Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Guida alle Attrazioni per Bambini di 4 Anni

Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, situato vicino al Lago di Garda, offre una vasta gamma di attrazioni, tanto che una sola giornata potrebbe non essere sufficiente per esplorarle tutte. Il parco è suddiviso in numerose aree tematiche, tra cui il medioevo, l'antico Egitto, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il "Fantasy Kingdom" e la "Kung Fu Panda Academy", inaugurata nel 2016.

Oltre alle attrazioni, Gardaland offre circa 25 spettacoli al giorno, pensati per intrattenere e affascinare visitatori di tutte le età. Dal 30 marzo 2019, il parco ha celebrato lo "Year of Magic", introducendo nuove attrazioni a tema fantasia e magia, come la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop, una montagna russa con una serie di giri a 180°.

Al Palamagic è andato in scena "Magic Elements", uno spettacolo con giochi di acqua e fuoco, mentre al Sea Life, l'acquario di Gardaland, sono arrivati i cavallucci marini. Inoltre, Peppa Pig Land ha accolto nuovi personaggi con cui scattare foto ricordo.

All’interno del parco, sono disponibili numerosi ristoranti a tema, bar e chioschi, che offrono opzioni per tutti i gusti, dai più piccoli ai più grandi, dai più golosi a chi ha esigenze alimentari particolari, come gli allergici al glutine.

A che Età Portare i Bambini a Gardaland?

Molte mamme si chiedono quando sia il momento giusto per portare i bambini a Gardaland. Il parco è molto grande e offre attrazioni adatte a tutte le età. È fondamentale sapere che ogni attrazione indica chiaramente l'altezza minima (e non l'età) richiesta per l'accesso. I controlli sono molto rigorosi e anche un solo centimetro può fare la differenza!

Leggi anche: Attrazioni imperdibili a Mirabilandia

Attrazioni per Bambini Piccoli (3-4 Anni)

Per i bambini fino a 105 cm di altezza (accompagnati da un adulto), ci sono attività specifiche come le baby canoe o i baby cavalli. I bambini che superano i 100 cm possono salire su "Colorado Boat" e "Jungle Rapids", mentre quelli che superano i 110 cm possono provare "Mammut" e l’"Ortobruco Tour". In alcune attrazioni, ci sono limitazioni per i bambini sotto i 6 o i 4 anni, ma sono poche. Più spesso, è richiesto un adulto come accompagnatore.

Ecco alcuni consigli da una mamma del gruppo Its4kids:

  • "Magic House da evitare, gioca molto sulla psicologia e tanti bambini si spaventano."
  • "I corsari guardate qualche video su YouTube e vi fate un'idea, è basata sulla suspance."
  • "Gli egizi sono fattibili (è un laser game)."
  • "Montagne russe l'unica fattibile è il Mammut, sale secca subito ma poi ha solo discese veloci ma graduali (prende molta velocità valutate, mia figlia di 7 anni non era pronta e si è spaventata)."
  • "I gommoni rotondi sono fattibili, niente discese brusche, solo navigazione e ci si bagna con le ''rapide'', mia figlia ha apprezzato fuga da Atlantide e Colorado Boat."
  • "Da evitare Raptor, Oblivion, Blu Tornado e Shaman (classica montagna russa)."

Comunque, secondo questa mamma, vale la pena andare a Gardaland. Al massimo, i bambini faranno sei giri sugli egizi!

Attrazioni per Bambini di 6-7 Anni

Per i bambini di 6-7 anni, dai 120 cm di altezza, la scelta di attrazioni si amplia notevolmente. Superati i 140 cm, si ha libero accesso a tutte le attrazioni!

Attrazioni Adatte a Donne Incinte

Alle donne incinte viene offerto un biglietto ridotto per l’ingresso al parco. Sono previste alcune limitazioni per le giostre più adrenaliniche. All’ingresso di ogni attrazione è presente un cartello con le restrizioni.

Leggi anche: Approccio Interattivo all'Italiano

Informazioni Pratiche per una Gita a Gardaland

Ecco alcune informazioni utili per vivere al meglio la tua giornata a Gardaland.

Cosa Portare

È consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Non dimenticare la crema solare per le attese in coda sotto il sole. Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni. Gli zaini e le borse grosse vengono lasciati in una zona custodita prima di salire sulle attrazioni.

Dove Mangiare

All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portando il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco.

Giochi d’Acqua

A Gardaland ci sono diversi giochi d’acqua, per grandi e piccini. È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini. Sono comunque presenti all’interno del parco delle cabine con phon per asciugarsi.

Noleggio Passeggini

I genitori con bambini di altezza inferiore al metro possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West. Il servizio è a pagamento e costa € 5,00 al giorno.

Leggi anche: Scopri le emozioni di Mirabilandia

Servizi per Bambini Piccoli

Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme! All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.

Animali Domestici

È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.

Altre Attrazioni e Aree Tematiche

Gardaland offre numerose altre attrazioni e aree tematiche adatte ai bambini:

  • Peppa Pig Land: Un'area interamente dedicata al mondo di Peppa Pig, con la Casa di Peppa Pig, le barchette e il trenino.
  • Foresta Incantata: Un percorso guidato interattivo con animatori che fanno vivere una favola magica.
  • Kung Fu Panda Academy: Montagne russe per bambini più grandi.
  • Doremifarm: Un tranquillo giro con un trattore su rotaie in mezzo ai pupazzi degli animali della fattoria.
  • Flying Island: Una piattaforma rotonda che si alza a 50 metri di altezza, offrendo una vista panoramica sul parco e sul Lago di Garda.
  • Giostra Viennese: Una giostra con cavallini retrò.
  • The Spectacular 4D Adventure: Un cinema 4D con effetti speciali.
  • Mammut: Una montagna russa in acciaio in uno scenario artico.
  • Fuga da Atlantide: Tronchi che scivolano nell’acqua con una cascata finale.
  • I Corsari: Un percorso al chiuso ricco di suspence.
  • Ramses: Il Risveglio: si sale su delle navette su rotaia, ci si muove nella semioscurità tra templi, statue e mummie e si spara con pistole laser a dei bersagli.

Consigli Aggiuntivi

  • File: Approfitta degli orari del pranzo o del tardo pomeriggio per ridurre i tempi di attesa.
  • Baby Switch: Utilizza il servizio Baby Switch se i genitori vogliono salire su attrazioni non adatte ai bambini.
  • Fantasy Kingdom: Visita l'area Fantasy Kingdom con attrazioni per i più piccoli.

Gardaland è un'esperienza emozionante per tutta la famiglia, con attrazioni e attività adatte a bambini di tutte le età.

Gardaland è sicuramente il top tra i parchi italiani. La collocazione geografica di Gardaland è particolarmente felice, a breve distanza da due perle romantiche quali Verona e Sirmione, a Peschiera del Garda lungo le rive dello splendido lago.

Cercate di essere lì per l’apertura , quando da sopra il portale d’ ingresso Prezzemolo dà il benvenuto e a sorpresa spara le stelle filanti luccicanti sul pubblico.

Nel parco si aggirano in maniera discreta i vari personaggi del parco, Prezzemolo e i suoi amici, disponibili per le foto ricordo. Un’orchestrina itinerante che sembra uscita da New Orleans percorre le strade con musiche allegre dal sapore jazz.

Se volete farvi un’idea delle varie aree del parco potete fare subito un giretto di Gardaland sul trenino sopraelevato in monorotaia. Il centro di tutto il parco è il grande colorato albero fantastico dentro cui abita il Drago Prezzemolo.

Come dice il nome, il Parco Divertimenti si trova vicino al Lago di Garda, davvero vicino! Per arrivare a Gardaland io sono uscita dall’autostrada del Brennero A 22 al casello AFFI e da lì è ben segnalato.

Per il bere… Portatevi una bottiglietta vuota, ci sono dei fontanelli gratuiti per riempirla!

L’ingresso a Gardaland costa 34 € se prenotate una certa data 7 giorni prima, poco di più se avete la tariffa flessibile (38 €). Se volete il biglietto da due giornate consecutive il costo è 52 €.

A fine Maggio apre il nuovo Gardaland Magic Hotel un albergo tutto a tema.

Se vai a Gardaland leggi anche il post sul SEA LIFE Aquarium.

Vi sono poi altre attrazioni più adrenaliniche vietate sotto i 120 o 140 cm di altezza. Sto parlando, per esempio, di Sequoia Adventure, Raptor, Blue Tornado, Shaman, Oblivion e Space Vertigo…

Ami il mondo della fantasia? Sei alla ricerca di avventure mozzafiato? Sali sull’Albero di Prezzemolo ed esplora dall’alto la zona dedicata ai più piccoli dove la fantasia diventa realtà! Un sorprendente mondo medievale con un fiabesco Castello, ricco di giochi e innumerevoli scivoli tutti da scoprire!

Vuoi organizzare un'indimenticabile festa di compleanno a Gardaland Park?

TAG: #Gardaland

Più utile per te: