Albergo Atene Riccione

 

I 10 Migliori Villaggi Turistici in Italia: Recensioni e Consigli

Dalle Tremiti alla Sardegna, i villaggi turistici costieri italiani puntano sulla diversificazione dell’offerta (e delle tariffe) e gli optional (gite, sport, corsi…). E restano il modo più semplice per spremere il meglio da una vacanza breve sul mare, senza pensieri dalla colazione alla sera, anche se si viaggia con i bambini.

C’è quello con la spa dove una settimana di all inclusive vuol dire una completa remise en forme. C’è l’ecoresort dove ogni cosa è ecocompatibile (e ti puoi cogliere da solo le pesche del frutteto). C’è il campo tendato radical chic (dove però ti montano la tenda e si soggiorna a pensione completa).

Villaggi Turistici in Puglia

Se la Puglia è una delle mete più gettonate dai vacanzieri un motivo ci sarà. Le splendide spiagge baciate dal sole, dal Gargano al Salento, sono un richiamo irresistibile per chi vuol godersi una splendida vacanza nelle caratteristiche località di mare di questa amata regione. Una vacanza che può essere esaltata ancor di più se si sceglie di trascorrerla nei Villaggi in Puglia.

Ma quali sono i migliori villaggi in Puglia? A tal proposito c’è l’imbarazzo della scelta nell’ampia offerta di villaggi turistici e ilmiovillaggio.it ha selezionato le migliori strutture, stilando una classifica per rapporto qualità/prezzo. Strutture che offrono comfort, relax e una distanza dal mare davvero irrisoria.

  1. Si può accedere alle Terme di Torre Canne, dove è disponibile un centro Bluwellness che offre trattamenti di bellezza e benessere. Oppure si può disporre di barche a vela, canoe, campi da tennis, piscine, campi di calcetto, beach volley, tiro con l’arco, windsurf e corsi con istruttori qualificati. Gli amanti del fitness potranno godersi una moderna palestra. Altro aspetto fondamentale: il GranSerena Hotel è privo di barriere architettoniche.
  2. Nella splendida Torre Guaceto, lungo la costa adriatica della Puglia, sorge il Meditur Village. Proprio per questo motivo è il posto ideale per gli amanti del mare, per gli appassionati di snorkeling e delle immersioni ma anche per chi ama scoprire nuovi paesaggi. Infatti mare e territorio sono i punti di forza di questa struttura. Il territorio dal canto suo è particolarmente vivo con attrazioni paesaggistiche, culturali, enogastronomiche e folkloristiche: il posto giusto anche per chi vuole lasciarsi coccolare dai profumi e i sapori tipici di questa terra.
  3. Qui le parole d’ordine sono: privacy e comfort.
  4. A Marina di Ginosa in provincia di Taranto, abbiamo selezionato un 4 stelle di qualità nel panorama dei Villaggi in Puglia. Il Torreserena Village, altro famoso villaggio Bluserena, è l’ideale per le famiglie. La suggestiva pineta dell’Arco ionico fa da cornice alla spiaggia privata dotata di tutti i comfort, incluso il servizio navetta gratuito. Barche a vela e windsurf, canoe, campo da beach volley, beach tennis e paddle surf, e servizi del Torreserena Village tutto a disposizione degli ospiti. Professionale ed attento il servizio di animazione per bambini.
  5. Tratto caratteristico è sicuramente il luogo in cui si trova, ovvero nel Parco Nazionale del Gargano, tra ulivi secolari ed una ricca vegetazione a pochi metri da un mare limpido, con un fondale misto di sabbia e roccia. Il Villaggio è composto da circa 99 appartamenti dotati di angolo cottura, servizi e ingresso indipendente tra bilocali, trilocali e quadrilocali.
  6. Chi non ha mai sentito parlare di Porto Cesare e del suo mare “tropicale”?
  7. Il resort 4 stelle TH Ostuni Marina Village entra di diritto nelle nostre scelte. Indicato per chi ama il verde e la tranquillità. Splendide le calette di sabbia che si alternano a zona di scogliera.
  8. Altro villaggio 4 stelle consigliato per una vacanza in famiglia: il Futura Club Torre Rinalda si trova a Casalabate, in provincia di Lecce. Il villaggio propone varie offerte interessanti, tra cui la Soft Inclusive che è un giusto compromesso tra divertimento e relax. La struttura prevede Camere Standard, Bicamere e Villette Family.
  9. La spiaggia è raggiungibile con un efficiente servizio navetta, ma la breve attesa per raggiungerla sarà ampiamente compensata da una vista spettacolare.

Esempi di Villaggi Turistici in Diverse Regioni Italiane

Sardegna

Costa Rei, presso Capo Ferrato, nell’estremo angolo sudest della Sardegna alterna bianche spiagge piatte a isolotti di pietra, con alle spalle pura macchia mediterranea. Le guide Lonely Planet la mettono tra le 5 spiagge più belle del globo. Sorge qui il Veraclub Suneva & Golf, certificato d’eccellenza Tripadvisor 2013 e tra i preferiti di www.qvillaggi.it (portale specializzato in all inclusive). Le residenze, nel corpo centrale o sparse nel verde, sono in stile tipico sardo fuori, moderne e minimali dentro. Dal buffet in veranda alla colazione in terrazza, si mangia sempre con vista sul mare. Non mancano animazione, miniclub, il Suneva Golf Club, pitch&putt di 9 buche. E la spiaggia, privata e attrezzata per gli ospiti, si raggiunge con un sentierino nella pineta.

Leggi anche: Italia: top villaggi per famiglie

Di recentissima costruzione, dal 2013 nei cataloghi Eden, l’Eden Village San Pietro di Castiadas è la nuova base per vivere la costa di Villasimius, tra lunghe distese di sabbia finissima e un’oasi naturale protetta. Il centro abitato, ricco di negozi e locali, è raggiungibile in pochi minuti, così come Cala Pira, Cala Marina, Cala Sinzias, Cala Sant’Elmo (per molti la più bella spiaggia in assoluto del Mediterraneo italiano) e le altre spiagge più celebri della costa sarda di sudest. La struttura presenta poche unità sparse tra prati e palme, con grande attenzione al dettaglio e atmosfera di relax. 7 notti con trattamento in pensione completa (comprese bevande) da 756 euro a persona (in giugno).

Nel verde secolare di Mandras, presso Santa Lucia, vicino alle spiagge selvagge di Siniscola, Berchida e Bidderosa, il campo tendato del marchio olandese Amfibietreks sorge in uno degli angoli meno battuti della costa orientale sarda (ma a un’ora di litoranea da Porto Cervo). Un suggestivo compromesso tra l’informalità (e i prezzi) del camping e i servizi del villaggio. A partire dal fatto che le tende (da quelle basic a vere e proprie suite tendate iperaccessoriate per sei o più persone) le monta lo staff, c’è la pensione completa e un lungo elenco di attività praticabili a disposizione, da ogni tipo di sport d’acqua (celebre la scuola di vela) alle passeggiate lungocosta o nell’entroterra; ma c’è anche lo spazio ayurveda, l’idromassaggio e il corso di yoga. Per famiglie con bambini dalle elementari in su, gruppi, ma c’è anche la formula single o genitore single. Da 43 euro a notte a persona la tenda standard in pensione completa.

Sicilia

È la nuova meta di un’hotellerie attenta all’ambiente e tutta incentrata sulla natura, la costa sud-occidentale siciliana, tra mare e campi, pascoli, boschi e pinete; lontano dalle grandi città. Qui Eden Viaggi propone Eden Village Sikania Resort e Spa, borgo de luxe tra il mare e una macchia di eucalipti, sull’arenile di Tenutella, a Marina di Butera, sul Golfo di Gela. La spiaggia alterna un bagnasciuga piatto e piccole dune sparse di cespugli fioriti. Tutte le strutture hanno la terrazza panoramica; al centro c’è il piccolo, intimo centro benessere. Da vedere in zona il Castello di Falconara, un maniero sul mare sopra un piccolo promontorio di sabbia. Il fascino di un all inclusive a 4 stelle in un paesaggio unico.

La talassoterapia e l’idroterapia, il percorso Kneipp e l’aromaterapia, i fanghi termali, l’hammam e i trattamenti shiatsu o ayurveda. È l’ampio centro benessere il primo plus del IGV Club Baia Samuele, il secondo è la sua spiaggia di sabbia fine, chiusa da dune sahariane, attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio, un centro velico, miniclub, ristorante e bar. Siamo all’estremo sud della Sicilia, a 10 km da Modica, nel comune di Scicli, nominato patrimonio Unesco per i suoi tesori barocchi. La baia è delimitata ad ovest da Punta Sampieri, a est da un’antica fornace detta oggi “Fornace Montalbano” già set per lo sceneggiato sul commissario (Vittorio Sgarbi l’ha definita “una basilica laica sul mare”). Un villaggio adatto alle famiglie, dai servizi specifiche al mare stesso, che digrada dolcemente verso il blu.

Calabria

Il Cormorano Exclusive Club & Spa sorge presso Grisolia, località del Cosentino, nel cuore della Riviera dei Cedri, con 1800 metri di spiaggia incontaminata affacciata sul Tirreno. A portata di canotto le isolette deserte di Cirella e di Dino, sparse di grotte naturali. Nella zona, per secoli porta dei commerci tra l’Italia e la grecia restano testimonianze dell’antichità, del medioevo e, presso il paesino di Serra, la grotta usata per tradizione da Enea e Ulisse per raggiungere l’Ade. Il club punta su ambienti eleganti, un’ottima cucina locale sempre di pesce fresco (c’è anche il menu celiaci e il buffet del pranzo è idolatrato dal Web), e una notevole attenzione alle mamme con bambini piccoli. Il resto, dalla spa alla piccola biblioteca, dalla spiaggia alle escursioni, è relax.

Leggi anche: Scopri i top blog di viaggio italiani

Toscana

La spiaggia di Follonica, cuore della Maremma livornese appena premiata con la Bandiera Blu 2013 (la dodicesima volta a partire al 2000, ma ci sono anche le 4 vele di Legambiente prese dal 2004 al 2009) è una lingua di sabbia chiara e sottile tra il mare cristallino e la fitta pineta. Qui in località Prato Ranieri il Villaggio Il Girasole è da anni molto amato dalle famiglie per le sue villette dotate di ogni comfort, le belle piscine, l’animazione, il miniclub (in un bel giardino ombreggiato) e le attenzioni dedicate agli ospiti a quattro zampe. Si soggiorna in formula hotel e, con la tessera Club si può praticare anche ogni tipo di sport. Da circa 430 a persona la settimana.

Sorpresa: un piccolo villaggio di villette sparso tra la pineta la lunga, bianca spiaggia libera e protetta di Marina di Bibbiona, in un angolo di Maremma sconosciuto e selvaggio, nonché bandiera blu per il 2012. Nel verde e nel relax, i bambini sono accolti da una piscina dedicata, un ampio parco giochi, l’area bebè e il campino sportivo polivalente. A pochi minuti d’auto, meraviglie della costa toscana come il Golfo di Baratti (sabbia finissima e pineta) e la Buca delle Fate (scoglio). E un’entroterra di campi, vigne e pinete tutto da esplorare. Da 160 euro a notte appartamento, senza colazione 2 adulti + 2 bambini.

Basilicata

Sorge sui resti di Siris, antica città della Magna Grecia sulla costa materana, l’Eco Resort dei Siriti, a Nova Siri Marina. Un complesso nella quiete collinare tutto votato al rispetto dell’ambiente, dal disegno dell’architettura, in armonia con le curve del terreno, alla cucina del ristorante, a base di pasta fresca e pane, olio, pesce, carni, formaggi e ortaggi tutti semplici e locali. Anche le attività dedicate ai bambini sono all’insegna della natura, come la raccolta delle pesche e albicocche nei frutteti del resort. Naturali i materiali delle stanze e delle attrezzature del lido privato, e l’intero complesso segue i criteri della cogenerazione per abbattere gli sprechi energetici. Tutte facilmente raggiungibili le principali attrazioni del territorio lucano, dal Parco del Pollino al Parco Nazionale della Val D’Agri e Lagonegrese, da Maratea ai Sassi di Matera.

Puglia

L’isoletta del tesoro San Domino è la più grande dell’arcipelago delle Tremiti, un pugno di piccole isole che si raggiungono in elicottero da Foggia o in un’ora d’aliscafo o motonave da Termoli. Sorge qui, pochi minuti a piedi dall’omonimo piccolo centro abitato (ricco di locali e negozi) il Villaggio Touring Isole Tremiti. Ottima base per godere le bianche scogliere dell’isola, a strapiombo sul mare blu indaco, mentre l’entroterra è completamente occupato dalla macchia mediterranea e un antica, preziosa foresta di pini d’Aleppo, appena interrotta dai sentieri che collegano le poche case abitate. Il trattamento del villaggio (Premio Villaggi 2012 quale miglior villaggio turistico della Puglia) è a pensione completa. Le strutture includono ristorante, anfiteatro con pista da ballo, oasi relax, boutique, giochi per bambini e tutto per praticare ogni tipo di sport acquatico. Il sole si prende sulla cala di roccia privata o sulla spiaggia della struttura, raggiunta ogni giorno con una barchetta.

Villaggi Turistici nel Nord Italia

Hai scelto di trascorrere le tue vacanze nel Nord Italia? Scegli di soggiornare in uno degli elegantissimi Resort & Villaggi a disposizione nei posti più belli della zona, non hai che l'imbarazzo della scelta! Sogni vacanze a contatto con la natura? Opta per le strutture ubicate nelle verdissime zone del Lago di Garda o della Valle d'Aosta dove potrai ammirare luoghi meravigliosi come il Castello di Sirmione e il Parco Nazionale del Gran Paradiso!

Leggi anche: Scopri Sharm El Sheikh: Escursioni imperdibili

Se sogni di trascorrere vacanze avventurose, soggiorna nei Resort & Villaggi incastonati in luoghi splendidi come le Dolomiti o il Monterosa Ski dove potrai fare tantissime attività all'aria aperta! E se non vedi l'ora di visitare città d'arte e scoprire bellezze artistiche e architettoniche, opta per un soggiorno nei Resort & Villaggi ubicati in Provincia di Venezia o in Provincia di Brescia!

Servizi Offerti

Durante la tua vacanza nel Nord Italia soggiorna nei Resort & Villaggi turistici dotati di tutti i comfort per vacanze all'insegna del relax! Le strutture sono curatissime in ogni dettaglio, mettono a disposizione servizi esclusivi pensati per regalarti momenti indimenticabili di benessere e serenità, come balconi e terrazze con vista panoramica; puoi optare per le strutture dotate di piscina con idromassaggio, sauna e area spa per ritrovare energia e rigenerarti lontano dal caos cittadino!

Se ami concederti passeggiate all'aria aperta e trascorrere piacevoli giornate al sole, soggiorna nei Resort & Villaggi del Nord Italia dotati di giardino; qui puoi disporre di ampie aree all'aperto attrezzate con aree barbecue e aree relax, panchine, sdraio, poltroncine; le strutture con giardino sono perfette anche se viaggi con i tuoi amici a quattro zampe, che qui possono giocare in totale libertà!

Attività e Luoghi da Visitare

Se ami le mete romantiche, raggiungi Venezia e la sua incredibile Laguna dal 1987 Patrimonio UNESCO, passeggia per l'elegante Piazza San Marco e scopri la sua incredibile Basilica; puoi anche fare tappa a Verona che ti accoglierà con la sua incredibile arte, basti soltanto pensare a luoghi indimenticabili come la Casa di Giulietta o l'Arena di Verona!

Se sei in vacanza nel Nord Italia e hai voglia di scoprire i maggiori siti di interesse storico, fai tappa in Val Camonica e ammira gli splendidi disegni rupestri di epoca preistorica diventati Patrimonio dell'Umanità UNESCO; scopri i preziosissimi reperti e i mosaici di origine paleocristiana conservati a Ravenna; raggiungi il sito archeologico di Aquileia e ammira la maestosa Basilica Patriarcale!

Se ami la natura e sei nel Nord Italia, non puoi non fare tappa sul Monte Bianco che con i suoi 4.807 è la montagna più alta di Italia! Sai che nel Nord Italia si trovano i 3 laghi più grandi della penisola? Il Lago Maggiore, il Lago di Garda e il Lago di Como!

