Formazione Professionale nel Settore Turistico in Italia
I corsi di formazione nell’area del turismo e dell’hospitality management stanno acquisendo sempre più rilevanza, diventando indispensabili per lavorare nel turismo. Il settore turistico è in continua espansione, e dunque la domanda di figure professionali qualificate cresce rapidamente. Oggi i corsi professionali per il turismo e l’ospitalità permettono di acquisire conoscenze, competenze e abilità tali da accrescere il valore sul mercato del lavoro. Al tempo stesso, attraverso la formazione continua, è possibile aggiornarsi e dunque migliorarsi da un punto di vista professionale.
Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il nostro Paese sta investendo fortemente nell'innovazione e nella digitalizzazione del turismo. Con oltre 50 siti UNESCO, il Bel Paese si conferma come la nazione con il maggior numero di patrimoni al mondo.
L'Importanza dei Corsi di Formazione nel Turismo
I corsi di formazione per il turismo sono essenziali per chi desidera aggiornarsi sulle migliori pratiche di gestione e controllo clienti in strutture ricettive. I corsi professionali turismo offrono una formazione completa e specializzata, ideale per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo del turismo. Che tu decida di frequentare il corso di hotellerie per esplorare nuove opportunità lavorative o per approfondire le tue competenze nel settore in cui operi (dai un'occhiata alla selezione di annunci di lavoro), le possibilità nel mondo in continuo rinnovamento della ricezione turistica sono molteplici.
Tipologie di Corsi e Opportunità
La tipologia di corsi offerti punta prevalentemente a una formazione di base per il conseguimento di una qualifica destinata a giovani diplomati e adulti, ma anche ai laureati in cerca di occupazione. In altri casi la formazione si rivolge a chi già lavora con attività di aggiornamento. Ci sono poi le figure di accompagnatori e animatori, quelle specializzate nel turismo equestre, ambientale, culturale e, ancora, gli operatori turistici polivalenti.
- Corso per Addetto alla Reception: forma la figura professionale che svolge la mansione di coordinatore del ricevimento e della portineria di un albergo, di un villaggio turistico o di un campeggio. Le sue competenze riguardano aspetti di carattere organizzativo, amministrativo e logistico.
- Accompagnatore Turistico: L'accompagnatore turistico si adopera affinché il viaggio del cliente si svolga nella maniera migliore.
- Operatore del Settore Turismo: Il corso fornisce tutte le competenze e conoscenze necessarie per diventare un operatore formato e preparato del settore turismo.
Formazione Avanzata e Specializzazione
Unico Corso che affronta le 3 tipologie di evento: convention aziendali, congressi medici e incentive travel. Unico corso che rilascia la certificazione del sistema gestionale congressuale informatico SEM 2000 riconosciuto degli operatori come leader nel settore della Meeting industry. Il corso online per principianti di formazione avanzata in Marketing Territoriale affronta gli strumenti e le tecniche di marketing e comunicazione necessari per valorizzare le risorse locali di una specifica regione, con particolare attenzione al settore enogastronomico e turistico. Il corso integra i corsi tecnici principali proposti da ACT (l’Agente di viaggio, il Travel designer, Hotel reception & Event manager) in un unico percorso in cui vengono studiati tutti gli aspetti operativi che coinvolgono il viaggio.
Leggi anche: Successo nel Turismo
Dopo il diploma si può decidere di proseguire gli studi con una formazione avanzata alternativa all’università: è il caso dei sempre più attraenti Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy) che propongono corsi biennali che affiancano all’attività didattica quella di tirocini per la formazione di tecnici specializzati di alta professionalità. Bisogna inoltre tener conto che molti percorsi accademici, triennali o magistrali, riconducibili all’area dei Beni culturali, della Storia dell’arte o delle Lingue, possono avere come sbocchi professionali figure legate al settore del turismo, in particolare quello culturale, mentre studi accademici in ambito economico possono offrire opportunità di introdursi in ruoli gestionali o di marketing all’interno di aziende del settore.
Esempi di Master Universitari
Tra i master universitari di I livello offerti a Roma:
- l’Università Tor Vergata propone il master in Management delle Attività Turistiche e Culturali
- all’Università Roma Tre è attivo il master Lingue e management del turismo
- a Tor Vergata il Master economia e management delle imprese turistiche e culturali.
Corsi di Formazione Gratuita
I Centri gestiti dal Comune e dalla Città Metropolitana di Roma propongono corsi di formazione professionale gratuiti, sia per i minori che devono assolvere all’obbligo formativo o d’istruzione, che per adulti in cerca di riqualificazione professionale. L’iscrizione a tali corsi è per lo più gratuita, anzi buona parte di essi prevedono il rimborso spese.
Requisiti e Abilitazioni
Alcune professioni turistiche, in alternativa ai diplomi o lauree qualificanti o ad altre competenze ritenute idonee, necessitano di abilitazioni che possono ottenersi dopo aver frequentato un Corso Specifico organizzato da Enti Certificati (per esempio la Guida ambientale escursionistica, l’Accompagnatore turistico, il Direttore tecnico di agenzia di viaggi). Informazioni utili è possibile trovarle presso gli Uffici competenti delle Regioni o presso le Associazioni di categoria.
CORSICEF® e la Formazione Aperta
Tra la vasta gamma di corsi per il turismo il nostro corso Hospitality Management può aiutarti a diventare un professionista del settore fornendoti le competenze necessarie per gestire al meglio strutture ricettive di ogni tipo, da alberghi di lusso a piccoli B&B. Il modello didattico di Formazione Aperta di CORSICEF® ti offre la possibilità di seguire il tuo ritmo di studio: con la formazione a distanza (FAD), puoi apprendere quando e dove vuoi, senza essere limitato dagli impegni quotidiani. Confermerai la comprensione di ogni unità didattica grazie ai test di autovalutazione che ti aiuteranno ad affrontare le verifiche finali in piattaforma e-learning. Avrai un coach che ti accompagnerà e ti guiderà nel tuo percorso formativo. Una esclusiva mediateca digitale di audio e video con gli interventi di esperti del settore che trattano e approfondiscono le materie di studio. Uno spazio virtuale a disposizione degli studenti per acquisire nuove competenze trasversali.
Leggi anche: Formazione Essenziale per Guide Turistiche
Leggi anche: ISCOM Formazione Accompagnatore
TAG: #Turismo