Guida alle Escursioni a San Vigilio di Marebbe: I Sentieri Più Belli
San Vigilio di Marebbe è un incantevole paese tra le Dolomiti dell'Alto Adige, situato a 1300 metri nella Val di Marebbe, a nord dell'Alta Badia. Conosciuto in ladino come Plan de Mareo, è facilmente accessibile da Brunico e dall'Alta Badia, e rappresenta un punto di partenza ideale per numerose escursioni trekking. In questo articolo, esploreremo i principali sentieri e passeggiate da non perdere in questa splendida zona.
Escursioni Indimenticabili a San Vigilio
Le escursioni a San Vigilio di Marebbe offrono una varietà di opzioni per tutti i gusti, immerse nel cuore del parco naturale Fanes-Senes-Braies. Di seguito, una selezione di camminate, trekking e passeggiate da non perdere:
1. Rifugio Sennes, Biella e Fodara Vedla: Un Giro Impegnativo ma Affascinante
Raggiungere i rifugi Biella, Sennes e Fodara Vedla rappresenta una delle escursioni più spettacolari delle Dolomiti, all'interno del parco Fanes-Senes-Braies. Questo itinerario ad anello, che conduce al rifugio Biella alla Croda del Becco, è particolarmente interessante per la presenza del suggestivo laghetto Gran de Foses, dove si specchia la Croda Rossa d’Ampezzo.
Pur essendo privo di tratti esposti e con sentieri prevalentemente su carrarecce e strade forestali, questo trekking è impegnativo, con 18 km di percorso e 1000 metri di dislivello positivo.
2. Rifugio Lavarella e Lago Limo: Bellezza Paesaggistica Assicurata
L'escursione al rifugio Lavarella, Fanes, al Lago Verde e al Lago Limo è una delle principali attrazioni di San Vigilio di Marebbe, situata tra le Dolomiti del parco Fanes-Senes-Braies. Questo trekking di media difficoltà si sviluppa su una lunghezza di 15.5 km, ben distribuiti nei 700 metri di dislivello positivo. Il percorso non presenta difficoltà tecniche particolari, snodandosi principalmente su ampi sentieri e strade forestali.
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
3. Tru dles Liondes: Una Passeggiata Facile per Tutti
Il Tru dles Liondes è una piacevole passeggiata con partenza e arrivo a San Vigilio di Marebbe. Questo breve percorso, ideale per famiglie, si sviluppa su sentieri prevalentemente pianeggianti. Optando per la variante che conduce al Lago Creta, l'itinerario si estende per 8 km con un dislivello di soli 100 metri.
Sentieri Tematici e Attività per Famiglie
San Vigilio di Marebbe offre numerosi sentieri tematici e attività pensate appositamente per le famiglie, rendendo l'escursionismo un'esperienza divertente ed educativa per i bambini.
- Tru dles Liondes (la camminata delle leggende): Un percorso di circa 3 km con un dislivello di 60 metri, ideale per scoprire la leggenda del Regno del Fanes.
- Sentiero didattico Tru Vistles (San Martino): Offre diversi giochi lungo il percorso.
- Val di Morins di Longiarù: Un sentiero dei mulini di 5,5 km con un dislivello di 260 metri.
Altre Escursioni e Attività a San Vigilio
Oltre ai sentieri menzionati, San Vigilio di Marebbe offre numerose altre opportunità per esplorare la natura circostante e vivere esperienze uniche:
- Escursione a Pederù: Partendo dalla piazza principale di San Vigilio, si prosegue verso il parco giochi e il Centro Visite per seguire poi il sentiero pianeggiante verso Pederù.
- Sentiero circolare Col d’Ancona: Un percorso facile e vario, adatto alle famiglie anche con il passeggino.
- Cascate di San Vigilio: Il sentiero sino alla prima cascata è lungo circa 1km, percorribile in 30 minuti di salita.
- Tamersc: Dalla piazza della Chiesa di San Vigilio si segue il segnavia “Tres la Val”, attraverso il bosco, superando la spiaggia Ciamaor e il Lé dla Creda per raggiungere gli idilliaci prati di Tamersc.
- Malga Ucia Picio Pré: Da Passo Furcia, raggiungibile con i mezzi pubblici, il sentiero ha inizio di fronte al laghetto artificiale.
Tabella delle Escursioni Consigliate
Escursione | Difficoltà | Lunghezza | Dislivello | Caratteristiche |
---|---|---|---|---|
Rifugio Sennes, Biella e Fodara Vedla | Impegnativo | 18 km | 1000 m | Laghetto Gran de Foses, Croda Rossa d’Ampezzo |
Rifugio Lavarella e Lago Limo | Media | 15.5 km | 700 m | Ampio sentieri, strade forestali |
Tru dles Liondes | Facile | 8 km | 100 m | Adatto alle famiglie, leggende locali |
Leggi anche: Il meglio di Napoli
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
TAG: #Escursioni #Guida #Mare