Albergo Atene Riccione

 

Trappole per Turisti Comuni in Italia: Come Evitarle e Godersi il Viaggio

L'Italia, con le sue città d'arte, la cultura millenaria e la gastronomia rinomata, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Tuttavia, come in ogni destinazione popolare, esistono insidie e "trappole per turisti" che possono rovinare l'esperienza di viaggio.

Venezia e i Conti Salati: Un Esempio Eclatante

Che Venezia sia il crocevia di numerosissimi turisti stranieri, è dato per assodato. Secondo i dati Istat, nel 2016 la Serenissima, con quasi 11 milioni di turisti, si è classificata al 3° posto tra le città italiane con il maggior afflusso di turisti. Si aggiunge un nuovo caso, quello di quattro studenti giapponesi, alla classifica dei conti da infarto presentati a fine pranzo ai turisti dai locali del centro di Venezia. Il caso più recente ed eclatante risale a pochi giorni fa, riportato non solo dai giornali locali, ma da numerosissime testate nazionali. Questa volta l’attentato alle coronarie, e alla carta di credito del gruppo in gita nella città lagunare, è stato portato da una comune osteria nella zona delle Mercerie, vicino a San Marco. Un gruppo di quattro turisti giapponesi ha speso l’incredibile cifra di 1100 euro in un’osteria vicino piazza San Marco. La scelta del menù non comprendeva né porzioni da esercito napoleonico, né piatti pregiatissimi e ricercati. Quattro bistecche, altrettante fritture miste, acqua minerale e servizio, per un totale di 1100 euro.

Ristorazione: Il Settore Più a Rischio

La maggior parte degli avvertimenti e delle segnalazioni negative riguarda il settore della ristorazione. Quando si decide di viaggiare, andare a braccetto con la prudenza è quasi un obbligo morale, se si vuole passare un soggiorno confortevole, assaporando le abitudini culinarie del posto. I turisti che visitano l’Italia vengono avvertiti di tutte le possibili insidie nella scelta di un ristorante. Un simpatico blogger italiano del sito Vice, immedesimandosi nei panni di uno sprovveduto turista tedesco, ha voluto sperimentare l’ebrezza di pranzare in un’osteria fiorentina in centro spenna-clienti, il cui esito non è stato dei migliori.

Ecco alcuni segnali d'allarme da tenere presente:

  • «Anche i menu con le foto dei cibi sono un segnale di avvertimento. Anche se non è sempre un segno di bassa qualità, è una caratteristica comune dei ristoranti turistici in Italia”.
  • ‘La gente del posto generalmente non ha bisogno di una foto del cibo per sapere di cosa si tratta e se lo vuole.
  • Un altro utente ha detto: ‘Anche gli orari di apertura sono indicativi. I veri ristoranti italiani che si rivolgono alla gente del posto aprono per cena non prima delle 19:00, mentre i ristoranti turistici sono aperti tutto il giorno.
  • “Cerca posti aperti solo a cena e tieni presente che potresti aver bisogno di una prenotazione per i ristoranti famosi e dovrai effettuare la prenotazione in italiano”, ha scritto un altro.
  • Un altro ancora ha aggiunto: “Probabilmente non esiste una singola caratteristica che dica ‘questo ristorante è una trappola per turisti”, ma ci sono molti segnali di pericolo a cui prestare attenzione.

Le "Trappole per Turisti" Più Stressanti: La Classifica di Preply

Visitare una nuova città è sempre una splendida esperienza, ma ci sono luoghi che possono lasciare con l’amaro in bocca. A stilare la classifica delle peggiori “trappole per turisti” è Preply, sito che offre corsi di lingua online: analizzando le recensioni dei viaggiatori pubblicate su due piattaforme molto famose, ha incrociato i dati riguardanti 76 famose attrazioni situate in tutto il mondo. La ricerca è avvenuta in base all’uso di parole chiave come “deludente” e “sopravvalutato”.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Secondo i dati analizzati, che vanno comunque presi con le pinze, tra le attrazioni più sopravvalutate nel mondo ci sono i gradini di Piazza di Spagna, il Colosseo e la Fontana di Trevi. Troppo affollati ma anche troppo belli per reclamarne un pezzo solo per sé, è un po’ un colpo al cuore pensare che questi siti, tra i più riconoscibili al mondo, siano vissuti così maldestramente dai viaggiatori. E c’è un’altra cosa da notare: sono tutte a Roma.

La Classifica Dettagliata

Ecco la classifica delle trappole per turisti più stressanti al mondo secondo Preply:

Classifica Attrazione Città Paese Recensioni che menzionano "sopravvalutato", "deludente" e "trappola per turisti"
1 Times Square New York Stati Uniti 1.761
2 Checkpoint Charlie Berlino Germania 1.425
3 Torre Eiffel Parigi Francia 1.291
4 La Sirenetta Copenhagen Danimarca 1.248
5 Las Ramblas Barcelona Spagna 1.203
6 Manneken Pis Bruxelles Belgio 1.154
7 Blue Lagoon Reykjavik Islanda 1.096
8 Hollywood Walk of Fame California Stati Uniti 1.032
9 The London Eye Londra Regno Unito 1.028
10 Guinness Storehouse Dublino Irlanda 1.009
Fontana di Trevi Roma Italia 917
Colosseo Roma Italia 596

Truffe Estive Comuni e Come Evitarle

Con l’arrivo della stagione estiva, molti di noi iniziano a pianificare le tanto attese vacanze. Tuttavia, è importante essere consapevoli che, con l’aumento dei turisti, si intensificano anche le truffe. Ecco alcune delle truffe estive più comuni e i consigli per evitarle.

Prenotazioni di Alloggi

Una delle truffe più diffuse riguarda le prenotazioni di alloggi. Gli imbroglioni possono pubblicare foto rubate e descrizioni ingannevoli, e una volta ricevuto il pagamento, scompaiono nel nulla. Per evitare questa situazione, è fondamentale controllare le recensioni degli utenti, verificare l’identità del proprietario e, se possibile, comunicare tramite la piattaforma di prenotazione ufficiale. Inoltre, è consigliabile non effettuare pagamenti anticipati tramite sistemi non tracciabili, come bonifici verso conti correnti privati.

Pacchetti Vacanza "Tutto Incluso"

Questi pacchetti possono sembrare molto vantaggiosi, ma spesso nascondono costi aggiuntivi. Prima di acquistare un pacchetto, è essenziale leggere attentamente le condizioni e chiedere chiarimenti su eventuali costi aggiuntivi. Informarsi su ciò che è realmente incluso nel pacchetto può prevenire sorprese sgradite.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Truffe Legate ai Trasporti

In molte località turistiche, i taxi non autorizzati possono approfittare dei turisti ignari, addebitando tariffe esorbitanti. Per evitare di cadere in questa trappola, è consigliabile utilizzare servizi di taxi ufficiali o app di ridesharing, che offrono tariffe chiare e sicure. Inoltre, è bene informarsi sulle tariffe standard per il tragitto che si intende percorrere, in modo da riconoscere eventuali tentativi di frode.

Sicurezza Personale

Durante l’estate, l’afflusso di turisti attira anche i borseggiatori, che si aggirano in luoghi affollati come spiagge, mercati e attrazioni turistiche. Per proteggere i propri effetti personali, è consigliabile utilizzare borse a tracolla e mantenerle sempre sotto controllo. Evitare di portare con sé oggetti di valore non necessari e suddividere il denaro in più luoghi può aiutare a ridurre il rischio di furti.

Comportamenti da Evitare per Rispettare la Cultura Italiana

La tradizione culinaria italiana è fonte di grande orgoglio per gli italiani, e a ragione. Gli italiani sono particolarmente infastiditi dai turisti che ordinano piatti stranieri nei ristoranti locali. Meno frequente, ma ugualmente irritante, è vedere i turisti tagliare la pasta, come spaghetti o tagliatelle, e mangiarla con il cucchiaio. Anche la cultura italiana del caffè segue una serie di regole, sebbene molti turisti stranieri ne siano poco consapevoli. Mentre in tanti paesi del nord Europa ad esempio, il cappuccino viene spesso bevuto durante tutta la giornata, in Italia è considerato una classica bevanda da colazione.

Inoltre, il 12% degli italiani si sente offeso quando viene interpellato in inglese. Prima di partire per le vacanze, sarebbe consigliabile imparare almeno il vocabolario di base, così da poter salutare e ringraziare nella lingua del posto.

Vandalismo e Mancanza di Rispetto per i Monumenti

Nell’estate del 2023, una diciannovenne è stata “beccata” mentre incideva un cuoricino con le sue iniziali e quelle del suo ragazzo sulla Torre di Pisa utilizzando il ciondolo appuntito del suo braccialetto. Anche altri importanti monumenti come il Colosseo sono stati deturpati con incisioni di messaggi privati. Neanche gli elementi naturali, come la sabbia sulla spiaggia, sono al riparo dalle idee sfrontate di alcuni visitatori. Nel 2019, due turiste sono state sorprese mentre cercavano di portare via complessivamente 40 chilogrammi di sabbia dalla costa meridionale della Sardegna.

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

Consigli Pratici per un Viaggio Consapevole

  1. Allontanarsi dalle zone turistiche: Per mangiare bene e spendere meno, consigliamo ai turisti di allontanarsi almeno 2-3 isolati dalle zone turistiche principali e preferire i locali che sono frequentati prevalentemente dai residenti.
  2. Attenzione ai trasporti: Per evitare le fregature sui trasporti, è bene chiedere sempre di utilizzare il tassametro o confermare il prezzo prima di partire.
  3. Souvenir autentici: Se vuoi acquistare souvenir veramente autentici, quello che ti consigliamo di fare è visitare i mercatini dell’artigianato e cercare i negozi che sono raccomandati dalle guide turistiche o dagli uffici del turismo.
  4. Cambio valute: Se vuoi risparmiare mentre cambi i soldi in valuta locale, preleva dagli sportelli bancomat verificando le commissioni con la tua banca e utilizza carte di credito senza commissioni per l’estero.

Essere informati e preparati è il primo passo per godere di una vacanza serena e priva di inconvenienti.

TAG: #Turisti

Più utile per te: