Idee di Viaggio con Bambini in Italia: Consigli e Destinazioni
Organizzare un viaggio in famiglia in Italia richiede un'attenzione particolare alle esigenze dei più piccoli. Fortunatamente, l'Italia offre una vasta gamma di destinazioni e attività pensate appositamente per i bambini, rendendo il viaggio un'esperienza indimenticabile per tutti.
Parchi Divertimento e Acquatici
L'Italia è ricca di parchi divertimento e acquatici che offrono intrattenimento per tutte le età. Ecco alcune delle opzioni più popolari:
- Gardaland (Castelnuovo del Garda): Questo parco a tema è suddiviso in tre aree tematiche e offre 30 attrazioni, di cui 24 dedicate ai bambini più piccoli e 6 riservate ai ragazzi. L'offerta è completata dal Legoland Water Park e dall'acquario Sea Life.
- Mirabilandia (Ravenna): Il parco divertimenti più grande d'Italia è suddiviso in sei aree tematiche, con una interamente dedicata a Ducati. Insieme a Mirabeach, offre un totale di 56 attrazioni, adatte a diverse fasce d'età.
- CanevaWorld (Lago di Garda): Questo complesso si distingue in due parchi tematici: Caneva the Aquapark e Movieland, il parco a tema Hollywood. Ci sono diverse attrazioni per diverse età e tanti spettacoli dal vivo.
- Cinecittà World (Roma): Situato negli studi di Cinecittà, questo parco tematico offre aree dedicate alla città di Roma, un aquapark, una zona avventurosa e il primo snow park al coperto d'Italia.
- Leolandia (Capriate San Gervasio): Questo parco dispone di 40 giostre per tutte le età, sebbene la maggior parte siano indicate per i più piccoli. Il parco dispone inoltre di una Minitalia, simile all'Italia in miniatura di Rimini.
- Italia in Miniatura (Rimini): Potrete portare i vostri bambini a vedere i posti più belli d'Italia in miniatura, con modellini fedeli delle principali attrazioni.
- Fiabilandia (Rimini): Questo parco di divertimenti è indicato principalmente per bambini più piccoli e offre una trentina di attrazioni suddivise in diverse aree tematiche.
- MagicLand (Valmontone): Con una trentina di attrazioni, è uno dei parchi più belli d'Italia, e sta conquistandosi molti premi Parksmania Awards. Un segmento del parco, chiamato Magicsplash, è dedicato interamente a piscine e attrazioni acquatiche.
- Caribe Bay (Jesolo): Un parco acquatico innovativo con decine di attrazioni e spettacoli di animazione in programma.
- Aquafan (Riccione): Un parco acquatico con attrazioni curate soprattutto per ragazzi, ma con aree dedicate anche ai più piccoli.
- Zoomarine: parco acquatico con piscine e scivoli d'acqua ma anche con spettacoli di foche e delfini!
Parchi Naturali e Zoo
Per un'esperienza più a contatto con la natura, l'Italia offre numerosi parchi naturali e zoo:
- Parco Natura Viva (Lago di Garda): Un maestoso parco con più di 1500 animali di ben 200 specie, oltre a una curata vegetazione.
- Zoosafari di Fasano (Puglia): Il secondo parco faunistico più grande d'Europa, che accoglie circa 3.000 animali di 200 specie diverse. Dispone di un acquario, una zona di recupero di animali selvatici, una sala Madagascar, un rettilario, un lago dedicato ai grandi mammiferi e un safari.
Musei Interattivi e Didattici
I musei interattivi e didattici sono un'ottima opzione per stimolare la curiosità dei bambini e rendere l'apprendimento divertente:
- Città dei Bambini (Genova): Un museo d'esperienza in cui si svolgono attività ricreative e mostre educative interattive.
- MUBA (Milano): Il museo italiano per eccellenza dedicato ai bambini, con attività organizzate a numero chiuso e un centro permanente di sperimentazione sensoriale.
- Explora (Roma): Un museo tematico-educativo per bambini, dove possono giocare, divertirsi e imparare grazie a laboratori guidati.
- Museo Nazionale del Cinema (Torino): Situato all'interno della Mole Antonelliana, offre sale appositamente strutturate per trattare diverse categorie di film, dal western al fantascientifico.
- Museo Leonardiano (Vinci): Offre tour per famiglie con bambini, con guide disposte a rendere magica la storia della scienza e delle ricerche di Leonardo.
- Museo Archimede e Leonardo (Siracusa): Un museo con laboratori per i piccini più curiosi, dove si possono scoprire strumenti scientifici e tecnologici dell'epoca.
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci (Milano): Famoso per avere la più grande collezione al mondo di modelli di macchine di Leonardo, offre diversi laboratori interattivi.
- Galata Museo del Mare (Genova): Viene considerato il più grande museo marittimo del Mediterraneo, tant’è vero che qui si possono vedere - oltre che una scala naturale di una galea genovese - anche diverse sale con attività interattive.
Città d'Arte e Cultura
Anche le città d'arte possono essere visitate con i bambini, scegliendo le attrazioni più adatte e organizzando attività coinvolgenti:
Leggi anche: Sviluppare il Turismo in Modo Sostenibile
- Venezia: Suggeriamo la visita al Palazzo Ducale e al Museo di Storia Naturale, dove i bambini potranno vedere uno scheletro di dinosauro alto 7 metri. A Venezia avrai anche la possibilità di assistere a laboratori della lavorazione del vetro nell’isola Murano che si raggiunge con il traghetto.
- Roma: Oltre ai grandi classici, come il Colosseo e la Fontana di Trevi, si può visitare Villa Borghese, il Bioparco di Roma, o il vicino Explora Il Museo dei Bambini di Roma! Ma una delle esperienza da non perdere assolutamente è quella della Scuola dei Gladiatori, dove anche i più piccoli potranno essere gladiatori per un giorno!
- Firenze: Oltre ai grandi classici, come il Duomo di Firenze, Ponte Vecchio e le Gallerie degli Uffizi, con i più piccoli potrete visitare i meravigliosi Giardini di Boboli, ammirare il tramonto dal Piazzale Michelangelo, con il vicino Giardino delle Rose, divertirvi al particolare Orti del Parnasio (dove si trova il Dragone che protegge Firenze) e gustarvi un gelato da La Carraia, una delle gelaterie più buone di Firenze!
- Torino: Basti pensare al Museo Nazionale del Cinema, situato all'interno della Mole Antonelliana, oppure al famosissimo Museo Egizio, con percorsi ad hoc per bambini e ragazzi. Per un po' di relax potrete far correre i vostri bimbi al Parco del Valentino, con all'interno aree giochi, il borgo medievale, il Castello, e un sacco di scoiattoli!
- Napoli: Il Palazzo Reale di Napoli si trova in pieno centro, a Piazza Plebiscito, e contiene in un’ala apposita, la Biblioteca Nazionale di Napoli, una delle più importanti d’Italia e del mondo intero, in quanto contiene manoscritti, bozze di arte, architettura e letteratura dei più importanti personaggi della nostra storia. Il Palazzo dispone di ampi giardini reali e di un teatro (Teatro di San Carlo).
- Siracusa: Siracusa e Ortigia offrono numerose attrazioni, come la splendida Piazza del Duomo, o il Museo Archimede e Leonardo, che interesserà anche ai più piccoli! A tal proposito, da non perdere nemmeno il Tecnoparco Archimede, un parco all'aperto con riproduzioni delle antiche macchine di Archimede!
- Matera: Capitale europea della cultura del 2019, Matera, è una città da sogno, un museo a cielo aperto.
Castelli e Fortezze
I castelli e le fortezze italiane offrono un'immersione nella storia e nell'architettura, stimolando l'immaginazione dei bambini:
- Castello Scaligero (Sirmione): Grazie al suo ingresso fortificato con tanto di ponte levatoio, ai bambini sembra di entrare in una fiaba.
- Castel del Monte (Andria): Voluto nel XIII secolo da Federico II di Svevia, la fortezza, dalla forma ottagonale, offre panorami suggestivi e piacerà ai più piccoli.
- Castello Sforzesco (Milano): Grazie al vastissimo Parco Sempione è possibile anche passeggiare con i propri bimbi e fare una buona merenda.
- Castello Thun (Trentino): Di origine medievale, è ancora oggi la sede della famiglia Thun-Hohenstein, e sembra davvero un castello delle fiabe.
- Castel San Michele (Cagliari): Per i bimbi dai 5 agli 8 anni il castello propone una visita immersiva con tanto di laboratorio.
- Castello del Buonconsiglio (Trento): Fu residenza reale dei Principi vescovi di Trento.
Altre Attrazioni
Oltre alle categorie precedenti, l'Italia offre una varietà di altre attrazioni adatte alle famiglie:
- Acquario di Cattolica: Conosciuto come "Le Navi", dispone di un'area chiamata "Mondo dei Dinosauri" all'esterno dello stesso.
- Grotta Gigante (Trieste): Una delle grotte più antiche del territorio e d'Europa, dall'origine carsica, sede di studi.
- Parco dei Dinosauri (Bari): Un museo a cielo aperto con un percorso che permette di conoscere le diverse ere storiche in cui i dinosauri hanno dominato il pianeta.
- Museo Egizio (Torino): Il più antico museo egizio al mondo, con numerose mummie, sarcofagi e reperti della civiltà nilotica.
- Pompei ed Ercolano: Città dell’anno 79 d.C., rase al suolo dall’eruzione vesuviana, sono visitabili.
- Giardino dei Tarocchi: Parco artistico ideato dall’artista Niki de Saint Phalle, è un’insieme di installazioni artistiche che ricordano i tarocchi delle carte da gioco.
Tabella Riassuntiva delle Destinazioni
Destinazione | Tipo | Regione | Adatto a |
---|---|---|---|
Gardaland | Parco Divertimenti | Veneto | Tutte le età |
Mirabilandia | Parco Divertimenti | Emilia-Romagna | Tutte le età |
Parco Natura Viva | Parco Naturale | Veneto | Tutte le età |
Città dei Bambini | Museo Interattivo | Liguria | Bambini |
Museo Egizio | Museo | Piemonte | Tutte le età |
Scegliere la destinazione giusta per un viaggio in famiglia in Italia dipende dalle preferenze e dagli interessi di ciascun membro della famiglia. Con una vasta gamma di opzioni disponibili, è possibile creare un itinerario su misura che soddisfi le esigenze di tutti e crei ricordi indimenticabili.
Leggi anche: Ostia: antichità e modernità
Leggi anche: Spunti Tesi Turismo