Gruppi Escursioni Montagna Italia: Alla Scoperta delle Meraviglie Naturali
La nostra linea interamente dedicata agli amanti del trekking e a chi sogna di viaggiare esplorando a piedi i sentieri e i percorsi più belli dei 5 continenti.
Viaggi Trekking in Italia e nel Mondo
I nostri trekking vi portano ovunque ci siano sentieri e percorsi da esplorare, dalle nostre belle Dolomiti, ai ghiacciai della Patagonia o dell’Alaska.
Dalla Sierra Nevada in Colombia, alle dune del Marocco. Dalla foresta equatoriale della Guinea, ai massicci della Nuova Zelanda. Dal Tigrai in Etiopia, all’immenso Kilimanjaro ai monti Altai della Mongolia. Ed infine l’Asia Centrale e la regione dell’Himalaya, la terra più ambita dagli amanti del trekking, un paradiso per chi sogna di esplorare a piedi vallate sconosciute ed entrare in contatto con popoli autentici.
Si tratta di viaggi aperti a tutti, ma varia molto la difficoltà ed il livello di preparazione fisica necessario. Da viaggi itineranti che alternano spostamenti su mezzi di trasporto con semplici e piacevoli passeggiate, a viaggi che si svolgono essenzialmente solo a piedi con camminate lunghe, faticose ed impegnative.
Escursioni nei Dintorni di Torino
Accompagnati dalle nostre esperte guide escursionistiche, proponiamo un calendario di uscite nei weekend per esplorare valli e vette nei dintorni di Torino, nelle Alpi di Piemonte e Valle d'Aosta... e non solo!
Leggi anche: Esplorare Roma a piedi
- Dal Refuge du Petit Mont-Cenis saliremo al Lac Perrin, poi lungo il sentiero balcone con vista sul vallone de Savine fino ai Lacs Giaset, tra il Malamot e il Giusalet. Discesa sul sentiero delle marmotte fino al Lac de Savine e rientro al Refuge passando per il Colle del Piccolo Moncenisio.
- Un anello in Valle Stretta, tra laghi e panorami mozzafiato: partendo dalle Grange, risaliremo fino al Col de Méandes (2700 m) con vista sul Monte Thabor. Discesa al lago del Peyron e ritorno passando dal Vallone delle Tavernette.
- Un’escursione ad anello nella splendida Valle Maira, tra sentieri e strade militari, immersi in panorami mozzafiato. Dalle sorgenti del Maira saliremo al lago Visaisa, al bivacco Bonelli e poi al suggestivo lago Apzoi. Rientreremo passando dal panoramico Passo della Cavalla (2539 m) per chiudere l’anello a Saretto.
- Nuova sfida oltre i 3000 m con il Monte Thabor (3.178 m), partendo dalle Grange di Valle Stretta. Meta storica di pellegrinaggio, sulla sua cima svetta un’antica cappella ben visibile fin dalla valle. Lungo e impegnativo l’itinerario, ma i panorami e la vista sconfinata sulle montagne ripagheranno ogni sforzo.
Trekkilandia: Artigiani del Viaggio a Piedi
Trekkilandia è una rete di guide indipendenti, liberi professionisti, che ideano e conducono viaggi a piedi, viaggi trekking, vacanze trekking, dog trekking e vela trekking in Italia e nel mondo, accomunate da una visione e valori comuni.
Non è quindi una associazione o una agenzia di viaggi ne un tour operator, ma l’organizzazione dei nostri viaggi è affidata ad Agenzie di Viaggi e Tour Operator esperti. Ci definiamo artigiani del viaggio perché i nostri prodotti turistici, viaggi a piedi o trekking, sono il riflesso delle nostre personalità e del nostro sguardo sul mondo in quanto gestiti in toto direttamente da noi, dalle singole guide.
Prossime Partenze Trekking Italia e Mondo
Di seguito una tabella con alcune delle prossime partenze per viaggi trekking organizzati in Italia e nel mondo:
Destinazione | Prezzo | Stato |
---|---|---|
[Destinazione 1] | Da €1290 | Confermato - 2 Posti Disponibili |
[Destinazione 2] | Da €820 | Confermato - 5 Posti Disponibili |
[Destinazione 3] | Da €920 | Al Completo |
[Destinazione 4] | Da €1150 | Completo |
[Destinazione 5] | €1050 | entro 31/05 |
[Destinazione 6] | Da €850 | 15 Posti Disponibili |
[Destinazione 7] | Da €980 | Al Completo |
[Destinazione 8] | Da €985 | Confermato |
[Destinazione 9] | Da €895 | 15 Posti Disponibili |
BlaWalk: Trova Compagni per le Tue Escursioni
BlaWalk è una community che nasce per riunire appassionati di attività all’aria aperta che in questo modo possono accordarsi per condividere insieme la propria passione. Mettiamo a disposizione dei nostri utenti un sito con cui creare gruppi o trovare altre persone con la propria passione outdoor.
Ti piacerebbe poter effettuare escursioni e camminate in compagnia o trovare persone che come voi amano solcare sentieri e percorsi in mountain bike? Bene, da oggi tutto questo è possibile grazie a BlaWalk, la nuova piattaforma social che permette di trovare facilmente amici con cui condividere le proprie attività all’aria aperta.
Leggi anche: Pianificare Viaggi in Piccoli Gruppi
Come Funziona BlaWalk?
Facilissimo. Dopo esserti iscritto poi decidere se unirti a un’uscita che un altro utente avrà creato, scegliendo l’orario e il luogo che ti va meglio o creare tu stessa/o un evento.
Per creare un evento basta indicare l’orario e il luogo di ritrovo, qualche caratteristica dell’uscita (durata, ritmo di camminata o corsa, eventuale dislivello) e il gioco è fatto. Attualmente stiamo cercando sponsor per continuare a svilupparla e farla utilizzare in tutta Italia ed Europa.
Perché Utilizzare BlaWalk?
BlaWalk è uno strumento di aggregazione attraverso il quale è possibile conoscere tante nuove persone accomunate dalla stessa passione: camminate, escursioni, attività all’aria aperta. Per questo ogni BlaWalker non sarà solo un partecipante, ma se vorrà, potrà anche diventare un blogger e raccontare la sua esperienza sul nostro blog!
Le Buone Regole del BlaWalker:
- BlaWalk è una piattaforma web nata con l’obiettivo di formare gruppi di persone che amano le attività all’aria aperta e condividere esperienze.
- Ogni BlaWalker si informa sul percorso, sul meteo ed è in qualsiasi momento autonomo. Durante un’uscita la responsabilità è individuale. Partecipando si diventa co-organizzatori.
- Il BlaWalker è ospite della natura. La rispetta e nei luoghi che visita non lascia segno del suo passaggio.
- È nello spirito del gruppo essere propositivi. Ognuno di noi ha un luogo o un'esperienza da poter proporre.
- Il buon BlaWalker e la buona BlaWalker arrivano puntuali e se non possono più partecipare all'uscita avvisano tempestivamente il giorno prima. Quando partecipa ad un'uscita non guarda l'orologio e non mette premura al gruppo.
- Il BlaWalker preferisce andare in posti poco noti, scoprire in compagnia il territorio, fare deviazioni e ristorarsi in locali tipici come baite, agriturismi e rifugi.
- E’ educazione quando si propone un’uscita non annullarla senza avvisare il gruppo. E’ più corretto lasciarla pubblicata e lasciare il gruppo decidere di effettuarla oppure no.
- Le uscite sono gratuite, ad eccezione di quelle proposte da guide professionistiche che devo iscriversi come aziende/professionisti per poter inserire eventi a pagamento.
Le Vie Selvagge: Escursioni, Trekking e Viaggi nella Natura
Le Vie Selvagge è un'organizzazione che offre trekking, escursioni, ciaspole, cicloturismo, team building, nordic walking per tutti! Dalle semplici escursioni alle più impegnative, ovunque c'è natura: montagna, mare, collina, pianura, alla scoperta del mondo naturale nei luoghi più belli della terra.
Vieni con noi a camminare con escursioni di gruppo, Trekking di più giorni, viaggi nella natura e sulle montagne in Italia e nel mondo. Le Vie Selvagge fa base a Milano in Lombardia.
Leggi anche: I migliori gruppi turistici italiani
Prossimi Eventi con Le Vie Selvagge:
- 14 agosto - Le sette Streghe di Venegono: storie di erbane e curatrici - La vera storia delle Sette Streghe di Venegono, le donne della cura dal Medioevo a oggi: camminata notturna nei boschi di Castiglione Olona sui racconti delle donne delle erbe.
- 16 agosto - Week end in Valle Antrona, trekking dei laghi alpini - Trekking dei laghi Alpini in Val Antrona. Un percorso ad anello per ammirare i due Laghi Alpini dai colori zaffiro, nella stupenda cornice dei trekking selvaggi in Val Antrona.
- 17 agosto - Week end in Valle Antrona dal lago dei Cavalli al rifugio Andolla - Ammirando il lago zaffiro della Valle Antrona: dall'Alpe Cheggio al rifugio Andolla. Un percorso in alta quota in Valle Antrona in uno dei Laghi Alpini dai colori zaffiro, nella stupenda cornice dei trekking selvaggi in Val Antrona.
- 22 agosto - Le 7 Streghe di Venegono: storie di erbane e curatrici - Le donne della cura dal Medioevo a oggi: camminata culturale nei boschi di Castiglione Olona sui racconti delle donne delle erbe.
- 23 agosto - CamminArte a Boarezzo, e serata Karaoke! - Il Borgo dipinto di Boarezzo e sagra di paese. Boarezzo è il villaggio degli artisti fuori dai soliti sentieri di Varese , e sarà proprio qui che inizierà la nostra giornata.
- 29 agosto - Le 7 Streghe a Castiglione Olona: storie di erbane e curatrici - Castiglione Olona: la vera storia delle Sette Streghe della Valle Olona. Le donne della cura dal Medioevo a oggi: camminata notturna nei boschi di Castiglione Olona sui racconti delle donne delle erbe.
- 31 agosto - Il lago delle Locce sotto la parete Himalayana del Rosa - Escursione alla scoperta del Lago delle Locce ai piedi della parete Himalayana del Monte rosa in Valle anzasca, Macugnaga.
- 5 settembre - Lunata al Parco Campo dei Fiori di Varese - Eventi a Varese: la Lunata, una passeggiata al chiaro di luna al Parco Campo dei Fiori.
Come Partecipare alle Escursioni
Scopri come fare per iscriverti, partecipare e utilizzare il sito.
Consigli per i Principianti
Mai fatto escursioni e trekking, vorrei iniziare. Cosa mi consigli?
Regala un'Esperienza
Regala un buono per una escursione, un trekking o una attività con Le Vie Selvagge!
TAG: #Escursioni