Guida Turistica di Parenzo: Cosa Vedere e Fare
Parenzo (Poreč in croato), situata sulla costa occidentale dell'Istria, è una destinazione turistica affascinante che combina storia millenaria, bellezze naturali e un'industria turistica di successo. Questa città ha conquistato il cuore di vacanzieri provenienti da tutta Europa, grazie alla sua vasta offerta di alloggi, spiagge incantevoli e servizi turistici di alta qualità.
Passeggiando per la città, si possono ammirare numerose testimonianze della sua ricca storia e delle diverse civiltà che l'hanno dominata nei secoli. Non mancano attrazioni ed eventi interessanti, come la stupenda Basilica Eufrasiana e i suoi mosaici dorati. Inoltre, Parenzo è una base ideale per visitare altre famose attrazioni turistiche della Croazia, come l'arena di Pola e il parco di Plitvice.
Cosa Vedere a Parenzo
Passeggiando per la città di Poreč troverete numerose testimonianze della sua ricca storia e dei popoli che l’hanno dominata nei diversi secoli.
Testimonianze di epoca romana si possono trovare nella piazza Marafor, luogo in cui un tempo sorgeva il foro. Ancora oggi si può ammirare la pavimentazione originaria e, ad ovest della piazza, i resti del Tempio di Nettuno risalente al II secolo e di un altro tempio del I secolo.
Il dominio veneziano ha lasciato le sue tracce con tre torri quattrocentesche (la Torre Pentagonale, la Torre Rotonda e la Torre di Nord-est), mentre del Medioevo rimangono due interessanti case gotiche a sud-est di piazza Marafor.
Leggi anche: Diventa un Esperto di Milano
L’elegante palazzo che ospita la Dieta Istriana, ovvero il parlamento regionale, si può visitare tutti i giorni. Sorge in prossimità del parco Juraj Dobrila su una chiesa gotico francescana del XIII secolo che fu modificata nel Settecento e riccamente decorata in stile barocco. Date un’occhiata al sontuoso soffitto stuccato, decorati con con affreschi illusionistici e medaglioni dorati.
Basilica Eufrasiana
La Basilica Eufrasiana è la meraviglia della città di Poreč: dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è una delle opere bizantine meglio conservate d’Europa.
Fu costruita nel V secolo sul luogo in cui si trovava un precedente oratorio per volere del vescovo Eufrasio, che potete vedere raffigurato in un mosaico all’interno della chiesa.
Gli scintillanti mosaici sulle pareti dell’abside sono il vero tesoro di questa chiesa: eseguiti nel VI secolo, ritraggono scene bibliche, martiri istriani e arcangeli.
Prima di terminare la vostra visita alla basilica salite in cima al campanile per godere di una splendida vista panoramica sulla città.
Leggi anche: Il meglio di Napoli
Piazza Marafor
A proposito di testimonianze antiche, in epoca romana questa piazza ariosa e colorata rappresentava il Foro, dove si discutevano le principali questioni pubbliche. E però, se non fosse per la presenza di una parte della pavimentazione originale, Piazza Marafor potrebbe quasi sembrare una qualsiasi piazza istriana.
Tempio di Nettuno
A pochi passi da Trg Marafor vi sono i resti dell’antico Tempio dedicato a Nettuno, che si pensa sia stato il più grande dell’Istria.
Casa Romanica
Sempre in Piazza Marafor sorge questo edificio dall’aspetto curioso e inconfondibile. La Casa Romanica fu costruita nel lontanissimo Duecento e, nell’arco dei secoli, ha visto numerose opere di ristrutturazione che sono tutto sommato riuscite a conservarne l’aspetto originario.
Palazzo Zuccato
Tra le cose da vedere a Poreč va indicato uno dei suoi edifici più belli. Questo elegante palazzo in architettura gotica, che ricorda vagamente lo stile veneziano, si trova esattamente all’incrocio tra il Cardo e il Decumano.
Cardo Massimo e Decumano di Poreč
Ecco quelle che forse rappresentano le tracce antiche più eloquenti. Come tutte le città di origine romana, anche Poreč è costruita con quel particolare modello urbanistico in cui le due strade principali, il Cardo e il Decumano, avvolgono in un abbraccio imperituro gli edifici del centro storico.
Leggi anche: Patentino Guida Turistica: Requisiti Essenziali
Spiagge di Poreč e Dintorni
C’è una grande abbondanza di spiagge a Poreč e questo è uno dei motivi che la rende una meta tanto amata dal popolo dei vacanzieri. Sono quasi sempre spiagge attrezzate, in genere di scogli, ciottoli o lastricato, tutte bagnate da un mare cristallino che è diventato l’orgoglio e la principale attrazione della zona.
Ecco alcune tra le migliori spiagge di Poreč e dintorni:
- Spiaggia di Poreč: la spiaggia cittadina si estende lungo la costa meridionale parentina. Dotata di tutti i servizi, è un ottimo compromesso tra bel mare e comodità.
- Spiaggia Brulo: situata in una tranquilla baia, alterna tratti di ghiaia, scogli e lastricato. Si può raggiungere dal centro a piedi, in bici o con il trenino turistico.
- Spiaggia Maro: una delle poche spiagge sabbiose della zona, perfetta per le famiglie.
- Spiaggia Bellevue: prevalentemente rocciosa, con un’ampia superficie terrazzata che consente un agile accesso al mare, è una spiaggia che non si può definire selvaggia ma mantiene ugualmente un fascino naturale grazie al verde che la circonda.
- Spiaggia del campeggio Zelena laguna: si estende parallela ad una piacevole passeggiata lungomare a 5 km dal centro; alterna zone lastricate ad altre di ciottoli e scogli ed ha un’area riservata ai naturisti.
- Spiaggia Delfin: spiaggia di ciottoli ai piedi di un boschetto ricco di querce.
Cosa Fare a Poreč
Poreč e dintorni sono la destinazione ideale per gli amanti delle vacanze attive perché offre innumerevoli opportunità di praticare attività sportive. Qualche esempio? Tennis, basket, pallavolo, windsurf, sci nautico, immersioni, vela, kayak… la lista potrebbe continuare!
Per un po’ di attività fisica senza troppi sforzi concedetevi piacevoli passeggiate o noleggiate una bicicletta e andate alla scoperta delle dolci colline dell’entroterra.
Se invece cercate una scarica di adrenalina provate il bungee jumping o un’altra energetica attività come il paracadutismo, l’arrampicata, la speleologia o i go-kart.
Escursioni
La meta più popolare per un’escursione da Poreč è la piccola isola di San Nicola, raggiungibile in barca in pochi minuti.
Suggestive sono anche le gite in yacht di una giornata alla scoperta delle bellezze dell’Istria meridionale, spesso comprensive di pranzo o cena. Se invece volete esplorare i fondali marini (senza bagnarvi i capelli!) potete salire a bordo di un sottomarino turistico.
Non mancano le attrazioni per bambini, come il simpatico trenino turistico Parenzana Train e il parco a tema Dinopark Funtana, che farà sentire i vostri bambini protagonisti del nuovo film di Jurassic Park!
Con un tour di un giorno potrete visitare altre famose località turistiche della Croazia, come le vicine Pula e Rovigno o gli spettacolari parchi nazionali.
Generalmente snobbato dal turismo di massa, merita una visita l’entroterra istriano: si tratta di una suggestiva campagna puntellata di antichi villaggi con casette in pietra.
Eventi a Poreč
L’estate parentina è costellata di eventi e manifestazioni culturali, alcuni pensati appositamente per i turisti, altri più tradizionali.
Il fiore all’occhiello del calendario culturale di Parenzo è sicuramente costituito dai Concerti parentini dell’Eufrasiana, durante i quali la basilica fa da suggestivo scenario a prestigiosi concerti da camera.
Un altro importante avvenimento culturale è l’annale di Parenzo, una longeva rassegna collettiva di arte contemporanea che viene organizzata nella sala della Dieta istriana ad agosto.
Vita Notturna a Poreč
Poreč si è imposta come uno dei centri nevralgici del divertimento croato: i party animals vengono qui in cerca di movida sapendo di poter scegliere tra numerosi club, discoteche, pub, casinò e terrazze bar.
Le discoteche di Poreč sono ormai leggendarie: dj di fama internazionale animano la pista da ballo con la musica più trendy del momento, mentre folle di giovani da tutta Europa si scatenano fino a tarda notte.
Come Raggiungere Poreč
Il modo più semplice per raggiungere Poreč dall’Italia è viaggiare in auto, soprattutto se abitate al Nord: ci vuole solo un’ora da Trieste! Sempre da Trieste si possono prendere autobus o traghetti diretti per Poreč.
Dove Dormire a Poreč
Per entrare nel vivo del clima di Parenzo, tra monumenti e movida, opta per un hotel del centro storico. Se preferisci delle sistemazioni più lussuose, come resort all inclusive con SPA, prenota un hotel sul mare a Zalena Laguna, una delle aree più esclusive della città. Per trovare degli alberghi economici con trattamento di mezza pensione, prendi in considerazione il quartiere di Plava Laguna, situato vicino al centro e alla spiaggia.
Parenzo con i Bambini
Se voi genitori vi state chiedendo cosa vedere a Poreč o cosa fare di particolarmente divertente con la vostra prole, una possibile risposta è trascorrere una giornata all’Aquapark Aquacolors. Con i suoi 100.000 metri quadrati di superficie è il parco acquatico più grande della Croazia. Potrete scatenarvi con tuffi e lanci da scivoli moderni e coloratissimi.
Inoltre, Parenzo offre numerose spiagge attrezzate e sicure, parchi giochi, piste ciclabili e strutture ricettive pensate per le famiglie. Nelle vicinanze ci sono attrazioni come il Parco acquatico Aquacolors, tra i più grandi della Croazia, e il Parco Avventura Sky Fox, perfetto per divertirsi con i più piccoli.
TAG: #Turistica #Turisti #Guida