Albergo Atene Riccione

 

Guardia Turistica Olbia: Orari, Costi e Servizi per i Turisti in Gallura

Anche quest’anno, l'Ats - Assl di Olbia garantisce un'estate più sicura ai numerosi turisti che scelgono le coste del Nord dell’Isola. Sono attivi i servizi di continuità assistenziale a bassa intensità riservati a cittadini non residenti nel territorio della Gallura: le Guardie Turistiche.

Ambulatori di Guardia Turistica: Cosa Sono e Dove Trovarli

Gli ambulatori di Guardia turistica sono strutture pubbliche che assicurano l’assistenza sanitaria di base ai non residenti. Si tratta di ambulatori presidiati da medici che, sette giorni la settimana, garantiscono un servizio di continuità assistenziale rivolto ai turisti.

Da sabato 01 luglio 2017, sono operativi gli ambulatori di Guardia medica turistica del distretto di Olbia (Arzachena, Budoni, Cannigione, Golfo Aranci, La Maddalena, Olbia, Palau, Porto Cervo, Porto Rotondo, Porto San Paolo, San Teodoro, Santa Teresa di Gallura), e del distretto di Tempio Pausania (Badesi, Trinità d’Agultu e Aglientu).

Servizi Offerti

Il medico dell’ambulatorio di Guardia medica turistica può:

  • Prescrivere farmaci
  • Richiedere esami diagnostici e visite specialistiche
  • Formulare proposte di ricovero su ricettario del Servizio sanitario nazionale
  • Rilasciare certificazioni di malattia
  • In caso di necessità, raggiungere anche il domicilio del paziente

Potranno essere erogate prestazioni sanitarie, certificazioni ed impegnative per visite, esami e farmaci.

Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Olbia

Orari di Apertura

Gli ambulatori sono aperti per dieci ore al giorno, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00, nelle sedi delle Guardie Turistiche. Prevedono la presenza di medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale.

Costi delle Prestazioni

Le prestazioni sono effettuate a pagamento secondo il tariffario stabilito dalla Regione Sardegna che prevede un compenso di:

  • € 20 per le visite ambulatoriali
  • € 35 per le visite domiciliari

Per ogni prestazione erogata verrà rilasciata la regolare ricevuta, valida ai fini fiscali, che consente, nei casi previsti dalla legge n. 98 del 1982, di richiedere il rimborso delle spese sostenute presso la propria Asl di appartenenza.

Il servizio è destinato alla gestione di codici bianchi e verdi.

Santa Teresa Gallura: Sede e Orari Specifici

A Santa Teresa Gallura, il servizio è attivo dal lunedì al venerdì presso la struttura sanitaria in via Enrico Berlinguer n. 6 (di fronte alla Casa della Comunità). Mentre sabato e domenica il servizio si sposta presso la Casa della Comunità, in via Enrico Berlinguer n. Questi gli orari di apertura: tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00.

Leggi anche: Olbia: Come Accedere alla Guardia Medica

Le Prestazioni disponibili sono le seguenti: visite sanitarie di base, certificazioni mediche, impegnative per visite specialistiche, esami diagnostici e farmaci.

Per situazioni urgenti o gravi, contattare il 112 - Numero Unico di Emergenza.

Guardia Medica al Pronto Soccorso di Olbia

È stata attivata all’interno del pronto soccorso di Olbia una nuova sede per i servizi di continuità assistenziale a bassa intensità riservati a cittadini non residenti. All’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia è attiva la Guardia Medica che può dare un supporto per la gestione dei codici bianchi e verdi.

Importanza di un Uso Appropriato dei Servizi Sanitari

La Ats - Assl di Olbia invita la popolazione a rivolgersi, là dove sufficiente, al Medico di Medicina Generale, alla Guardia Medica e a quella Turistica. Attraverso un uso più appropriato dell’offerta sanitaria, non solo da parte dei turisti ma anche dei cittadini, le attese ai Pronto Soccorso potrebbero ridursi.

Nei casi di gravi patologie che comportano prestazioni specialistiche ospedaliere urgenti ci si deve invece rivolgere ai Pronto Soccorso dei Presidi Ospedalieri di Olbia, Tempio Pausania o La Maddalena.

Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: