Lavora con Noi a Gardaland: Requisiti e Opportunità
Gardaland è uno dei parchi divertimento più grandi e importanti d’Italia. La nota struttura, dedicata al divertimento e all’intrattenimento, durante l’anno raccoglie le candidature per la copertura di posti di lavoro per la stagione di apertura.
Il complesso è composto da varie aree. C’è Gardaland Park, l’area dedicata alle 37 attrazioni, con aree a tema, che comprende montagne russe e vari giochi acquatici, negozi, aree di ristoro e bar, ed offre anche spettacoli durante la giornata. E, ancora, Gardaland Hotel, un albergo 4 stelle in stile New England. Gardaland Adventure Hotel, invece, è una struttura ricettiva con 100 camere tematizzate secondo 4 ambientazioni (Arctic, Arabian, Jungle, Wild West). Il parco comprende anche Gardaland SEA LIFE Aquarium, un acquario con 37 vasche e ben 5.000 esemplari, e un’area tematizzata, Peppa Pig Land, dedicata al simpatico personaggio della nota serie animata britannica per bambini.
Opportunità di Lavoro a Gardaland
Se cerchi opportunità lavorative, sappi che oggi è possibile lavorare a Gardaland, il noto parco dei divertimenti apre periodicamente a numerose posizioni. Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi per le assunzioni Gardaland.
Gardaland Resort è un parco divertimenti italiano tra i maggiori in Europa ed è situato a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona (Veneto). La struttura occupa una superficie di oltre 600mila metri quadrati, di cui 200mila sono dedicati al parco tematico. É stata inaugurata nel 1975, e, dal 2006, fa parte della Merlin Entertainments, società inglese specializzata nella gestione di parchi divertimento, hotel e resort.
Mille stagionali (e non solo) per Gardaland. E' la chiamata alle armi del noto parco divertimenti del lago di Garda: lo comunica la stessa azienda, che sta selezionando nuovo personale da impiegare nelle tante realtà che compongono il resort. Il piano per la stagione 2023 prevede un primo step a partire da marzo, con l'assunzione di circa 500 stagionali, e un secondo step a inizio giugno, in occasione dell'avvio della stagione estiva, nel quale verranno assunti ulteriori 500 stagionali.
Leggi anche: Lavora a Gardaland Magic Hotel
La campagna di reclutamento è già partita su tutti i canali: con il reclutamento diretto per chi ha già lavorato a Gardaland, centri per l'impiego, agenzie per il lavoro, scuole e università, social media e web.
Posizioni Aperte e Requisiti
Le offerte di lavoro di Gardaland sono riservate soprattutto verso i più giovani. Non sono richiesti particolari requisiti per candidarsi ma per alcune mansioni l’esperienza pregressa, anche minima, rappresenta un fattore preferenziale. I contratti di lavoro proposti saranno part time o full time a seconda della mansione e della disponibilità dei candidati.
Queste le figure professionali ricercate:
- Addetto alle attrazioni
- Addetto alle biglietterie
- Addetto al magazzino
- Addetto alla sicurezza
- Addetti alla ristorazione (occorre aver maturato esperienza, anche minima nel settore)
- Camerieri (stessa cosa per i camerieri)
Per gli addetti alle attrazioni invece il candidato dovrà occuparsi della sorveglianza, funzionamento e gestione delle attrazioni.
Si ricercano camerieri di sala/bar con esperienza e ottima predisposizione al contatto con i clienti. Le persone selezionate si occuperanno di predisporre operativamente i vari servizi/menù richiesti, assicurandone l’implementazione in termini di procedure e standard qualitativi.
Leggi anche: Recensioni dei dipendenti di Gardaland
Recruiting Day
Per organizzare al meglio le assunzioni, la direzione ha previsto per il prossimo 25 maggio un recruiting day dove tutti coloro che sono interessati a lavorare quest’estate nel famoso parco divertimenti possono partecipare e proporre la loro candidatura. Il famoso parco divertimenti ha organizzato per il prossimo 25 maggio una giornata dedicata alle assunzioni. Il recruiting day avrà inizio il pomeriggio a partire dalle 14.
Gli interessati dovranno confermare la propria partecipazione registrandosi dal sito ufficiale di Gardaland nella sezione Lavora con Noi.
Informazioni Contrattuali
I contratti di lavoro potranno essere full time o part time in base al settore di inserimento e alla disponibilità delle candidate e dei candidati; i contratti stagionali avranno durata variabile prevista tra marzo e inizio novembre e possibilità di rinnovo fino a gennaio 2024, secondo il calendario di apertura del resort. Il periodo sarà da giugno fino a chiusura del parco che avverrà presumibilmente tra settembre e ottobre. Gli orari saranno gestiti su turni di 6 giorni settimanali su 7.
Come Candidarsi
Coloro che sono interessati alle assunzioni in Gardaland, possono visitare la sezione Lavora con noi del parco dei divertimenti. Da qui potranno essere visionate le posizioni aperte e candidarsi con il proprio curriculum vitae.
Inoltre è disponibile il portale web dedicato alle carriere della Merlin Entertainments, da cui è possibile inviare il cv in risposta agli annunci di interesse, tramite l’apposito form online.
Leggi anche: Trova lavoro in Italia
Per chi non vuole partecipare al recruiting day, sul sito ufficiale di Gardaland nella sezione Lavora con noi sono elencate le posizioni aperte e si può procedere alla candidatura anche direttamente dal sito.
Altre Opportunità
Durante l’anno è possibile candidarsi per lavorare a Gardaland in diversi ruoli. Il parco veneto, infatti, cerca periodicamente il personale stagionale da impiegare durante il periodo di apertura, che va da fine marzo a fine settembre, e per alcuni eventi ed attrazioni disponibili fino a gennaio (solo per alcune giornate).
Gardaland offre anche l’opportunità, periodicamente, di svolgere tirocini nel parco tematico. Per i laureati di talento è possibile, poi, partecipare all’Accellerate Apprenticeships della Merlin Entertainments, un percorso di formazione e lavoro in Gestione d’Impresa o Marketing, finalizzato a reclutare i futuri leader del Gruppo. I candidati avranno l’opportunità di coprire vari ruoli, ciascuno in una sede Merlin diversa.
Possono partecipare al programma i neolaureati in possesso di almeno una laurea triennale con voto da 100 a 107 (bachelor degree con voto minimo 2:1 per il Regno Unito oppure 3.2 GPA per gli USA) o di una certificazione internazionale equivalente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti relative al lavoro a Gardaland:
- Quali sono i vantaggi di lavorare presso Gardaland? Lavorare presso Gardaland può offrire diversi vantaggi, tra cui l’opportunità di far parte di un’azienda leader nel settore dell’intrattenimento, uno stimolante ambiente di lavoro, possibilità di sviluppo professionale e personale, sconti su prodotti e servizi del parco e accesso a eventi esclusivi.
- Quali sono i requisiti per lavorare presso Gardaland? I requisiti possono variare a seconda del ruolo specifico. Tuttavia, in generale, è richiesta un’età minima di 18 anni e una buona conoscenza della lingua italiana. Alcune posizioni possono richiedere esperienza pregressa nel settore o determinate abilità specifiche.
- Quali sono le lingue richieste per lavorare presso Gardaland? La conoscenza dell’italiano è generalmente richiesta in quanto è la lingua predominante utilizzata all’interno del parco. Tuttavia, conoscenze di altre lingue, come l’inglese, possono essere considerate un vantaggio aggiuntivo, specialmente per ruoli che coinvolgono l’interazione con i visitatori internazionali.
- C’è un’età massima per lavorare presso Gardaland? Non esiste un’età massima definita per lavorare presso Gardaland. Le opportunità di lavoro sono aperte a candidati di tutte le età, a condizione che soddisfino i requisiti specifici del ruolo e abbiano la capacità di svolgere le mansioni richieste.
- Quali sono le opportunità di lavoro disponibili presso Gardaland? Gardaland offre una vasta gamma di opportunità di lavoro, tra cui posizioni nel settore dell’intrattenimento, della ristorazione, delle vendite al dettaglio, dell’amministrazione e molti altri ruoli correlati all’industria dell’intrattenimento.
- Cosa succede dopo aver inviato la candidatura? Dopo aver inviato la candidatura, il team delle risorse umane di Gardaland esaminerà le candidature ricevute. Se il tuo profilo corrisponde alle esigenze del parco, potresti essere contattato per un colloquio o per ulteriori valutazioni.
- Posso fare uno stage presso Gardaland? Sì, Gardaland offre programmi di stage in diverse aree aziendali. Gli stage possono essere una buona opportunità per acquisire esperienza nel settore dell’intrattenimento e imparare dagli esperti del settore.
- Posso candidarmi per più di una posizione contemporaneamente? Sì, puoi candidarti per più di una posizione contemporaneamente se ritieni di avere le competenze e l’esperienza necessarie per svolgere tali ruoli. Tuttavia, è consigliabile adattare il tuo curriculum vitae e la tua lettera di presentazione per evidenziare le competenze rilevanti per ciascuna posizione.
- Cosa succede se non vengo selezionato per una posizione presso Gardaland? Se la tua candidatura non viene selezionata, il tuo curriculum potrebbe essere conservato nel database del parco per essere valutato in futuro. Gardaland offre regolarmente nuove opportunità di lavoro, quindi potresti avere la possibilità di essere considerato per altre posizioni in un secondo momento.
TAG: #Gardaland