Albergo Atene Riccione

 

Escursioni giornaliere da Tel Aviv: alla scoperta di Israele

Israele, uno Stato giovane con una storia antichissima, rinasce nel Medio Oriente dopo vicende complesse. Questo tour ti permetterà di ammirare le vestigia di popoli diversi che hanno convissuto, creando ricchezze culturali uniche.

Tel Aviv: punto di partenza ideale

L'arrivo è previsto all’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv. Da qui, avrai giornate libere per godere delle magnifiche attività di svago che la città offre.

Tel Aviv, con il suo lungomare sempre animato, offre la possibilità di fare un bagno nelle calde acque del Mediterraneo, visitare il tipico mercato locale o semplicemente gustare un "arak" in uno dei suoi numerosi locali aperti giorno e notte.

Uno dei tesori di Tel Aviv è la sua lunga spiaggia di sabbia, che si estende dai quartieri settentrionali fino a Jaffa, nel sud. La passeggiata, piacevole a piedi o in bicicletta, permette di immergersi nella vita della città e godere di splendide viste sul mare.

Un quartiere affascinante è Neve Tzedek, il primo quartiere ebraico costruito al di fuori dell'antica Jaffa. La vecchia Jaffa, visibile dal lungomare di Tel Aviv, è un altro luogo da non perdere. Il mercato delle pulci di Jaffa è vivace e pieno di oggetti interessanti, con numerosi ristoranti sempre aperti. Da qui, si può ammirare lo skyline di Tel Aviv, tra antico e moderno.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

A Tel Aviv, dimentica auto e moto: la città si esplora a piedi. Passeggia nel Quartiere Francese, verso il mare, ammirando l'architettura in stile hipster.

"Jerusalem Prays, Tel Aviv Plays" - questa frase riassume la differenza tra le due città. Gerusalemme è dedicata ai luoghi di culto, mentre Tel Aviv è una città aperta e vivace, con locali alla moda a ogni angolo.

Escursioni giornaliere da Tel Aviv

Da Tel Aviv, è facile organizzare escursioni giornaliere verso diverse destinazioni:

  • Gerusalemme
  • Mar Morto
  • Masada
  • Betlemme

Gerusalemme: la città santa

Gerusalemme è una meta imperdibile in un viaggio in Israele. Città santa per tre religioni, emana fascino, storia e misticismo. La visita deve partire dai quattro quartieri della Città Vecchia (ebraico, cristiano, musulmano e armeno): passeggia per i vicoli, pensando a chi ha camminato sulle stesse pietre, tra Sinagoghe, Chiese e Moschee; compra souvenir al suk arabo; osserva la diversità delle persone che abitano e visitano la Città Vecchia. Fermati a contemplare il Muro del Pianto (Kotel), entra nella Chiesa del Santo Sepolcro e passeggia sulla Spianata delle Moschee, dove si trova la Cupola della Roccia.

Nella Città Nuova, Gerusalemme vanta oltre 200 attrazioni, inclusi più di 60 musei. Ammira l'arte ebraica e internazionale al Museo di Israele e al Bible Land Museum; osserva da vicino animali e vegetazione, inclusi quelli menzionati nella Bibbia, allo Zoo biblico; gusta le delizie del mercato Mahane Yehuda e del quartiere Nachlaot. Visita le istituzioni della capitale: la Knesset (il parlamento israeliano) e la corte suprema. Per chi ama la natura, a Gerusalemme si trovano riserve naturali adatte alle famiglie, parchi e parchi giochi come il parco dei cervi, il rifugio degli uccelli, Gan Sacher, il Giardino botanico, il Liberty Bell Park e l’Indipendence Park.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Come arrivare da Tel Aviv a Gerusalemme: Bus frequenti partono dal quarto piano della stazione centrale degli autobus, in Levinski Street, a sud del centro. Il biglietto costa circa 16 NIS e il viaggio dura circa un'ora.

Mar Morto e Masada: un'esperienza unica

Una gita al Mar Morto è un'esperienza da non perdere. Molti visitano il Mar Morto con escursioni guidate di mezza giornata o di una giornata intera con partenza da Gerusalemme. In realtà, raggiungerlo da Gerusalemme è facile e pratico anche in autonomia. Si può visitare Masada e quindi spostarsi in bus ad Ein Gedi, da cui è possibile rientrare in bus verso Gerusalemme.

Masada è famosa per le rovine della fortezza in cima a una collina, dove gli ebrei resistettero eroicamente prima di essere conquistati dai romani. Si può salire in cima a piedi o con la cabinovia. Dall’alto la vista spazia su una buona parte del Mar Morto.

Ein Gedi, un'oasi nel deserto, offre la possibilità di fare un bagno nelle acque salate del Mar Morto e godere dei benefici dei suoi fanghi.

Deserto del Negev: magia ed eterea bellezza

Il Deserto del Negev è un'area di straordinaria bellezza che copre oltre la metà della superficie di Israele. Esplora le sue curiose meraviglie geologiche tra catene montuose, valli e crateri erosivi.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Informazioni utili

Periodo migliore per visitare

Le temperature in Israele sono gradevoli e calde quasi tutto l'anno, ma anche qui l'inverno si fa sentire (soprattutto nel deserto). Si consiglia di portare abiti comodi e freschi, ma anche un pile e una giacca pesante. Non dimenticare cappellini, occhiali da sole e un costume per il Mar Morto.

Documenti necessari

Per recarsi in Israele occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Non è possibile entrare in Israele con la sola Carta di identità o con un passaporto scaduto o in scadenza. Non è necessario il visto d'ingresso e non viene più apposto il timbro di Israele sul passaporto.

Valuta e pagamenti

L'uso delle carte internazionali di pagamento (Visa, American Express, EuroCard) è largamente diffuso. Ci sono numerosi bancomat nelle principali città e all'aeroporto. Gli assegni di viaggio (in euro o in dollari) sono cambiati in tutte le banche.

Trasporti pubblici

Se vi trovate per la prima volta in Israele, sappiate che tutti i mezzi pubblici restano in servizio fino al primo pomeriggio del venerdì e lo sospendono fino al tramonto del sabato, a causa dello Shabbat, la giornata festiva ebraica.

TAG: #Escursioni #Italiano #Italia

Più utile per te: