Il Significato Profondo dei Nomi Arabi: Una Guida Completa
Decidere il nome del proprio bambino è una delle cose più difficili. Il nome rappresenterà il suo biglietto da visita e un pezzo della sua storia. Dare un nome di origine araba sta diventando sempre più comune anche nel nostro Paese.
L'Importanza dei Nomi nella Cultura Araba
Nella cultura araba, i nomi hanno un’importanza fondamentale. Ogni nome maschile arabo è un mosaico di storia, tradizione e significato profondo. Questi nomi non sono solo identificativi, ma rappresentano anche le speranze, le qualità e le aspirazioni che i genitori hanno per i loro figli.
I nomi maschili arabi possono derivare da molteplici fonti, inclusi elementi naturali, qualità morali, eventi storici o figure importanti. Questi nomi possono anche essere ispirati dal Corano, conferendo loro un significato spirituale più profondo. Attraverso i nomi, la cultura araba trasmette valori, storie e insegnamenti, collegando le generazioni presenti con quelle passate.
«Il nome arabo tradizionale era composto da vari elementi che ricostruivano l'ascendenza e l'eventuale discendenza, oltre all'appartenenza etnica e ai legami con il territorio.
Componenti dei Nomi Arabi Maschili
I nomi arabi maschili sono formati da diverse componenti, ovvero al nome proprio si aggiungono altre parti:
Leggi anche: Nomi di bambina ricchi di significato
- Kunya: nomignolo di rispetto derivato dal nome di un figlio, per lo più il primogenito. Si tratta di prefiggere il termine Abū (padre di) al nome del figlio.
- Ism: il nome proprio, usato da solo per essere chiamato in tono di assoluta familiarità e confidenza.
- Nasab: il patronimico (nomignolo derivato dal nome del padre) che segue l'ism e precede il nome del padre. Per esempio Muhammad Ibn Abd Allah significa Muhammad figlio di Abd Allah.
- Nisba: un aggettivo che indica la provenienza geografica.
- Laqab: il titolo onorifico o soprannome che indica particolarità fisiche o morali, mestieri o professioni. In epoca moderna, nei paesi arabi si sta diffondendo la tendenza a usare il laqab in forma di cognome.
Nomi Arabi Maschili Popolari e il Loro Significato
- Abdul: Deriva dalle parole in lingua araba abdu llah, che si traduce come "servitore di Allah".
- Adham: "Nero". Nome maschile molto diffuso tra le personalità del mondo della cultura, dello sport e della politica.
- Farid: Il suo significato è "incomparabile o unico".
- Hassan: "Molto bello; intuitivo; molto affettuoso". Nome di un poeta vissuto all'epoca del profeta Muhammad: Hassan Ibn Thabit.
- Hasan: "bello".
- Ismael: Dall'ebraico "l'ascoltatore di Dio". Nome del profeta Ismaele, figlio di Abramo.
- Karim: "Generoso, nobile d'animo". Nome molto diffuso. al-Karim (il Magnanimo) è uno degli epiteti di Dio nella tradizione islamica.
- Mohamed: Questo nome significa "colui che merita di essere lodato".
- Nadir: Significa "strano, raro, unico".
- Omar: "Longevo". Usato per augurare al neonato una lunga vita. Nome del secondo califfo, Omar ibn al-Khattab (m.
- Rashad: "Rettitudine".
- Rayan: "Colui che si è dissetato".
- Said: Originariamente scritto Sa’id, che significa “fortunato” e “felice”.
- Walid: Questo nome è stato utilizzato da molti califfi ed è quindi molto popolare.
Nomi Arabi Femminili Popolari e il Loro Significato
Se aspetti una bambina forse questa possibilità potrebbe piacerti, dato che i nomi arabi da bambina sono molto esotici e romantici e hanno una sonorità speciale.
- Aisha: "Viva".
- Aida: "Colei che torna".
- Aamaal
- Aaminah
- Aanisa
- Aasiyah
- Ahlam
- Amina
- Amira
- Anaan
- Anbar: Si riferisce a un profumo.
- Aneesa
- Anisa
- Anjum
- Azima
- Aziza
- Azhar
- Baasima
- Badra
- Bashira
- Bushra
- Dalia
- Delila
- Dolunay
- Dúnya
- Fadila, Fadhila
- Falak
- Farah: "Felicità".
- Fariha
- Fátima: significa “unico” o “unica fanciulla”.
- Ghaada
- Ghaaliya
- Ghaydaa
- Haala
- Habiba
- Hadarah
- Halima: "Paziente". Femminile di halim. Donna gentile, paziente e perseverante.
- Hamida
- Hana: Significa "felicità" e "pace".
- Ilhaam
- Ihshan
- Iman
- Inaam
- Iris
- Jalila
- Jameela
- Janaan
- Janani: Significa "cuore" o "anima".
- Jessenia
- Kaamla
- Kala
- Kardelen
- Karima: "Generosa".
- Kamra
- Kirvi
- Kralice
- Lamya
- Lama
- Leylak
- Lina
- Mahsati
- Mahtab
- Malak
- Maryam: Nome musulmano che si riferisce a una signora famosa.
- May
- Maysoon
- Mawiya
- Melissa
- Nabiha
- Nadia
- Nadima
- Nahid
- Nahla
- Najma
- Najya
- Nasila
- Rabab
- Radhiya
- Raissa
- Ranaa
- Raya: "Dissetata; profumata".
- Sabba
- Sadira
- Sahar
- Sahira
- Sana
- Sanobar
- Shana, Shaina
- Shara
- Suraya
- Tahira, Taahira
- Tahiya
- Taslimah
- Tharaa
- Yasira
- Yasmin: senza dubbio, uno dei nomi arabi più popolari e belli per i bambini per il suo significato, poiché significa "bello come il fiore di gelsomino".
- Yakootah
- Yemina
- Yosefa
- Zafira
- Zaina, Zayna, Zeina, Zena
- Zahira: "Colei che aiuta". Femminile di zahir.
- Zahra, Zahara
- Zareen
- Zarifah
- Zaina
- Zurah
I nomi arabi maschili e femminili più comuni sono Karim o Aish.
Perché Scegliere Nomi Arabi?
Molti nomi arabi sono ispirati da elementi della natura, piante, animali e religione. Inoltre, hanno una musicalità distintiva e molti genitori li scelgono perché suonano molto dolci e armoniosi. Se vi piace innovare, i nomi arabi sono un’ottima scelta!
In questo compito, un buon modo per trovare quello giusto per il vostro bambino è dirlo ripetutamente e farlo rimare con il vostro cognome. La scelta del nome di un bambino arabo da questo elenco vi aiuterà nella ricerca, ma dovreste sapere che avete altre opzioni, come nomi legati alla letteratura, alla geografia o ai film.
Leggi anche: Definizione di Turismo
Leggi anche: Turista per Caso: Cosa Significa Oggi?
TAG: #Stranieri