Marina del Gargano: Il Porto Turistico di Manfredonia, Un Gioiello nel Cuore della Puglia
Nel cuore pulsante della Puglia, a un passo dal centro storico di Manfredonia, sorge un gioiello di modernità e comfort: il Porto Turistico di Manfredonia. La Marina del Gargano non è solo un porto, ma un punto di partenza per avventurarsi nel cuore del Gargano, esplorando luoghi incantevoli come Peschici, Vieste, Mattinata, e oltre. Vivi l'esperienza della Marina di Manfredonia: un mix unico di bellezza naturale, lusso e avventura, un luogo dove ogni giorno è un'occasione per scoprire la magia dell'Adriatico.
Un Porto All'Avanguardia
Con i suoi 700 posti barca e fondali che raggiungono una profondità di 6,50 metri, il Porto è il rifugio perfetto per imbarcazioni e super yacht fino a 50 metri.
Servizi e Intrattenimento
Oltre alle sue capacità nautiche, il porto si distingue per la qualità dei servizi offerti. All'interno del porto troverai un'ampia scelta di boutique, ristoranti di alta cucina, bar, pizzerie e gelaterie, tutti incorniciati da un panorama mozzafiato. Le due banchine del porto sono diventate un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e della vita notturna, offrendo relax, privacy e una vista impareggiabile sul mare.
Verso un Futuro Sostenibile: Il Porto Green
Grazie ai fondi del PNRR, saranno installati pannelli solari sulle pensiline dei parcheggi per ridurre i costi energetici. Il porto turistico “Marina del Gargano” di Manfredonia sarà il primo approdo Green dell’Adriatico. Dopo la bandiera blu, ecco un progetto pilota finanziato con i fondi del PNRR sulla transizione ecologica. 200mila euro per l’installazione di pannelli fotovoltaici che saranno installati sulle pensiline dei parcheggi del porto turistico, e che consentiranno un notevole abbattimento dei costi energetici.
“Diventerà un porto green, ancora di più di quanto lo è già - ha spiegato l’imprenditore turistico Damiano Gelsomino -. Questo è solo un primo passo, il nostro intento è quello di abbattere del 100% i costi energetici, e ci riusciremo”. La Marina del Gargano, oggi è uno dei porti turistici più efficienti.
Leggi anche: Ascea Marina: Un Villaggio Turistico da Scoprire
“In pratica - aggiunge il direttore Andrea Zullo - siamo alla capienza massima, considerato che per legge dobbiamo lasciare il 10% dei posti al transito. Nonostante siamo un porto giovane, stiamo scalando le classifiche nazionali dei migliori approdi. Il turismo nautico cresce e rappresenta per Manfredonia un ottimo volano per la sua economia.
Avviso Pubblico per Concessione Demaniale Marittima
Il Comune di Manfredonia ha recentemente reso noto un avviso pubblico riguardante la richiesta di concessione demaniale marittima per uno specchio acqueo situato nella località Siponto, a sud del Porto Turistico “Marina del Gargano”. La richiesta è stata avanzata dalla Sig.ra Monica Scagliosi, presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Surf Boom, con sede a Torremaggiore.
La richiesta è stata formalizzata tramite una nota del 27 febbraio 2025, integrata successivamente il 18 marzo dello stesso anno, e riguarda un’area situata vicino alla scogliera frangi onda, una zona specifica del tratto marittimo a sud del Porto Turistico di Manfredonia. L’istanza di concessione è stata pubblicata sull’Albo Pretorio online del Comune di Manfredonia dal 20 marzo al 18 aprile 2025, con l’obiettivo di garantire la trasparenza e consentire a chiunque sia interessato di presentare eventuali osservazioni o domande concorrenti.
A tale proposito, l’amministrazione ha precisato che l’istanza sarà valutata in base alla sussistenza dei requisiti oggettivi e soggettivi necessari per l’ammissibilità della richiesta. Le modalità di presentazione delle domande concorrenti sono state chiaramente specificate nel bando.
Modalità di Presentazione delle Domande Concorrenti
Le istanze devono essere inviate in bollo, utilizzando il modello D1 - Do.Ri versione 7.0, insieme alla documentazione tecnica richiesta, che include una relazione tecnico-illustrativa, una planimetria dell’area in scala 1:500 o altra scala adeguata, con l’indicazione delle eventuali opere da realizzare. Le domande devono essere inviate in busta sigillata, con la dicitura specifica sulla busta: “Domanda concorrente riferita all’avviso di pubblicazione prot. n. 14257 del 19/03/2025 avente ad oggetto: richiesta di concessione demaniale marittima di uno specchio acqueo situato in Manfredonia, Loc. Siponto, a sud del Porto Turistico ‘MARINA DEL GARGANO’ - Non aprire”.
Leggi anche: Recensioni alloggi Marina di Ragusa
Nel caso in cui vengano presentate più istanze concorrenti, sarà predisposto un bando pubblico per l’aggiudicazione dell’area. L’intero processo sarà supervisionato dal Dirigente del 6° Settore Urbanistica e Sviluppo Sostenibile, Ing. Lucio Barbaro, responsabile del procedimento.
Gli interessati potranno prendere visione degli atti presso il Servizio Demanio e Patrimonio, con orario di ricevimento del pubblico ogni martedì dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:00. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il funzionario istruttore, Geom. Il Comune invita quindi tutti coloro che hanno interesse in merito a questa concessione a presentare eventuali osservazioni o domande concorrenti, rispettando la scadenza stabilita.
Leggi anche: Marina di Camerota: Vacanze All Inclusive recensite
TAG: #Turistico #Turisti #Porto