Giochi e Attività per Insegnare Italiano agli Stranieri: Idee Divertenti e Coinvolgenti
L'apprendimento di una nuova lingua può essere una sfida, ma anche un'esperienza entusiasmante, specialmente se arricchita da giochi e attività interattive. In questo articolo, esploreremo diverse idee per insegnare l'italiano agli stranieri, dai più piccoli ai più grandi, rendendo l'apprendimento un'esperienza piacevole e coinvolgente.
Giochi da Tavola e Attività Classiche per l'Italiano L2
I giochi da tavola rappresentano una fonte inesauribile di spunti per le lezioni di italiano. Dopo avervi presentato Scarabeo e Il Gioco del né sì e né no, il protagonista del mio post di oggi è Taboo: un altro grande classico dei giochi da tavola, perfetto per essere portato anche nelle nostre classi di italiano per stranieri. Chi non si ricorda di un must degli anni 80, Indovina chi? E’ ottimo per praticare il lessico relativo descrizioni fisiche.
Avete mai pensato di proporre il "Gioco del né si né no" in classe con i vostri studenti? Siete pronti per il rientro in classe? Spero di sì e spero anche che vi siate goduti un po' di meritatissimo riposo! Cerchi un’attività di conversazione per il rientro in classe? Ci abbiamo giocato tutti da bambini con gli amichetti dell'infanzia e anche a scuola durante le ore in cui l'insegnante era assente o interrogava i nostri compagni di classe.
Scale e serpenti è una variante del gioco dell’oca. Lo scopo è sempre quello di percorrere tutto il tabellone, dall’INIZIO all’ARRIVO, tirando il dado per avanzare e eseguendo il compito che si trova sulla casella su cui si arriva. Inauguriamo questo 2012 con un gioco che sicuramente conoscete: Saltinmente anche conosciuto come il vecchio “Nomi, cose, mari e monti”.
Attività ludico-educative
Le attività ludico-educative sono uno dei metodi più utilizzati da educatori ed insegnanti perché stimolano curiosità e divertimento e il bambino o la bambina può relazionarsi con il mondo che lo circonda, esprimere le proprie emozioni e i propri pensieri continuando ad imparare. Quando un bambino viene inserito in una nuova classe è importante accoglierlo e inserirlo nella didattica in maniera graduale con metodi e giochi che lo facciano sentire accolto e a proprio agio. Nelle nostre scuole vengono accolti e accolte bambini e bambine che non hanno come prima lingua l'italiano e hanno bisogno quindi di un aiuto per incominciare a comunicare facilmente. La presenza di bambini e bambine di madrelingua non italiana porta le scuole dell’infanzia ad una ricerca di nuovi metodi per stimolare la partecipazione e la comunicazione dei bambini in fase di apprendimento dell’italiano.
Leggi anche: Attrazioni imperdibili a Mirabilandia
Ecco una serie di giochi da usare per ripassare il vocabolario con i bambini (ma non solo) divertendosi e facendo in modo che la lingua diventi il mezzo e non il fine dell’attività. Parole al centro: un gioco per allenare la memoria, giocare con le parole e favorire lo scambio dialogico tra i partecipanti.
Risorse Online Gratuite per l'Apprendimento dell'Italiano
Il web pullula di risorse gratuite che possono essere sfruttate per l'apprendimento dell'italiano. Video, spot, corti, La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito. Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione.
I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive. Focus JuniorMagazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.
Podcast per Imparare l'Italiano Ascoltando
Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo. I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati. I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera.
Quattro StagioniUn podcast per studenti e intermedi A. Con i padroni di casa Mark e Francesca, Coffee Break Italian offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento. Puoi prendere appunti mentre ascolti Coffee Break Italian perché Francesca condivide sempre aneddoti culturali e fatti sulla lingua italiana. Questo è un podcast molto più lungo rispetto agli altri, ma una volta che inizi ad ascoltare, ne diventerai dipendente.
Leggi anche: Approccio Interattivo all'Italiano
C’è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide che offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati. Quindi, a seconda del tuo livello, puoi scegliere cosa ascoltare.
Risorse specifiche per bambini
I bambini vogliono sempre fare qualcosa di nuovo, che sia semplicemente giocare ad un nuovo gioco, divertirsi in un parco o correre in giro con i loro amichetti, quindi perché non aiutarli a fare qualcosa di stimolante imparando una nuova lingua? L'italiano, per esempio! Muzzy BBC è una risorsa fantastica per insegnare l’italiano a bambini di tutte le età. È il sito web più popolare per insegnare l’italiano nel mondo usato sia dai genitori sia dalle scuole. Ci sono 12 lezioni differenti. I video sono molto semplici e facili da seguire, ma si adattano maggiormente ad un pubblico di bambini molto piccoli, in quanto il vocabolario viene ripetuto molte volte per permettere agli studenti di memorizzare velocemente le nuove parole.
Il principale punto a sfavore di Muzzy è che costa di più rispetto alle altre risorse disponibili sul mercato e, dopo un trial di una settimana venduto a $1.00, ci sono varie formule a disposizione: $9.95 per un mese, $49.45 per 6 mesi o $89.95 per un anno. The picture dictionary è una risorsa online gratuita che è perfetta per insegnare qualche parola italiana ai vostri figli. Ci sono 15 corsi differenti e, tra gli argomenti trattati, ci sono i vestiti, i colori e gli animali. Alcune parole sono leggermente strane o specifiche, ma altre sono utili e importanti. The Picture Dictionary è un po’ limitato in quanto insegna solo il vocabolario, benché questo sia perfettamente adatto per dei bambini che hanno bisogno di una comprensione basilare della lingua, ma questo sito dà sicuramente il meglio di sé se accompagnato da un supporto didattico più approfondito.
The Italian experiment è una risorsa online gratuita che contiene le più popolari fiabe per bambini, come Cappuccetto Rosso o i 3 Piccoli Porcellini, tradotte in italiano. Ogni favola è accompagnata da un file audio, che dura per circa 10 minuti, e da una trascrizione: in questo modo, i bambini possono ascoltare la storia o farsela leggere dai genitori. Una fantastica e gratuita risorsa online per insegnare il vocabolario ai bambini. Come con molti altri siti Web, insegna il vocabolario utilizzando foto e giochi.
Kids garden è un’app molto divertente e utile per insegnare l’italiano ai bambini. Questa app è molto interattiva e facile da usare ed è perfetta per i bambini, con buone immagini e animazioni e giochi semplici e di facile comprensione. Il principale svantaggio di questa app, tuttavia, è che nella versione gratuita c’è solo una piccola selezione di giochi disponibili, mentre la versione premium, che costa solo € 3,50, ne contiene una gamma molto più ampia. Considerando la qualità di questa app, probabilmente vale la pena acquistare direttamente quest’ultima versione.
Leggi anche: Scopri le emozioni di Mirabilandia
L’app di italiano creata da Mindsnacks è perfetta per i bambini un po’ più grandi che sono già in grado di leggere e scrivere e che hanno almeno una conoscenza di base della lingua italiana. È molto divertente e facile da usare, e insegna oltre 1000 parole e frasi italiane utilizzando 9 diversi giochi divertenti e coinvolgenti. Si tratta di un popolare canale YouTube che è perfetto per i bambini che stanno imparando l’italiano, in quanto propone una serie di semplici canzoni italiane tutte accompagnate da un video animato. Ogni canzone dura solo un paio di minuti e acquisire familiarità con queste canzoni renderà più semplice l’apprendimento dell’italiano per il pubblico dei più piccoli, i quali potranno esercitarsi ad ascoltare e parlare italiano divertendosi. Alcune delle migliori canzoni sono If You Are Happy and you know it e Old McDonald Had a Farm. Tutti i brani possono essere visualizzati gratuitamente su YouTube e inoltre il canale carica regolarmente nuovi brani e video.
Un fantastico canale YouTube che può aiutare i bambini ad imparare e comprendere un po’ di italiano con la narrativa. Questa è un’ottima risorsa per bambini di tutte le età che vogliono imparare l’italiano e che sono già in grado di ascoltare input di parlato madrelingua, e i sottotitoli rendono molto facile seguire la traccia audio del narratore. Testa Spalle Ginocchia e Piedi è una fantastica canzone da usare quando si insegna l’italiano ai bambini, perché è molto divertente e interattiva se i bambini ballano insieme. Tanti auguri è una bella canzone da imparare insieme a tutta la famiglia. È molto semplice e facile da imparare per i bambini di tutte le età e questa version in particolare ha persino i sottotitoli per poter seguire il cantato in italiano. L’alfabeto è sicuramente un buon argomento da cui iniziare per insegnare l’italiano ai vostri bambini, in quanto costituisce la base fondamentale per costruire tutto il linguaggio.
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia