Guardia Medica Turistica ad Alghero: Orari, Indirizzi e Informazioni Utili
La guardia medica turistica è un servizio essenziale per i non residenti che necessitano di assistenza sanitaria durante il loro soggiorno. Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’assistenza sanitaria di base ai non residenti.
Servizi Offerti
Il medico dell’ambulatorio di Guardia Medica Turistica può:
- Prescrivere farmaci
- Richiedere esami diagnostici e visite specialistiche
- Rilasciare certificazioni di malattia
- In caso di necessità, raggiungere anche il domicilio del paziente
Nei casi di gravi patologie che comportano prestazioni specialistiche ospedaliere urgenti ci si deve invece rivolgere ai Pronto Soccorso dei Presidi Ospedalieri di Alghero, Ozieri e Sassari.
Guardia Medica Turistica ad Alghero: Indirizzo e Orari
A partire da lunedì 14 luglio, è attivo ad Alghero il servizio di guardia medica turistica, pensato per garantire assistenza sanitaria ai turisti in vacanza lungo le coste nord-occidentali della Sardegna.
Indirizzo: Ospedale Civile di Alghero, nei locali adiacenti al Pronto Soccorso, via Don Minzoni angolo via Fleming.
Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba
Telefono: 366/9371834
Orario di apertura: Dal lunedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 22.00.
Da giovedì primo agosto il servizio di Guardia medica turistica di Alghero sarà attivo tutti i giorni, dalle 10 alle 22.
Tariffe
Le prestazioni sono effettuate a pagamento secondo il tariffario stabilito dalla Regione Sardegna:
- Visite ambulatoriali: 20 euro
- Visite domiciliari: 35 euro
- Ripetizione delle ricette: 8 euro
Per ogni prestazione erogata verrà rilasciata la regolare ricevuta, valida ai fini fiscali, che consente di richiedere il rimborso delle spese sostenute presso la propria Asl di appartenenza.
Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei
Altri Centri di Guardia Medica Turistica nel Distretto di Sassari
Oltre ad Alghero, sono attivi altri centri di guardia medica turistica nel distretto di Sassari:
Platamona (Comune di Sassari)
Indirizzo: Via della Torre, n. 5
Telefono: 345 0069473
Orari di apertura: Lunedì, martedì, venerdì, sabato e domenica, dalle ore 08.00 alle 20.00
Stintino
Indirizzo: Hotel Roccaruja
Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo
Telefono: 333 6167474
Orari di apertura:
- Lunedì e mercoledì: dalle ore 11.00 alle 18.00
- Martedì, giovedì, sabato e domenica: dalle ore 11.00 alle 17.00
- Venerdì: dalle ore 08.00 alle 20.00
Castelsardo
Indirizzo: Località Porto di Castelsardo adiacente alla sede del 118
Orari di apertura:
- Lunedì: dalle ore 13.00 alle 20.00
- Mercoledì: dalle ore 08.00 alle 13.00
- Sabato: dalle ore 8.30 alle ore 19.30
Valledoria
Indirizzo: Località la Foce, adiacente alla “sede AVIS di Valledoria”
Orari di apertura:
- Martedì: dalle ore 16.00 alle 22.00
- Mercoledì: dalle ore 10.00 alle 17.00
- Venerdì: dalle ore 10.00 alle 17.00
- Sabato: dalle ore 10.00 alle 17.00
Servizio Medico Stagionale nell’Isola dell’Asinara
Un'attività dedicata ai turisti, a cui si somma anche il servizio garantito nell’Isola dell’Asinara dal presidio medico stagionale reso possibile grazie alla collaborazione tra la Asl di Sassari, il comune di Porto Torres, la Capitaneria di Porto, dall’Agenzia Conservatoria delle Coste, l’Ente Parco dell’Asinara e il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (Cisom).
- Contatti: 376 2385401 e 376 2516036
- Orari: attivi dalle ore 09.30 alle 17.30 (pausa pranzo dalle 12.30 alle ore 14.30) con una pronta reperibilità nell’ arco della giornata.
Numeri Utili in Caso di Emergenza
- 112: Numero di emergenza unico per tutti gli stati membri.
- 118: Emergenze Sanitarie - Ambulanze (numero gratuito per il pronto intervento sanitario, attivabile anche da cabina telefonica senza scheda).
- 113: Polizia di Stato
- 112: Carabinieri (gestione unificata delle chiamate di emergenza).
- 1515: Incendi forestali (emergenze ambientali del Corpo Forestale dello Stato, attivo 24 ore al giorno per tutto l’anno).
- 079 950613: Guardia medica turistica (attivo ad orario continuato, 24 ore su 24, durante il periodo estivo programmato, generalmente giugno-settembre).