Albergo Atene Riccione

 

Consolato Indiano Milano: Tutto quello che devi sapere sul rinnovo del passaporto e i requisiti per il visto

L'India, con la sua ricca cultura e diversità, attrae ogni anno numerosi visitatori per turismo, affari, studio o altre ragioni. Per entrare nel paese, è essenziale essere in possesso di un passaporto valido e, nella maggior parte dei casi, di un visto. Il Consolato Indiano a Milano svolge un ruolo cruciale nell'assistenza ai cittadini italiani e stranieri che necessitano di visti e altri servizi consolari.

Tipologie di Visto Indiano

Esistono diverse tipologie di visto per l'India, ognuna adatta a specifiche esigenze e motivazioni di viaggio. Ecco alcune delle principali categorie:

  • Visto India per turismo (e-visa): Ideale per chi si reca in India per motivi turistici. Dal 15/11/2021 è possibile richiedere l’e-visa per Turismo. Dal 15/11/2021 è possibile richiedere l’e-visa multiplo per Turismo per 12 mesi. Dal 14/03/2022 è possibile richiedere l’e-visa multiplo per turismo per 5 anni. Il visto viene rilasciato con ingressi multipli per un soggiorno non superiore a 90 giorni per ogni ingresso con validità di 5 anni dalla data di rilascio.
  • Visto India per affari (e-business): Rilasciato con ingressi multipli per 12 mesi a chi si reca in India per motivi di lavoro.
  • Visto India Yoga: Dal 14/03/2022 è possibile richiedere l’e-visa multiplo 1 anno per si reca in India per partecipare a programmi di Yoga di breve durata. Il visto viene rilasciato con ingressi multipli per un soggiorno non superiore a 90 giorni per ogni ingresso con validità di 12 mesi dalla data di rilascio.
  • Visto "Conference": Il visto “conference” per l’India ha una validità di 4 mesi dalla data di rilascio per un soggiorno non superiore a 30 giorni. Viene rilasciato a coloro che si devono recare in India per partecipare attivamente ad una conferenza / simposio organizzato da enti / istituti / università indiane. Il visto “conference” viene rilasciato anche per coloro che si devono recare in india per partecipare ad eventi sportivi internazionali.
  • Visto di lavoro / employment: Viene rilasciato a coloro che saranno assunti con un regolare contratto di lavoro in India. Tale contratto deve prevedere uno stipendio lordo annuo pari o superiore a 25.0000 USD $, esclusi benefit (casa, auto etc…). Tale limite tuttavia non si applica alle seguenti categorie di lavoratori: cuochi etnici ; insegnanti di lingua e traduttori; personale che lavora presso le ambasciate / consolati.
  • Visto indiano per studenti: il visto per studenti potrà essere ottenuto mostrando prova dell’ammissione (lettera in originale) ad una istituzione/Università Indiana riconosciuta per un massimo di 5 anni a entrate multiple, e comunque di validità limitata alla durata del corso di studi.
  • Visto di transito indiano: Il visto di transito è rilasciato per il solo scopo di permettere al titolare di transitare in India al fine di raggiungere la sua meta finale. I visti di transito sono validi per una sosta fino a tre ore. I visti di transito potranno essere emessi ad entrata doppia per una sosta di massimo tre ore per ogni passaggio in India.

E-Visa India: Autorizzazione di Viaggio Elettronica

Si ricorda che l’e-visa non è un visto ma un’autorizzazione al viaggio. Il visto sul passaporto sarà apposto all’arrivo successivamente al prelevamento dei dati biometrici da parte dei funzionari del Governo Indiano. Per ottenere l’e-visa per l’india è richiesta la compilazione di un modulo e il caricamento sul portale della copia del passaporto e di una foto formato tessera, oltre alla compilazione di un formulario e al pagamento di una tassa amministrativa. Una volta rilasciato il visto elettronico il viaggiatore può partire per l’India. All’arrivo in aeroporto, dopo il prelevamento dei dati biometrici viene emesso un timbro sul passaporto con la data di inizio e validità del visto.

Dal 14/03/2022 è possibile richiedere l’e-visa multiplo 1 anno per si reca in India per partecipare a programmi di Yoga di breve durata. Il visto viene rilasciato con ingressi multipli per un soggiorno non superiore a 90 giorni per ogni ingresso con validità di 12 mesi dalla data di rilascio.

Il visto “conference” per l’India ha una validità di 4 mesi dalla data di rilascio per un soggiorno non superiore a 30 giorni. Viene rilasciato a coloro che si devono recare in India per partecipare attivamente ad una conferenza / simposio organizzato da enti / istituti / università indiane. Il visto “conference” viene rilasciato anche per coloro che si devono recare in india per partecipare ad eventi sportivi internazionali.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Documenti Necessari per il Visto

I documenti necessari per la richiesta del visto variano a seconda della tipologia di visto richiesta. Tuttavia, alcuni documenti sono comuni a quasi tutte le richieste:

  • Passaporto in corso di validità non inferiore a 18 mesi con almeno 3 pagine libere non consecutive.
  • 2 foto uguali formato 5 cm X 5 cm su sfondo bianco.
  • Modulo di richiesta del visto correttamente compilato.
  • Copia del permesso di soggiorno e del certificato di residenza emesso negli ultimi 6 mesi è richiesta per “cittadini non UE sia per affari che per turismo.

Requisiti specifici per l'e-visa:

  • Scansione a colori della prima pagina del passaporto in corso di validità superiore a 6 mesi dalla data di richiesta del visto. In formato pdf.
  • Foto digitale formato jpg. Dimensione 4.5 cm. x 3.5 cm.

Documenti aggiuntivi per il visto affari:

  • Lettera di invito dell’azienda Indiana indirizzata alla società Italiana che specifichi: nome e cognome del cittadino Italiano richiedente del visto, numero di passaporto, data di rilascio e scadenza del passaporto, data di arrivo in India, motivo della visita, etc. La lettera va timbrata e firmata con nome, cognome e carica di chi ha firma (cittadino Indiano). In formato pdf.
  • In originale in lingua Inglese, indirizzata al “Consulate General of India, Piazza Paolo Ferrari, 8 - 20121 Milan, Italy”. La lettera deve obbligatoriamente fare richiesta per il rilascio di un visto MULTIPLO 12 MESI (non vengono accettate richieste per doppio ingresso o altro), timbrata e firmata in originale con nome, cognome e carica del firmatario. Il periodo di richiesta del visto, data di arrivo, motivo della visita ecc. deve coincidere con la lettera di invito della società Indiana.
  • Visura camerale con formato “QRCode” in lingua Inglese. Non vengono accettate vecchie visure ma solo quelle nel nuovo formato con gli schemi di sintesi. Il periodo di richiesta del visto (va obbligatoriamente richiesto un visto multiplo di 12 mesi), la data di arrivo, il motivo della visita ecc.
  • La lettera deve riportare la seguente dicitura: “The company has checked the educational and technical qualification of the candidate and found him/her suitable for the post”. Il contratto va presentato in originale più fotocopia firmato da entrambe le parti. Visura camerale della società Indiana.

Documenti aggiuntivi per il visto medico:

  • E’ richiesta lettera di invito della struttura ospedaliera invitante (Ospedale, clinica privata etc.) su carta intestata che specifichi: nome e cognome del cittadino Italiano richiedente del visto, numero di passaporto, data di rilascio e scadenza del passaporto, data di arrivo in India, motivo dettagliato del tipo di intervento ecc. timbrata e firmata con nome, cognome e carica del firmatario.

Come Richiedere il Visto

La procedura per il rilascio del visto sul passaporto in modalità cartacea (sticker) è temporaneamente sospesa, il visto può essere richiesto solo in modalità elettronica. Eccezionalmente, solo per chi ha ricevuto il rifiuto del rilascio del visto elettronico è possibile procedere con la domanda di visto in Consolato.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

L'eVisa India può essere richiesto in due modi:

  1. Sul sito ufficiale per visto India - Ti consigliamo in questo caso di verificare attentamente tutte le informazioni inserite, i tempi giusti e la qualità dei documenti che presenti.
  2. Puoi ottenere un visto per l'India con Ufficiovisti.it, l'agenzia di visti che ti aiuta nella preparazione dei documenti e che presenta per te la pratica sul sito ufficiale dell’immigrazione indiana. In questo modo hai tutte le informazioni necessarie su cosa serve per andare in India, su come funziona il visto, su quale tipo di visto India richiedere e, soprattutto, hai un servizio clienti che ti risponde velocemente.

Tempistiche:

  • 15/20 giorni lavorativi circa dalla data di ricezione dei documenti.
  • I tempi di rilascio dei visti indiani, turistici e d’affari, sono di 4/5 giorni lavorativi.
  • Il rilascio dei visti indiani con urgenza, cioè entro 2 giorni, è a discrezione delle autorità consolari indiane.

Consigli Utili

  • Pianifica in anticipo: Non è possibile ottenere il visto in aeroporto. Inizia la procedura con almeno un mese di anticipo.
  • Verifica la validità del passaporto: Assicurati che il passaporto abbia una validità di almeno sei mesi oltre la data prevista per il soggiorno in India.
  • Registrare il proprio viaggio: Registrare il proprio viaggio presso l’ambasciata indiana è fondamentale per garantire la sicurezza e il supporto in situazioni di emergenza.
  • Zone ad accesso limitato: Non è consentito l’accesso in alcune zone del paese denominate “Restricted Areas”. Le Isole Andamane, Nicobare e Nagaland solo con un permesso speciale, il semplice visto turistico non è sufficiente.

Recensioni

  • Rapidità proffessionalità e competenza, complimenti davvero..Ho ricevuto il visto in pochissimo tempo, consigliatissimo ..... Iaia Lolli
  • ottimo servizio, rapido e chiaro Patrizia cappellaro
  • Cortesia, professionalità ed efficienza. Ottimo anna cerati
  • Velocissimi e professionali per il mio visto per l’India. Ottimo servizio maria arduino
  • Ottimo servizio disponibili e veloci Elver Volpetti
  • Ho richiesto l'Evisitor per l'Australia.Dopo aver inviato la documentazione che mi era stata richiesta (in modo molto chiaro), ed effettuato il pagamento, ho aspettato solamente un paio di giorni per riceverli. Veramente un buon servizio. Grazie, Elver.
  • Grazie mille Marco Falò
  • Cordiali ed efficienti. Consigliatissimo Joandry Alain Sánchez
  • Sono molto soddisfatto con il loro servizio, gente seria e precisa, niente da dire negativo,bravi👏👏 •RooTsELf•
  • Velocissimi e comunicativi, una meraviglia.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Milano #Porto

Più utile per te: