Escursione all'Isola della Maddalena in Barca: Cosa Vedere
L’Arcipelago della Maddalena è una meravigliosa destinazione caratterizzata da acque cristalline, spiagge mozzafiato e una ricca fauna e flora. Lasciatevi incantare dalla bellezza naturale dell'Arcipelago di La Maddalena, non c'è modo migliore per ammirarlo che con un'escursione in barca. Le escursioni e i tour in barca in questa zona offrono un’esperienza indimenticabile, assolutamente da non perdere.
Perché Fare un'Escursione in Barca a La Maddalena?
- Acque wow: Ti sembrerà di galleggiare in una piscina gigante, ma spoiler: è tutto naturale.
- Accesso VIP: Alcune delle calette più belle si raggiungono solo via mare. Vuoi perdertele? Non credo.
- Vibes da film: Immagina il tramonto, il mare calmo, e tu che dici “Questa è vita!”.
Cosa Vedere Durante le Escursioni
Durante le escursioni è possibile visitare le isole principali, tra cui La Maddalena, Caprera, Santa Maria, Spargi, e Budelli. Ogni isola ha il suo fascino unico, che va dalle spiagge incontaminate alle formazioni rocciose spettacolari.
Ecco gli highlights che devi assolutamente segnare:
- Isola di Budelli: Navigando verso Budelli, ammirerai la celebre Spiaggia Rosa dal mare, protetta per preservarne la bellezza. Le Piscine Naturali di Porto della Madonna ti offriranno un'occasione imperdibile per un tuffo in acque trasparenti e calme.
- Isola di Spargi: Questa isola è nota per le sue spiagge paradisiache. Una delle sue principali attrazioni è la Cala Corsara, una spiaggia nascosta con sabbia bianca e acque turchesi. La terza sosta è dedicata all'Isola di Spargi, dove potrai scegliere tra Cala Granara e Cala Ferrigno per goderti la sabbia fine e il mare cristallino. Sosta in spiaggia Isola di Spargi: Spiagge da sogno e acqua così trasparente che puoi vedere i pesci dire “Ciao!”.
- Isola di Santa Maria: È l’isola più settentrionale dell’arcipelago e offre spiagge incantevoli e una natura selvaggia. Relax totale e paesaggi che ti lasciano a bocca aperta. La prima tappa ti conduce all'Isola di Santa Maria, dove potrai rilassarti sulla sua spiaggia dorata e fare il bagno in acque turchesi.
- Isola di La Maddalena: L'ultima tappa ti porterà nel cuore dell'Isola di La Maddalena.
Lungo il percorso, poi, ci sono numerose calette isolate e baie nascoste che offrono luoghi tranquilli perfetti per il relax e lo snorkeling. Infatti, le attività subacquee sono popolari in quest’area grazie alle acque chiare e alla ricca vita marina. Molti tour includono opportunità per fare snorkeling o immersioni per esplorare i fondali marini spettacolari.
Tipologie di Escursioni in Barca
Insomma, se vuoi esplorare questa zona ce n’è per tutti i gusti.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
- Tour in Gommone: Tra le escursioni La Maddalena disponibili, potrai scegliere un tour in gommone da La Maddalena, condiviso fino a 11 partecipanti, oppure privato per vivere l’esperienza solo con amici o con la famiglia.
- Tour in Motonave: Oppure, puoi optare per un tour in motonave, che ti porterà alla scoperta delle spiagge e delle calette più belle dell’arcipelago: da Cala Granara sull’isola di Spargi, alla Spiaggia del Cavaliere a Budelli, e ancora a Cala Coticcio sull’isola di Caprera.
- Tour in Gozzo d’Epoca: Non mancano neppure i tour in gozzo d’epoca, ancora più originali!
- Tour in Barca a Vela: D’altra parte, una gita in barca a vela ti permette di navigare nelle acque dell’arcipelago in modo tranquillo e rilassante. I tour in barca a vela La Maddalena, ti permettono di muoverti da un’isola all’altra in tutto relax.
- Tour in Catamarano: Se preferisci giri in catamarano, allora potrai fare una gita all’insegna del comfort. Il tour imperdibile se ti trovi a Cannigione è quello in catamarano, che ti permetterà di vedere i posti migliori e goderti un pranzo in paradiso con tutti i migliori comfort.
Come Scegliere l’Escursione Giusta?
- Gite di gruppo: Per chi ama fare nuove amicizie (o selfie di gruppo).
- Barca privata: Vuoi vibes da VIP? Questa è l’opzione per te.
Punti di Partenza per le Escursioni
Le escursioni in barca per l’arcipelago di La Maddalena partono da diverse località lungo la costa nord-orientale della Sardegna.
- Palau: Le escursioni La Maddalena standard della durata di 7 ore ti permettono di esplorare le meravigliose isole dell’arcipelago. Per esempio, le escursioni da Palau partono da circa 50 € per i tour di 7 ore, con 5 soste veloci o più brevi a Spargi, Budelli, Santa Maria, La Maddalena e Caprera.
- Cannigione: Cannigione è una località turistica della Gallura. Il suo porto è uno dei principali punti di partenza per le gite in barca verso l’arcipelago di La Maddalena. Una seconda opzione disponibile da Cannigione è il tour in motor yacht, fino a 195 partecipanti. Infine, se da Cannigione vuoi scoprire per lo più Caprera, perché non optare per un’escursione con snorkeling?
- Porto Pozzo: Porto Pozzo è una tranquilla e pittoresca cittadina sulla costa nord-occidentale della Sardegna.
Cosa Mettere in Valigia per l'Escursione
Prepararsi bene per una giornata in barca fa davvero la differenza. Porta un costume comodo - ne indosserai uno solo, ma lo userai tutto il giorno - e un telo mare anti sabbia o stuoia. Non dimenticare occhiali da sole, cappello e crema solare (meglio se ecologica, per proteggere anche il mare). Utile anche una felpa leggera: al rientro il vento può farsi sentire.
Porta gli oggetti essenziali per la tua escursione in barca, tra cui crema solare, un cappello, occhiali da sole, un asciugamano, un costume da bagno e una borraccia riutilizzabile.
Consigli Utili per una Giornata Perfetta
- Porta sempre acqua (bere è importante, anche se il mare è bello!).
- Non dimenticare una maschera da snorkeling. Il mondo sott’acqua è pazzesco.
- Carica il telefono per foto e video.
Quando Andare
Il periodo migliore per visitare La Maddalena dipende dalle tue preferenze personali e dal tipo di attività che vuoi svolgere. Tuttavia, l’arcipelago è generalmente più frequentato durante i mesi estivi, da giugno a settembre. Da fine giugno ad agosto sono i mesi di alta stagione per i turisti.
Prezzi e Sconti
I prezzi per una giornata in barca sono di circa 50 euro a persona. I bambini hanno un prezzo scontato e ci sono sconti particolari anche per gruppi. Per i tour in gommone con aperitivo, il prezzo si aggira intorno ai 100 €. Se preferisci un’esperienza a bordo di catamarani lussuosi, il prezzo può superare i 120 € a persona. Per le escursioni con snorkelling da Porto Pollo, con il trasferimento incluso, il prezzo si aggira intorno ai 100 €.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Prenotazione
I mesi più richiesti sono giugno, luglio e settembre. Se stai pianificando la tuavacanza in Sardegna, il consiglio è uno solo: prenota in anticipo.
L’escursione alla Maddalena più venduta. Tra tutte le crociere e le escursioni alla Maddalena a cui potete prendere parte vi segnaliamo quella di seguito, che è la più venduta e recensita. La partenza è da Palau, il porto più comodo e utilizzato per raggiungere l’arcipelago della Maddalena.
Altre Attività e Luoghi da Visitare
- Porto di Cala Gavetta: Non appena raggiungerai l’isola, il primo luogo che conoscerai sarà il principale porto turistico di La Maddalena: il Porto di Cala Gavetta.
- Sobborgo di Moneta: In una gita all’isola non può mancare la tappa al Sobborgo di Moneta, un caratteristico quartiere residenziale di La Maddalena.
- Chiesa di Santa Maria Maddalena: Un altro posto da non perdere è la Chiesa di Santa Maria Maddalena, una delle principali attrazioni religiose dell’isola. Del XVIII secolo, è dedicata a Santa Maria Maddalena, la patrona dell’isola.
- Museo archeologico Nino Lamboglia: Infine, merita una visita anche il Museo archeologico Nino Lamboglia, dedicato alla cultura e alla storia dell’arcipelago della Maddalena, con una vasta collezione di reperti archeologici, testimonianze storiche e documenti che raccontano l’evoluzione dell’isola nel corso dei secoli.
Tabella Riassuntiva delle Isole
Isola | Caratteristiche Principali |
---|---|
La Maddalena | Centro principale, porto turistico, negozi e ristoranti |
Caprera | Natura incontaminata, dimora di Giuseppe Garibaldi |
Budelli | Spiaggia Rosa (accesso limitato) |
Santa Maria | Spiagge incantevoli, natura selvaggia |
Spargi | Cala Corsara, spiagge paradisiache |
Santo Stefano | Ex base militare, ora disabitata |
Razzoli | Faro con vista panoramica |
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione #Barca