Albergo Atene Riccione

 

Mascotte e Attrazioni a Mirabilandia: Un'Esperienza Indimenticabile

Mirabilandia, uno dei parchi divertimento più amati d'Italia, offre un'esperienza unica per tutta la famiglia. Tra attrazioni adrenaliniche e spettacoli mozzafiato, il parco si distingue anche per le sue mascotte e le iniziative a tema che coinvolgono grandi e piccini. Scopriamo insieme le novità e le caratteristiche che rendono Mirabilandia un luogo magico.

Carletto Findus a Mirabilandia: Un'Invasione di Simpatia

Personaggio mitico e indimenticabile, Carletto, l’istrionica mascotte del gruppo Findus, è arrivato per la prima volta a Mirabilandia. Carletto, il camaleonte dai mille talenti amato da grandi e piccini, ha tematizzato una delle attrazioni più famose del parco divertimenti, ossia il “Blue river”, l’elettrizzante discesa acquatica lungo una pista ondulata a bordo di un gommone, offrendo un’esperienza ancora più coinvolgente.

Il "Blue River" di Carletto: Un'Avventura Acquatica a Tema

Il gioco “Blue river” è stato personalizzato a tema, offrendo un'esperienza ancora più coinvolgente con i colori e le immagini di Carletto. Questa tematizzazione ha reso l'attrazione ancora più popolare tra i visitatori del parco.

"Il chiosco di Carletto": Una Pausa Golosa

Per una pausa golosa tra una discesa e l'altra, gli amanti delle specialità Findus hanno trovato, ne “Il chiosco di Carletto”, un menù coi “sofficini”, a base o di pomodoro e mozzarella, o di prosciutto cotto e mozzarella, uno dei prodotti più amati dai grandi e dai piccini, da abbinare a una porzione di patatine fritte e a una bibita. Sarà, poi, possibile gustare gli sfizi di Carletto scegliendo tra i classici supplì o tra le crocchette di patate. Il menù “sofficini” è stato proposto anche in altri ristoranti di Mirabilandia, tra cui il “Drive-in” e il “Toro seduto”.

Meet & Greet con Carletto: Incontra la Mascotte

La mascotte ha incontrato i fan in un vero e proprio meet & greet dedicato, in cui è stato possibile scattare foto e interagire col camaleonte. L'area adiacente al “Chiosco” è stata trasformata in uno spazio dedicato all'incontro con i fan, offrendo un'opportunità unica per i bambini e le loro famiglie.

Leggi anche: Mirabilandia: Divertimento

Capace di conquistare grandi e piccini col suo mood spensierato, irriverente e allegro, Carletto rappresenta il bambino presente in ogni individuo. Un personaggio leggendario che ha saputo conquistare uno spazio da protagonista sui mezzi tradizionali, sul web, nei punti vendita e nelle attività di consumer promotion sul piccolo schermo, fino ad aggiudicarsi un cortometraggio tutto per lui, presentato lo scorso anno al “Giffoni film festival”.

Le Parole dei Protagonisti

In merito alla presenza di Carletto, istrionica mascotte del gruppo Findus, a Mirabilandia, si è espresso Alessandro Solazzi, cluster marketing director di “Southern Europe”, con le seguenti parole: “Da ventisei anni, Carletto, volto e anima del brand ‘sofficini’, porta il sorriso nelle case di milioni di italiani, per la gioia di grandi e piccini. Grazie a Carletto e alla sua simpatia contagiosa, tutti possiamo tornare un po’ bambini e quale posto migliore se non Mirabilandia, che accoglie, ogni anno, più di un milione di visitatori, per celebrare questa magica connessione? Siamo entusiasti di collaborare con una realtà come Mirabilandia e di proporre a tutti i visitatori del parco le speciali attività a tema Carletto, offrendo momenti divertenti e gustosi con alcuni dei nostri prodotti più amati”.

Anche Sabrina Mangia, direttore sales and marketing di Mirabilandia, si è espressa in merito al tema con le seguenti affermazioni: “Siamo particolarmente contenti della partnership con Findus per questa iniziativa, perché sposa perfettamente quello è l’obiettivo del nostro parco, ossia regalare grande divertimento a tutta la famiglia.

Mascotte Storiche e Attrazioni Simbolo di Mirabilandia

Era il 1992 quando Mirabilandia apriva i battenti, allora l’attrazione di punta era Sierra Tonante, il wooden coaster più alto e veloce d’europa. Da allora le cose sono cambiate, e non solo come attrazioni, Sierra infatti non è più presente, sostituita da iSpeed, katun è l’attrazione simbolo del parco dal 2000. Partiamo dall’inaugurazione del parco nel 1992, come vediamo mancano otto e mike, infatti all’epoca la mascotte era Mirabilly.

Altri Parchi Divertimento in Emilia-Romagna

Oltre a Mirabilandia, l'Emilia-Romagna offre una vasta gamma di parchi divertimento adatti a tutte le età. Ecco alcuni esempi:

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

  • Fiabilandia (Rimini): Parco d’eccellenza per i bimbi e per le loro famiglie, immerso in 150mila metri quadrati di puro divertimento. Fra le attrazioni più adrenaliniche lo Space Mouse, un ottovolante con vetture a quattro posti che ruotano lungo un percorso mozzafiato.
  • Aquafan (Riccione): Il cuore di Aquafan Riccione, si estende su di una superficie di 2.800 metri quadrati e raggiunge nel suo punto più profondo oltre i 3 metri di altezza. I bimbi adorano tutti i giochi, in particolare la piscina dell’elefante rosa, adatta per i bambini piccoli (alti fino a 1,40 mt) che possono divertirsi ad Aquafan in tutta sicurezza.
  • Atlantica (Cesenatico): Uno dei parchi tematici più frequentati della Riviera Romagnola, si estende su un’area di oltre 100.000 metri quadrati, dei quali 42.000 mq di area verde e 5.700 mq di specchi d’acqua riscaldata costantemente alla temperatura di 28°C.
  • Oltremare (Riccione): Inaugurato nel giugno 2004, la Laguna dei delfini dà accesso a grandi e bambini. Questo è lo spazio dedicato alle emozioni, qui si possono osservare da vicino i delfini ed i loro comportamenti naturali.

Show e Ristorazione a Mirabilandia

A Mirabilandia vi aspettano anche tantissimi ristoranti e luoghi di ristoro per tutti i gusti. Si può scegliere il menù alla carta o gli spuntini veloci. Trovate dalla classica cucina italiana, pizzi, al kebab, l’insalatona mista, il McDonald’s e tante altre scelte, oltre agli snack bar.

A Mirabilandia vi aspetta un 2015 ricco di tantissimi show mozzafiato come il nuovo stunt show realizzato in collaborazione con Hotwheels! Insieme alle mascotte di Mirabilandia, i bambini potranno preparare dei dolcetti con Baby Chef.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: