "ritiro abbonamenti" e ritirare il tuo abbonamento (ci riserviamo un massimo di 48h dal momento della sottoscrizione per garantire il servizio).

Se dimentichi a casa l’abbonamento, potrai esibire una fotocopia/fotografia leggibile dell’Abbonamento salvata sul tuo cellulare. In caso non avessi la foto salvata, potrai accedere al Parco e all’Acquario a fronte dell’acquisto di un biglietto d’ingresso giornaliero al costo di €10 ciascuno.

L’Abbonamento è personale e non cedibile a nessun’altra persona. In caso di furto o smarrimento, il titolare dell’Abbonamento potrà richiedere l’emissione di un nuovo Abbonamento previa compilazione del modulo “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà art. 47 dpr 28 dicembre 2000 n. 445” al costo di Euro 20,00.

Gardaland Express: Evitare le Code

Non esiste un biglietto salta-coda per il parco di Gardaland, ma si possono acquistare, oltre al biglietto d’ingresso, diversi tipi di braccialetto che limitano il tempo di attesa alle file. Però non valgono per tutte le attrazioni.

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

Gardaland Express è un servizio a pagamento che permette di evitare le lunghe attese alle attrazioni del parco. Vi dà accesso ad una coda prioritaria, in maniera simile al biglietto fast track per gli imbarchi all’aeroporto.

Si può acquistare un biglietto Single Gardaland Express (corsa singola per una specifica attrazione) o un pacchetto Gardaland Express per più attrazioni (corsa singola o corse illimitate a seconda del pacchetto scelto).

Biglietti e pacchetti sono in vendita solo all’interno al parco e non sono quindi acquistabili online; vanno acquistati in aggiunta al biglietto di ingresso al parco.

Attrazioni per Bambini

Gardaland è un luogo ideale per le famiglie con bambini di tutte le età. Ogni attrazione ha chiaramente indicato l'altezza (non l'età!) per la quale si può accedere all'attrazione. I controlli sono molto rigorosi.

  • Per i bambini fino ai 105 cm (accompagnati da un adulto) ci sono delle apposite attività, come le baby canoe o i baby cavalli.
  • I bambini che superano i 100 cm di altezza possono salire su “Colorado Boat” e “Jungle Rapids”, mentre per quelli che superano i 110 cm tra le attrazioni disponibili ci sono il “Mammut” e l’“Ortobruco Tour”.
  • Peppa Pig Land, un piccolo mondo interamente dedicato al celebre personaggio tv: c’è la casa che riproduce fedelmente quella del cartone animato, poi barchette, trenino e mongolfiere su cui è possibile salire.
  • Un’altra area a tema è il Prezzemolo Land, un parco giochi ispirato alla mascotte di Gardaland.

In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni per i bambini sotto i 6 o i 4 anni di età, ma sono davvero pochissime. Più spesso, invece, è richiesto un adulto come accompagnatore.

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

Attrazioni per Tutta la Famiglia

Gardaland offre numerose attrazioni adatte a tutta la famiglia, tra cui:

  • I Corsari, un’attrazione dark ride (percorso su vagoni al buio)
  • Colorado Boat, un simpatico percorso acquatico su tronchi
  • Fuga da Atlantide, un water coaster ambientato nell’antica Grecia
  • Ramses, il percorso sotterraneo all’interno di una Valle dei Re animata da effetti visivi al laser
  • Mammut e Kung Fu Panda, roller coaster per tutti
  • TransGardaland Express, il trenino che compie un giro parziale del parco

Attrazioni Adrenaliniche

Per i più coraggiosi, Gardaland offre attrazioni estreme come:

  • Oblivion-The Black Hole, il primo dive coaster in Italia
  • Blue Tornado, un ottovolante di ambientazione militare
  • Raptor, un wing coaster con sedili laterali sospesi nel vuoto
  • Space Vertigo, una launch tower con discesa in verticale

Per queste tre attrazioni è richiesta un’altezza minima di 140 cm.

Informazioni Pratiche

Ecco alcune informazioni utili per pianificare la tua visita a Gardaland:

  • Cosa portare: Abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, cappellino, occhiali da sole, crema solare, marsupio o piccola tracolla.
  • Dove mangiare: Ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi all'interno del parco. Aree picnic disponibili.
  • Giochi d'acqua: Portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini.
  • Noleggio passeggini: Disponibile presso l'Ufficio Informazioni. Costo di € 5,00 al giorno.
  • Servizi per bambini: Nursery situata presso l'area Fantasy Kingdom.
  • Cani: Ammessi al guinzaglio e con museruola se di grossa taglia.

All’interno del parco sono presenti due punti informazioni, il Welcome Desk situato nell’area biglietterie e un ufficio informazioni nella zona Villaggio West. E' presente un’area nursery dotata di tutto l’occorrente per cambiare e nutrire i bimbi molto piccoli, compresi fasciatoio, scalda biberon e distributori automatici di pannolini; noleggio passeggini.

È possibile richiedere agli uffici informazioni del parco un braccialetto antismarrimento su cui scrivere il nome del bimbo e un numero di telefonare da chiamare in caso di necessità.Nelle attrazioni con limitazioni di altezza per i più piccoli è disponibile il servizio baby switch: i genitori possono salire a turno sull’attrazione mantenendo il proprio turno in coda.

Orari di Apertura

Gli orari di apertura di Gardaland variano a seconda della stagione e in occasione di eventi particolari. In genere dalle 10:00 alle 18:00 è sempre aperto; le aperture serali solitamente sono previste nei weekend dei mesi estivi e in occasione di Halloween.

Prima di decidere la data della vostra visita vi consigliamo di dare un’occhiata al calendario delle aperture per controllare l’orario del giorno di vostro interesse.

Con una buona pianificazione, potrai goderti al meglio la tua visita a Gardaland e creare ricordi indimenticabili con la tua famiglia e i tuoi amici.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: