Albergo Atene Riccione

 

Guardia Medica Turistica a Caorle: Informazioni Utili per i Turisti

Il servizio di Guardia Medica Turistica è attivo per gli ospiti che alloggiano a Bibione, Caorle, Eraclea mare, Jesolo e Cavallino Treporti, località afferenti all’Ulss4.

Sede e Orari della Guardia Medica Turistica

La sede della Guardia Medica è situata nella tradizionale location di via Riva dei Bragozzi a Caorle, nell’edificio che ospita anche il distretto socio sanitario locale e il Punto di Primo Intervento.

Orari di Servizio Notturno

Dalle ore 20:00 è attivo il servizio di Guardia Medica Notturna per Turisti.

  • Orario: Il medico è disponibile tutti i giorni in orario notturno, dalle ore 20:00 alle ore 8:00.
  • Telefono: È raggiungibile telefonicamente al numero 0421-484550.

Modalità di Intervento

Il medico, qualora lo ritenga necessario, può effettuare visite domiciliari usufruendo di un mezzo aziendale provvisto di dispositivi di protezione individuale (dpi) per proteggersi da potenziali situazioni a rischio contagio da Covid-19.

La popolazione residente in questa Ulss continuerà ovviamente ad usufruire della guardia medica notturna (continuità assistenziale) già presente.

Leggi anche: Assistenza Medica Turistica a Caorle

Servizio di Interpretariato per Turisti Stranieri

Per facilitare la comunicazione tra il personale medico e i turisti di lingua straniera, sono disponibili 18 interpreti. La maggioranza proviene dal Veneto, ma alcuni arrivano anche dall’Emilia Romagna e dal Friuli Venezia.

  • Località di Servizio: Gli interpreti sono in servizio nei pronto soccorso e nei punti di primo intervento di Bibione, Caorle, Jesolo, Cavallino Treporti, San Donà e Portogruaro.

Orari del Servizio di Interpretariato

Il servizio di interpretariato nei PS e nei PPI è attivo dalle ore 8:00 alle ore 20:00, in 2 turni di 6 ore. Negli altri orari, è disponibile un servizio di interpretariato telefonico da remoto che fornisce la traduzione di 21 lingue.

Inoltre, è stato confermato anche il servizio di video-interpretariato professionale in lingua dei segni per pazienti sordi, disponibile nei PPI e nei PS del litorale. Il servizio si chiama “Veasyt Live” ed è curato da VEASYT srl, spin-off dell'Università Ca' Foscari Venezia.

Gli interpreti sono riconoscibili dalla maglietta d’ordinanza “Staff interpreti”. Molti di loro hanno già svolto questa attività negli anni scorsi, garantendo un servizio consolidato e di qualità.

L'importanza della mediazione linguistica

"Le località afferenti a questa Azienda sanitaria - ricorda il direttore generale Carlo Bramezza - l’estate scorsa hanno registrato oltre 21 milioni di presenze turistiche e di queste il 71% turisti stranieri. Da tale quadro emerge che una efficace assistenza medico/sanitaria per turisti stranieri può essere erogata solo in presenza di una mediazione linguistica.

Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba

Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: