Guida Turistica dell'Algarve: Cosa Vedere e Fare
L’Algarve è una regione costiera del sud del Portogallo caratterizzata da bellissime spiagge di sabbia fine, tipici villaggi di pescatori, natura incontaminata e un clima mite tutto l’anno. In definitiva una combinazione unica che attrae turisti da ogni parte del mondo e rende questa meta perfetta sia per vacanze estive o invernali sia per un trasferimento.
L’invitante costa dell’Algarve è celebre soprattutto per le sue scogliere mozzafiato, le spiagge dorate, le baie frastagliate e le isole sabbiose. Lungo alcuni tratti della costa meridionale incombono estesi agglomerati di villette anonime e orribili resort. La costa occidentale, però, è tutta un’altra storia, poiché sul cemento prevale ancora la natura. Tuttavia il litorale è ‘una goccia nell’oceano’ per qualsiasi visitatore.
Dove si Trova l'Algarve
L’Algarve è la regione più a sud del Portogallo continentale e corrisponde con il distretto di Faro. Il territorio ha una superficie di 4.960 km2. A nord confina con la regione portoghese dell’Alentejo, a sud e ad ovest con l’oceano Atlantico, mentre ad est con l’Andalusia Spagna. Il confine Spagna Portogallo è segnato dal fiume Guadiana.
Per convenzione il territorio dell’Algarve è suddiviso in tre parti: orientale, centrale e occidentale. Inoltre, secondo la definizione nautica in base alla provenienza del vento la zona orientale da Vila Real de Santo António al concilio di Loulé viene chiamata Sotavento Algarvio (sottovento), mentre quella occidentale da Albufeira a Vila do Bispo è definita Barlavento Algarvio (sopravento).
Il capoluogo di regione è Faro, mentre le città principali da est ad ovest sono Vila Real de Santo António, Tavira, Olhão, Loulé, Quarteira (situata nel comune di Loulé), Albufeira, Lagoa, Silves (l’antica capitale della regione), Portimão e Lagos.
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
L’Algarve è raggiungibile in auto oppure in aereo, grazie all’aeroporto di Faro che si trova vicino all’Ilha de Faro ben localizzato nel centro dell’Algarve. La sua posizione favorevole è perfetta per arrivare in autobus, treno, navetta, transfer privato o taxi sia nella parte orientale che nel versante occidentale.
In linea generale la maggior parte dei turisti si concentra nella zona costiera che va da Quarteira-Vilamoura a Portimão. Le altre località sono comunque raggiunte dal turismo, ma quelle sull’interno come ad esempio Alcoutim Portogallo accolgono un turismo di tipo rurale con ritmi più lenti e meno caotici. Per questo risultano meno affollate e più tranquille.
Cosa Offre il Sud del Portogallo
Il territorio dell’Algarve Portogallo è davvero diversificato e in grado di offrire un’esperienza indimenticabile a tutti. Le famiglie possono fare una vacanza al mare con tanto sole, spiagge attrezzate e parchi acquatici per bambini, teenager e ragazzi. Chi ama stare all’aria aperta può trascorre il tempo fra lunghe passeggiate, ristorantini e baretti sul litorale.
Gli sportivi invece hanno solo l’imbarazzo della scelta fra sport acquatici e attività all’aria aperta. Per i giovani non manca poi una buona dose di vita notturna ad Albufeira, Vilamoura, Praia da Rocha e Lagos, con discoteche, lounge bar e locali sulla spiaggia. Chi invece ai posti affollati preferisce natura e surf allora l’ideale è una vacanza a Sagres.
I più interessati alla cultura e alla storia possono scoprire il fascino delle tradizioni portoghesi nelle cittadine storiche, soprattutto nell’entroterra. Alcune di queste sono meno visitate dal turismo di massa, ma offrono spunti interessanti come castelli, musei e percorsi. Nel periodo estivo si organizzano numerose fiere medievali, con musica e gastronomia tipica.
Leggi anche: Il meglio di Napoli
Un esempio è Silves, antica capitale della regione oppure Salir, un villaggio del comune di Loulé dove ogni anno si tiene il Festival Medievale di Salir. Il Portogallo è famoso anche per la sua vena artistica: dalle gallerie d’arte situate nei luoghi più inaspettati al teatro, dai club dedicati alla musica tradizionale come il Fado (la musica tipica portoghese) ai concerti jazz, rock e world music.
Anche gli itinerari culturali sono all’ordine del giorno e in tutta la regione si svolgono gite e tour organizzati alla scoperta dell’Algarve più vero e caratteristico.
Spiagge e Natura
In Algarve spiagge e natura sono i protagonisti indiscussi. La zona costiera si estende per circa 300 km e alcuni lidi (come Praia da Marinha e Praia da Falésia) sono menzionati fra le più belle spiagge al mondo. In alcuni periodi dell’anno molti litorali sono deserti e diventano il paradiso degli amanti del relax e delle passeggiate all’aria aperta.
In estate invece le spiagge sono il punto di ritrovo fra bagni di sole e acque cristalline. In inverno salvo eccezioni non si fa il bagno, a meno che non si pratichino sport acquatici come il surf, il windsurf o il kay surf, indossando muta e attrezzature adatte.
La storia della regione è da sempre legata al mare. Durante l’espansione portoghese (XV° secolo) l’Algarve era infatti conosciuto in tutta Europa per essere un centro tecnologico con grande esperienza nella navigazione, nella geografia e nella cartografia. Poi è stata la pesca in Algarve la fonte di sostentamento della regione, prima dell’avvento del turismo.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Oggi le cose sono cambiate, ma la pesca continua ancora ad essere un’attività in primo piano. Questo aspetto conferisce un carattere tipico e vivace alle cittadine sulla costa portoghese, dove è facile incontrare i pescatori che alle prime ore dell’alba rientrano al porto per vendere il pesce al mercato.
L’Algarve però non è solo oceano, spiagge e scogliere. In tutta la regione sono diversi i fiumi navigabili come ad esempio il Rio Guadiana e il Rio Arade. E che dire della Ria Formosa? Questa laguna rientra tra le 7 Meraviglie Naturali del paese ed è il luogo perfetto per dei tour alla scoperta delle bellezze paesaggistiche.
Il territorio dell’Algarve è inoltre ricco di colline e montagne, che invitano a passeggiate immersi nella natura per buona parte dell’anno verdeggiante. Un esempio su tutti è Monchique, località termale con il monte più alto della zona dove ammirare panorami incontaminati.
Clima in Algarve
Con in media oltre 300 giorni di sole all’anno, la regione portoghese dell’Algarve è famosa in tutto il mondo per il suo clima magnifico, secco e ventilato. L’inverno è mite e l’estate lunga e calda. Le piogge si concentrano generalmente solo nel mese di aprile (da qui il detto Abril, águas mil), mentre da maggio a settembre temporali e piogge sono rari.
Le temperature in Algarve sono invidiabili in tutte le stagioni. Nei mesi estivi si superano i 30°, ma le giornate non sono quasi mai afose. Nei mesi invernali invece non si scende sotto lo zero. Le temperature in Portogallo variano molto da zona a zona e spesso l’entroterra è più caldo rispetto alla costa.
Un tipico esempio è la vicina regione dell’Alentejo dove in estate si registrano caldi da record. A Porto e a Lisbona invece piove di più che nella costa a sud. Se paragonati con quelli delle città del Nord Italia gli inverni però sono meno rigidi, ma l’aria risulta comunque frizzante nei mesi da novembre a febbraio.
Algarve in Agosto
La stagione turistica ha il suo picco massimo nei mesi di luglio e agosto, quando ai turisti internazionali si sommano i portoghesi del nord e dell’interno che trascorrono una o due settimane di vacanza in Algarve, considerata da tutti la località top per vacanze in Portogallo. L’Algarve in agosto è sicuramente un po’ caotico, le spiagge sono affollate ma c’è posto per tutti. Gli hotel e gli appartamenti lungo la costa invece registrano spesso il tutto esaurito potendo contare su dei mesi dove il meteo è sempre soleggiato.
Clima in Algarve: Periodo Più Bello
Ma qual è il periodo più bello per un viaggio in Algarve? L’Algarve in inverno presenta soprattutto un turismo maturo, proveniente dalle città del Nord Europa in cerca di tranquillità e di temperature piacevoli. La primavera e l’autunno sono le stagioni in cui si respira la maggiore libertà. Le spiagge sono deserte e, nonostante le sporadiche piogge di aprile e maggio, si può approfittare del bel tempo per escursioni lungo la costa. Sono i mesi di giugno e settembre però quelli più apprezzati, in quanto le giornate di sole permettono di trascorrere il tempo in spiaggia in completo relax.
Chi ha la possibilità di prenotare le vacanze in Algarve in giugno può già godere di una regione piuttosto vivace, con molte strutture appena aperte che iniziano con energie nuove la stagione estiva balneare. Sono inoltre già numerosi gli eventi e i concerti a cui partecipare. In questo periodo il vento dell’Atlantico può soffiare più forte che in altri mesi, ma in generale il sole riscalda egregiamente.
Anche ad ottobre ci sono delle bellissime giornate e alcune volte si può tranquillamente fare un tuffo. Attenzione però perché l’acqua dell’oceano è più fredda rispetto al Mediterraneo e spesso scoraggia chi non è abituato!
Cosa Aspettarsi dal Turismo in Portogallo
Per quanto riguarda il turismo negli ultimi anni si è assistito ad una progressiva destagionalizzazione. I turisti scelgono questo paese e le coste dell’Algarve tutto l’anno e, di conseguenza, gli hotel e le strutture alberghiere allungano i periodi di apertura. In più, questa la regione è sempre più spesso vista non solo come una meta balneare e di villeggiatura, ma anche come un luogo dove vivere in Portogallo.
Del resto le recensioni Algarve si confermano di anno in anno sempre molto positive e questo successo attira un numero crescente di viaggiatori da tutto il mondo. Basti pensare che il 2017 è stato l’anno dei record per il turismo con una crescita a due cifre! Per il 2020 gli operatori del settore turistico, sia nella capitale del Portogallo Lisbona che in altre cittadine, si aspettano di consolidare i risultati raggiunti. Per tutto il 2020 infatti queste mete turistiche saranno davvero molto richieste!
Luoghi di Interesse in Algarve
Vediamo ora le principali città e i luoghi di villeggiatura in Algarve, distinti in base all’offerta e alla tipologia di vacanza. In questo modo puoi già farti un’idea su quali sono le cittadine più in linea con le tue esigenze dove prenotare un hotel e soggiornare!
- Il capoluogo di regione è la città di Faro, un centro storico, universitario, turistico e balneare.
- Città turistiche più grandi: Albufeira, Faro, Portimão e Lagos, vivaci tutto l’anno non solo in estate.
- Città turistiche più piccole: Olhos de Água, Ferragudo, Alvor, Carvoeiro (con il famoso Algar Seco) e Praia da Luz.
- Cittadine turistiche per famiglie: Tavira e Cabanas de Tavira, Monte Gordo, Quarteira, Armação de Pêra, Ferragudo, Alvor e Praia da Luz. Albufeira è un po’ caotica, ma è una località di villeggiatura ben servita. Molte zone della Costa Vicentina invece hanno spiagge meno accessibili, ma meravigliose da visitare in una gita di una giornata.
- Vacanza relax: Olhão, Vila Real de Santo António, Tavira, Olhos de Água, Silves, Lagoa (con Praia da Marinha, Praia de Benagil e Praia do Paraiso Algarve), Carvoeiro e Armação de Pêra, dove fare lunghe passeggiate e rilassarsi, scoprendo il territorio anche da un punto di vista gastronomico.
- Turismo culturale: Silves (dove si svolgono anche Fiere Portogallo a tema medievale), Faro, Tavira e Vila Real de Santo António.
- Località turistiche per giovani: per una vacanza energica e ricca di attività Albufeira con la vita notturna, Quarteira con il suo parco acquatico, la Marina di Vilamoura e Praia da Rocha a Portimão.
- Vacanze esclusive: il lusso in Algarve è nel famoso triangolo d’oro costituito da Quinta do Lago, Vale do Lobo e Vilamoura, dove si concentrano residence e hotel a 5 stelle con SPA, ristoranti raffinati e servizi di alto livello.
- Città turistiche dove fare festa: Albufeira è senza dubbio la capitale del divertimento, seguono Vilamoura e Praia da Rocha a Portimão.
- Addio al celibato e nubilato: sono in molti ad organizzare un addio al nubilato o al celibato in Portogallo, approfittando così anche per fare una vacanza di mare e sole. I centri più apprezzati sono Albufeira e Vilamoura.
- Matrimonio in Portogallo per chi vuole sposarsi in Portogallo in riva all’oceano le migliori location sono Quinta do Lago, Vilamoura e Praia de Nossa Senhora da Rocha a Porches (Lagoa).
- Viaggio di nozze in Portogallo: per una luna di miele si consiglia una vacanza che comprenda tutte le principali località.
Consigli di Viaggio in Algarve
- Come arrivare: L'Algarve è facilmente raggiungibile in aereo tramite l'aeroporto di Faro. In alternativa, si può volare su Lisbona e poi proseguire in auto o autobus.
- Come muoversi: Noleggiare un'auto è il modo migliore per esplorare la regione in autonomia.
- Quando andare: La primavera e l'autunno offrono temperature piacevoli e meno affollamento. L'estate è ideale per chi ama la vita da spiaggia, ma può essere molto affollata.
- Dove alloggiare: Scegli tra le varie opzioni di alloggio, dai piccoli appartamenti ai resort di lusso, a seconda del tuo budget e delle tue preferenze.
Itinerari Consigliati
- Itinerario Culturale: Visita Faro, Tavira e Silves per scoprire la storia e le tradizioni dell'Algarve.
- Itinerario Naturalistico: Esplora il Parco Naturale Ria Formosa e le scogliere di Ponta da Piedade.
- Itinerario Balneare: Goditi le spiagge di Praia da Marinha, Praia da Rocha e Praia de Benagil.
Le Spiagge Più Belle dell’Algarve
L'Algarve, con la sua costa mozzafiato, è una delle migliori destinazioni balneari d'Europa. Ogni spiaggia offre un'esperienza unica, dalle acque cristalline alle formazioni rocciose spettacolari.
- Praia da Marinha: Considerata una delle spiagge più belle del mondo, Praia da Marinha è un vero e proprio gioiello dell'Algarve. Le sue acque turchesi e le imponenti formazioni rocciose rendono questa spiaggia un luogo perfetto per lo snorkeling e le escursioni.
- Praia da Rocha: Situata vicino a Portimão, Praia da Rocha è famosa per la sua lunga distesa di sabbia dorata e le sue scogliere imponenti. È una delle spiagge più animate dell'Algarve, con numerosi bar, ristoranti e attività acquatiche.
- Praia de Benagil: Praia de Benagil è celebre per la sua iconica grotta marina, accessibile solo via mare. Puoi prenotare un tour in barca o noleggiare un kayak per esplorare questa meraviglia naturale. All'interno della grotta, un'apertura nel soffitto lascia entrare la luce del sole, creando un'atmosfera magica.
- Meia Praia: Vicino a Lagos, Meia Praia è una delle spiagge più lunghe dell'Algarve, con acque calme e sabbia fine. È ideale per le famiglie grazie alla vasta gamma di servizi e attività disponibili, come il windsurf e la vela.
- Praia do Camilo: Praia do Camilo è una piccola spiaggia incastonata tra scogliere dorate, accessibile tramite una lunga scalinata di legno. Le acque cristalline e la sabbia soffice ne fanno un luogo perfetto per una giornata di relax.
- Ilha de Tavira: Se cerchi una spiaggia meno affollata, dirigiti verso Ilha de Tavira, una delle isole barriere della Ria Formosa. Questa spiaggia si estende per chilometri, offrendo sabbia bianca e acque tranquille. È accessibile solo in barca, il che aggiunge un tocco di avventura alla tua giornata di mare.
TAG: #Turistica #Turisti #Guida