Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica di Barcellona: Consigli Utili per un'Esperienza Indimenticabile

Barcellona è una città libera e creativa, che non ama le etichette. In compenso ama la vita: è solare, fantasiosa, ghiotta, orgogliosissima delle proprie tradizioni ma sempre al passo con i tempi, molto spesso anticipando nuove tendenze. E come si fa a non amare la vita, quando si ha un’invidiabile posizione tra il mare e le colline e un clima mite con tanti giorni di sole all’anno?Una vacanza a Barcellona è un’antidoto alla tristezza, una vera festa dei sensi.

Perfetta per un weekend, una settimana o una vita intera, è una città capace di entusiasmare in egual misura giovani alla loro prima vacanza da soli in cerca di divertimento sfrenato, coppie in fuga romantica, appassionati di arte e architettura, professionisti a caccia di opportunità e trend, anime solitarie. Perché Barcellona è tutto e il suo contrario: moderna e tradizionalista, romantica e trasgressiva, gioiosa e malinconica. In una parola: indimenticabile.

Barcellona è suddivisa in numerosi quartieri, tutti meritevoli di una visita. Se è la vostra prima volta in città vi consigliamo naturalmente di non perdere quelli centrali e quelli a ridosso, mentre se siete degli habituè, spostatevi in periferia ed avrete sicuramente tante belle sorprese.

Pianificare la Tua Visita a Barcellona

Prima di partire per un viaggio, è fondamentale organizzarsi e questo vale specialmente se la città è popolare come lo è Barcellona. A tal proposito ti suggeriamo di lasciarti aiutare da risorse gratuite per informarti sulle migliori cose da vedere a Barcellona.

Negli ultimi anni organizzarsi per vedere le attrazioni di Barcellona è diventato di vitale importanza. Dato il gran numero di turisti presenti in città bisogna comprare i biglietti online per evitare così di fare le code agli ingressi. Non ci credete?

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia

Barcellona, consigli di viaggio

Complice il clima, Barcellona è sempre una buona idea. La rambla è il fulcro della Barcellona turistica, ma merita pur sempre uno (o più) passaggi. In estate la Barceloneta accoglie migliaia di local e turisti desiderosi di godersi sole e mare.

Il Clima a Barcellona

Ricevo tantissime richieste di aggiornamento meteorologico. Vi prego di tenere in conto che non sono un meteorologo, però posso dirvi che ci troviamo più o meno sullo stesso parallelo di Roma, quindi aspettatevi un clima simile. Io vengo da Milano e qui mi sembra di stare alle Hawaii, non metto mai i guanti e difficilmente si scende sotto i 5ºC.

  • GENNAIO-FEBBRAIO: sono i mesi più freddi. Di sicuro bisogna portarsi dietro piumino/cappotto pesante, berretto di lana e sciarpa.
  • MARZO: è pazzerello anche qui, può fare freddo come a febbraio o essere mite come in aprile, perciò meglio controllare il meteo.
  • APRILE-MAGGIO: se vi tocca la fortuna può anche succedere di beccare una settimana calda dove si può andare in giro in maglietta e pantaloncini. Per la sera è invece più probabile che dobbiate portarvi dietro una felpa e un giubbotto leggero.
  • GIUGNO-LUGLIO: fa caldo!
  • AGOSTO-SETTEMBRE: fa caldissimo sia di giorno che di sera, soprattutto in agosto ma negli ultimi anni neanche settembre scherza!
  • DICEMBRE: negli ultimi anni non sta facendo freddissimo.

Esplorare Barcellona con Guide Turistiche

Guide Turistiche Italiane a Barcellona

Esistono almeno cinque buoni motivi per cui vorrai visitare Barcellona con una guida privata Italiana, prenotabile su questo sito. Le guide italiane di Barcellona.shop, sono professioniste certificate e attente ai dettagli, con alle spalle un'esperienza di almeno 15 anni con turisti italiani e stranieri, sempre felici di ascoltare le richieste più svariate e con un'incurabile passione per Barcellona.

La guida che ti verrà affidata sarà una vera e propria esperta che ti farà venire voglia di trasferirti in una delle città più vive d'Europa. noltre, mentre tutte le visite guidate sono gestite da una guida bilingue, che quindi ripeterà le sue parole sempre due volte e che troverai disponibile solamente in certi orari, puoi stare certo che la tua guida privata parlerà solo in italiano e sarà disponibile all'orario richiesto da te.

Pacchetti per Visite Guidate Private

Non hai ancora idea di cosa vuoi visitare? Dove posso trovare i pacchetti?

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

  • Pacchetto 2 ore: prevede una passeggiata istruttiva o la visita di una sola attrazione.
  • Pacchetto 4 ore: prevede una passeggiata panoramica nel centro storico o la visita di due attrazioni.
  • Pacchetto 6 ore: prevede una passeggiata dei quartieri o la visita di tre attrazioni a scelta.
  • Pacchetto 8 ore: prevede una passeggiata panoramica nel centro storico o la visita di quattro attrazioni a scelta del cliente.

Barcellona è una città tutta da scoprire passeggiando, solo così sarà possibile godere al massimo della propria visita guidata. Passeggiare tra le vie del centro è un'esperienza unica e coinvolgente: la vostra guida vi accompagnerà per le vie strette, i vicoli segreti e le piazze nascoste, dove ci si può muovere agevolmente solo a piedi.

Le attrazioni di Barcellona sono veramente numerose e di varia natura: dalle opere moderniste di Antoni Gaudí ai musei, fino ai parchi divertimento. Non basta una vita per visitare tutta la città da cima a fondo.

Free Tour di Barcellona

I free tour sono una valida alternativa alle visite guidate tradizionali. Funzionano così: la partecipazione è gratuita e al termine della visita potrete lasciare una mancia a vostra discrezione.

Attrazioni Imperdibili a Barcellona

Ma quali sono le attrazioni più belle che potete trovare a Barcellona? Sicuramente primeggiano le opere di Gaudí: la Sagrada Família, il Parc Güell, la Casa Batlló e la Pedrera, tra le altre. Decidere cosa visitare, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione, può essere difficile ma non vi preoccupate se rimane un’attrazione che non siete riusciti a inserire nel vostro programma: è una buona scusa per tornare!

Ci sono però delle attrazioni che effettivamente è un peccato perdersi: per non tornare a casa col rimpianto non perdete assolutamente le opere di Guadì come la Sagrada Familia, il suo capolavoro artistico, il Parc Guell, un parco cittadino in tipico stile barcellonese, Casa Batllò e Casa Milà, celebri edifici in stile modernista.

Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione

A partire dal 1° Gennaio 2019, per visitare la Sagrada Familia con guida privata è obbligatoria la prenotazione online dei biglietti d'ingresso. L'unico biglietto valido è quello che riporta la dicitura: gruppo con guida.

Distanze e Durate delle Visite alle Attrazioni Principali

Per organizzare gli orari delle visite alle attrazioni principali, bisogna tenere conto: delle distanze tra le attrazioni, il mezzo di trasporto scelto e la durata media della visita all'interno dell'attrazione.

  • La Sagrada Familia: dista 40 minuti dal Park Güell (metro linea blu L5), 15 minuti da Casa Batlló e Pedrera (metro linea viola L2) e 15 minuti a piedi da Santa Maria del Mar. La visita alla Sagrada Familia, dura circa 2 ore (museo + basilica) ed è possibile tutti i giorni, dalle ore 9:00 alle 19:00.
  • La Casa Batlló: dista 5 minuti a piedi dalla Pedrera, 16 minuti dal Park Güell (metro linea verde L3), 15 minuti da Sagrada Familia (metro linea viola L2) e 17 minuti da Santa Maria del Mar (metro linea gialla L4).
  • Il Camp Nou: dista 30 minuti da Casa Batlló e Pedrera (metro linea 3 e 5), 30 minuti dalla Sagrada Familia (metro linea blu L5) e 40 minuti da Santa Maria del Mar (bus D20).
  • Il Park Güell: dista 40 minuti da Casa Batlló e Pedrera (metro linea verde L3), 30 minuti dalla Sagrada Familia (bus 92) e 50 minuti da Santa Maria del Mar, con cambio mezzo (sconsigliato). La visita al parco di Gaudí, dura circa un'ora e 15 minuti ed è possibile tutti i giorni, dalle ore 9:00 alle 18:00.

Biglietti delle attrazioni più vendute in Italiano

  • Barcellona: biglietto d'ingresso alla Sagrada Familia con audioguida
  • Barcellona: Biglietto d'ingresso per il Parco Güell
  • Casa Batlló: biglietto d'ingresso mattutino Be the First
  • Barcellona: Opzione biglietto e audioguida La Pedrera-Casa Milà
  • Barcellona: Biglietto per il Museo del FC Barcelona "Barça Immersive Tour
  • Acquario di Barcellona: biglietto d'ingresso

Quartieri di Barcellona: Un Viaggio Attraverso la Città

Barrio Gotico

Il quartiere imprescindibile per ogni visita a Barcellona che si rispetti è il Barrio Gotico, ossia il quartiere gotico. E’ qui che si trovano numerose attrazioni turistiche da non perdere per chi visita la città per la prima volta, tra cui le Ramblas, la Cattedrale e l’elegante Placa Reial. Il quartiere è per buona parte pedonale, e percorrendo a caso le sue stradine non è raro imbattersi in piazzette che si aprono quasi all’improvviso, come a svelare un tesoro nascosto.

Eixample

Visto dall’alto ricorda una qualsiasi città americana: l’Eixample è un vasto quartiere situato a nord del centro storico, in cui le strade si intersecano a 90 gradi formando isolati perfettamente quadrati. In questa zona è possibile camminare per chilometri e chilometri senza trovare alcunchè di interessante, ma se sapete dove andare scoprirete uno dei quartieri più interessanti di Barcellona.

Tra le numerose cose da vedere segnaliamo la Casa Milà e la Casa Batllò, due splendide opere di Gaudì situate a pochi metri l’una dall’altra, ma soprattutto la Sagrada Familia, l’eterna incompiuta, il simbolo assoluto di Barcellona. Non perdetevi poi il Recinte Modernista de Sant Pau, un antico ospedale oggi trasformato in un museo, in buona parte a cielo aperto. Per una passeggiata la via da non perdere è il Passeig de Gracia, una delle principali vie dello shopping cittadine.

El Raval

A ovest del Barrio Gotico, il cui confine comune è formato dalle Ramblas, si trova il quartiere El Raval. Questa ex zona malfamata oggi è stata riportata a nuova vita, e sebbene abbia ancora una nomea discutibile dategli una possibilità e non ve ne pentirete. Vicinissimo al centro ma allo stesso tempo così distante, passeggiando per le strade del quartiere potrete visitare il MACBA (Museo di Arte Contemporanea di BArcellona), ma anche il bellissimo Palau Guell, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.

La Ribera

Dal Barrio Gotico spostatevi a ovest, attraversando la trafficata Via Laietana. Vi troverete nel quartiere della Ribera, noto anche come El Born dal nome di una delle zone in cui ufficialmente è diviso. Qui Barcellona si fa più autentica, l’atmosfera è meno turistica e la gente del posto spunta da ogni tapas bar.

E’ un quartiere che vale davvero la pena visitare, anche grazie al fatto che qui si trovano delle interessanti attrazioni cittadine, tra cui il Parc de la Ciutadella, che rappresenta il polmone verde di Barcellona, al cui interno si trova anche il giardino zoologico. Interessante anche il Museo Picasso, il magnifico Palau de la Musica Catalana, la basilica di Santa Maria del Mar e il Museo MOCO, dedicato all’arte moderna e contemporanea.

Gracia

Cento anni fa Gracia era una città a sè stante, ma con l’esplosione dell’area metropolitana di Barcellona è stata totalmente inglobata dal tessuto urbano della città. Oggi Gracia è un quartiere chic ed esclusivo ma anche hipster e alternativo: un vero e proprio melting pot di stili! Nonostante tutto, conserva degli angoli veramente autentici in cui gli abitanti amano trascorrere le loro serate, lontani dal caos della Barcellona turistica.

Se una volta in zona volete vedere qualcosa di imperdibile, dedicatevi al Parc Guell, una delle attrazioni più belle della città, ma anche alla trascurata (dai turisti) Casa Vicens o al tipico Mercat de l’Abaceria Central. Dedicatevi poi all’esplorazione random di vie e piazze: segnatevi Placa del Sol, Placa de la Vila, Placa del Diamant e le vie dello shopping Carrer Gran de Gracia e Carrer d’Asturias.

Barceloneta

Barcellona è una città di mare, e se vi fermate alle attrazioni turistiche principali sembra grosso modo che possa farne a meno. Ma se visitate la Barceloneta, il Mediterraneo tornerà ad essere protagonista: vi troverete davanti un quartiere dalle due facce, di cui una tradizionalissima e una supermoderna. La prima è rappresentata dal quartiere vero e proprio, con i vicoli stretti e le vecchie case dei pescatori che vi si affacciano, quasi a ricordare un borgo ligure. La seconda invece è il lungomare, trendy e all’avanguardia, con la sua lunghissima spiaggia frequentata ogni giorno dell’anno da turisti e residenti.

Tra le attrazioni della Barceloneta, oltre alla spiaggia, segnaliamo il MHCAT, il Museo di Storia della Catalogna, la famosa scultura del Peix d’Or di Frank Gehry e, volendo o non volendo, il W-Barcelona, l’amato-odiato hotel a forma di vela che da qualche anno plasma la forma e lo skyline di Barcellona.

Trasporti a Barcellona

La rete di trasporti pubblici credo sia la migliore che abbia visto finora. Le linee di metro sono 11 e coprono l’intera città, quindi difficilmente camminerete più di 15/20 minuti per arrivare in un punto dopo essere usciti dalla metro; tra l’altro non è rumorosa, in generale è pulita e passa frequentemente. Anche i bus cittadini offrono un ottimo servizio coprendo molte tratte e passando frequentemente (attesa massima sui 15 minuti).

I trasporti pubblici di Barcellona sono economici e funzionano molto bene, per cui spostarsi tra le varie zone della città è semplice. Il mezzo più rapido e più facile da usare è la metropolitana che con 11 linee copre tutto il territorio cittadino e si spinge anche oltre l’area urbana. È in funzione dalle 5 di mattina fino a mezzanotte o alle due a seconda del giorno della settimana; di sabato funziona 24 ore su 24.

In realtà metro e autobus non sono necessari per visitare il centro: molto meglio andare a piedi, sia per risparmiare tempo e soldi, sia per ammirare edifici, negozi e stranezze che potete incontrare lungo i vostri itinerari cittadini.

Come Risparmiare sui Mezzi Pubblici: Le City Card

Per risparmiare sui biglietti dei trasporti potete acquistare prima di partire per Barcellona una city card: la Hola BCN Card, la Barcelona Card e la Barcelona Card Express offre, oltre ad altri vantaggi, viaggi illimitati su metro, bus e tram per la durata della carta.

Alloggi a Barcellona

In una città così grande come Barcellona dormire in centro è sempre la scelta preferita dai turisti ed in effetti è la soluzione più comoda: si possono raggiungere a piedi molte delle attrazioni più famose, limitando il tempo perso in metro o in autobus, c’è ampia scelta di hotel e appartamenti e la sera basta uscire dal proprio alloggio per trovare subito bar, ristoranti e locali.

Il cuore di Barcellona comprende quartieri storici molto caratteristici come il Barrio Gotico e El Raval, certamente i più affascinanti, zone più moderne come l’Eixample e zone sul mare come Barceloneta.

A ridosso del centro sorgono quartieri meno noti ai turisti. Non disdegnateli: la scelta di alberghi è inferiore, ma i prezzi sono più economici e in più potrete vedere una Barcellona più autentica, quella di chi ci vive. Tra questi uno dei più belli è Gracia.

EIXAMPLE. Si tratta della foto copertina di questo articolo che state leggendo. Visto dall’alto è impressionante per la regolarità e l’ampiezza delle sue strade. È la migliore zona per alloggiare, sicura, tranquilla e ben fornita da mezzi e negozi; l’ideale sarebbe trovare alloggio a ridosso di una fermata di metro.

PLAÇA ESPANYA. È vicino ad alcune attrazioni importanti come la Fontana Magica e il Montjuïc però è un po’ più lontano dal centro vero e proprio. Suggerisco di alloggiare in questa zona se volete spender poco e trovare sistemazioni che costano meno che nell’Eixample.

Consigli Utili

  • Non rinunciate a una passeggiata sulla Rambla, ma non passateci l’intera vacanza! E soprattutto limitatevi a passeggiare, non acquistate nulla e non fermatevi a mangiare qui.
  • Se avete dispositivi con la spina a tre vie, portatevi un adattatore.
  • Prenotate le attrazioni in anticipo e valutate l’acquisto di un pass.
  • Imparate qualche semplice parola in catalano, come buongiorno (bon dia) e grazie (merci / gràcies) e non in spagnolo castigliano.

Vedere Barcellona per la prima o la decima volta non fa differenza, perché lo spettacolo della città riempie gli occhi sempre in modo diverso. Gli edifici, molti dei quali opera del genio eccentrico di Gaudí, vi rapiranno. Il panorama artistico, con notevoli raccolte di opere di Picasso e Mirò, non potrà che colpirvi e restarvi impresso. Le persone, poi, con la loro esuberanza, la loro duende, il loro spiccato senso dell’uguaglianza, vi affascineranno.

Misure di Sicurezza

In generale Barcellona è una città sicura. Qui il pericolo più grande è quello di incorrere in qualche borseggiatore nelle zone più turistiche. Basta però tenere gli occhi bene aperti e non succederà nulla!

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: