Albergo Atene Riccione

 

Guide Turistiche a Siracusa: Tariffe e Prezzi

Se vi state chiedendo cosa vedere a Siracusa sappiate che la città è stata definita da Cicerone “la più bella tra tutte le città greche”, ed appartiene al patrimonio dell'umanità Unesco dal 2005. La sua edificazione risale all'VIII secolo a.C. a partire dal nucleo originale costruito sull'isola di Ortigia.

Visita Guidata di Ortigia

Prenota una guida che ti condurrà alla scoperta delle suggestioni di Ortigia, il centro storico di Siracusa - Itinerario personalizzabile! La visita dell'isola di Ortigia è una tappa d'obbligo per scoprire le bellezze di Siracusa. Ortigia è infatti il nome del centro storico, interamente ubicato su una piccola isola a poca distanza dalla terraferma.

Qui si sono succedute le vicende cittadine in tutte le epoche e la nostra guida abilitata vi porterà alla scoperta della storia, dei monumenti, delle curiosità e degli angoli nascosti di Ortigia.

L'itinerario di visita comincia nei pressi dei ponti che collegano l'isola con la terraferma. Qui è possibile ammirare i resti del tempio di Apollo, un imponenente edificio religioso in stile dorico e anche il più antico tempio in pietra costruito dai Greci in occidente.

La visita guidata prosegue verso il centro dell'isola passando per l'elegante Piazza Archimede, circondata da sontuosi palazzi di varie epoche e coronata dalle bella fontana di Diana, opera di Giulio Moschetti. Dopo una breve passeggiata tra i vicoli ecco che si spalancherà alla vista piazza Duomo, fulcro della città.

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia

La piazza è luminosissima per via della pietra calcarea con la quale è stata realizzata. Intorno alla piazza si concentrano i più importanti edifici cittadini. La nostra guida vi illustrerà storia e peculiarità di Palazzo Vermexio, Palazzo Beneventano, dell'Arcivescovado e, particolare attenzione verrà posta alle due chiese che abbeliscono piazza Duomo.

La cattedrale di Siracusa è un edificio unico. La facciata si presenta in stile barocco ma la chiesa è stata costruita sull'antico tempio greco dedicato alla dea Atena. Le colonne doriche sono ancora visibili nella struttura della chiesa. La visita guidata degli interni con le spiegazioni della nostra guida, è fortemente consigliata. Nella chiesa si trova anche la cappella dedicata a Santa Lucia, patrona della città di Siracusa.

Ci si dirigerà poi verso l'altra chiesa che corona la piazza, Santa Lucia alla Badia. Compatibilmente con gli orari di apertura stagionali la chiesa verrà visitata nel suo interno.

Lasciata la piazza il tour guidato si dirige verso il mare e la fonte Aretusa. Si tratta di uno dei luoghi leggendari della città, celebre per la storia di Alfeo e Aretusa ma anche per le piante di papiro che crescono al suo interno.

Questi sono i capisaldi della visita guidata di Ortigia. La visita interna della chiese non è possibile durante le funzioni religiose.

Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma

Informazioni e Prenotazioni

Contattaci per informazioni su itinerari privati personalizzati, come ad esempio Ortigia+Parco Neapolis oppure nel caso siate un gruppo che viaggia in bus oppure un'agenzia. Per fornirti un preventivo ci occorre sapere: numero di partecipanti, data o periodo della visita, lingua richiesta. La nostra segreteria è operativa dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20.

Per i nostri tour privati è prevista la possibilità di cancellare gratuitamente, senza penali, fino a 7 giorni prima della data prenotata.

Tour Aggiuntivi

Oltre alla sola visita del centro storico di Ortigia, la visita standard può essere integrata con monumenti e itinerari aggiuntivi sull'isola come ad esempio il Castello Maniace o la Galleria di Palazzo Bellomo. E' anche possibile effettuare un tour personalizzato di mezza giornata o full-day che comprenda altri itinerari a Siracusa o nei dintorni.

Visualizza l'elenco completo dei nostri tour nella zona di Siracusa.

Testi ed immagini, ove non diversamente indicato sono proprietá di Hermes Sicily Archeologia & Turismo.

Leggi anche: App gratuite per tour turistici: la nostra selezione

Esempio di Tariffe e Prezzi per Escursioni Giornaliere

Round Trip Consulting propone una top ten di escursioni giornaliere da Catania, Taormina e Siracusa, veri e propri “percorsi del piacere” finalizzati all'approfondimento della conoscenza di queste 3 località e degli altri tesori culturali, naturali ed enogastronomici del versante jonico dell'isola.

Escursione 2-3 persone 4-6 persone Note
Siracusa (4 ore) € 290,00 € 175,00 Pranzo completo a base di pesce incluso (pick up: Taormina; transfer da altre città su richiesta).
Catania (4 ore) € 120,00 € 70,00 Meeting point: Catania; pranzo e transfer da altre città su richiesta.
Piazza Armerina e Caltagirone € 135,00 € 85,00 Pick up: Ragusa; pranzo, transfer da altre città e guida turistica su richiesta.
Taormina e Castelmola € 170,00 € 100,00 Pick up: Ragusa/Siracusa/Catania; pranzo, transfer da altre città e guida turistica su richiesta.
Etna e Cantina Vinicola € 195,00 € 120,00 Pranzo e degustazione di vino inclusi; pick up: Taormina; transfer da altre città su richiesta.
Etna e Gole dell'Alcantara € 205,00 € 130,00 Pranzo e degustazione di vino inclusi; pick up: Taormina; transfer da altre città su richiesta.
Luoghi di Montalbano € 120,00 € 75,00 Pick up: Ragusa; pranzo, transfer da altre città e guida turistica su richiesta.
Savoca e i luoghi del Padrino € 215,00 € 145,00 Costi a persona con pranzo incluso; pick up: Taormina; transfer da altre città e guida turistica su richiesta.
Cantina Vinicola alle pendici del vulcano € 205,00 € 135,00 Costi a persona con pranzo e degustazione di vino inclusi; pick up: Ragusa/Siracusa/Catania; transfer da altre città e guida turistica a Taormina su richiesta.

Nota: I costi relativi a biglietti d'ingresso (musei, castello) sono a carico del viaggiatore, secondo le rispettive tariffe. I bambini sotto i 6 anni non pagano.

Hermes Sicily Guides & Tours é un'agenzia di guide turistiche autorizzate e guide naturalistiche certificate, operanti in Sicilia sudorientale. Scopri le cittá d'arte, i siti archeologici e le riserve naturali con i nostri tour privati e di gruppo.

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: