Come Usare "Ever" e "Never" in Inglese: Guida Completa
L’uso di "ever" e "never" può risultare confuso, poiché entrambe le parole si riferiscono al tempo, ma hanno significati e usi completamente diversi. Mentre ever viene utilizzato per riferirsi a qualcosa che è accaduto qualche volta, never esprime l’esatto contrario: qualcosa che non è mai accaduto. Tuttavia, in una frase negativa, entrambe possono essere utilizzate. In questo articolo, ti spieghiamo le differenze e ti diamo esempi utili e pratici per padroneggiare queste parole in inglese.
Cosa significa "ever"
Ever si traduce come “qualche volta” o “in qualche momento”. Questa parola è fondamentale nelle domande riguardanti esperienze e viene usata spesso con tempi come il present perfect, anche se può comparire in altri contesti.
Quando si usa ever
L’uso più comune di ever è nelle domande con il present perfect per chiedere se qualcuno ha fatto qualcosa almeno una volta. Ecco alcuni esempi:
- Have you ever been to Sevilla? (Sei mai stato a Siviglia?)
Ever viene usato per riferirsi a un momento ipotetico in frasi condizionali.
- If you ever need my help, let me know. (Se mai avessi bisogno del mio aiuto, fammi sapere.)
Nelle affermazioni per enfatizzare qualcosa di unico o straordinario:
Leggi anche: L'impatto della turistificazione sulle città
- This is the best pizza I have ever had! (Questa è la migliore pizza che abbia mai mangiato!)
Cosa significa "Never"
“Never” è la forma negativa di “ever” e significa “mai”. Viene utilizzato per negare che qualcosa sia accaduto o che accadrà mai.
Quando si usa Never
È comune usare never per dire che qualcosa non è mai successo in nessun momento della vita.
- I have never eaten sushi. (Non ho mai mangiato sushi.)
Never esprime proibizioni o avvertimenti categorici.
- You should never lie to your wife. (Non dovresti mai mentire a tua moglie.)
- Never give up your dreams! (Non rinunciare mai ai tuoi sogni!)
Errori comuni nell’uso di Ever e Never
In inglese non possiamo utilizzare never nelle domande standard. Ciò che si fa è negare il verbo, utilizzando ever.
- Haven’t you ever been to Bora Bora? (Non sei mai stato a Bora Bora?)
In inglese o si nega utilizzando la forma negativa del verbo, o si usa never in una struttura affermativa.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
- I have never seen that film. (Non ho mai visto quel film.)
Gioca al “Never have I ever” per praticare l’inglese
Se hai mai giocato a “Never have i ever ” a una festa, saprai quanto possa essere divertente condividere aneddoti e scoprire cose sui tuoi amici. Come si gioca?
Possiamo adattarlo a diversi contesti, a seconda di dove ci troviamo: una festa con amici o una lezione per praticare l'inglese, per esempio:
- Ogni giocatore inizia sollevando la mano con cinque dita (o dieci, a seconda delle regole).
- Una persona dice qualcosa che non ha mai fatto, iniziando con la frase: “Never have I ever…” (Mai ho…)
- Se qualcuno del gruppo ha fatto ciò che viene menzionato, deve abbassare un dito.
- Vince chi ha più dita alzate alla fine.
Esempi:
- Never have I ever gone skydiving. (Non ho mai fatto paracadutismo.)
- Never have I ever met a celebrity. (Non ho mai incontrato una celebrità.)
- Never have I ever sung in public. (Non ho mai cantato in pubblico.)
Espressioni comuni con 'ever' e 'never'
- “Ever after” - They lived happily ever after. (Vissero felici e contenti.)
- “Never mind” - Never mind, it’s not important. (Non importa, non è importante.)
- “Ever since” - I’ve been a fan ever since I heard their first song. (Sono un fan da quando ho sentito la loro prima canzone.)
- “Never say never” - (Mai dire mai) Una frase popolare che ricorda che nulla è impossibile.
L’uso di ever e never è fondamentale per esprimersi con chiarezza e precisione in inglese. Mentre “ever” ti aiuta a fare domande o a parlare di esperienze uniche, “never” rafforza la negazione nelle frasi. Con giochi e con espressioni comuni, possiamo applicare questi concetti in un contesto reale e divertente.
Ricorda che l’inglese è molto più della grammatica; è pratica, contesto e un po’ di divertimento. Cosa aspetti ad aggiungere queste parole e a giocare a “Never have I ever” alla tua prossima festa?
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
TAG: #Visto