Gardaland: Come Evitare le Code e Godersi al Meglio la Visita
Sono molti i visitatori che ogni anno varcano i cancelli di Gardaland, parco divertimenti numero uno in Italia, trovandosi ad affrontare lunghe code per accedere alle attrazioni. Visitare Gardaland richiede un po’ di pianificazione per evitare lunghe attese. In quale periodo sarebbe meglio accedere al parco per evitare le code? Scopriamolo insieme!
Periodi di Maggiore Affluenza a Gardaland
Ecco alcune considerazioni per pianificare la tua visita:
- Weekend e Festività: I weekend, i ponti e le festività sono notoriamente affollati a causa della chiusura delle scuole e delle attività lavorative. Se non puoi evitare il weekend, opta per la domenica, che è generalmente meno caotica del sabato.
- Eventi Speciali: Giornate speciali a Gardaland attirano molte persone. Tieni conto di questi eventi quando pianifichi la tua visita.
Nel periodo primaverile è senza ombra di dubbio facile poter accedere alle attrazione facendo al massimo venti minuti di coda o meno anche per le attrazioni più gettonate. Si consiglia di visitare il parco anche durante i giorni di tempo incerto, la pioggia infatti scoraggia notevolmente le famiglie nonostante molte delle giostre siano al coperto.
Se si ha a disposizione solo il periodo tra Giugno e Luglio, consigliamo vivamente l’acquisto di un biglietto serale, molte persone infatti decidono di abbandonare il parco per dirigersi verso le proprie città di provenienza, lasciando agli altri più tempo per godersi le attrazioni.
Agosto: Un Mese da Evitare, Via Libera Invece per il Magic Winter
Se volete visitare il parco in maniera vivibile e sostenibile, evitate accuratamente il mese di Agosto, in questo periodo infatti oltre ai turisti italiano troviamo molti stranieri che decidono di passare alternativamente le loro vacanze sul lago di Garda. Se proprio non potete evitare questo periodo consigliamo di vedere il parco in due giornate, magari aiutandovi con un passa apposito per saltare la fila, il Gardaland Express.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Durante il mese di Dicembre si assiste invece al Magic Winter. In questa occasione il parco si addobba a festa per celebrare il Natale, il freddo riduce di molto l’affluenza, sarebbe quindi un periodo da sfruttare.
Cosa Fare se Trovi Affluenza Alta a Gardaland?
Ecco alcuni consigli su come affrontare l'affluenza alta:
- Gardaland Express: Salta la Coda Gardaland Express è un servizio aggiuntivo che ti permette di accedere rapidamente alle attrazioni più popolari, bypassando le lunghe code. È disponibile per un numero limitato di attrazioni e può essere acquistato online o all’interno del parco.
- Orari Strategici per le Attrazioni Le attrazioni tendono ad avere meno fila durante i primi orari di apertura e poco prima della chiusura del parco. Pianifica di visitare le attrazioni più richieste in questi momenti per ottimizzare il tuo tempo.
- Ristorazione: Evita le Ore di Punta I ristoranti del parco sono più affollati durante le ore di pranzo tradizionali. Prova a pranzare prima delle 12:00 o dopo le 14:00 per evitare lunghe attese.
- Spettacoli e Parate: Momenti Ideali per le Attrazioni Durante gli spettacoli e le parate, molte persone si radunano per assistere agli eventi, rendendo questo il momento perfetto per visitare le attrazioni più popolari con meno code.
Consigli Generali sull'Affluenza
Se state pianificando una visita al parco gardesano ma non volete incombere in immense file sotto il sole e lunghe attese, qui di seguito vi diamo dei validi consigli su quando visitare Gardaland. Prima di entrare nel dettaglio su quando visitare Gardaland vogliamo esporvi dei piccoli consigli di affluenza che valgono sempre, a prescindere da quello che verrà dettagliatamente descritto sotto e segnalarvi che sul sito del nostro partner sono disponibili i biglietti per il parco ad una tariffa super vantaggiosa!
- I weekend sono sempre più affollati rispetto agli altri giorni della settimana.
- Durante le festività comandate (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, ferragosto ecc.) e durante i ponti, il parco è sempre molto affollato di persone.
- La domenica è generalmente sempre meno affollata rispetto al sabato, per cui se potete visitare il parco solo nel weekend, questo è un giorno da non sottovalutare.
- Durante gli eventi particolari di più giorni il parco ha generalmente sempre un’affluenza media. Per il gli eventi medi programmati sono il Gardaland Octoberfest e il Gardaland Magic Halloween (tutti i weekend di ottobre).
- Durante gli eventi di punta il parco ha generalmente un’affluenza altissima, con picchi di attesa alle attrazioni più gettonate anche di oltre 2 ore e mezza. Per il gli eventi di punta in programma sono la Notte bianca e l’Halloween Night (31 Ottobre).
- Nei giorni di brutto tempo o incerto l’affluenza al parco è sempre minore rispetto al previsto per quella stagione.
Affluenza Mensile Dettagliata
Gardaland: Affluenza in Marzo, Aprile, Maggio e Giugno
Generalmente dal momento dell’apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno, Gardaland ha un’affluenza piuttosto bassa; il nostro consiglio per questo periodo su quando visitare Gardaland è i giorni della settimana, magari prendendo un giorno di ferie per chi lavora. Durante i giorni feriali primaverili il parco è davvero godibile, con code inesistenti o al più intorno ai 20 minuti per le attrazioni più gettonate. Nei weekend l’affluenza aumenta leggermente con picchi di 50 minuti per le giornate davvero affollate; generalmente la Domenica è piuttosto vivibile, con un’affluenza medio-bassa grazie anche al fatto che il giorno dopo le scuole sono aperte. Durante questo periodo, nonostante il parco chiuda alle 18.00, si riesce a visitare tutte le attrazione e a godere degli spettacoli senza nessun problema, con una minima organizzazione degli spostamenti all’interno del parco.
Affluenza Gardaland in Giugno e Luglio
Intorno alla metà di Giugno e per un mese circa inizia il periodo di media affluenza anche in settimana a causa della chiusura delle scuole, del prolungamento dell’orario di apertura del parco fino alle 23.00 e dell’affollarsi di turisti, soprattutto stranieri, nelle località di villeggiatura del lago di Garda. Il nostro consiglio su quando visitare Gardaland per questo periodo è sempre in settimana o la Domenica. Durante la settimana il parco accoglie un’affluenza media di ospiti grazie anche ai numerosi centri estivi, oratori e grest che scelgono Gardaland come meta per una gita fuori porta: tendenzialmente però, dopo le 18:00 il parco diventa molto più vivibile e con un affluenza medio-bassa in quanto il numero di persone che scelgono il biglietto serale di Gardaland è inferiore rispetto alle comitive di ragazzi che lasciano il parco prima di cena per tornare nelle loro città di provenienza.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Affluenza Gardaland in Agosto
Dalla metà di Luglio e per tutto Agosto il nostro consiglio su quando visitare Gardaland è quello di evitarlo se possibile. In Agosto l’affluenza al parco è davvero molto Alta, le scuole sono chiuse, aumentano gli Italiani e stranieri che passano le vacanze estive sul lago di Garda e le famiglie che magari non vanno in ferie rimanendo in città, decidono di concedersi qualche giorno di svago nei parchi divertimento. Durante tutti i giorni della settimana il parco ha un’affluenza piuttosto alta con picchi di 2 ore di attesa sulle attrazioni gettonate e quasi nessuna scende sotto i 50 minuti di attesa. Se non avete altre possibilità di visitare Gardaland in altri periodi dell’anno, e magari si tratta della prima volta che visitate il parco, il nostro consiglio è quello di pianificare una visita di 2 giorni o di prevedere del budget di spesa per l’acquisto di un Gardaland Express, il servizio a pagamento del resort gardesano che consente di limitare i tempi di attesa per salire sulle attrazioni.
Gardaland: Affluenza a Settembre
In Settembre l’affluenza di Gardaland è media quasi tutti i giorni della settimana. Il nostro consiglio su quando visitare Gardaland a Settembre è quello di attendere la riapertura delle scuole; da quel momento e per tutto il mese il parco ha un’affluenza molto simile a quella descritta sopra per i mesi di Marzo, Aprile, Maggio e Giugno.
Affluenza Gardaland Magic Halloween ad Ottobre
Durante il Magic Halloween che include tutti i weekend di ottobre e il 31, il parco ha un affluenza media il sabato e medio-bassa la domenica. Il 31 è un giorno particolare in quanto si tratta di un evento e quindi segue le regole degli stessi citati sopra.
Affluenza Gardaland Magic Winter e Dicembre
Durante il Magic Winter l’affluenza al parco è decisamente bassa, nonostante la chiusura di numerose attrazioni. Questo periodo è magico per il parco in quanto si adorna di un’atmosfera bellissima e si riempie di addobbi e alberi di Natale, il nostro consiglio è quello di visitare il parco in questo periodo almeno una volta nella vita.
Affluenza Gardaland Durante gli Eventi Speciali
Negli ultimi anni Gardaland ha introdotto degli eventi speciali al parco quali la notte bianca, il compleanno di Gardaland e la festa di Halloween. Durante questo periodo il parco offre ai propri ospiti oltre ai consueti spettacoli anche delle parate ed eventi particolari che si tengono solo in quel giorno come ad esempio discoteche all’aperto, ospiti Vip, grandi scenografie ecc.
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
Il nostro consiglio è quello di visitare il parco durante questi eventi solo se avete in programma una visita di più giorni, se visitate il parco spesso, o se avete intenzione di tornarci in un altro momento. In questi giorni infatti le attese alle attrazioni sono davvero altissime e quelle che si riescono a fare in una giornata che va dalle 10 del mattino all’1 di notte si possono contare sulle dita delle mani.
Informazioni Utili per la Visita
Ecco alcune informazioni utili che vi aiuteranno ad organizzare al meglio la vostra giornata a Gardaland.
Uffici informazioni
All’interno del parco sono presenti due punti informazioni, il Welcome Desk situato nell’area biglietterie e un ufficio informazioni nella zona Villaggio West.
Servizi per bambini
All’interno del parco è presente un’area nursery dotata di tutto l’occorrente per cambiare e nutrire i bimbi molto piccoli, compresi fasciatoio, scalda biberon e distributori automatici di pannolini; noleggio passeggini.
Se l’idea che il vostro bambino si perda all’interno di un parco così grande vi mette ansia potete richiedere agli uffici informazioni del parco un braccialetto antismarrimento su cui scrivere il nome del bimbo e un numero di telefonare da chiamare in caso di necessità.
Nelle attrazioni con limitazioni di altezza per i più piccoli è disponibile il servizio baby switch: i genitori possono salire a turno sull’attrazione mantenendo il proprio turno in coda; in questo modo uno dei due può rimanere in attesa con il bambino che non può salire perché troppo basso, senza dover rifare la cosa per salire sulla giostra quando torna l’altro genitore.
Altri servizi
Il parco mette a disposizione dei visitatori numerosi servizi utili che rendono più agevole la visita, tra cui:
- timbro lasciapassare per uscire e rientrare al parco nell’arco della stessa giornata
- deposito bagagli custodito
- deposito caschi
- wi-fi
- ricarica cellulari
- servizio medico di primo soccorso
- chiesa consacrata
- servizio Easy Shopping (consegna gratuita nell’area parcheggio degli acquisti effettuati all’interno del parco).
Alcuni servizi sono gratuiti, altri a pagamento.
Accessibilità
L’ingresso a Gardaland è consentito a tutti, tuttavia per motivi di sicurezza l’accesso alle attrazioni può essere negato o sottoposto a procedure specifiche in presenza di alcune particolari condizioni fisiche o malattie. Ad esempio alcune attrazioni sono vietate a cardiopatici, persone soggette a crisi epilettiche o persone con mobilità ridotta.
Sono previsti biglietti gratuiti o ridotti per le persone diversamente abili e i loro accompagnatori; per usufruirne è necessario presentarsi al Welcome Desk dell’ingresso principale con la documentazione medica.
Presso lo stesso ufficio è possibile ritirare una cartina dettagliata con le attrazioni accessibili a persone con limitazioni motorie, sensoriali e cognitive.
Animali domestici
È possibile andare a Gardaland in compagnia del proprio cane, ma siete davvero sicuri di volerlo fare?
Gli animali domestici sono ammessi all’interno del parco ma non possono entrare nelle attrazioni e negli spazi spettacoli; nei ristoranti possono accedere solo a aree riservate. In tutto il parco i cani devono sempre essere tenuti al guinzaglio.
Ricordate che l’enorme afflusso di visitatori e i rumori conseguenti possono spaventare il vostro animale o provocargli stress. Se il vostro amico a quattro zampe non è abituato a stare in mezzo a tanta gente pensateci bene se portarlo o no.
Consigli per una Visita a Gardaland senza Stress
Senza un’accurata organizzazione una visita a Gardaland può trasformarsi dalla giornata di divertimento dei vostri sogni al vostro peggior incubo. Il costo del biglietto, il grande afflusso di visitatori, le prolungate esposizioni al sole dovute alle lunghe code per accedere alle attrazioni possono mettere a dura prova i vostri nervi.
Ecco qualche consiglio per evitare lo stress e vivere al meglio la vostra giornata a Gardaland:
- Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
- Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
- Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
- È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
- Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame. Le code a bar e ristoranti possono essere lunghe, meglio non arrivare a stomaco completamente vuoto!
Potete tenere sotto controllo il costo totale della giornata acquistando il biglietto d’ingresso online e portando con voi da casa cibo e bibite. Resistere ai souvenir sarà invece piuttosto difficile… Se arrivate in auto, segnatevi la zona dove avete parcheggiato. Il parcheggio è molto grande e non è infrequente vedere persone aggirarsi sconsolate per il parcheggio alla ricerca della propria macchina. Con delle indicazioni precise s...
TAG: #Gardaland