Guida Turistica Italiana a New York: Esplora la Grande Mela con un Accompagnatore Locale
New York è una città immensa e piena di attrazioni, ed è davvero difficile scoprire ogni angolo di questa poliedrica metropoli nei pochi giorni che solitamente si hanno a disposizione per un viaggio. Se hai sempre desiderato viaggiare a New York ma non parli inglese, non preoccuparti: sono disponibili numerosi tour ed escursioni con guide di lingua italiana.
Perché visitare la città con una guida che parla italiano? I vantaggi sono molteplici: in primis c’è il fattore ovvio di una migliore comprensione, importante per chi non parla bene inglese. Inoltre, spesso le guide si rendono disponibili anche ad una sorta di consulenza/assistenza pre-vacanza e durante la permanenza, fornendo informazioni e consigli su locali, eventi, ristoranti e luoghi da visitare.
Ecco una panoramica di alcuni dei tour più popolari e delle agenzie che li offrono, per aiutarti a scegliere l'esperienza più adatta alle tue esigenze:
Tour di Manhattan
Questo tour è dedicato all’isola di Manhattan e ai diversi quartieri che la compongono. Potremmo definirlo il tour principale per chi arriva a New York la prima volta e non sa niente della città.
Il punto di ritrovo per questo itinerario è il negozio Kiehl’s Since 1851 sulla 9th Avenue, all’incrocio con la W 47th Street, per cui il primo quartiere a essere visitato è Hell’s Kitchen. Si prosegue poi per vedere musei come il Guggenheim ed il MET, raggiungendo la Cattedrale di San Patrizio e i grattacieli più famosi di New York, come l’Empire State Building e il Flatiron Building.
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
Il giro poi attraversa i quartieri di Greenwich Village, Soho, Chinatown e Little Italy, per poi arrivare nella zona più meridionale dell’isola fino a Wall Street e al Battery Park, da cui si ammira la Statua della Libertà.
Tour dei Contrasti
Come è forse superfluo ribadire, New York è una città piena di contrasti. Da un quartiere all’altro cambia l’architettura, ma cambiano anche le persone che vi abitano, con conseguenti differenze sul cibo che si può assaggiare e tanto altro.
Il tour comincia sulla 9th Avenue, all’incrocio con la W 47th Street, dove c’è il negozio Kiehl’s Since 1851, nel quartiere di Hell’s Kitchen (mentre per i tour privati si viene direttamente prelevati in hotel). Il giro prosegue poi su Long Island, entrando nel Queens.
Fra i cinque distretti newyorkesi, questo è il più vasto e multiculturale. Fra la celebre scritta della Pepsi Cola e il Flushing Meadows, si esplora in lungo e in largo questo distretto prima di passare all’altro situato sempre su Long Island: Brooklyn.
Qui si scopre il quartiere ebraico e hipster di Williamsburg, ma soprattutto si va alla ricerca delle più belle viste panoramiche sullo skyline newyorkese.
Leggi anche: Il meglio di Napoli
Tour di Harlem e del Bronx
Ecco invece un tour dedicato esclusivamente al quartiere di Harlem, tra i più settentrionali di Manhattan, e al distretto del Bronx. La musica e lo sport sono fra i protagonisti di questo itinerario, che include anche una partita di baseball dei New York Yankees.
Il tour prende il via dalla Port Authority Bus Station e in bus si parte subito alla volta di Harlem, per immergersi nel pieno della cultura afroamericana e vedere luoghi iconici come l’Apollo Theater. Dopo aver visitato lo stadio, si prende un cappellino dei NY Yankees (incluso nel prezzo) e si raggiunge il mercato di Arthur Avenue dove è possibile pranzare.
Dopo pranzo, si va all’Hip Hop Museum, per approfondire il tema della musica afroamericana. Infine, è previsto il ritorno allo stadio per assistere a una partita dei New York Yankees.
Tour Gospel ad Harlem
Harlem è un quartiere a cui viene riservato anche un altro tour, stavolta specifico per questa zona, nel quale è inclusa anche la partecipazione ad una messa Gospel. Il ritrovo è sulla 8th Avenue, vicino all’incrocio con la 43rd Street.
La prima parte della mattinata è dedicata alla visita del quartiere: un pullman riservato conduce il gruppo ad Harlem, dove si scoprono i principali punti di interesse. Dopo il giro turistico, si viene accompagnati in una chiesa del quartiere, nella quale si assiste ad una messa animata dai cori gospel.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Tour Serale di New York
New York è capace di affascinare ad ogni ora del giorno e della notte, ma sicuramente ci sono alcuni orari in cui si presenta agli occhi dei visitatori in una veste più suggestiva. L’ora del tramonto è fra queste e fare un tour serale della città può essere un’ottima idea se vuoi anche portare a casa qualche foto dello skyline di Manhattan con una luce indimenticabile.
Il giro parte da un punto prestabilito, solitamente sulla 46th Street, e comincia con l’attraversamento della Downtown fino alle sponde dell’East River. Superato il fiume e approdati su Long Island, si visita l’elegante quartiere residenziale di Brooklyn Heights, dal cui lungofiume si gode di una splendida vista su Manhattan e sulla Statua della Libertà.
Da qui si gode di una delle migliori prospettive possibili sullo skyline della città ed è quindi il posto perfetto per scattare le foto al tramonto. Il tour prosegue poi nel quartiere di DUMBO, con le sue gallerie d’arte e con una bella vista sul Manhattan Bridge.
Tour Notturno e Skyline Illuminato
Questo tour è paragonabile al precedente in termini di orari e prezzi, ma segue un percorso differente ed è pensato per godere della vista di Manhattan illuminata. Questo itinerario comincia sulla 9th Avenue, dove si sale su un minibus per andare a visitare il quartiere di Brooklyn Heights, forse il più elegante fra i quartieri newyorkesi (senza dubbio fra quelli fuori da Manhattan).
A questo punto il pulmino porta il gruppo in New Jersey, dove si mangia un trancio di pizza prima di arrivare a Hamilton Park (quello di Weehawken, non quello di Jersey City), il principale belvedere da questo lato dell’Hudson River. Ci si trova così di fronte allo skyline illuminato della città, per scattare altre foto in notturna.
Rooftop Bar Tour
Hai letto il nostro articolo sui migliori rooftop bar di New York e vorresti andare a bere qualcosa in uno dei terrazzi panoramici più belli della città, ma non sai deciderti? Il tour parte di fronte all’Hotel Riu Plaza, vicino a Times Square.
Si sale su un minibus, che porta il gruppo in due locali dotati di terrazza panoramica, dai quali si può ammirare lo skyline di Manhattan. Il primo è il 230 Fifth Rooftop Bar, dove si gode di una bella visuale sul centro cittadino e dove è incluso un drink. Il secondo è il The Monarch Rooftop, anche questo con una terrazza privilegiata sui tetti della città.
Dyker Heights Christmas Lights Tour
Visiti New York nel periodo natalizio? Allora dovresti prendere in seria considerazione l’idea di fare un tour delle luci di Natale a Diker Heights. Questo quartiere residenziale si trova a Brooklyn ed è tra i più eleganti di NYC.
Tra le cose che lo rendono famoso, ci sono le luminarie natalizie e le decorazioni che tanti abitanti si impegnano a fare ogni anno, creando una scenografia unica. La logistica per arrivarci non è semplicissima, ecco perché può convenire affidarsi a un tour guidato.
Il tour prevede la partenza a metà pomeriggio dalla 9th Avenue, di fronte al negozio Kiehl’s Since 1851, per prendere un minibus diretti a Brooklyn. Giunti nel quartiere addobbato a festa, lo si visita in lungo e in largo, per apprezzare al meglio l’atmosfera natalizia e portare a casa tante foto a tema.
Agenzie e Guide Turistiche Italiane a New York
- Gianfranco Tours: Agenzia fondata da Gianfranco, italiano residente a New York dal 2004, offre tour a piedi gratuiti (con mancia) e a pagamento, personalizzabili e adatti a gruppi e privati.
- Il Mio Viaggio a New York: Agenzia di Piero Armenti, giornalista e urban explorer, propone escursioni con guida in italiano che esplorano sia i luoghi più conosciuti che quelli meno famosi di New York.
- New York Welcome: Agenzia che offre una serie di attività, visite guidate e assistenza per i visitatori della Grande Mela, con guide che parlano italiano.
- Guide Locali Certificate: Collaboriamo con guide locali italiane certificate e appassionate, ciascuna con il proprio stile e approccio unico, per offrirti tour sempre aggiornati e di altissima qualità.
Siete in procinto di partire per il vostro primo viaggio nella Grande Mela e avete paura di non sapervi orientare o di non sfruttare al meglio la vostra vacanza? Se non siete molto abituati a girare in una grande città, New York può essere molto dispersiva ed in questo caso potrebbe esservi utile trovare una guida turistica che magari parli anche italiano.
Che ne dici di un tour dei quartieri meno conosciuti della città? Vuoi attraversare Central Park in bicicletta? Scopri New York in bus con una guida in italiano al tuo arrivo in città. Andare a Harlem per un gospel tour è un buon modo per scoprire la vera musica gospel ed esplorare questo famoso quartiere di New York.
Il New York Night Tour è un tour guidato che ti da l’opportunità di ammirare lo skyline di Manhattan di notte. Il rooftop bar tour a New York ti fa conoscere i migliori rooftop bar di Manhattan. Il Dyker Heights Christmas Lights tour è qualcosa che non puoi perderti se sei a New York durante il periodo natalizio.
La Grande Mela può offrirti una grande varietà di attività di cui molte in italiano! Scopri quali attrazioni hanno un’audioguida in italiano e impara tutto su questa grande città! Prenota la crociera Harbour Lights di New York per ammirare il profilo di Manhattan e vedere la Statua della Libertà al tramonto.
Big Bus a New York è una delle principali compagnie di autobus hop on hop off in città. La Circle Line: crociera Liberty è un giro in battello di 1 ora che ti permette di vedere le principali attrazioni di New York in breve tempo.
Vuoi combinare il tuo soggiorno a New York con una visita ad altre città? È molto facile e capirai tutto grazie alla tua guida di lingua italiana. Da New York a Washington D.C. Fai una breve gita da New York a Washington D.C. per conoscere le tante attrazioni che offre la capitale. L’autobus parte da Port Authority Bus Terminal la mattina presto. Una gita di un giorno agli Hamptons da New York è un ottimo modo di esplorare questa parte di New York.
TAG: #Turistica #Italia #Turisti #Guida