Escursioni indimenticabili da Hilton Marsa Alam: Cosa fare
Il villaggio egiziano di Marsa Alam è diventato una famosa destinazione turistica, specialmente per gli amanti delle escursioni. Grazie alla sua posizione strategica, Marsa Alam offre una vasta gamma di attività ed escursioni che permettono di esplorare le bellezze naturali e storiche dell'Egitto.
Le meraviglie del Mar Rosso
A Marsa Alam le vacanze sono all’insegna del completo relax e della scoperta della fauna marina. Baie, spiagge e barriera corallina rendono il mare il grande protagonista. D’altronde, è proprio qui che si trovano gli scorci più belli e di un azzurro intenso, come Sharm el Luli, soprannominata anche “i Caraibi del Mar Rosso”. Il Mar Rosso, situato tra Africa e Penisola Arabica, è il paradiso dello snorkeling: i suoi fondali ospitano una tra le barriere coralline più spettacolari al mondo.
Snorkeling a Marsa Alam: un paradiso sottomarino
Marsa Alam è rinomata per le sue spiagge sabbiose e le barriere coralline. Molti consigliano Marsa Alam come la migliore destinazione per lo snorkeling in Egitto. Con le splendide barriere coralline, grandi banchi di pesci tropicali, tartarughe, razze, mante, dugonghi, squali balena e delfini, questo è davvero un paradiso sottomarino.
Ecco alcune delle migliori destinazioni per fare snorkeling a Marsa Alam:
- Sharm El Luli: Dichiarata una delle spiagge più belle del mondo, è una spettacolare spiaggia di sabbia bianca e finissima. Le vivaci sabbie bianche e le mille sfumature di blu del suo mare rendono Sharm El Luli un luogo incantevole. La spiaggia è anche un'impressionante destinazione per lo snorkeling e il diving.
- Abu Dabbab: Chiamata anche “baia delle tartarughe” per la grande presenza di questi animali, Abu Dabbab è una delle escursioni di snorkeling più frequentate dai turisti. Stanziano qui più di 14 tartarughe e, con un po' di fortuna, è possibile incontrare anche i dugonghi.
- Marsa Mubarak: Una baia con una barriera corallina ai lati, perfetta per le famiglie con i bambini. Grazie alla presenza di alghe sul fondo, è anche il posto ideale per gli incontri con le tartarughe e, se si è fortunati, con il dugongo.
- Wadi Gemal Island: Una delle escursioni più belle in barca e per lo snorkeling è quella all’isola di Wadi Gemal che “appartiene” al Parco Marino Protetto. La lingua di sabbia bianchissima, il mare caldo e le acque cristalline rendono questo posto un paradiso terrestre.
- Fury Shoals: Con il nome Fury Shoals si intendono una serie di reefs (barriere coralline) lungo la costa sud-occidentale, probabilmente tra le più belle dell’intero Mar Rosso.
- Sha’ab Samadai (Dolphin House): Il parco marino di Sha’ab Samadai, o comunemente chiamato Dolphin House (casa dei delfini) per la presenza stanziale di una famiglia che vive qui, è sicuramente uno degli snorkeling che più restano nella mente e danno soddisfazione ai turisti.
Resort consigliati per lo snorkeling
Molti resort offrono accesso diretto a spiagge ideali per lo snorkeling:
Leggi anche: Marsa Alam: un paradiso da esplorare
- Three Corners Fayrouz Plaza
- Aurora Bay Resort Marsa Alam
- Malikia Resort Abu Dabbab
- Hilton Marsa Alam Nubian Resort
- Concorde Moreen Beach Resort
- Shams Alam Beach Resort
- Magic Tulip Beach Resort & Spa
- Brayka Bay Reef Resort
Avventure nel deserto
Nella località di Marsa Alam non esiste un vero e proprio centro cittadino, in quanto è completamente circondata dalle distese del Sahara. Se amate l'avventura, l'escursione nel deserto orientale è un must. Le possibilità di escursioni sono molte: in jeep, a piedi, in quad o a dorso di un cammello. Durante l'escursione nel deserto, adatta per gli amanti della natura, sarà possibile visitare i diversi villaggi, bere del tè beduino e fumare il narghilè per un'esperienza indimenticabile.
Tour nel deserto del Sahara
Vengono organizzate diverse uscite, sia a bordo di quad che delle jeep. Optando per l’escursione con partenza nel pomeriggio, si riesce anche a catturare il momento in cui il sole tramonta dietro le dune. In una tenda del villaggio viene offerto un delizioso karkadè. Si può ammirare da vicino l’autentico stile di vita beduino e acquistare rimedi naturali e prodotti locali.
Tesori storici: Luxor e Abu Simbel
Il villaggio egiziano Marsa Alam è ormai diventato una famosa destinazione turistica, scelta soprattutto dagli amanti delle escursioni. Qui, infatti, potrete visitare i più celebri siti archeologici egiziani, fare un tour nel deserto, visitare i templi e le principali città dell'Egitto.
Luxor: Un viaggio nella storia
A 350 km da Marsa Alam, Luxor è una città ricca di storia, ideale per chi pensa che nella propria vacanza non possano mancare arte e cultura. A Luxor è evidente l'impronta storico-culturale: qui tutto ricorda l'antico splendore dell'Egitto. Tra le cose da fare a Luxor c'è sicuramente l'escursione presso il complesso templare di Karnak, il tempio di Luxor e i colossi di Mnemone. Alla fine di questa escursione, della durata di una giornata intera, è possibile visitare la famosa Valle dei Re con le tombe dei faraoni.
Le escursioni includono generalmente la visita al Tempio di Karnak e Tempio di Luxor, al Viale delle Sfingi e alla Valle dei Re, con ulteriori fermate intermedie.
Leggi anche: Vacanza da sogno al VOI Marsa Siclà
Abu Simbel: La maestosità di Ramses II
Si tratta di uno dei siti archeologici più importanti dell'Egitto che annovera tra le sue bellezze i due templi fatti erigere dal grande faraone Ramses II. Una volta giunti sul posto troverete dinanzi a voi la maestosità del passato da un lato e il fascino del lago Nasser dall'altro.
Poiché il luogo si trova vicino al tropico del cancro, è consigliabile fare l'escursione alle prime ore dell'alba in modo tale da evitare le ore più calde della giornata. Ricordatevi di portare con voi anche una felpa o una giacca perché prima che spunti il sole la temperatura è bassa. Inoltre, per la vostra comodità indossate scarpe da ginnastica!
Consigli utili per le escursioni
- Proteggersi dal sole con creme protettive, cappelli, occhiali da sole e vestiti idonei.
- Portare con sé una felpa o una giacca per le escursioni all'alba, quando la temperatura è bassa.
- Indossare scarpe da ginnastica per le escursioni a piedi.
- Munirsi di macchine fotografiche per immortalare i ricordi.
- Rispettare le usanze locali, evitando un abbigliamento troppo succinto, soprattutto durante le visite ai luoghi di culto.
Informazioni pratiche
Per andare a Marsa Alam serve il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi alla data di arrivo nel Paese. Il visto d’ingresso ordinario è obbligatorio ed è da richiedere, se si viaggia per turismo, direttamente negli aeroporti previo pagamento di 25 $ o l’equivalente in euro. La moneta vigente a Marsa Alam è la lira egiziana.
Mese | Temperatura Media |
---|---|
Dicembre - Febbraio | 22 gradi |
Giugno - Settembre | 35 - 36 gradi |
Leggi anche: Marsa Alam: escursioni imperdibili
TAG: #Escursioni