Consigli di Viaggio nel Nord Italia

  1. Scopri la Certosa di Pavia: Ami l'arte e la storia? La Certosa di Pavia ti conquisterà; questo complesso monumentale edificato nel Seicento racchiude l'essenza stessa del Nord Italia; qui puoi ammirare alcune opere artistiche di eccezionale bellezze, tra cui altari ottocenteschi, dipinti, rilievi e sculture di origine antichissima che raccontano parte della storia italiana!
  2. Prenota un tour sul Trenino del Bernina: Partendo dalla Valtellina arriverai fino al massiccio del Bernina ammirando i paesaggi mozzafiato di questi splendidi luoghi del Nord Italia per ben 122 chilometri; non per niente il Trenino rosso del Bernina è considerato Patrimonio UNESCO!
  3. Fai trekking nel Parco Nazionale dello Stelvio: Il bellissimo Parco Nazionale dello Stelvio si estende tra il Trentino-Alto Adige e la Lombardia; è una delle aree naturali protette più antiche di Italia e vanta una ricchezza unica di flora e fauna; qui puoi organizzare lunghe passeggiate nella natura, percorrere sentieri che ti porteranno a scoprire paesaggi mozzafiato dove potrai avvistare esemplari di aquila reale, stambecchi, cervi, ermellini e tantissimo altro ancora!
  4. Scopri le Residenze Sabaude del Piemonte: Se ami l'arte e la storia visita le Residenze Sabaude del Piemonte, dal 1997 Patrimonio UNESCO! L'enorme complesso di edifici comprende oltre 22 edifici di estrema bellezza tra cui si annovera la Reggia di Venaria Reale, sublime testimonianza di architettura barocca!
  5. Ammira l’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci: Il Cenacolo di Leonardo Da Vinci, anche conosciuto come Ultima Cena, è custodito a Milano nella basilica di Santa Maria delle Grazie; è una delle opere più conosciute e amate in assoluto, enigmatica e conturbante ha ispirato tantissimi capolavori letterari e cinematografici. Imperdibile!
  6. Esplora il Lago di Resia: Se sei in vacanza nel Nord Italia hai l'opportunità di ammirare un lago artificiale di incantevole bellezza: il Lago di Resia si estende per oltre sei chilometri e dalla sua superficie emerge un antico campanile che conferisce all'intero paesaggio un tocco misterioso e magico! Scopri le sue leggende e lasciati avvolgere dalle atmosfere surreali di questo incantevole luogo!
  7. Gusta le lasagne alla bolognese: Grazie alla loro bontà e leggerezza, le lasagne alla bolognese sono diventate un primo piatto famoso in tutto il mondo! Tipiche di Bologna, sono composte da strati di pasta all'uovo e gustoso ragù di carne di maiale al quale si aggiunge un soffritto a base di carote, cipolla e sedano, il parmigiano e la besciamella!

Informazioni Utili Sui Villaggi Turistici Nel Nord Italia

  • Villaggi turistici disponibili: 565 proprietà.
  • Sconto disponibile: fino al -60%.
  • Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
  • Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e giardino.
  • Animali domestici ammessi: 342 proprietà.
  • Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
  • Con piscina: 372 proprietà.

Servizi Comuni nei Villaggi Turistici del Nord Italia

Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un villaggio turistico al Nord Italia offra tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (87%), giardino (86%) e balcone (79%): non male!

Recensioni

Un villaggio vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, le strutture al Nord Italia, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che al Nord Italia è possibile trovare facilmente un villaggio turistico confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Adatto alle Famiglie?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i villaggi vacanze al Nord Italia è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice pernottare in coppia o con amici.

Animali Domestici

Ovviamente! Nel 56% dei casi un villaggio vacanze al Nord Italia accetta anche ospiti a 4 zampe: il 86% delle strutture ha anche il giardino.

Connessione Internet

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 87% dei villaggi turistici al Nord Italia include il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Prezzo Medio

Il prezzo medio di una notte in un villaggio vacanze al Nord Italia è generalmente (per il 74% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Piscina

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i villaggi vacanze al Nord Italia hanno una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 63% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Ideale per Gruppi?

Qui al Nord Italia, secondo i dati a disposizione di Holidu, il 54% dei villaggi vacanze può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 47% possiede almeno quattro camere. Ma un 98% dei villaggi turistici può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro persone, e il 94% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Vista Panoramica e Giardino

Alcuni sì: il 79%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 30% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 86% dei villaggi vacanze al Nord Italia ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 63% dei villaggi turistici in questa destinazione ti garantisce anche questo servizio.

Clima Ideale

Non c'è dubbio che Nord Italia è una destinazione ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i nostri dati il 38 % ha una piscina, il 86 % possiede un giardino mentre il 67 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando?

TAG: #Turistici #Villaggi #Italia #Turisti

Più utile per te: