Guida turistica italiana di Barcellona: cosa vedere e come esplorare la città
Barcellona è una città che incanta, un vero antidoto alla tristezza e una festa per i sensi. Che tu stia pianificando un breve weekend o un soggiorno più lungo, le visite guidate ed i free tour ti permetteranno di scoprire la città in modo approfondito, ottimizzando al contempo il tuo tempo.
Infatti, a Barcellona ce n'è davvero per tutti i gusti: dai classici tour guidati della Sagrada Familia ai tour gastronomici, fino alle escursioni in giornata al Monastero di Montserrat. Ma non dimenticare che vagabondare senza una meta è sempre affascinante. Perditi nei vicoli del Quartiere Gotico, sulla Rambla, e raggiungi le spiagge della Barceloneta.
Prima di partire per un viaggio, è fondamentale organizzarsi e questo vale specialmente se la città è popolare come lo è Barcellona.
Free Tour a Barcellona in Italiano
Nelle grandi città come Barcellona è possibile trovare e partecipare ai free walking tour. Si tratta di tour con prenotazione gratuita che ti permettono di visitare la città con una guida locale spendendo la cifra che ritieni opportuna in base al tuo grado di soddisfazione.
Da viaggiatore, apprezzo sempre di più questo tipo di approccio per una nuova destinazione, perché in poche ore posso concedermi una bella visita guidata, perfetta per iniziare a capire come destreggiarmi nelle nuove città.
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
Ecco alcuni free tour a Barcellona in italiano:
- Free Tour di Barcellona (da € 0): Un tour "classico" è fantastico per approcciarsi alla città. In sole 2 ore e con una guida in italiano potrai iniziare a capire davvero molto di Barcellona.
- Free tour della Barcellona modernista (da € 0): Un ottimo modo per immedesimarsi appieno nel modernismo catalano, tra le opere di Gaudì e scoprire delle chicche davvero interessanti.
- Tour del Parco Güell (da € 0): È disponibile anche un free tour di Parc Güell, un parco pubblico dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Se vuoi saperne di più della sua realizzazione, questo è il tour che fa per te. Ricorda che però il free tour non include il costo del biglietto di ingresso al parco. Si svolge in lingua inglese.
- Free tour di Montjuïc (da €0): Scopri con questo tour di circa tre ore tutti i segreti della montagna più alta di Barcellona e visita i giardini di Mossèn Costa i Llobera e Miramar. Il tour si svolge in lingua spagnola.
Questi tour sono (ovviamente) molto richiesti. Se trovi disponibilità prenota immediatamente.
Visite Guidate a Barcellona: Esplora le Attrazioni Principali
Un tour guidato di Barcellona è senza dubbio uno dei modi migliori per arricchire la vacanza, soprattutto se ad accompagnarvi è una guida esperta che parla italiano. Una visita guidata di Barcellona in italiano è più semplice e piacevole da seguire, per tutti.
Partecipare a dei tour organizzati, assieme ad altre persone, ammortizza il costo della guida e vi consente di spendere relativamente poco. Se siete un bel gruppo potete anche decidere per un tour privato, personalizzato in base ai vostri gusti ed esigenze.
Non sai cosa visitare? Sarai tu a poter scegliere nel form la passeggiata o una tra le tantissime attrazioni che Barcellona può offrire!
Leggi anche: Il meglio di Napoli
- Pacchetto 2 ore: prevede una passeggiata istruttiva o la visita di una sola attrazione.
- Pacchetto 4 ore: prevede una passeggiata panoramica nel centro storico o la visita di due attrazioni.
- Pacchetto 6 ore: prevede una passeggiata dei quartieri o la visita di tre attrazioni a scelta.
- Pacchetto 8 ore: prevede una passeggiata panoramica nel centro storico o la visita di quattro attrazioni a scelta del cliente.
La Sagrada Familia: Un Capolavoro da Non Perdere
Vista dall’esterno la Sagrada Familia è mozzafiato. Ma non puoi certo accontentarti di vedere "solo" la parte esterna! Concederti una visita guidata al suo interno è anche il modo migliore per comprendere appieno questo capolavoro ancora in costruzione.
Spesso si tende a non visitare il luogo simbolo di Barcellona per la lunghissima coda che si forma all’ingresso, ma con le soluzioni che sto per proporti, ti garantirai anche l’accesso prioritario.
Ecco quali opzioni hai per visitare la Sagrada Familia:
- Biglietto d'ingresso con audioguida (da € 34): per visitare la Sagrada Familia in completa autonomia e ricevere nozioni dall'audioguida in italiano inclusa.
- Visita guidata della Sagrada Familia (da € 60): tour in lingua italiana di circa un ora e trenta minuti, che non include però l'accesso alle torri.
- Visita guidata con accesso alle torri (da € 64): in questo tour potrai anche salire sulle torri e ammirare la città dall’alto.
Informazioni Utili per la Visita alla Sagrada Familia
A partire dal 1° Gennaio 2019, per visitare la Sagrada Familia con guida privata è obbligatoria la prenotazione online dei biglietti d'ingresso. L'unico biglietto valido è quello che riporta la dicitura: gruppo con guida. In questa tipologia di biglietto verrà riportato anche il nominativo della guida turistica che effettuerà il tour guidato all'interno della basilica.
La visita alla Sagrada Familia, dura circa 2 ore (museo + basilica) ed è possibile tutti i giorni, dalle ore 9:00 alle 19:00.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Altre Opzioni di Tour a Barcellona
Barcellona offre una vasta gamma di tour per soddisfare ogni interesse:
- Tour per croceristi in italiano (da € 25): ideale per chi ha poco tempo e per i croceristi (ma non solo), in questo tour di circa 3 ore potrai scoprire aneddoti e curiosità sulla città di Barcellona.
- Tour di Barcellona al completo (da € 49,50): sarebbe davvero bello poter prenotare un tour che ti faccia scoprire l’intera Barcellona (o per lo meno le attrazioni principali) in mezza giornata, non credi?
- Barcellona via terra, mare e aria (da € 130): è sicuramente bello passeggiare nel centro storico di Barcellona, ma immagina di poter prenotare un tour che non solo ti faccia scoprire la città in modo lento, ma anche navigare sul Mar Mediterraneo per godere della pittoresca vista dello skyline e addirittura sorvolare la città (con un volo in elicottero di 7 minuti).
- Tour privato di Barcellona in italiano (da € 170): se per il tuo viaggio stai cercando delle visite guidate di Barcellona in italiano, il tour privato è sicuramente ciò di cui hai bisogno. Se vuoi andare oltre le tipiche attività turistiche e vedere la vera Barcellona secondo ciò che ti piace, scoprendone aneddoti e chicche inedite da parte di una guida locale che parla italiano, la visita guidata privata è decisamente ciò che fa al caso tuo.
Escursioni Fuori Barcellona: Montserrat
Gli amanti di luoghi spirituali, abbastanza remoti ed immersi nella natura, non potranno assolutamente perdere la gita di un giorno che li condurrà al Montserrat da Barcellona. A 65 km da Barcellona si trova il Monastero benedettino di Montserrat.
Proprio per questo ti suggerisco di prenotare l’escursione di mattina a Montserrat: sia per godere dei colori incredibili del Sole che illumina le montagne, che per evitare la maggior parte di turisti e pellegrini.
Con questa visita guidata da Barcellona potrai visitare la Basilica e vedere la statua della Madonna Nera, ma ciò che ti consiglio di provare sulla tua pelle, è il cammino dell’Ave Maria.
Autobus Turistico di Barcellona
Se durante la tua visita volessi provare una delle visite guidate più complete per ammirare Barcellona nella sua interezza, l’autobus turistico è sicuramente ciò che fa al caso tuo. Soprattutto se è la tua prima volta qui, optare per questo tour è una delle scelte più azzeccate.
Gli autobus passano ogni 20 minuti, a seconda della stagione, quindi puoi scendere e risalire ad ogni fermata ed ogni volta che lo vorrai, visitando i luoghi che più ti attirano e restando a bordo quando ci saranno quelli che non lo fanno. L’autobus effettua 2 percorsi differenti, entrambi della durata di 2 ore (se non scenderai a nessuna fermata). Valuta, quindi, in base ai percorsi che vorrai provare, di acquistare il biglietto valido 1 giorno oppure 2 giornate consecutive.
Tour Culinari a Barcellona
Per un'esperienza gustosa, puoi anche scegliere una di queste visite guidate culinarie a Barcellona:
- Tour a piedi con tapas e vini locali (da € 62): gusta cibi e bevande catalani all'interno della città vecchia di Barcellona, accompagnato da una guida locale. Le bevande sono incluse.
- Cucina la paella e visita La Boquería (da € 69): in questa attività imparerai a cucinare le tapas.
Quartieri di Barcellona: Un Mosaico di Esperienze
Barcellona è suddivisa in numerosi quartieri, tutti meritevoli di una visita. Se è la vostra prima volta in città vi consigliamo naturalmente di non perdere quelli centrali e quelli a ridosso, mentre se siete degli habituè, spostatevi in periferia ed avrete sicuramente tante belle sorprese.
Barrio Gotico
Il quartiere imprescindibile per ogni visita a Barcellona che si rispetti è il Barrio Gotico, ossia il quartiere gotico. E’ qui che si trovano numerose attrazioni turistiche da non perdere per chi visita la città per la prima volta, tra cui le Ramblas, la Cattedrale e l’elegante Placa Reial.
Eixample
Visto dall’alto ricorda una qualsiasi città americana: l’Eixample è un vasto quartiere situato a nord del centro storico, in cui le strade si intersecano a 90 gradi formando isolati perfettamente quadrati. In questa zona è possibile camminare per chilometri e chilometri senza trovare alcunchè di interessante, ma se sapete dove andare scoprirete uno dei quartieri più interessanti di Barcellona.
El Raval
A ovest del Barrio Gotico, il cui confine comune è formato dalle Ramblas, si trova il quartiere El Raval. Questa ex zona malfamata oggi è stata riportata a nuova vita, e sebbene abbia ancora una nomea discutibile dategli una possibilità e non ve ne pentirete.
La Ribera (El Born)
Dal Barrio Gotico spostatevi a ovest, attraversando la trafficata Via Laietana. Vi troverete nel quartiere della Ribera, noto anche come El Born dal nome di una delle zone in cui ufficialmente è diviso. Qui Barcellona si fa più autentica, l’atmosfera è meno turistica e la gente del posto spunta da ogni tapas bar.
Gracia
Cento anni fa Gracia era una città a sè stante, ma con l’esplosione dell’area metropolitana di Barcellona è stata totalmente inglobata dal tessuto urbano della città. Oggi Gracia è un quartiere chic ed esclusivo ma anche hipster e alternativo: un vero e proprio melting pot di stili!
Barceloneta
Barcellona è una città di mare, e se vi fermate alle attrazioni turistiche principali sembra grosso modo che possa farne a meno. Ma se visitate la Barceloneta, il Mediterraneo tornerà ad essere protagonista: vi troverete davanti un quartiere dalle due facce, di cui una tradizionalissima e una supermoderna.
Come Spostarsi a Barcellona
I trasporti pubblici di Barcellona sono economici e funzionano molto bene, per cui spostarsi tra le varie zone della città è semplice.
Il mezzo più rapido e più facile da usare è la metropolitana che con 11 linee copre tutto il territorio cittadino e si spinge anche oltre l’area urbana. È in funzione dalle 5 di mattina fino a mezzanotte o alle due a seconda del giorno della settimana; di sabato funziona 24 ore su 24.
In realtà metro e autobus non sono necessari per visitare il centro: molto meglio andare a piedi, sia per risparmiare tempo e soldi, sia per ammirare edifici, negozi e stranezze che potete incontrare lungo i vostri itinerari cittadini.
Se amate la comodità anziché i mezzi pubblici potete spostarvi con un autobus turistico hop on hop off, con fermate in prossimità delle attrazioni turistiche più famose.
TAG: #Turistica #Italia #Turisti #Guida