Guardia Medica Turistica a Trastevere: Indirizzi e Orari
Se ti serve una guardia medica a Roma hai fondamentalmente due possibilità: recarti in quella del Servizio Sanitario Nazionale, quindi quella pubblica, o scegliere un servizio di guardia medica privata. Ma quali sono, sostanzialmente, le differenze tra queste due guardie mediche?
Se si ha necessità di effettuare una visita urgente, in genere ci si reca in un Pronto Soccorso, ma se l’urgenza non è un’emergenza, quindi in buona sostanza non si è in pericolo di vita, è sempre consigliabile recarsi dalla guardia medica. Quello della Guardia Medica è un servizio nato con lo scopo di prestare assistenza ai cittadini anche in caso di mancata presenza del medico di base o del pediatra; è per tale ragione che il servizio di assistenza è prettamente serale e viene messo a disposizione nella maggior parte dei casi, in maniera gratuita.
Guardia Medica Pubblica a Roma
Queste prestazioni vengono effettuate a titolo gratuito in quanto si tratta appunto di un servizio di continuità del servizio erogato dal medico di libera scelta. Tuttavia, nonostante questo aspetto decisamente conveniente, si deve constatare che in seguito al collasso della sanità pubblica anche questo servizio va perdendo efficienza. Inoltre, con il servizio di guardia medica pubblica, si deve prima effettuare una visita generale, solo dopo, eventualmente, la guardia medica può indicare la necessità di una visita specialistica.
A Roma è stato pensato, proprio a ragione dell’elevato numero di abitanti, un vero e proprio centralino di ascolto che è in grado di raccogliere tutte le telefonate di soccorso che giungono e di smistarle poi alla centrale di assistenza del quartiere più vicino al paziente.
Gli ambulatori, situati nel quartiere di Trastevere e in Piazza di Spagna, sono sempre affollati, le file sono praticamente interminabili, ma per gli studenti e i turisti non ci sono altre alternative che rassegnarsi ad aspettare se si vuole essere visitati, il servizio è disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni. L’accesso al servizio è regolato mediante un numero telefonico dedicato. Nello specifico vi sono delle Centrali di ascolto e delle Postazioni territoriali periferiche. Questi due livelli sono strettamente connessi tra loro in modo da garantire il miglior servizio possibile.
Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba
Indirizzi utili a Roma:
- Via Emilio Morosini, 30 (zona ad elevata intensità turistica), all’interno dell’ospedale Regina Margherita.
- Via Antonio Canova, 19 (Piazza di Spagna, zona ad elevata intensità turistica), è aperta e operativa 24/24 h tutti i giorni (anche i festivi).
Il servizio sanitario della guardia medica è gratuito per i casi urgenti o per gli infortuni sul lavoro; contrariamente, saranno a pagamento in tutti gli altri casi. Questo nuovo servizio è stato ideato per evitare che il Pronto Soccorso degli ospedali si affollasse e che non si potesse garantire la massima efficienza.
Orari di apertura:
- Guardia Turistica: lun-ven ore 8.00-20.00
- Unità Cure Primarie: lun-ven ore 10.00-19.00
- Ambulatorio Cure Primarie: Sabato, Domenica e Festivi ore 8.00-20.00
- Guardia Medica Notturna: tutti i giorni ore 20.00-8.00
Guardia Medica Privata a Roma
Il servizio privato di guardia medica a Roma è un servizio innovativo che consente di avere subito la visita che si desidera. L’offerta è differente da quella della guardia medica del Servizio Sanitario Pubblico perché, essendo questa privata, si tratta di un servizio a pagamento. Questo servizio ha diversi vantaggi rispetto a quello pubblico, il primo tra tutti è che non si devono attendere tempi biblici per avere la visita che necessita.
Il servizio di guardia medica a domicilio, infatti, è operativo su Roma e dintorni 24 ore su 24 tutti i giorni, inclusi i festivi. Basta chiamare il call center e spiegare all’operatore il tipo di problematica. Le tempistiche sono molto brevi anche per quelle visite che non hanno un carattere d’urgenza. Infatti, mediante il servizio di guardia medica a domicilio si può richiedere una qualsiasi visita. Se per esempio si ha bisogno di uno pneumologo a roma per un paziente allettato, magari un anziano, basta chiamare la guardia medica privata e concordare un appuntamento.
Allo stesso modo è possibile prenotare visite quali monitoraggio con holter cardiaco e holter pressorio, oltre a una lunga serie di controlli. Un’altra sostanziale differenza tra il servizio di guardia medica pubblica e guardia medica privata è data dall’utenza. Diciamo quindi che questo servizio si rivolge prevalentemente a quelle persone che hanno necessità di effettuare una determinata visita o che sono impossibilitate a recarsi dal proprio medico. Il servizio di guardia medica privata è stato pensato anche per tutti quei pazienti che non hanno la residenza a Roma, quindi turisti o studenti che dovrebbero aggiungere al disagio di una lunga fila anche il pagamento di un ticket.
Contatti utili:
- ROMAMED: Organizza servizi di guardia medica Privata a Roma, garantendo l'assistenza sanitaria per le urgenze diurne e notturne, festive e prefestive assicurando, su richiesta, interventi domiciliari e territoriali con l’invio di medici generici o medici specialisti a domicilio.
- Medici a Domicilio: guardia medica turistica privata operativa 24/24 h tutti i giorni (compresi i festivi).
Servizi aggiuntivi
Oltre ai servizi di guardia medica, sono disponibili ulteriori prestazioni sanitarie:
Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei
- Centro Prelievi: La prenotazione può essere effettuata dagli utenti SOLO mediante richiesta telefonica al numero di prenotazione regionale 06 9939.
- Screening per la prevenzione del tumore al colon retto: consegna campione per esame del sangue occulto fecale dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 17.00, sabato dalle 11.00 alle 13.00
- Esame citologico delle urine: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 17.00, sabato dalle 11.00 alle 13.00
- Ritiro referti: lun-ven ore 10.30-18.00, sab ore 10.30-13.00
- Ambulatorio Infermieristico: lun-ven 10.30 - 18.00 sab 10.30 - 13.00
- PUA: front office mart e gio ore 8.30-12.30/back office lun-ven ore 8.30-14.30
- Accoglienza Salute Mentale: lun e mer ore 14.30-16.30
- Servizio Farmaceutico: lun, mer e ven 9.00-13.00
Altre zone di Roma e relativi contatti
- Zona Eur: Via dell’Arte, 06.570600
- San Giovanni: Via dell’Amba Aradam, 06.77051; via Ariosto, 06/77301, fax 06/77302279, centro d’ascolto 06/77307215.
- Prati: Via Martinotti, 06.33061; Piazzale degli Eroi, 0668351.
- Monte Sacro: Via Monte Verde, 06 58204006; via Sant’Elena, 06844831; via Ariosto, 06/77301, fax 06/77302279, servizio d’ascolto 06/77307215.
- Monteverde: Via Portuense, 06 5599340, 0655180, 0655302264; via Fulda, 06655891; via Morselli, 06570603.
- Centocelle: Via di Acqua Bullicante, 06242911; via Longoni, 0622551; via dei Platani, 0623230177.
- Laurentina: Via G.
Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo