Albergo Atene Riccione

 

Guide Turistiche a Ragusa: Scopri il Barocco Siciliano e i Luoghi di Montalbano

«Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla […] Ci vuole una certa qualità d’animo, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili», scriveva Gesualdo Bufalino. Ragusa Ibla è un gioiello barocco!

Visite Guidate Private e di Gruppo a Ragusa

Abbiamo pianificato esperienze d’arte per «persone intelligenti», per viaggiatori curiosi e appassionati di Montalbano. L’eleganza delle architetture del borgo medievale saranno i nostri compagni di viaggio: l’antico portale di San Giorgio ci farà conoscere la Ragusa pre-terremoto del 1693, l’attuale Duomo di San Giorgio ci mostrerà la grandezza del tardo barocco siciliano.

Vi porteremo nei luoghi dove Salvo Montalbano è solito prendere una granita o indagare sull’ultimo mistero. Scopriremo Ragusa Ibla e visiteremo la piazza di Vigata e il Circolo di Conversazione, luogo dove ama giocare a carte il dottor Pasquano. In piazza Pola riconosceremo un noto angolo di Vigata e visiteremo la chiesa di San Giuseppe.

Family Tour: Ragusa con i Bambini

Un family tour pensato per chi vuole visitare Ragusa con i bambini. Il percorso permetterà a tutta la famiglia di visitare la cittadina barocca, conoscerne la storia e visitare i principali monumenti. Bambini e ragazzini riceveranno una mappa piena di giochi e indovinelli.

Ascoltando la guida, seguendo l’itinerario e raccogliendo indizi dovranno superare una serie di divertenti prove. Al termine della visita i bambini avranno completato il gioco e riceveranno un timbro che renderà valida la Patente per grandi esploratori.

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia

Alt(r)a Ragusa: Alla Scoperta di Ragusa Superiore

Vi porteremo alla scoperta dell’Alt(r)a Ragusa. Nel quartiere di Ragusa Superiore riconosceremo le forme tardo barocche nella maestosa Cattedrale di San Giovanni e nei curiosi mascheroni che reggono i balconi di stupende dimore nobiliari.

Visite Guidate Condivise tra Più Persone

Visite guidate condivise tra più persone a Ragusa.

Ragusa Città di Parole

Secondo Gesualdo Bufalino «bisogna essere intelligenti per venire a Ibla». Visitiamo Ragusa, abbandoniamoci ai «tufi ardenti» e alle «giravolte inutili» seguendo le parole dei grandi scrittori che l’hanno raccontata e vissuta.

In alto, distesa sull’altipiano ibleo, c’è Ragusa Superiore, in basso arroccata su uno sperone di roccia, troviamo Ragusa Ibla. Il nostro trekking urbano vi permetterà di godere delle meraviglie barocche di Ibla, di affacciarvi su panorami mozzafiato e di scoprire la Ragusa nata dopo il terremoto del 1693.

Itinerari Personalizzati

Vuoi un itinerario cucito su misura? Contattaci, raccontaci quali sono le tue esigenze e costruiremo insieme l’itinerario adatto a te.

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

Esperto conoscitore del Barocco Fiorito Ibleo e appassionato di archeologia del tardo Barocco. Ha studiato Scienze dei Beni Culturali presso l’ Università di Catania e Mediazione linguistica presso l’ Università di Ragusa. Durante la sua attività pluriennale ha accompagnato numerosi turisti e studenti alla scoperta della sicilia, illustrandone tradizioni, storia e flolklore. Attualmente svolge la sua attività di guida nelle città di Ragusa, Ragusa Ibla, Modica, Scicli, Noto, Castello di Donnafugata, Noto, Siracusa, Caltagirone, Piazza Armerina, Catania.

Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: