Albergo Atene Riccione

 

Guardia Medica Turistica Salerno: Orari e Sedi per l'Estate

Anche per l’estate 2025, i numerosi turisti che sceglieranno il Cilento e la Costiera Amalfitana per le loro vacanze potranno contare sulla Guardia medica turistica. La decisione dell’Asl Salerno risponde alla concreta necessità di offrire un’assistenza sanitaria tempestiva ed efficace nelle località che, durante la stagione estiva, vedono moltiplicarsi i visitatori.

Sedi Operative e Orari

Le sedi operative della Guardia medica turistica saranno attive con orario prolungato, generalmente dalle 8:00 alle 20:00. L’iniziativa dell’Asl Salerno prevede anche la presenza della Guardia medica turistica presso il Santuario del Monte Gelbison nei mesi di agosto e settembre, con orario continuato dalle 8:00 alle 20:00. Anche la Costiera Amalfitana sarà interessata dal servizio, con presidi attivi nei giorni feriali a Cetara, Positano e Tramonti.

Tra le località che beneficeranno del servizio di Guardia Medica Turistica rientrano:

  • Scario
  • Palinuro
  • Camerota
  • Pisciotta
  • Ascea Marina
  • Montecorice
  • Santa Maria di Castellabate
  • Pollica/Acciaroli
  • Capaccio Paestum

Come Accedere al Servizio di Guardia Medica

La guardia medica è un servizio totalmente gratuito, offerto dal Servizio Sanitario Nazionale, autorizzata a sostituire il medico curante negli orari in cui l'ambulatorio è chiuso. La guardia medica garantisce dunque l'assistenza sanitaria nelle ore notturne (dalle 20:00 alle 8:00), nei giorni festivi e dalle ore 10:00 del sabato (o di ogni altro giorno prefestivo) alle 8:00 del lunedì o del giorno successivo a quello festivo.

Quando Rivolgersi alla Guardia Medica

La guardia medica garantisce la necessaria assistenza sanitaria quando non ci si può rivolgere al proprio medico di base, sia perché l'ambulatorio è chiuso sia perché ci si trova in località diverse dalla propria città, e fornisce prestazioni non urgenti, ma non rinviabili al giorno successivo.

Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba

Cosa Fa la Guardia Medica

Il servizio di continuità assistenziale (guardia medica) garantisce l'assistenza sanitaria per le necessità sanitarie notturne, festive e prefestive (per le urgenze telefonare a 112) assicurando, negli orari non coperti dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, interventi domiciliari e territoriali. In particolari situazioni di necessità, ove le condizioni strutturali lo consentano, il medico può eseguire prestazioni ambulatoriali.

Può prescrivere medicine, ma solo necessarie per una terapia di urgenza e per il fabbisogno di due o tre giorni. Se necessario, può rilasciare proposte di ricovero ospedaliero e certificati di malattia per i lavoratori, ma limitatamente ai suoi turni di guardia e per un massimo di tre giorni.

Come Contattare la Guardia Medica

Il servizio di guardia medica può essere facilmente contattato tramite i numeri verdi dedicati per ogni territorio di competenza, facilmente reperibili presso le farmacie, gli ambulatori e le sedi delle Aziende Sanitarie Locali.

Sedi di Guardia Medica a Salerno (non turistica)

Di seguito alcune sedi di Guardia Medica nel territorio di Salerno (si prega di verificare l'operatività e gli orari):

  • BARONISSI Via E.
  • CAMEROTA Localita' Porto Fraz. CELLE DI BULGHERIA - Chiusa fino a nuove disposizioni: si fa riferimento alla Continuità Ass.
  • LAURINO Piazza G.
  • MONTECORICE Via G.
  • MONTESANO SULLA MARCELLANA P.zza F.
  • MORIGERATI Chiusa fino a nuove disposizioni: si fa riferimento alla Continuità Ass.
  • NOCERA INFERIORE Via F.
  • PADULA Via Provinciale (ex Plesso Scolastico S.
  • PERITO P.zza S.
  • POLLICA Via S.
  • ROCCAGLORIOSA Via S.
  • ROSCIGNO Via C.
  • S. SERRE Via Salvo D'Acquisto s.n.
  • TORCHIARA P.zza Europa (S.
  • TORRE ORSAIA Chiusa fino a nuove disposizioni: si fa riferimento alla Continuità Ass.

L’Asl Salerno ha invitato i medici interessati a presentare la propria disponibilità entro 10 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, avvenuta il 16 maggio 2025. Le informazioni dettagliate relative alle modalità di presentazione delle domande sono reperibili tramite i canali ufficiali dell’Azienda Sanitaria Locale.

Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei

Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: