Albergo Atene Riccione

 

Guardia Medica Turistica a Cannigione: Orari, Indirizzo e Contatti Utili

Anche quest’anno, in Gallura, la ASSL Olbia ha attivato le guardie mediche turistiche, ambulatori che assicurano l’assistenza sanitaria di base ai non residenti. Il servizio è pensato per i turisti che affollano le coste della Sardegna.

Guardia Turistica di Cannigione

  • Apertura: dalle ore 08:00 del 28.06.2019
  • Chiusura: alle ore 08:00 del 02.09.2019
  • Orario: operativa H24
  • Telefono: 0789 552020

Per completezza di informazione, ecco altri contatti utili per emergenze e servizi sanitari nella zona:

Numeri Utili

Emergenze

  • Numero unico per le emergenze: 112
  • Carabinieri Porto Cervo: 0789 92028
  • Polizia Porto Cervo (loc. Cannigione): 0789 901900
  • Polizia Municipale Arzachena: 0789 81111

Sanità

  • Centralini:
    • Olbia: 0789 552200
    • La Maddalena: 0789 791200
    • Tempio: 079 678200
  • Pronto Soccorso Olbia: 0789 552201, 0789 552522, 0789 552983, 0789 552917 (ASL)
  • Servizi medici Costa Smeralda: 0789 94477
  • Guardia medica turistica Porto Cervo: 0789 552074
    • Apertura: dalle ore 8.00 alle ore 20.00
    • Nelle ore notturne bisogna rivolgersi alla Guardia turistica di Cannigione
    • Chiusura alle ore 20.00 del 01.09.2019
  • Guardia medica Arzachena: 0789 552900, 0789 552600 (ASL)
  • Guardia medica San Pantaleo: 0789 65460
  • Guardia medica San Teodoro: 0784 865404
  • Clinica Veterinaria (Dr Rattu): 0789 82197

Altri Servizi Utili

  • Taxi Porto Cervo: 0789 92250
  • Farmacia Dott. Cogoni (Cannigione): 0789 88035

Guardie Mediche Turistiche in Gallura

Durante l'estate, la popolazione delle località balneari lungo le coste della Sardegna cresce, aumentando la richiesta di prestazioni mediche. Per questo viene attivato il servizio di Guardia Medica Turistica.

Questi ambulatori prestano assistenza sanitaria di base ai non residenti, principalmente turisti. Le Guardie Turistiche sono attive da inizio luglio fino ai primi di settembre.

Il medico può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche, formulare proposte di ricovero e rilasciare certificazioni di malattia. Le prestazioni sono a pagamento, in base al tariffario stabilito dalla Regione Sardegna.

Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba

Il medico consegna all’assistito il bollettino di conto corrente postale intestato alla ASL con l’importo dovuto. L’assistito compilerà un modulo con il quale si impegna a versare l’importo entro 5 giorni.

Gli assistiti non residenti in Sardegna appartenenti a determinate categorie devono pagare l’intero importo e possono eventualmente richiedere il rimborso alla loro ASL di residenza, se previsto dalla normativa regionale.

Ospedali di Riferimento

  • Olbia:
    • San Giovanni di Dio - Viale Aldo Moro
    • Giovanni Paolo II - Via Bazzoni Sircana: 0789 552200
  • La Maddalena: Via Magnaghi - Call Center: 0789 791200
  • Tempio Pausania: Via G. Deledda: 079 678200

Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei

Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: