Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica di Göteborg: Cosa Vedere nella Perla Svedese

Göteborg è la seconda città della Svezia, caratterizzata dall’inconfondibile fascino dei paesi del nord ma anche dal vibrante dinamismo delle metropoli europee. La sua posizione strategica le ha consentito di diventare il porto commerciale più importante della Svezia rendendola una città in continua espansione turistica e culturale. Göteborg, seconda città della Svezia, è un vivace porto marittimo che combina perfettamente storia marinaresca, cultura contemporanea e fascino scandinavo.

Punti di partenza

Göteborg è un ottimo punto di partenza per scoprire la Svezia più autentica e selvaggia, quella a stretto contatto con il Mare del Nord, dove si trovano isolette pittoresche e incantevoli villaggi di pescatori.

Come arrivare e come spostarsi

La città di Göteborg si trova nel nord dell’Europa, in Svezia, stato caratterizzato dall’affascinante Penisola Scandinava e dalle isole baltiche di Götland e Öland oltre che da altre minori. In particolare, la città di Göteborg è posta nella regione della Svezia sud-occidentale, sul Kattegat, alla foce del ramo a sud del fiume Göta. Proprio il canale di Göta permette di unire la città con Stoccolma, grazie alla sua lunghezza di circa 500 km che si articola lungo il fiume, poi superando le Cascate di Trollhätte, per poi passare sul Lago Vänern e continuare. Göteborg dispone di un efficiente sistema di tram e autobus. I biglietti possono essere acquistati tramite l’app Västtrafik To Go o presso le edicole. La zona migliore in cui alloggiare a Goteborg è quella compresa tra i quartieri di Heden e Inom Vallgraven, dove si trova anche l'università. Spostarsi in città è semplice e veloce: potete utilizzare uno dei 12 tram che collegano il centro alle periferie (un biglietto singolo costa intorno ai €3,00 ma si possono comprare card ricaricabili) oppure muovervi con il bike sharing (la tessera costa circa €3,00 e comprende la prima mezz'ora di utilizzo, le mezz'ore successive costano circa €1,00).

Piazze principali

Il centro di Göteborg è pieno di luoghi da vedere e da fotografare. Piazza Gustav Adolfs è situata nel pieno centro della città, è riconoscibile grazie alla statua in memoria del re di Svezia Gustavo Adolfo. È sede del Municipio, ed è uno dei luoghi di ritrovo preferiti dei cittadini di Goteborg. La piazza “culturale” di Göteborg è, invece, la Götaplatsen che ospita una grande fontana di Poseidone. All’estremità meridionale, Götaplatsen ospita importanti istituzioni culturali come il Museo d’Arte e il Teatro della Città.

Avenyn: Il Viale Principale

Chi ama passeggiare a piedi ha a disposizione la lunghissima e ampia Avenyn (Kungsportsavenyn), il corso principale di Goteborg, bordato di alberi, lampioni, boutique e negozi eleganti, pub e caffè coi tavolini all’aperto, e con una dirompente carica di vita. L’Avenyn, il viale principale di Göteborg, si estende per un chilometro dal centro storico fino a Götaplatsen. Questo ampio boulevard, ispirato agli Champs-Élysées parigini, è fiancheggiato da eleganti edifici del XIX secolo, ristoranti, caffè e negozi. La passeggiata lungo l’Avenyn offre uno spaccato della vita cittadina e dell’architettura storica. Vasagatan è un lungo viale alberato, transitato da tram e pedoni, che conduce alla zona dello shopping, ovvero Haga.

Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano

Haga: Il Quartiere Storico

Il quartiere storico di Haga, situato a 15 minuti a piedi dal porto, rappresenta il cuore più autentico di Göteborg. La sua atmosfera vi condurrà indietro nel tempo, nel lontano ‘600, quando il quartiere Haga fu fondato dalla regina Cristina di Svezia al di fuori delle mura cittadine. Le caratteristiche case in legno del XIX secolo, perfettamente conservate, ospitano caffetterie tradizionali, boutique vintage e negozi di artigianato. Haga Nygata, la via principale, è famosa per i suoi café che servono i tradizionali kanelbullar (girelle alla cannella) giganti. Le antiche case operaie in legno raccontano la storia industriale della città, mentre i cortili interni nascondono giardini segreti. Durante il weekend, il mercatino delle pulci all’aperto attira locali e turisti. Abitato un tempo da operai e dagli strati più umili di popolazione, si rivela oggi un polo di attrazione turistica, con i caffè che sembrano case di bambola, il mercatino del sabato mattina, i negozietti di modernariato, l’artigiano che lavora le pelli e fa gli zoccoli su misura, e i negozi con pezzi di design. Costruito nel diciassettesimo secolo, Haga è uno dei quartieri più antichi di Goteborg. Concedetevi un tour a piedi della città vecchia di Haga, passeggiate per la strada principale Haga Nygata, una viuzza a ciottoli con antiche case in pietra, e godetevi le piccole botteghe e le raffinate pasticcerie, dove gustare Kanelbullar, paste alla cannella di dimensioni considerevoli. Incontrerete tantissime case di legno Landshövdingehus ed edifici antichi, come la chiesa di Haga, Hagakyrkan in svedese, fondata alla fine dell'Ottocento e circondata da uno stupendo parco. Visitate il quartiere pensando che questo è il primo nucleo suburbano di Goteborg. Si consiglia di visitare al mattino per evitare la folla e godersi la colazione in uno dei caffè storici.

Skansen Kronan: La Fortezza Panoramica

Questa fortezza del XVII secolo domina la città dalla sua posizione elevata sopra il quartiere di Haga. Raggiungibile con una breve ma ripida camminata, offre una vista panoramica spettacolare su Göteborg e il suo porto. La fortezza, originariamente costruita per difendere la città dagli attacchi danesi, oggi ospita un ristorante e un museo militare. La salita richiede circa 15 minuti attraverso strade acciottolate e scale, ma la vista ripaga ampiamente lo sforzo. Il museo racconta la storia militare della città attraverso una collezione di armi, uniformi e documenti storici. Durante l’estate, il cortile della fortezza ospita concerti all’aperto e eventi culturali. La fortezza Skansen Kronan fu costruita nel 1687 per difendere la città da eventuali attacchi da sud, che non avvennero mai: per questo è perfettamente conservata. La fortezza venne dotata di 23 cannoni, le sue mura sono spesse 5 metri. Una difesa inespugnabile che però non espletò mai la sua funzione. Oggi include anche un centro conferenze ed un ristorante. Si trova nel pittoresco quartiere di Haga, e dalla collina su cui è situata si gode un ottimo panorama sulla città e sul porto.

Konstmuseum: Il Museo d'Arte

Situato sulla pittoresca Götaplatsen, il museo ospita una delle più importanti collezioni d’arte del Nord Europa. L’edificio monumentale, costruito nel 1923, conserva opere che spaziano dal tardo Medioevo all’arte contemporanea, con una particolare attenzione all’arte scandinava. La collezione include opere di Rembrandt, Picasso e degli impressionisti francesi, oltre a una significativa raccolta di arte nordica del XIX secolo. Il museo è facilmente raggiungibile con il tram 2 o 6 dal porto. Il Museo d'Arte di Goteborg, in svedese Goteborgs Konstmuseum , contiene collezioni permanenti e mostre temporanee di estremo valore artistico ed è sicuramente uno dei migliori musei del nord Europa. Al suo interno troverete workshop, seminari, attività per le famiglie e opere di Chagall, Monet, Rembrandt, Picasso e altri grandi pittori della storia. Il museo sorge nella più grande piazza cittadina, la Gotaplatsen. Si riconosce per l'enorme facciata con 7 archi altissimi, ma soprattutto per il colore giallo che lo contraddistingue.

Feskekörka: La Chiesa del Pesce

Questo mercato del pesce storico, il cui nome significa letteralmente “Chiesa del Pesce” per la sua architettura gotica, è un must per gli amanti della gastronomia. Situato lungo uno dei canali centrali, a 10 minuti a piedi dal porto, l’edificio del 1874 ospita banchi di pesce fresco e ristoranti che servono le migliori specialità di mare della costa occidentale svedese. All’interno è possibile degustare il famoso räksmörgås (panino con gamberi) o pranzare in uno dei ristoranti al piano superiore con vista sul canale. Il mercato è particolarmente animato al mattino, quando i pescatori locali portano il pescato fresco. Gotebrog è famosa per i suoi mercati, tra cui spicca il Feskekorka, ovvero il mercato del pesce di Goteborg. Si trova all'interno di un edificio del 1874 che ha le sembianze di una chiesa. All'interno troverete pescivendoli e ristoranti di pesce che servono, ovviamente, solo pescato fresco. Vi consigliamo di acquistare gamberoni o fritto da asporto, da gustare al tramonto sulle panchine di fronte al canale. Assaggia le specialità di pesce: sebbene la Svezia non sia proprio la più economica delle destinazioni, il pesce da queste parti è di una qualità sorprendente.

Universeum: Il Museo della Scienza

Il museo della scienza Universum, con il suo caratteristico edificio a forma di nave spaziale, offre un’esperienza interattiva unica. Raggiungibile in 20 minuti con il tram 6 dal porto, il museo presenta mostre dedicate alla natura, alla tecnologia e allo spazio. La foresta pluviale ricostruita all’interno dell’edificio ospita animali vivi, mentre il planetario offre spettacoli immersivi sul cosmo. L’acquario dell’Oceano presenta la vita marina del Mare del Nord. Le mostre sono bilingui (svedese e inglese) e altamente interattive. Il ristorante panoramico al quinto piano offre una vista spettacolare sulla città. Universeum è il più grande centro scientifico del nord Europa, e dispone di immensi acquari con 8 diverse specie di squali, anguille e moresche. Inoltre, troverete una foresta pluviale, da visionare in safari per vedere uccelli e scimmie, laboratori di scienza forense e una mostra spaziale. Le sezioni principali sono "Kalejdo", una mostra sul crimine e investigazione, "Explora", un dipartimento di esperimenti su uomo e tecnologia, "Vattnets Väg" (Water's Way) e "Akvariehallen" (The Ocean Zone). Quest'ultima include una vasca da 1.400.000 litri di acqua d'oceano con squali e pesci tropicali, un acquario di 16 metri e un'altra vasca con le mante.

Leggi anche: Il meglio di Napoli

Giardini Botanici

I Giardini Botanici di Göteborg, tra i più grandi del Nord Europa, offrono un’oasi di tranquillità a soli 25 minuti di tram dal porto. Con oltre 16.000 specie di piante, il giardino include una straordinaria collezione di orchidee, una serra tropicale e un arboreto roccioso unico. Il giardino delle rose fiorisce splendidamente durante l’estate, mentre la valle dei rododendri offre uno spettacolo colorato in primavera. Il caffè del giardino serve pranzi leggeri e dolci tradizionali svedesi. L’ingresso è gratuito e le mappe sono disponibili in diverse lingue. Situato nel cuore della città, il cosiddetto The Garden Society, in svedese Trädgårdsföreningen, è uno dei parchi botanici meglio conservati in Europa. Permette ai visitatori di passeggiare tra fiori e piante esotiche, godendosi profumi, colori e una piacevole sensazione di quiete.Il giardino propone una magnifica collezione di rose, una delle più ricche del Nord Europa: oltre 4.000 rose di 1.900 specie diverse fra cui alcune rarità svedesi. Altro fiore all'occhiello è la casa delle palme: una costruzione in ferro e vetro, di quasi 1.000 metri quadrati, ispirata al famoso Crystal Palace di Londra. All'interno, una vasta gamma di piante esotiche ad alto fusto. Nell'area del parco si trovano anche altre sculture, ristoranti e cafè.

Liseberg: Il Parco Divertimenti

Sebbene sia principalmente noto come parco divertimenti, Liseberg è anche un magnifico giardino e un importante centro culturale. Raggiungibile in 15 minuti con il tram 2 dal porto, il parco offre molto più delle sue famose attrazioni. I giardini storici, creati nel 1923, presentano una straordinaria collezione di rose e piante scandinave. Durante l’estate, il parco ospita concerti all’aperto e festival culturali. Il ristorante principale, situato in un edificio storico del 1920, serve piatti tradizionali svedesi. Un parco giochi dove adulti e bambini possono divertirsi in completa libertà. Dispone di 40 diverse attrazioni tra cui la caduta libera più alta d'Europa, delle montagne russe veramente eccitanti e una ruota panoramica che permette di vedere tutta la città. Inoltre, all'interno del parco divertimenti troverete ristoranti, negozi e concerti. Con la Göteborg Pass non abbiamo dovuto pagare il biglietto d’ingresso. La delusione, però, è giunta non appena abbiamo provato a salire sulla prima attrazione: tutti i giochi hanno un costo di ingresso.

Cattedrale di Göteborg

La Cattedrale di Göteborg, conosciuta come Domkyrkan, è uno dei principali punti di interesse turistico della città. L'attuale edificio è il terzo costruito sul sito, risalente al 1815, dopo che i precedenti furono distrutti da incendi. La Cattedrale di Göteborg è un capolavoro di architettura neoclassica, con un'imponente facciata ornata da colonne corinzie e un campanile che si erge maestoso sopra la città. L'interno della cattedrale è altrettanto impressionante, con un'atmosfera serena e solenne, illuminata da splendide vetrate colorate. L'altare principale, le sculture e gli arredi ecclesiastici sono esempi raffinati di arte sacra. Si possono esplorare le cripte sotterranee, dove riposano molte personalità illustri della città. Periodicamente ospita concerti di musica sacra e altri eventi culturali.

Arcipelago di Göteborg (Skärgården)

Il più caratteristico è lo Skärgården, l’arcipelago situato più a sud e facilmente raggiungibile in battello da Saltholmen, il molo del porto di Göteborg. Styrsö è collegata da un ponte all’isola di Donsö, un villaggio di pescatori con scenari naturali magnifici che offrono anche la possibilità di fare il bagno. Nell'arcipelago risiedono stabilmente 5.000 abitanti, che diventano 6.000 in estate. Alcune di queste isole pare siano importanti luoghi di racconti fiabeschi e leggende, come quelle di Beowulf ed altri poemi anglosassoni. Donsö è una delle isole maggiori dell'arcipelago, e ricopre un importante ruolo nell'industria della pesca. Vrångö è l'isola più a sud fra quelle abitate. La parte non abitata dell'isola è un susseguirsi di riserve attraversate da percorsi di trekking. Sono un modo carino e tipico per osservare Goteborg da una prospettiva diversa.

Cucina Tipica

La cucina di Göteborg è una delle più rinomate d’Europa, soprattutto per i suoi piatti a base di pesce freschissimo. Da provare anche il tunnbrödsrulle, una piadina arrotolata e farcita con salsiccia e purè di patate, molto spesso disponibile nei korvkiosk, i food truck svedesi situati in vari punti della città. Per la scelta del vostro hotel a Goteborg vi consigliamo di cercare una struttura che si trovi nel cuore della città se volete assaporare l’atmosfera tipica del luogo, oppure nei pressi del porto per poter godere dei meravigliosi panorami che la città offre, soprattutto al tramonto. Altra zona ricca di ristoranti è Magasinsgatan. Nell’elenco “Göteborg: cosa mangiare” ricordate di inserire: aringa con cannella, pilastro della cucina svedese; Köttbullar, le famose polpette che sicuramente avrete assaggiato da Ikea; Kanelbulle, dolce tipico al sapore di cannella. In un edificio a guglie, che somiglia a una chiesa gotica, si trova il Feskekorkan, il mercato del pesce, i cui interni si rivelano un vero e proprio tempio pagano di salmoni, gamberetti, crostacei, meravigliosi frutti di mare, che si possono gustare ai tavoli di Gabriel, il comodo e simpatico ristorantino al primo piano.

Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali

Eventi

Tra gli eventi di Göteborg più famosi vi sono quelli legati al periodo natalizio, ma anche e soprattutto il Festival della cultura che ha luogo in agosto e dura una settimana. L’evento, completamente gratuito, prevede concerti di musica e spettacoli di danza, ma coinvolge l’arte in senso lato, investendo anche i settori del design, della moda, della cinematografia e dell’artigianato, non dimenticando esibizioni di artisti di strada, pièce teatrali, ecc…

Tabella riassuntiva dei luoghi di interesse

Luogo di Interesse Descrizione Consigli
Haga Quartiere storico con case in legno e caffè tradizionali Visitare al mattino per evitare la folla
Skansen Kronan Fortezza panoramica con vista sulla città Salire per ammirare il panorama e visitare il museo
Konstmuseum Museo d'arte con opere dal Medioevo all'arte contemporanea Dedicare almeno due ore alla visita
Feskekörka Mercato del pesce con ristoranti di specialità marinare Assaggiare il räksmörgås
Universeum Museo della scienza con mostre interattive Ideale per famiglie e appassionati di scienza
Giardini Botanici Oasi di tranquillità con oltre 16.000 specie di piante Visitare la serra delle orchidee e il giardino delle rose
Liseberg Parco divertimenti con giardini e attrazioni Controllare gli eventi estivi e i concerti
Arcipelago di Göteborg Insieme di isole con villaggi di pescatori e natura incontaminata Raggiungibile in battello da Saltholmen

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: