Albergo Atene Riccione

 

Escursioni dal Rifugio Helios: Alla scoperta della Punta Tre Chiosis

Oggi esploreremo la splendida Punta Tre Chiosis, situata in alta Val Varaita. Questa montagna offre un panorama unico sul Monviso e sulle cime circostanti. Raggiungeremo la vetta partendo dal Rifugio Helios, a 2340 metri di quota, dopo un comodo tratto in seggiovia.

Come raggiungere la Punta Tre Chiosis

Il punto di partenza è la frazione Genzana, nel Comune di Pontechianale (CN). Poco oltre il Rifugio Savigliano, si può parcheggiare l’auto in uno slargo di un tornante nei pressi della Borgata Sellette.

Percorso dal Rifugio Savigliano al Rifugio Helios

Inizialmente, si lascia l’auto nel parcheggio del Rifugio Savigliano e si prende quota nel vallone Savaresch (destra orografica) sulla strada asfaltata che sale alle spalle del rifugio, verso alcune grange ristrutturate. Nei pressi della grangia Patas, si lascia a sinistra il sentiero Lanzetti. Si supera il rio e, dopo la grangia Rubin, si tiene la sinistra a un bivio. La sterrata prosegue attraverso i pascoli della Grangia e raggiunge l’arrivo della seggiovia, presso il Rifugio Helios.

Il percorso fino al Rifugio Helios è su una comoda strada sterrata, circondati da prati fioriti dai colori sgargianti. Terminati i piloni della seggiovia, si abbandona il “dritto per dritto” per intercettare il sentiero che sale alla Costa Savaresch.

Dettagli dell'Escursione

  • Partenza: Rifugio Helios (2.340 mt.), raggiungibile con la seggiovia da Pontechianale.
  • Dislivello in salita: 740 mt. (partendo dal Rifugio Helios).
  • Difficoltà: E (escursionistico) medio-impegnativo.
  • Distanza complessiva: 9 km.

Itinerario Dettagliato

  1. Salita in Seggiovia: Da Pontechianale si prende la seggiovia fino al Rifugio Helios (2380 metri).
  2. Percorso verso il Colletto delle Conce: Un lungo traversone conduce al colletto delle Conce (2420 m) dove si incrocia il sentiero che scende nel Vallone di Vallanta.
  3. Cima Le Conce: Seguendo il sentiero per il Rifugio Vallanta, si raggiunge la cima Le Conce (2429m).
  4. Creta Savarex: risaliamo il ripido pendio dove raggiungiamo anche noi la cresta Savarex e i due compagni che ci hanno preceduto.
  5. Salita Finale: Superato sul lato Ovest un roccioso contrafforte iniziamo a vedere la cresta della cima, ma non bisogna lasciarsi ingannare dalla prospettiva che fa sembrare più elevata l’anticima di sinistra, mentre in effetti per pochi metri la più elevata, la Punta Tre Chiosis (3080m) è quella sulla destra.
  6. Discesa: Il rientro è sullo stesso itinerario, con possibilità di brevi varianti ad anello.

Panorami e Punti di Interesse

La vista dalla vetta è impagabile. Si può ammirare il Monviso in tutta la sua imponenza, oltre alle montagne circostanti come la Tour Real, il Roc de La Niera, la Rocca Bianca, il Pelvo, il Pan di Zucchero e il Pic d'Asti. Durante il percorso, si attraversano praterie di stelle alpine e si possono osservare stambecchi e marmotte.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Ora il panorama si amplia in direzione del Monviso, che compare imponente al fondo del lungo vallone di Vallanta. Dopo un tratto più ripido giungiamo all'arrivo dello skilift più in quota. Ora, davanti a noi, abbiamo la visuale completa del tratto finale. Svoltando a destra, dopo aver superato un nevaio persistente, raggiungiamo infine la croce di vetta. Peccato per le nuvole che si sono addensate tutt’intorno al massiccio del Monviso che non ci permettono una visuale nitida delle vette intorno.

Consigli Utili

  • Verificare sempre le condizioni del percorso e le previsioni meteo prima di partire.
  • Scegliere escursioni adatte alle proprie capacità fisiche e al proprio allenamento.
  • Indossare abbigliamento a strati e traspirante, con giacca a vento o mantella impermeabile.
  • Portare occhiali da sole, crema solare, cappello e una borraccia da 1 litro.
  • Utilizzare calzature da escursionismo e bastoncini (consigliati).
  • Portare pranzo al sacco.

Tabella Riassuntiva

Informazione Dettaglio
Punto di Partenza Rifugio Helios (2340 m)
Dislivello 740 m
Difficoltà E (Escursionistico)
Distanza 9 km
Panorama Monviso e vette circostanti

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: