Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Informazioni Utili e Prenotazioni

Per goderti al meglio la tua giornata a Gardaland, è importante essere informati su alcuni aspetti fondamentali, dalle modalità di accesso al parcheggio alle regole del parco.

Parcheggio: Costi e Modalità di Accesso

Il parcheggio di Gardaland è un'area non custodita. Gardaland Srl non offre e non propone alcun servizio di custodia e non risponde pertanto di alcun danno e/o furto subito dal veicolo e/o da oggetti lasciati al suo interno durante il periodo di sosta. All’interno del parcheggio è attivo un sistema di videosorveglianza utilizzato esclusivamente per perseguire finalità di sicurezza e tutela delle persone e del patrimonio aziendale.

  • Auto: Il costo del parcheggio è di 10€. Puoi acquistare l'accesso online o alle casse del parcheggio.
  • Moto: Il costo del parcheggio è di 7€.
  • Camper: Il costo del parcheggio è di 25€. L'accesso è acquistabile solo online.

Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco.

Parcheggio Camper: Informazioni Importanti

Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore.

Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

  • L’accesso al parcheggio per i conducenti di camper è prenotabile solo online nella relativa sezione dedicata ed è limitato al numero di stalli indicati dal personale addetto e segnalati come stalli “CAMPER” in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Pertanto tale accesso è garantito esclusivamente fino ad esaurimento degli stalli sopra menzionati, adibiti ad uso camper.
  • Inoltre, è fatto espressamente divieto ai conducenti di camper di smaltire rifiuti e/o acque nere presso le strutture di proprietà di Gardaland (ivi compresa la superficie del parcheggio), nonché di pernottare, bivaccare e svolgere pic-nic all’interno dell’area di parcheggio.

Altre Informazioni Utili sul Parcheggio

  • Acquisto Online: Inserisci il numero di targa della tua auto durante l'acquisto online per accedere più rapidamente al parcheggio.
  • Telepass: Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass.
  • Nota Importante: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Regolamenti del Parco

È fondamentale conoscere e rispettare i regolamenti del parco per garantire una visita piacevole e sicura per tutti. Ecco alcuni punti chiave:

  • Alcune attrazioni sono soggette a regolamenti specifici che possono limitarne l’accesso in base all’altezza, all’età, alla costituzione fisica e alle condizioni di salute.
  • Alcune aree del Parco potrebbero essere soggette ad apertura posticipata.
  • Per motivi di manutenzione, sicurezza o altre ragioni operative, alcune attrazioni potrebbero essere temporaneamente indisponibili. In questi casi, non è previsto il rimborso del titolo di accesso.
  • Ciascun Ospite deve informarsi attraverso i canali ufficiali del Parco prima di acquistare il titolo di accesso su eventuali problematiche legate all’afflusso o a condizioni climatiche, tecniche od operative che potrebbero limitare l’uso delle attrazioni e la fruizione generale del Parco e dei servizi.
  • Il titolo di accesso, una volta vidimato ai tornelli, non può in nessun caso essere rimborsato.
  • È consentito uscire dal Parco e rientrare nella stessa giornata apponendo il timbro sulla mano presso i tornelli di ingresso.
  • Non è consentito l’ingresso con biciclette, skateboard, pattini, monopattini, ecc.
  • I cani possono accedere al Parco, ma vanno tenuti al guinzaglio. Non possono salire sulle attrazioni e accedere ai teatri; nei ristoranti sono ben accolti nelle aree preposte indicate dal personale.
  • Non abbandonare zaini o borse incustoditi; il personale di sorveglianza ha l’incarico di rimuoverli. Non lasciare al loro interno oggetti di valore.
  • L’Azienda utilizza sistemi di videosorveglianza per garantire la sicurezza e prevenire atti illeciti.
  • In alcune attrazioni vengono effettuate riprese fotografiche per vendere foto ricordo della giornata.

Regolamenti di Gardaland SEA LIFE Aquarium

  • Gli animali non possono accedere all’interno dell’Acquario. È severamente vietato lasciare i cani incustoditi o abbandonati all’esterno di Gardaland SEA LIFE Aquarium e nei parcheggi: gli addetti alla sorveglianza hanno l’incarico di rimuoverli e metterli al sicuro.
  • Non abbandonare zaini o borse incustoditi: il personale di sorveglianza ha l’incarico di rimuoverli; non lasciare al loro interno oggetti di valore.
  • L’accesso all’Acquario viene consentito solo fino ad esaurimento della capienza consentita.
  • È consentito uscire dall’Acquario e rientrare nella stessa giornata apponendo il timbro alle casse d’ingresso.
  • Può verificarsi il caso che, per problemi di manutenzione, una o più vasche siano temporaneamente indisponibili. In caso di maltempo o di blackout elettrico il programma delle presentazioni potrà subire variazioni per motivi di sicurezza. In tutti questi casi NON sono previsti il rimborso del biglietto, parziale o totale, né la convalida dello stesso per altra data.
  • Il biglietto di ingresso, una volta vidimato ai tornelli, NON può in nessun caso essere rimborsato (art. 74 DPR 633/72). Il biglietto deve essere conservato ed esibito in caso di controllo fiscale.

LEGOLAND® Water Park: Regolamenti Importanti

  • Alcune attrazioni sono soggette ad un regolamento che può limitarne l’accesso in funzione dell’altezza, dell’età, del peso e delle condizioni di salute. Gli Ospiti devono sempre verificare le norme da rispettare all’ingresso di ciascuna attrazione e si devono attenere alle disposizioni degli addetti. I bambini di età inferiore ai 14 anni non potranno accedere al parco acquatico se non accompagnati da un adulto che se ne assuma la responsabilità per l’intera permanenza. I ragazzi dai 14 anni compiuti ai 17 anni potranno accedere a LEGOLAND® Water Park in autonomia oppure accompagnati da un maggiorenne. Verrà richiesta l’esibizione del documento d’identità in corso di validità.
  • Il biglietto di ingresso, una volta vidimato ai tornelli, NON può in nessun caso essere rimborsato (art.
  • È consentito uscire e rientrare dal parco acquatico nella stessa giornata, previa apposizione dell’apposito timbro da richiedere al nostro staff presso i tornelli di ingresso.
  • All’interno del parco acquatico è possibile utilizzare, quale metodo di pagamento, un bracciale consegnato al momento dell’ingresso.
  • Può verificarsi il caso in cui, per problemi manutentivi o per mancanza di energia elettrica, una o più attrazioni possano non essere disponibili per brevi o prolungati periodi di tempo. In caso di maltempo o fenomeni metereologici avversi alcune attrazioni possono essere interdette per motivi di sicurezza. In tutti questi casi NON è previsto il rimborso parziale o totale del biglietto, né la convalida dello stesso per altra data.
  • Ciascun Ospite, prima dell’acquisto del biglietto d’ingresso, è tenuto ad informarsi su eventuali problematiche legate all’affluenza di pubblico o a condizioni metereologiche o tecniche che potrebbero limitare l’uso delle attrazioni e/o la fruizione generale del parco acquatico e dei servizi offerti.
  • Non è consentito lasciare incustoditi zaini, borse e/o oggetti di valore, che vanno obbligatoriamente depositati all’interno degli armadietti.
  • Non è consentito introdurre nel parco acquatico recipienti di vetro o metallo, coltelli, oggetti voluminosi, bevande alcoliche e sostanze stupefacenti.
  • L’ Azienda utilizza sistemi di videosorveglianza al solo fine di garantire la sicurezza, di salvaguardare il proprio patrimonio e di prevenire atti illeciti.
  • All’interno del parco acquatico è obbligatorio l’utilizzo di abbigliamento acquatico per usufruire di piscine e scivoli; non è consentito il topless ed è richiesto un abbigliamento rispettoso della sensibilità e del pudore, soprattutto dei minori. Gli assistenti bagnanti non consentiranno l’ingresso a chi indossa costumi inadeguati. I bambini di età inferiore a 3 anni devono obbligatoriamente indossare costumi contenitivi o appositi pannolini.
  • Non è consentito sdraiarsi sulle panchine, calpestare le aiuole o utilizzarle per fare pic nic, per far giocare i bambini, per dormire. È inoltre severamente vietato correre, fare giochi pericolosi, arrampicarsi sulle strutture e sulle scenografie, spingersi in acqua, tuffarsi, scivolare a testa in giù, in piedi, in ginocchio, praticare l’apnea. È obbligatorio fare la doccia per poter accedere ai piani vasca.
  • L’accesso ai piani vasca e alle attrazioni non è consentito agli Ospiti che presentino ferite, abrasioni, lesioni o alterazioni cutanee sospette, disturbi intestinali e a chi indossa bende o cerotti.
  • I bambini di età inferiore a 8 anni devono indossare dispositivi personali di galleggiamento conformi agli standard nazionali per poter accedere ai piani vasca.
  • Il parco acquatico è accessibile a tutte le persone con disabilità. Per gli Ospiti in sedia a rotelle è necessario l’ausilio di un accompagnatore per il trasferimento dalla carrozzina ai piani vasca.

App Qoda: Prenotazione Attrazioni e Ristoranti

L'App Qoda è uno strumento essenziale per gestire al meglio la tua visita a Gardaland. Essa permette di prenotare le attrazioni più richieste e i ristoranti, evitando le code fisiche.

Quando si prenota una attrazione, la App indica un orario per accedervi. Questo orario è indicativo, non assoluto e noi questo non l’abbiamo capito subito, per cui ci siamo persi l’ingresso alla prima attrazione prenotata, dopo aver atteso più di un’ora! In pratica l’orario viene rimodulato in base ad eventuali ritiri dalla coda di altri visitatori o ad eventuali acquisti di salta coda (si può ancora pagare per accedere alle attrazioni saltando la coda).

Quindi bisogna sempre tenere sotto controllo la App perché 5 minuti prima del proprio turno viene mandata una notifica e si può accedere all’attrazione quando compare un codice QR sullo schermo (che dura solo 5 minuti, poi scade).La App Qoda serve anche per prenotare i ristoranti e gli spettacoli di Gardaland.

Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland

All’interno della App possono essere associati diversi biglietti e non bisogna disinstallare la App una volta associati i biglietti, se no questi vengono persi. I bambini sotto al metro (che non pagano il biglietto) possono accedere alle attrazioni senza prenotazione.

Un ultimo appunto su questa App: date un occhio alle attrazioni prenotabili con Qoda e quelle invece accessibili con coda “normale”. Non tutte le attrazioni, infatti, richiedono la “coda virtuale”.

Green Pass e Misure di Sicurezza

Come richiesto dal nuovo decreto del Governo, dal 6 agosto per accedere a Gardaland è necessario avere il Green Pass dai 12 anni in su. In tutto il parco e sulle attrazioni è obbligatorio l’uso della mascherina ed è necessario tenere il distanziamento sociale.

Novità e Spoiler

La grande novità di Gardaland per il 2021 è l’inaugurazione del bellissimo Legoland Water Park, il parco acquatico tematizzato di Gardaland. Infine… uno spoiler per la stagione 2022: l’attrazione Ramses è attualmente chiusa, in restyling per una nuova attrazione attualmente top secret che sarà inaugurata l’anno prossimo.

Abbonamenti e Membership

  • L’Abbonamento (inclusi i benefit in esso contenuti) è nominale e non cedibile.
  • L’Abbonamento non è duplicabile in alcun modo, in quanto ciascun Abbonamento viene verificato dal sistema di controllo accessi presente all’ingresso del Parco.
  • Conserva il tuo Abbonamento con cura, evitando di piegarlo, macchiarlo, forarlo o bagnarlo soprattutto in prossimità del QR-code.
  • Dovrai esibirlo in caso di controllo fiscale. Con il tuo Abbonamento puoi accedere direttamente al Parco senza passare dalle biglietterie.
  • Dovrai esibire il tuo Abbonamento ogni volta che accedi al parcheggio e ogni volta che entri al Parco/Acquario.
  • Oltre alla lettura dell’Abbonamento, ogni volta che accedi al parcheggio o entri al Parco/Acquario, potrebbe esserti richiesta la verifica della tua identità mediante l’esibizione di un documento di riconoscimento valido e corredato di fotografia.
  • L’accesso al parcheggio per i conducenti di camper è prenotabile solo online nella relativa sezione dedicata ed è limitato al numero di stalli indicati dal personale addetto e segnalati come stalli “CAMPER” in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Pertanto tale accesso è garantito esclusivamente fino ad esaurimento degli stalli sopra menzionati, adibiti ad uso camper.
  • Inoltre, è fatto espressamente divieto ai conducenti di camper di smaltire rifiuti e/o acque nere presso le strutture di proprietà di Gardaland (ivi compresa la superficie del parcheggio), nonché di pernottare, bivaccare e svolgere pic-nic all’interno dell’area di parcheggio.
  • L’Abbonamento (inclusi i benefit in esso contenuti) è personale e non cedibile a nessun’altra persona. In caso di utilizzo irregolare o fraudolento - ad esempio cessione a terzi, anche se familiari - Gardaland si riserva di ritirare l’Abbonamento e inibire al titolare dello stesso l’accesso al Parco e all’Acquario per l’intera stagione.
  • In caso di utilizzo irregolare o fraudolento del solo “Ingresso Salvatempo” Gardaland si riserva di annullare tale benefit e inibire al titolare dello stesso la possibilità di utilizzarlo per accedere alle attrazioni limitando il tempo di attesa.
  • Gardaland si riserva altresì di ritirare l’Abbonamento, nonchè tutti i benefit ad esso connessi, a fronte di comportamenti scorretti, molesti o pericolosi posti in essere da parte del titolare dello stesso all’interno delle proprie strutture. In caso di ritiro dell’abbonamento da parte di Gardaland, a fronte del verificarsi di episodi di cui al precedente punto, non sarà possibile per il cliente procedere nuovamente con l’acquisto del medesimo titolo di ingresso.
  • Il mancato utilizzo, il furto, l’eventuale smarrimento o altre problematiche estranee alle responsabilità Gardaland non danno diritto ad alcun rimborso e/o all’emissione di un duplicato. In particolare, in caso di dimenticanza dell’abbonamento, il titolare potrà esibire una fotocopia/fotografia leggibile dell’Abbonamento stesso salvata sul proprio telefono cellulare. In caso non fosse in possesso di quanto sopra, il titolare potrà accedere al Parco e all’Acquario a fronte dell’acquisto di un biglietto d’ingresso giornaliero al costo di €10 (dieci/00) ciascuno. Il valore del biglietto pagato non sarà rimborsato. In caso di furto o smarrimento, il titolare dell’Abbonamento potrà richiedere l’emissione di un nuovo Abbonamento previa compilazione del modulo “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà art. 47 dpr 28 dicembre 2000 n.
  • Il possesso dell’Abbonamento non garantisce l’ingresso a Gardaland Park e/o Gardaland SEA LIFE.
  • Ai fini della fruizione del benefit “Ingresso Salvatempo”, i possessori di abbonamento del tipo “Platinum” e/o “Gold”, dovranno accedere all'applicazione GARDALAND EXPRESS al fine di selezionare le attrazioni a cui intendono accedere con il benefit predetto, secondo i limiti e le tempistiche previsti per ciascuna tipologia di abbonamento acquistato, per maggiori informazioni si prega di consultare il Regolamento INGRESSI SALVATEMPO - GARDALAND EXPRESS/SINGLE RIDE.
  • La Membership (inclusi i benefit in esso contenuti) è nominale e non cedibile.
  • La Membership non è duplicabile in alcun modo, in quanto ciascuna Membership viene verificata dal sistema di controllo accessi presente all’ingresso del Parco.
  • Conserva la tua Membership con cura, evitando di piegarla, macchiarla, forarla o bagnarla soprattutto in prossimità del QR-code.
  • Con la tua Membership puoi accedere direttamente al Parco senza passare dalle biglietterie.
  • Dovrai esibire la tua Membership ogni volta che accedi al parcheggio e ogni volta che entri al Parco/Acquario.
  • Oltre alla lettura della Membership, ogni volta che accedi al parcheggio o entri al Parco/Acquario, potrebbe esserti richiesta la verifica della tua identità mediante l’esibizione di un documento di riconoscimento valido e corredato di fotografia.
  • L’accesso al parcheggio per i conducenti di camper è prenotabile solo online nella relativa sezione dedicata ed è limitato al numero di stalli da quest’ultimo indicati e segnalati come stalli CAMPER in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Pertanto tale accesso è garantito esclusivamente fino ad esaurimento degli stalli sopra menzionati, adibiti ad uso camper.
  • Inoltre, è fatto espressamente divieto ai conducenti di camper di smaltire rifiuti e/o acque nere presso le strutture di proprietà di Gardaland (ivi compresa la superficie del parcheggio), nonché di pernottare, bivaccare e svolgere pic-nic all’interno dell’area di parcheggio.
  • Durante la durata della Membership il Beneficiario potrà accedere ai Parchi, in conformità con i termini e nei limiti previsti nelle presenti Condizioni Generali.
  • Per prenotare un soggiorno alberghiero presso gli Hotels di proprietà di Gardaland, l’eventuale scontistica sulla tariffa della camera dedicata ai possessori Membership può essere fatta valere solo ed esclusivamente effettuando la prenotazione per mezzo del link specifico, su piattaforma dedicata.
  • La Membership (inclusi i benefit in essa contenuti) è personale e non cedibile a nessun’altra persona. Gardaland avrà il diritto di bloccare la Membership nel caso di utilizzo della stessa da parte di un soggetto diverso rispetto al Beneficiario intestatario, anche se tale utilizzo sia stato consentito dall’Acquirente e/o dal Beneficiario temporaneamente e a titolo gratuito, restando inteso che in tal caso l’Acquirente non avrà diritto ad alcun rimborso e/o sospensione del pagamento della quota mens...

Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE

TAG: #Gardaland

Più utile per te: