Gardaland: Indirizzo Esatto e Informazioni Utili per il Parcheggio
Gardaland, il parco divertimenti più grande d'Italia, offre attrazioni per tutte le età e si trova in una posizione strategica vicino al Lago di Garda. Questo gioiello italiano offre infinite possibilità di divertimento: dalle montagne russe all'avanguardia agli spettacoli e alle aree tematiche che vi intratterranno per tutto il giorno.
Se stai pianificando una visita, ecco alcune informazioni fondamentali per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Indirizzo di Gardaland
L’indirizzo esatto di Gardaland è:
Via Derna, 4, 37014 Castelnuovo del Garda, VR.
Gardaland si trova a Ronchi, una frazione di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, Veneto, a pochi chilometri dal confine lombardo.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Come Arrivare a Gardaland
Gardaland è uno dei primi undici parchi di divertimento in Europa, quindi non sorprende che abbia ottimi collegamenti terrestri.
- In auto: Da Milano o Venezia, puoi utilizzare l'autostrada A4 e prendere l'uscita di Peschiera del Garda. Usciti dall'autostrada proseguire seguendo le indicazioni stradali per raggiungere Gardaland Park. Il parco dista pochi km dal casello ed è ben segnalato.
- In treno e con la navetta: Si può arrivare in treno alla stazione di Peschiera del Garda, che dista solo 2 km dal parco. Dalla stazione al parco c’è un servizio di navette gratuito, andata e ritorno da e per Gardaland, in partenza ogni 30 minuti lungo tutto l’arco della giornata.
- In autobus: Prendere l'autobus 164 che collega la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova direttamente a Gardaland. Il viaggio dura circa 45 minuti e l'autobus vi lascerà all'ingresso del parco.
- Con FlixBus: C'è una sola fermata FlixBus a Gardaland. Prenotare un biglietto FlixBus online è semplice e veloce, sia attraverso questo sito che tramite l'App FlixBus gratuita.
Parcheggio a Gardaland
Gardaland dispone di un ampio parcheggio a pagamento con oltre 7000 posti auto. Parcheggio a pagamento da oltre 7000 posti con tariffe differenziate per moto, auto e camper.
Il parcheggio costa 7€ e si paga alle casse automatiche all’uscita.
Abbiamo integrato il servizio di pagamento con Telepass per accedere al Parcheggio del parco che prevede il pagamento automatico dello stesso con addebito in fattura. I possessori di abbonamento, che includono già il parcheggio gratuito, non dovranno accedere alla corsia Telepass, bensì alla corsia con l’operatore presente.
Alternativa al parcheggio a pagamento:
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Per raggiungere Gardaland a piedi e non pagare il parcheggio auto, alloggia a Ronchi del Garda.
Per esempio, l’appartamento Annarosa si trova a soli 300 metri da Gardaland, dalla finestra si vede l’entrata del parco. Entrambi hanno parcheggio incluso gratuito. L’appartamento la Quiete è a 250 metri da Gardaland.
Alloggi Vicino a Gardaland
Se viaggi con i Bambini a Gardaland, potresti valutare di alloggiare in uno degli hotel tematici che sorgono vicino al parco divertimento. Queste strutture propongono diverse attività per i bambini e sono pensati sulle esigenze delle famiglie. Tutti questi hotel hanno la navetta gratuita che ti porterà verso il parco divertimenti.
Consigli Utili
- Acquisto biglietti: Ti stai chiedendo quanto costa visitare Gardaland per una giornata o due giorni consecutivi? Gli sconti e le promozioni variano durante la stagione. Consigliamo prenotare ed acquistare i biglietti d'ingresso a Gardaland in anticipo, in modo migliore e di evitare le file alle casse.
- Giorni migliori per visitare: I giorni migliori per trovare meno gente sono quelli feriali. Gardaland è molto affollato durante i weekend, le festività e i periodi delle vacanze estive.
- App ufficiale: Scarica l'App ufficiale sul tuo smartphone! A Gardaland è possibile vedere in tempo reale i tempi di attesa delle attrazioni seguendo l'App ufficiale di Gardaland Resort, un'applicazione a cui si può accedere solo con il biglietto d'ingresso.
- Biglietti scontati: biglietti scontati a data aperta, ti metterai al sicuro da imprevisti e dall'incognita del maltempo.
- Tempo di visita: Per godere appieno di Gardaland, è ideale dedicare almeno un'intera giornata. Il parco presenta un'ampia varietà di attrazioni, spettacoli e aree tematiche, per cui sono necessarie dalle 8 alle 10 ore per esplorare tutto ciò che ha da offrire.
- Abbigliamento comodo: Indossate abiti e scarpe comode: è dimostrato che vestirsi per l'occasione è uno dei consigli più importanti per sfruttare al meglio i parchi di divertimento.
Offerte Speciali
In alcune occasioni, Gardaland rende disponibili biglietti promozionali e coupon per l'ingresso omaggio. Questi possono essere ottenuti tramite le promozioni 2x1, 3x2 o altre iniziative pubblicitarie stagionali.
Le famiglie possono approfittare di tariffe agevolate per l'acquisto di alcune tipologie di biglietti per Gardaland. Grazie ai pacchetti famiglia, è possibile ottenere sconti significativi sui biglietti d'ingresso per adulti e bambini. I biglietti famiglia Gardaland Sea Life sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria.
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
Funivia Monte Baldo
Salite a bordo di una delle cabine della Funivia Monte Baldo a Malcesine, liberate la mente e lasciatevi trasportare in questo viaggio emozionante che dal meraviglioso centro di Malcesine vi condurrà alla cima maestosa del Monte Baldo.
TAG: #Gardaland