Albergo Atene Riccione

 

IGV Club Le Castella: Storia e Bellezze della Costa Ionica Calabrese

IGV Club Le Castella è situato sulla costa ionica della Calabria, nel territorio comunale di Isola Capo Rizzuto. Un vero e proprio luogo da fiaba che sorge su una terrazza naturale e si affaccia su uno dei tratti più suggestivi della costa ionica. È circondato da un grande giardino e dalla rigogliosa vegetazione della macchia mediterranea. Il Villaggio si trova in una splendida posizione panoramica, a dominio della baia e di fronte all’antica fortezza aragonese che sembra quasi sospesa su un mare limpido.

La Struttura e le Camere

Ubicato in una terrazza naturale a 30 metri sul livello del mare, la struttura prende il nome dal castello aragonese, adagiato sulla baia fronte struttura. La struttura offre un totale di 197 camere elegantemente arredate, la maggior parte delle quali è dotata di veranda o terrazzo. Le camere sono distribuite sia nel corpo principale che in strutture separate su uno o due livelli. Ogni camera è completa di servizi moderni, tra cui TV, telefono, frigobar (con possibilità di riempimento a pagamento su richiesta), cassaforte, aria condizionata e servizi con asciugacapelli.

IGV Club Le Castella offre sistemazioni in cottage con 2-3 letti, dotati di telefono, TV, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata, patio o balcone. Disponibilità limitata di camere comunicanti.

Spiaggia e Servizi

IGV Club Le Castella dispone di una spiaggia di sabbia e sassi, attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio, ed è dotata di bar. La nostra spiaggia di sabbia offre un accesso diretto al limpido mare blu. Privata e attrezzata con lettini, sdraio, ombrelloni e un beach bar, è il luogo ideale per rilassarsi. È raggiungibile a piedi con una scalinata o percorrendo una stradina in discesa parzialmente ombreggiata da una copertura.

A disposizione degli ospiti 3 piscine di cui una centrale, una per area miniclub e una idromassaggio, canoe, campo da tennis e calcetto con possibilità di illuminazione notturna, campo da beach volley, campo da bocce.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Inoltre un ricco programma fitness giornaliero per mantenere il tuo corpo in forma: power gym, soft gym e acqua gym. La nostra offerta di tornei sportivi è la chiave per rendere la tua vacanza indimenticabile. Potrai partecipare ad emozionanti sfide per goderti la vacanza al mare in modo unico.

Ristorazione

IGV Club Le Castella dispone di due ristoranti, uno in struttura e uno in spiaggia. Il ristorante centrale con vista panoramica sulla baia e sul castello propone un servizio a buffet con tavoli liberi a riempimento; Ricca colazione continentale e una cucina di impronta mediterranea unita a una proposta di piatti tipici della cucina calabrese. Il ristorante centrale offre un servizio a buffet, con tavoli riservati a rimpiazzo.

Il ristorante a mare è aperto solo a pranzo (escluso il sabato) e propone buffet di antipasti e verdure, secondi di carne e di pesce (con prenotazione obbligatoria). Previa richiesta si realizzano piatti per intolleranti (alimenti di base forniti confezionati ai pasti), con obbligo di segnalazione all’atto della prenotazione e soggetta a riconferma (la struttura non dispone di un’area separata per cucina per celiaci). Possibilità di packed lunch, in sostituzione del pranzo o della cena.

Durante tutto il soggiorno disponibili, gratuitamente*, in tutti i bar della struttura, caffetteria espressa, granite e soft drink. Inoltre, al bar centrale, dalle 12.00 alle 23:30 disponibili spritz, aperitivo analcolico, prosecco, birra alla spina, limoncello, amaro della casa e sambuca. Ai pasti bevande incluse (acqua microfiltrata, naturale e frizzante, vino alla spina bianco e rosso, birra, cola e aranciata). La sera, dalle 20.30 alle 23.30 distillati (Rhum, Vodka e Gin) e cocktail (lista indicata al bar).

Biberoneria

Per i piccoli ospiti (infant 0-3 anni): disponibile la biberoneria accessibile H24, con assistenza del personale durante i pasti. Le Castella dispone di una Biberoneria a disposizione 24 ore su 24, scaldavivande, sala nanna, area giochi e piscina con acqua dolce. Messi a disposizione degli ospiti: frutta fresca, yogurt, grana padano, burro, miele e marmellate, biscotti per la prima infanzia, the, infusi, creme di riso, pastine assortite, omogeneizzati di frutta, carne e pesce, formaggini.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Animazione e Attività per Bambini

Il TH Land Smart è il programma appositamente pensato per la vacanza a misura di bambini e di ragazzi.

