Lourdes: Consigli per un Viaggio in Treno e non Solo
Ogni anno, Lourdes accoglie milioni di pellegrini e visitatori da tutto il mondo che, sulle orme di Bernadette Soubirous, vengono in pellegrinaggio. La sua fama deriva dalle apparizioni della Vergine Maria nel 1858.
Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes
Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes è stato costruito nel tempo e oggi copre 52 ettari. All’interno della tenuta si trovano 22 luoghi di culto. La Grotta delle Apparizioni è il cuore del santuario. Fu qui, l’11 febbraio 1858, che la Vergine Maria apparve per la prima volta alla giovane Bernadette. I pellegrini vengono qui in fila indiana per toccare la roccia con la punta delle dita, vedere l’acqua della sorgente e pregare.
All’interno del santuario si trovano aree di accoglienza per i malati e una monumentale Via Crucis. La calma del luogo, il fervore dei pellegrini presenti, i simboli del sito sono elementi fondamentali per viaggiatori in cerca di spiritualità. Venire a Lourdes è la promessa di vivere un’esperienza unica.
Luoghi di culto da non perdere
- Grotta di Massabielle: dove sono avvenute le apparizioni.
- Basilica di San Pio X
- Basilica di Notre-Dame du Rosaire
Occorrono circa 3 ore per visitare tutto il complesso, escludendo un eventuale tempo necessario per le messe.
Orari e Celebrazioni
L'accesso all'area dei santuari è aperto tutto l'anno. Ad ogni ingresso dei santuari è presente una lista che elenca le messe celebrate e la lingua in cui viene recitata la preghiera. In media, si tengono circa 70 messe al giorno in uno dei 40 luoghi di culto dei santuari di Lourdes. Le messe internazionali vengono celebrate ogni mercoledì e domenica alle 9 del mattino, da aprile a ottobre.
Leggi anche: Visitare Lourdes: Informazioni Pratiche
Pellegrinaggi: Periodi e Tipologie
La stagione dei pellegrinaggi copre il periodo da Pasqua a fine ottobre. Durante questo periodo si tengono diversi momenti salienti, tra cui:
- Il pellegrinaggio militare internazionale di maggio
- Il pellegrinaggio dell’Ordine di Malta a maggio
- Il pellegrinaggio dei motociclisti a giugno
- Il pellegrinaggio degli Assunzionisti in agosto
- Il pellegrinaggio nazionale italiano a settembre
- I pellegrinaggi del Rosario e dei Guardiani in ottobre
Inoltre, ci sono date importanti a Lourdes come l’anniversario della prima apparizione l’11 febbraio.
Ci sono diversi tipi di pellegrinaggi organizzati a Nostra Signora di Lourdes, come pellegrinaggi individuali, pellegrinaggi organizzati, pellegrinaggi internazionali, pellegrinaggi dei malati e pellegrinaggi dei giovani. Ci sono anche pellegrinaggi speciali per famiglie, gruppi di amici, parrocchie e organizzazioni.
Come Arrivare a Lourdes
Lourdes è una regione raggiungibile in aereo, treno, auto o autobus. La soluzione più rapida è in aereo, l’aeroporto più vicino alla città è quello di Tarbes-Lourdes, situato a circa 15 km di distanza dal centro abitato. I voli diretti che dall’Italia portano a Lourdes partono unicamente da Milano Bergamo e Roma.
Per quanto riguarda l'auto, il posto è collegato a diverse autostrade che collegano anche a grandi città come Pau, Tolosa e Tarbes.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Un altro modo per raggiungere Lourdes è in treno. Di certo questo tipo di viaggio sarà più lungo e meno confortevole rispetto a quello in aereo, e anche più stancante, ma può essere comunque una bellissima esperienza.
Infine, una delle opzioni più popolari è quella di viaggiare in pullman. Molto spesso chi sceglie questa opzione si affida ad un’agenzia di viaggi che si occupa di organizzare non solo i trasporti, ma anche la maggior parte dell’itinerario e di prenotare gli hotel dove fermarsi per la notte. Di sicuro il pullman è l’opzione più economica, anche se risulta essere anche molto stancante. In autobus la durata del viaggio raggiunge le 20 ore e, per questo motivo, spesso si sceglie di viaggiare di notte.
Cosa Vedere Oltre il Santuario
Lourdes è uno di quei luoghi distaccati dalla quotidianità, dalla bellezza senza tempo. La più visitata delle città francesi dopo Parigi, sa tuttavia conservare una certa tranquillità e un carattere meditativo per offrire un luogo di contemplazione, fascino e leggenda a cui nessuno rimane insensibile.
Attrazioni nei dintorni di Lourdes
- Pic du Jer: offre un eccezionale belvedere a 360° sulle cime dei Pirenei.
- Lac de Lourdes: un luogo meraviglioso per il relax e le attività all’aria aperta.
- Parco faunistico dei Pirenei: con circa 600 specie di animali.
- Grotte di Bétharram: un mondo sotterraneo incantato.
- Pic du Midi: una delle vette più maestose degli Alti Pirenei.
- Circo di Gavarnie: un immenso anfiteatro calcareo dalle dimensioni spettacolari.
- Pont d'Espagne: offre l’accesso alla natura incontaminata e preservata dei Pirenei.
Informazioni pratiche
Il tempo giusto di permanenza a Lourdes dipenderà da cosa si desidera vedere e fare durante la visita. Se il piano è visitare solo il Santuario di Nostra Signora di Lourdes si può facilmente completarlo in un giorno. Questo lascia il tempo di vedere i vari luoghi di culto, partecipare a una delle cerimonie quotidiane e passeggiare per le strade circostanti.
L'ingresso al santuario di Nostra Signora di Lourdes è gratuito. Tuttavia, ci sono costi aggiuntivi per alcune attività o servizi, come le visite guidate.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Non esiste un dress code rigido per i pellegrini di Nostra Signora di Lourdes, ma si raccomanda di indossare abiti comodi e rispettosi per le cerimonie religiose e i momenti di preghiera. Si consiglia anche di portare indumenti caldi e impermeabili in caso di maltempo.
Ci sono servizi per le persone con mobilità ridotta presso Our Lady of Lourdes, come parcheggi riservati, ascensori e rampe. Ci sono anche sedie a rotelle e ausili per la deambulazione disponibili per i pellegrini con mobilità ridotta.
Ci sono molti ristoranti, bar e bancarelle di cibo a Lourdes per i pellegrini. Ci sono opzioni di ristorazione per tutti i budget e gusti, che vanno dai ristoranti tradizionali a opzioni più veloci, come spuntini o panini.
Tabella riassuntiva
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Superficie del Santuario | 52 ettari |
Luoghi di culto | 22 |
Aeroporto più vicino | Tarbes-Lourdes (15 km) |
Messe giornaliere | Circa 70 |
Pellegrini annuali | Quasi 6 milioni |