Gardaland: Un Paradiso di Divertimento per i Bambini Piccoli
Sempre più spesso si leggono commenti di genitori che pensano che non valga la pena portare i bambini piccoli a Gardaland perché non ci sono attività adatte a loro. Questo articolo nasce dalla volontà di dimostrare che, al contrario, Gardaland offre tantissime opportunità di divertimento anche per i più piccoli.
Gardaland ha tantissime attività e attrazioni, divise a seconda della tipologia, e ci sono molte aree tematiche sparse per il parco, come quelle medievale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il “Fantasy Kingdom” e il “Kung Fu Panda Accademy”.
Pianificare la Visita
Il biglietto di ingresso, come nella maggior parte dei parchi divertimento, non è tra i più economici. Gli adulti pagano 38 euro acquistando il biglietto online (altrimenti, in biglietteria il prezzo è di 41 euro). Nel costo degli hotel è compreso anche il biglietto di ingresso a Gardaland, mentre altrimenti ci sono diversi tipi di biglietti di ingresso con diverse combinazioni, in linea di massima preparatevi a spendere intorno ai 40 euro.
Se volete farvi un’idea delle varie aree del parco potete fare subito un giretto di Gardaland sul trenino sopraelevato in monorotaia. Questo trenino panoramico vi permette di scoprire il parco dall’alto, con una vista spettacolare anche sul vicino Lago di Garda.
Consigli Utili
- Informarsi in anticipo: Consultate il sito internet di Gardaland per verificare le altezze minime richieste per le varie attrazioni.
- Giorni infrasettimanali: Organizzate la vostra visita in un giorno infrasettimanale per evitare lunghe code.
- Abbigliamento comodo: Indossate abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole.
- Cosa portare: È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini.
- Servizi utili: A Gardaland i genitori possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. Per i bambini piccoli c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!.
Attrazioni Consigliate per i Più Piccoli
Con i bambini piccoli ci si può dedicare a tutte le attività fantasy, che sono più di una quindicina. Vediamo alcune delle principali attrazioni adatte ai bambini più piccoli:
Leggi anche: Divertimento a Gardaland con i bambini
- Peppa Pig Land: Una delle principali attrazioni è il trenino Gertrude, il trenino di Nonno Pig. Le barchette di Peppa Pig ruotano lentamente in circolo con 20 centimetri d’acqua sotto, il trenino di Peppa Pig si muove su un piccolo percorso ovale. Qui troviamo la Casa di Peppa Pig, o meglio una cucina disegnata come nel cartoon in cui trovare alcuni dolcetti di legno nascosti in vari punti.
- Fantasy Kingdom: Di fronte alla storica Giostra dei Cavalli (accessibile a tutti) si trova l’area giostre Baby. Qui possono accedere i bimbi anche con un’altezza inferiore al metro di altezza, se accompagnati. A disposizione ci sono attrazioni come: Baby Canoe, Baby Corsaro, Baby Cavalli e Baby Pilota.
- Il centro di tutto il parco: è il grande colorato albero fantastico dentro cui abita il Drago Prezzemolo. Naturalmente la casa di Prezzemolo non potrebbe essere una casa normale: dopo aver visitato alcuni ambienti ed ascoltato la voce del mago, eccoci seduti e fermati ben stretti da una sbarra mentre un po’ per il movimento ed un po’ per illusione ottica i muri sembrano capovolgersi, il soffitto è sotto ai vostri piedi ed il pavimento sopra di voi.
- Doremifarm: È un tranquillo giro con un trattore su rotaie in mezzo ai pupazzi resi fantastici degli animali che si trovano nelle fattorie.
- Giostra Viennese: La giostra viennese con i cavallini retrò di più misure che cullano dolcemente mentre la giostra a due piani gira con la musica.
- CoComelon Meet&Greet: JJ, l’inconfondibile protagonista dell’amata serie prescolare CoComelon ballerà sulle note di alcune delle canzoni più belle della serie e si presterà per scattare una simpatica foto-ricordo con tutti i bambini.
Ristorazione
Ci sono molte aree ristorazione dove mangiare, ma anche aree picnic se preferite il pranzo al sacco. Noi, personalmente, abbiamo scelto uno dei tanti ristoranti tematici, il Covo dei Bucanieri, che vanta un menù pensato proprio per i più piccoli.
Servizi Aggiuntivi
Tra i vari optional proposti dall’hotel, i bambini apprezzeranno molto l’incoronazione da principessa (femmine) o la consegna del diploma da esploratore (maschi). All’interno del parco sono disponibili moltissimi ristoranti a tema, bar e chioschi, che accontentano tutti: dai più piccini ai più grandi, dai più golosi ai meno golosi, fino agli allergici al glutine.
Aggiornamenti e Novità
E dal 30 Marzo 2019 inizierà lo Year of Magic che porterà molte novità nelle attrazioni per bambini di Gardaland, con attrazioni e spettacoli a tema fantasia e magia: tra le tante, la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop, una montagna russa che compie una serie di giri a 180° . Al Palamagic andrà invece in scena Magic Elements, un bellissimo spettacolo di giochi di acqua e fuoco e al Sea Life, l'acquario di Gardaland, arrivano anche i cavallucci marini!Inoltre, novità in arrivo anche nella Peppa Pig land, con nuovi simpatici ospiti con cui scattare foto ricordo.
Attrazioni per Diverse Fasce d'Età
È importante sapere che ogni attrazione ha chiaramente indicato l'altezza (non l'età!) per la quale si può accedere all'attrazione. I controlli sono molto rigorosi, anche un solo centimetro può fare la differenza!
Per i bambini piccoli (3-4 anni)
Per i bambini fino ai 105 cm (accompagnati da un adulto) ci sono delle apposite attività, come le baby canoe o i baby cavalli,.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Per i bambini (6-7 anni)
Per i bambini di 6-7 anni, dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso a tutte le attrazioni!
Informazioni pratiche per Gardaland
Ecco qualche info pratica per vivere al meglio la mia giornata a Gardaland.
Cosa portare per una gita a Gardaland?
Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole.Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni. Gli zaini e grosse borse, di norma, vengono lasciati in una zona custodita prima di salire.
Dove posso mangiare a Gardaland?
Ci sono diverse soluzioni per mangiare al parco di divertimenti di Gardaland.All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco.
Ci sono giochi d’acqua a Gardaland?
Al parco divertimenti di Gardaland ci sono diversi giochi d’acqua, per grandi e piccini.È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini. Sono comunque presenti all’interno del parco delle cabine con phon per asciugarsi.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
È possibile noleggiare un passeggino all’interno del parco?
A Gardaland i genitori (con bambini di altezza inferiore al metro) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West. Il servizio è a pagamento ed il costo è di € 5,00 al giorno.
Ci sono servizi per i bambini piccoli?
Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!. All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.
Posso portare il mio cane a Gardaland?
È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.
Offerte Speciali e Soggiorni
Se venite da lontano e volete fare le cose in grande per vivere appieno l’atmosfera del divertimento di Gardaland, allora potete alloggiare nel bellissimo Gardaland Hotel. Prima acquisti e più risparmi! Ingresso a LEGOLAND® Water Park GRATIS. Prenota il tuo soggiorno:🛎️ Hotel a tema + 🥐 colazione inclusa + 🎟️ 2 biglietti Gardaland Park e 1 biglietto SEA LIFE Aquarium per persona!
Il Parco Divertimenti per Tutta la Famiglia
Gardaland è un parco adatto a tutte le età. Vedrete infatti compagnie di amici, adolescenti e famiglie con bambini piccoli. Da sempre Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici se pensate che è stato inaugurato nel 1975 e che anche noi genitori da bambini ci siamo stati più volte.
TAG: #Gardaland