  • TH Baby - 3 • 5 anni (10:00 - 12.30, 15:00 - 17:30 e 19.15 - 21:00).
  • TH Mini - 6 • 10 anni (10:00 - 17:30 e 19:15 - 21:00).
  • TH Young - 11 • 17 anni (10:00 - 17:30 e 20:00 - 21:30).

Lo staff del TH Land organizzerà attività di gioco e sport durante tutto il giorno. Ogni giorno, durante il TH Family Time, verranno organizzati appuntamenti speciali con bambini e genitori come la divertente discesa sul telo saponato, i giochi con i colori e la caccia ai tesori sparsi per tutto il Villaggio. Sono tutti invitati, anche i bimbi che trascorrono la giornata al mare in compagnia dei loro genitori. L’incontro è programmato per 17:00, seguito da una gustosa merenda. Ogni sera, nel teatro del Villaggio, ci sarà l’appuntamento immancabile della TH Dance. Le squadre di Super T e Lady H si sfideranno per decretare il vincitore prima di scatenarsi in balli a suon di musica. Un momento di divertimento assicurato per concludere ogni giornata con allegria e ritmo.

La THinky Card è la nostra opzione obbligatoria dedicata alle famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 2 anni (non compiuti). Questa carta offre una serie di servizi e attrezzature, tra cui culla, fasciatoio, scaldabiberon, vaschetta per il bagnetto e seggiolone.

Benessere e Relax

Il Centro Benessere di IGV Club Le Castella, ubicato in un'area appartata di circa 200 mq, regala momenti di relax e salute per il corpo. A disposizione degli ospiti, una sauna, una vasca idromassaggi e un centro massaggi. Godetevi un’esperienza di puro relax presso il nostro centro benessere THwb, che offre una piscina coperta a temperatura ambiente, idromassaggio, sauna e bagno turco. Rilassatevi con il percorso Kneipp, la tisaneria e l’area relax.

Escursioni e Attività nei Dintorni

IGV Club Le Castella si trova nella omonima frazione del comune di Isola Capo Rizzuto, su uno dei tratti di costa più belli del Mezzogiorno. A dominare il panorama, il castello aragonese sul mare cristallino. Nelle vicinanze si può andare alla scoperta delle tante spiagge di sabbia fine circondati dalla macchia mediterranea.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Santa Severina (a 40 km) è un autentico gioiello arroccato sulle colline nell'entroterra crotonese. Crotone (a 28 km), capoluogo di provincia, offre un centro ricco di attività commerciali e bar, mentre il lungomare pullula di locali e ristoranti, rappresentando così il cuore pulsante della movida dell'intera provincia (e non solo).

Ospiti del TH Le Castella - Baia degli Dei, splendido Villaggio affacciato sul suggestivo Castello Aragonese di Le Castella, andrete alla scoperta di una terra custode di tesori unici e incontaminati, degustando i prodotti di una terra rinomata per la sua autenticità. Salpate alla volta di Capo Piccolo, gemma dell’area marina protetta di Capo Rizzuto, e fatevi travolgere dalla magia dei fondali a bordo dei battelli a visione sottomarina, tra soste per il bagno e snack. Potrete visitare la riserva naturale regionale di Valli Cupe, a ridosso del Parco Nazionale della Sila per godervi spettacolari passeggiate tra gole e cascate.

iGrandiViaggi: Una Storia di Pionierismo nel Turismo

Dalla fondazione ad oggi, iGrandiViaggi ha sempre saputo distinguere il proprio operato come quello di azienda pioniera nel campo dei viaggi e del turismo. Un anno dopo la fondazione nel 1932, il Corriere della Sera scriveva, attraverso la penna di uno dei suoi giornalisti più noti e apprezzati, Arnoldo Fraccaroli: “Rieducare gli italiani ai grandi viaggi, rinnovare l’arte e la scienza di viaggiare degli italiani scopritori di mondi: mirabile programma. Farli nuovamente innamorare dei viaggi: magnifica impresa. Farli viaggiare in modo che del viaggio godano tutto il piacere senza doverne soffrire le noia: ecco l’ideale.

In novant’anni di lavoro molte cose sono cambiate, ma spirito pionieristico e qualità de iGrandiViaggi sono rimasti immutati. I prodotti vacanza e i viaggi commercializzati, apprezzati nell’anno 2003 da oltre 90.000 persone, ne sono una prova. Il tour operator è già riconosciuto come pioniere nell’area del turismo.

Tappe Importanti nella Storia di iGrandiViaggi

  • Si ricorda la Crociera Marittima in India, organizzata in quest’anno e durata un mese e mezzo.
  • Otto anni di grandi imprese turistiche. iGrandiViaggi è riconosciuta da tutti come un’azienda connotata da un forte spirito pionieristico e da grande qualità del prodotto. Si ricordano tra le mirabili imprese: la crociera a Ceylon con puntate all’Himalaya, utilizzando il treno bianco dei Governatori per la traversata dell’India; la crociera fluviale sul Volga; due viaggi in Sud America; due nel Caucaso e nella Russia meridionale; la crociera in Islanda, allo Spitzbergen, sino alla banchisa polare; il trasporto di migliaia di sportivi alle Olimpiadi di Berlino.
  • E’ l’anno di inizio di decine di crociere che portano il “viaggio in nave” alla portata degli italiani (prima erano comunque considerate appannaggio delle sole classi abbienti). Le navi utilizzate sono della Compagnia di Navigazione “Morflot” di Odessa. E’ l’anno dei 210 voli speciali su Parigi e Londra. Le due capitali europee assurgono così a meta di turismo privilegiata per gli italiani.
  • Iniziano le grandi imprese rivolte al continente africano. Viene inaugurato a Marispica, in Sicilia, il villaggio omonimo, di proprietà dell’azienda.
  • iGrandiViaggi viene rilevata per l’89.44% dal Gruppo Monforte. Il 27 luglio l’azienda viene quotata sul Mercato Telematico della Borsa Italiana a Piazza Affari. Nel mese di settembre viene acquistato l’iGV Club La Trinité di Gressoney in Valle d’Aosta.
  • Viene costruito e inaugurato l’ iGV Club Santagiusta situato a Castiadas sulla Costa Rei in Sardegna, di proprietà de iGrandiViaggi. iGrandi Viaggi acquisisce il ramo di azienda intermediazione (tour operating con i marchi Club Vacanze,Comitours, Going e Chiariva e rete agenziale a marchio Sestante) e 6 villaggi da Club Vacanze: Madonna di Campiglio Relais Des Alpes - Zanzibar Dongwe - Maldive Kuda Rah, Gangehi Relais - Seychelles Cote D’or Club, Chauve Souris Relais. Dopo l’operazione salgono a 7 le strutture di proprietà in Italia e a 6 le strutture estere.
  • Nel corso del 2006, iGrandiViaggi si è impegnato nel processo di integrazione all’interno del Gruppo delle strutture rilevate da Parmatour. Il Gruppo ha quindi ceduto in affitto le agenzie di intermediazione per rimanere focalizzato sul proprio core business. Sono inoltre state ceduti i marchi Going e Chiariva, ritenuti non coerenti con l’offerta iGrandiViaggi.

Informazioni Utili

Inizio/fine soggiorno: soggiorni di minimo 7- 8 giorni, sabato/sabato.

Ammessi cani di piccola taglia max 10 kg. TH Le Castella accoglie i piccoli amici a 4 zampe (entro i 10Kg). È importante che siano in regola con le vaccinazioni e che passeggino per la struttura al guinzaglio. Nell’App TH World sarà indicata l’area in cui consigliamo di portare i piccoli amici per i loro bisogni. Non sarà possibile portarli al ristorante e piscina.

Abbiamo pensato proprio a tutto per farti trascorrere una vacanza senza pensieri e in totale relax. Attraverso l’app TH WORLD potrai scoprire gli eventi e i servizi che l’hotel ti offre ogni giorno. Potrai consultare i menù, prenotare attività sportive e rimanere aggiornato sul programma dell’animazione. Potrai inoltre esplorare le esperienze locali e i trattamenti benessere THwb.

Come Arrivare

In auto: Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Sibari. Proseguire con la S.S. 106 in direzione Catanzaro/Reggio Calabria fino al bivio per Le Castella (circa 25 km dopo Crotone). Seguire le indicazioni per “Le Castella”. Oppure, Autostrada A3 Reggio Calabria-Salerno, uscita Lamezia Terme. Raccordo con la Superstrada per Catanzaro e proseguimento con la S.S. 106 in direzione Crotone fino al bivio per Le Castella (circa 25 km prima di Crotone).

In auto: autostrada del Mediterraneo A2, uscita Sibari. Oppure autostrada del Mediterraneo A2, uscita Lamezia Terme. Raccordo con la Superstrada per Catanzaro e proseguimento con la S.S.

In treno: stazione F.S.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: