Gardaland: Un'Analisi Dettagliata del Parco Divertimenti Più Grande d'Italia
In Europa, i parchi divertimento rappresentano una destinazione popolare per le famiglie e gli amanti dell'adrenalina. In Italia, Gardaland spicca come il parco divertimenti più grande e visitato, attirando ogni anno milioni di persone.
La Storia e la Posizione di Gardaland
Gardaland è situato in località Ronchi, nel comune di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona, adiacente al Lago di Garda. Nato nel 1975, Gardaland si è evoluto nel tempo, diventando un vero e proprio Resort.
Dimensioni e Struttura del Parco
L'intero complesso si estende su una superficie di 445.000 metri quadrati, mentre il solo parco tematico misura 200.000 metri quadrati. Nato nel 1975, con poche attrazioni su una superficie di 90mila metri quadrati, il Parco nel tempo è cresciuto, fino ad arrivare, oggi, a circa 40 attrazioni - tra adrenalina, adventure e fantasy - su un’area di 600mila metri quadri.
Le Attrazioni Principali di Gardaland
Gardaland offre una vasta gamma di attrazioni, tra cui:
- Attrazioni meccaniche ed acquatiche tematizzate
- Raptor: La celebre montagna russa dove vi lancerete nel vuoto a oltre 90 km/h
- Blue Vertigo: Che vi farà provare l’ebbrezza di muovervi su e giù con le gambe all’aria
- Oblivion: Che vi farà provare la sensazione di cadere in picchiata verticale
- Jumanji - The Adventure: Un’attrazione unica al mondo a tema Jumanji in cui vivrete la sensazione di essere a bordo di un 4×4 nella giungla tra pericolosi animali e ostacoli di ogni tipo.
Altre Attrazioni e Parchi Nella Zona
Nei dintorni di Gardaland, si trovano altri parchi e attrazioni degni di nota:
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
- Caneva Aquapark: Uno storico parco acquatico a Canevaworld, tematizzato in un'atmosfera caraibica.
- Parco Natura Viva: Un moderno parco zoologico e centro di tutela per le specie minacciate.
- Parco Giardino Sigurtà: Un parco naturalistico di 60 ettari con numerose attrazioni botaniche e storiche.
Classifica dei Parchi Divertimento in Europa
Gardaland si posiziona all'ottavo posto nella lista dei parchi europei per guadagni ed è il più famoso parco a tema d’Italia, ma anche il più visitato, con oltre 2,7 milioni di visitatori nell’ultimo anno. Ecco una panoramica dei parchi più grandi in Europa:
- Disneyland Paris, Francia: Il parco a tema più visitato d’Europa con 14 milioni di visitatori nel 2018.
- Europa Park, Germania: Il secondo parco a tema più popolare d’Europa, con oltre 5,5 milioni di visitatori ogni anno.
- Walt Disney Studios Park, Francia: Attira 5 milioni di visitatori ogni anno.
- Efteling, Olanda: Il più grande parco di divertimenti d’Olanda, con 4,5 milioni di visitatori lo scorso anno.
- Giardini di Tivoli, Danimarca: Visitato da oltre 4 milioni di visitatori nel corso del 2018.
- PortAventura, Spagna: Attirando 4 milioni di visitatori nel 2017.
- Liseberg, Svezia: Circa 2,8 milioni di visitatori lo scorso anno.
- Gardaland, Italia: Con oltre 2,7 milioni di visitatori nell’ultimo anno.
- Alton Towers, Regno Unito: Con quasi 2 milioni e mezzo di visitatori nell’ultimo anno.
- Legoland Windsor, Regno Unito: Visitato da oltre 2 milioni di persone nel corso del 2018.
Consigli Utili per la Visita
Per godere al meglio della visita a Gardaland, è consigliabile:
- Evitare i weekend per evitare lunghe code.
- Portare una borraccia d'acqua e un cambio di vestiti.
- Consultare il programma degli spettacoli e delle attrazioni per pianificare la giornata.
Misure di Sicurezza e Protocolli di Riapertura
Dopo il lockdown, Gardaland ha adottato diverse misure per garantire la sicurezza dei visitatori:
- Ingressi contingentati con un limite di circa diecimila persone al giorno.
- Prenotazioni online e app per ridurre la fila per le attrazioni.
- Distanziamento, misurazione della temperatura corporea all’ingresso e obbligo di indossare la mascherina per i visitatori sopra i sei anni.
- Sanificazione continua di aree comuni e attrazioni.
Leggi anche: Attrazioni imperdibili a Mirabilandia
Leggi anche: Alla scoperta del Parco Puez-Odle
TAG: #Gardaland