Rimborso Viaggi Sicilia: Bando e Modalità per Ottenere il Contributo
La Regione Siciliana ha rinnovato il suo impegno per contrastare il caro voli, offrendo importanti agevolazioni per i residenti e i nati in Sicilia. In particolare, è stato prorogato ed esteso il bando per il rimborso dei biglietti aerei, con l'obiettivo di facilitare gli spostamenti da e per l'isola, soprattutto durante il periodo festivo.
Un Milione di Biglietti Aerei Rimborsati in un Anno
In un anno, la Regione ha rimborsato oltre un milione di biglietti aerei, consentendo a molti siciliani di raggiungere la regione a un costo più accessibile. Sulla piattaforma Siciliapei sono state caricate quest'anno più di 400 mila richieste di rimborso, il 42,5% del totale. Catania-Roma è la tratta aerea più acquistata, con oltre 22 mila richieste di rimborso presentate. A seguire, i collegamenti tra il capoluogo etneo e Milano Malpensa e quelli tra Palermo e Roma e tra Palermo e Milano, con le rispettive rotte inverse.
Raddoppio dello Sconto per le Feste
Grazie ai 17,2 milioni di euro stanziati, chi effettuerà dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 un volo diretto da uno scalo nazionale a un aeroporto siciliano e viceversa, avrà diritto allo sconto del 50% a fronte dell'attuale 25%. Con questo decreto, adesso, grazie ai 17,2 milioni di euro stanziati all'interno della legge sulle variazioni di bilancio, chi effettuerà dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 un volo diretto da uno scalo nazionale a un aeroporto siciliano e viceversa, avrà diritto allo sconto del 50% a fronte dell'attuale 25%. L'intervento dell'assessorato Infrastrutture e trasporti prevede circa 33 milioni tra fondi regionali e statali destinato a rimborsare il 25% della spesa per i viaggi acquistati dal 10 novembre 2023 per voli effettuati dal primo dicembre 2023 e fino al 31 dicembre 2024. Da precisare che verranno rimborsati anche i biglietti dei voli acquistati prima della pubblicazione del decreto.
Il presidente Schifani ha commentato: «I dati dimostrano in maniera inequivocabile il successo di questa iniziativa, una misura unica in Italia, che abbiamo fortemente voluto per alleggerire il costo dei voli che, soprattutto in prossimità delle feste, rendono proibitivo spostarsi o rientrare in Sicilia. Non possiamo continuare a scontare la nostra condizione di insularità piegandoci al cartello esercitato di fatto da alcune compagnie aeree. Con la nostra battaglia sul caro voli tuteliamo il diritto dei siciliani a una mobilità economicamente sostenibile. Per questo abbiamo voluto raddoppiare i rimborsi ed estenderli anche a chi è nato ma non risiede in Sicilia. Nella Finanziaria che sarà votata nelle prossime settimane all'Ars, abbiamo stanziato per il caro voli 15 milioni di euro all'anno per i prossimi tre anni.»
Estensione del Bonus a Nati in Sicilia Non Residenti
Il beneficio è stato esteso anche a chi è nato in Sicilia ma risiede altrove. A partire dal 7 dicembre 2024, i residenti in Sicilia e coloro che sono nati nell'isola, ma non vi risiedono stabilmente, hanno diritto a un rimborso parziale sul costo dei biglietti aerei. Il decreto è un passo cruciale per ridurre il divario economico e sociale tra la Sicilia e il resto d’Italia, offrendo ai nati e residenti maggiori opportunità di mobilità durante le festività e oltre.
Leggi anche: Visita Mirabilandia: Cosa Sapere
Come Richiedere il Rimborso: Passaggi Chiave
I residenti in Sicilia possono seguire questi passaggi per accedere al contributo:
- Verifica dei requisiti: Controllare se il biglietto rientra tra quelli agevolabili.
- Documentazione richiesta: Includere copia del biglietto aereo, documento d'identità e eventuale certificazione ISEE o di disabilità.
Per i viaggi effettuati da residenti siciliani nel periodo non compreso tra il 7 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2025 sarà sempre possibile ottenere il contributo del primo decreto stop caro voli.
Le sezioni da compilare nel portale SiciliaPei sono le seguenti:
- Compila la sezione componenti del nucleo familiare del richiedente.
- Successivamente è il momento di comunicare i dati bancari, attraverso la sezione coordinate bancarie.
- Il portale prevede il caricamento degli allegati nella apposita sezione.
All'interno va selezionato il passeggero che richiede il rimborso per i residenti e nati in Sicilia, il numero del volo, la data di acquisto del biglietto e la data del volo. Successivamente bisogna inserire gli aeroporti di partenza e di arrivo, la compagnia aerea ed il costo della singola tratta. Nella parte finale della sezione vanno allegati il biglietto elettronico e la carta di imbarco.
Sicilia Express e Collegamenti Urbani
Oltre ai voli, sono state implementate iniziative per migliorare i trasporti ferroviari e urbani. Con Ferrovie dello Stato, visto il grande successo del Sicilia Express, il treno low cost che collegherà Nord Italia e Sicilia nel periodo delle feste e andato sold out in appena un'ora, stiamo lavorando all'organizzazione di un secondo convoglio in partenza subito dopo Natale e con rientro a Capodanno. Purtroppo la logistica di Rfi non ci consente di fare di più, per ragioni legate alla sicurezza dei trasporti sulle linee ferroviarie.
Leggi anche: Rimborso Contributi INPS: Istruzioni
È stato sottoscritto un accordo per le aree urbane delle città di Palermo e Catania che, dall'8 dicembre al 6 gennaio, consentirà di accedere a promozioni molto vantaggiose per raggiungere gli aeroporti e di acquistare biglietti unici integrati all'interno delle due aree urbane. A Palermo, infatti, si potrà viaggiare da qualsiasi stazione ferroviaria della città verso l'aeroporto "Falcone e Borsellino" e viceversa al prezzo promozionale di 4 euro anziché 6,80 euro. Stessa formula anche a Catania. Dall'8 dicembre al 6 gennaio 2025, da qualsiasi stazione ferroviaria cittadina sarà possibile raggiungere l'aeroporto "Vincenzo Bellini", e viceversa, al costo di un euro anziché 2,20 euro.
Tabella Riepilogativa Agevolazioni
Beneficiari | Periodo | Sconto |
---|---|---|
Residenti in Sicilia | 7 Dicembre 2024 - 6 Gennaio 2025 | 50% |
Nati in Sicilia (non residenti) | 7 Dicembre 2024 - 6 Gennaio 2025 | 50% |
Residenti in Sicilia | Periodo non compreso tra il 7/12/24 e il 6/01/25 | 25% (con possibilità di ulteriore 25% per categorie prioritarie) |
Non perdere l'opportunità di ottenere il rimborso per il caro voli Natale 2024. La scadenza per presentare la domanda è un mese dalla data del viaggio. Per ulteriori informazioni e per accedere ai moduli, visita il sito della Regione Siciliana.
Leggi anche: Ferie Revocate e Spese di Viaggio: I Tuoi Diritti
TAG: #Viaggi