Lavorare a Gardaland: Opportunità, Recensioni e Condizioni di Lavoro
Gardaland Resort, uno dei parchi divertimenti più grandi d'Europa, situato a Castelnuovo del Garda, offre periodicamente opportunità di lavoro, soprattutto durante la stagione di apertura che va da fine marzo a fine settembre, e per eventi speciali fino a gennaio.
Gardaland Resort: Un'Azienda in Crescita
Gardaland Resort è un parco divertimenti italiano tra i maggiori in Europa ed è situato a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona (Veneto). La struttura occupa una superficie di oltre 600mila metri quadrati, di cui 200mila sono dedicati al parco tematico. É stata inaugurata nel 1975, e, dal 2006, fa parte della Merlin Entertainments, società inglese specializzata nella gestione di parchi divertimento, hotel e resort.
Il complesso è composto da varie aree: Gardaland Park, l’area dedicata alle 37 attrazioni, con aree a tema, che comprende montagne russe e vari giochi acquatici, negozi, aree di ristoro e bar, ed offre anche spettacoli durante la giornata. E, ancora, Gardaland Hotel, un albergo 4 stelle in stile New England. Gardaland Adventure Hotel, invece, è una struttura ricettiva con 100 camere tematizzate secondo 4 ambientazioni (Arctic, Arabian, Jungle, Wild West). Il parco comprende anche Gardaland SEA LIFE Aquarium, un acquario con 37 vasche e ben 5.000 esemplari, e un’area tematizzata, Peppa Pig Land, dedicata al simpatico personaggio della nota serie animata britannica per bambini.
Opportunità di Lavoro a Gardaland
Durante l’anno è possibile candidarsi per lavorare a Gardaland in diversi ruoli. Il parco veneto, infatti, cerca periodicamente il personale stagionale da impiegare durante il periodo di apertura, che va da fine marzo a fine settembre, e per alcuni eventi ed attrazioni disponibili fino a gennaio (solo per alcune giornate). Gardaland offre anche l’opportunità, periodicamente, di svolgere tirocini nel parco tematico.
Per i laureati di talento è possibile, poi, partecipare all’Accellerate Apprenticeships della Merlin Entertainments, un percorso di formazione e lavoro in Gestione d’Impresa o Marketing, finalizzato a reclutare i futuri leader del Gruppo. I candidati avranno l’opportunità di coprire vari ruoli, ciascuno in una sede Merlin diversa. Possono partecipare al programma i neolaureati in possesso di almeno una laurea triennale con voto da 100 a 107 (bachelor degree con voto minimo 2:1 per il Regno Unito oppure 3.2 GPA per gli USA) o di una certificazione internazionale equivalente.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Inoltre è disponibile il portale web dedicato alle carriere della Merlin Entertainments, da cui è possibile inviare il cv in risposta agli annunci di interesse, tramite l’apposito form online.
Recensioni e Considerazioni sulle Condizioni di Lavoro
Le condizioni saranno le stesse degli altri anni,quindi le lamentele sarebbero dovute uscire anche negli anni scorsi .
Una delle principali preoccupazioni per chi cerca lavoro a Gardaland riguarda l'alloggio, visto che i prezzi nei dintorni del parco sono elevati, soprattutto in alta stagione. Questo può rendere difficile accettare un lavoro stagionale, anche se interessante.
Molti di questi argomenti durante un colloquio di lavoro, da noi sono tabù, nella mia vita ne ho fatti per cercare, ma anche per offrire lavoro, e mi hanno sempre insegnato a diffidare di quei candidati che chiedevano lumi su soldi e ferie.
Anche in Germania, come nel resto d’Europa, si hanno difficoltà a reperire mano d’opera in certi settori, ma credo sia ora di cambiare alcune caratteristiche dell’approccio mentale sia degli imprenditori, che dei dipendenti.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Io ho vissuto entrambi i lati della barricata, purtroppo il mondo del lavoro in Italia premia spesso il dipendente che tira a campare piuttosto di quello serio, ma lo stesso ragionamento vale per il datore di lavoro, troppo spesso la concorrenza è drogata da comportamenti sbagliati, al limite del legale ( spesso anche oltre ).
Non voglio dare l’impressione di essere qualunquista, ma troppo spesso l’argomento viene affrontato dalle forze politiche solo con vuoti slogan acchiappavoti, salvo lasciare quasi tutti i problemi sul tappeto, purtroppo non solo per quanto riguarda il lavoro.
Sono consapevole che il mio è un gigantesco OT, perché la questione “attrazioni chiuse” non è figlia unicamente delle storture del mercato del l’acoro italiano, diciamo che ha causato un problema che poi il parco ha affrontato nella solita maniera, trattando il cliente come un bancomat.
Non penso che sia OT proprio perché è la situazione che adesso sta vivendo il parco e mille altre aziende:costa troppo assumere ma allo stesso tempo offrono poco per risparmiare o guadagnare di più.
Quindi che si fa? Qualche soluzione dovrà pur esserci!
Leggi anche: Esplora la vita marina a Gardaland SEA LIFE
Per troppi anni il parco si è crogiolato sul fatto che molte, forse troppe persone si sono fatte andar bene ogni nefandezza, tipo Inferis, Ramses, Foresta Incantata, coaster lunghi come un brucomela oppure Express realizzati unicamente per incassare e non per provare a risolvere il problema delle code.
E se non hai pietre di paragone, fai molta fatica a capire cos’è un parco a tema serio, cosa significa ristorazione seria, attrazioni moderne, queue tematizzate.
TAG: #Gardaland