Recensioni Zaini Grandi da Viaggio: Trova il Compagno Perfetto per le Tue Avventure
Scegliere lo zaino da trekking non è semplice: la scelta è vastissima e tutti sembrano perfetti. In questo articolo troverai i nostri 10 zaini da viaggio preferiti! Le nostre raccomandazioni si basano su test pratici effettuati dagli esperti del team e dalle recensioni di riviste outdoor specializzate.
Nella nostra selezione vi mostreremo i modelli che ci hanno convinto maggiormente e soprattutto che i nostri esperti hanno testato sul terreno nelle escursioni brevi nei weekend di bel tempo, nelle gite in rifugio di più giorni o anche nei trekking più impegnativi.
Come Scegliere lo Zaino da Viaggio Perfetto
Scegliere il giusto zaino da viaggio può essere più complicato di quello che pensi, esistono moltissime opzioni sul mercato e ogni persona ha esigenze diverse ma dopo aver provato diverse soluzione nel corso degli anni credo di aver capito cosa funziona e cosa no.
- Leggero e stretto o grande e spazioso?
- Con molte tasche e inserti o più compatto?
Vediamo quali sono i fattori da tenere in considerazione:
- Tasca frontale: L’apertura frontale unisce la comodità di un trolley alla praticità dello zaino, prendendo il meglio di entrambe le soluzioni.
- Resistenza all’acqua: A nessuno piace ritrovarsi con il contenuto dello zaino completamente fradicio.
- Durabilità: Quando sei in viaggio lo zaino è la tua casa! Investi in uno zaino di buona qualità.
- Comodità: Assicurati di comprare uno zaino adatto al tuo corpo, considerando statura e sesso.
- Versatilità: Specialmente se decidi di viaggiare con uno solo zaino, considera l’idea di comprarne uno con un piccolo zaino rimovibile attaccato.
- Sicurezza: Sei un maniaco della sicurezza? Le cerniere dello zaino possono essere chiuse con uno lucchetto.
I Nostri Zaini da Viaggio Preferiti
Zaini da Trekking e Escursioni
Secondo Klaus, il Millet Prolighter Summit è ideale per coloro che non hanno voglia di selezionare troppo accuratamente cosa metteranno nello zaino. Questo zaino ha un design pulito e minimalista ed è un compagno leggerissimo in quanto pesa solo 580 grammi.
Leggi anche: Consigli per viaggiare leggeri con lo zaino
“Nonostante i 22 litri di volume, questo zaino è un vero miracolo dello spazio e si lascia portare sulla schiena come una seconda pelle” racconta Isa di Bergzeit.
Il Salewa MTN Trainer 22 è stato appositamente progettato per le donne ed è il compagno perfetto per le gite veloci in montagna. Grazie al suo sistema dorsale imbottito in EVA, lo zaino resta molto vicino al corpo, mentre i canali d’aria integrati assicurano un clima confortevole per la schiena.
Stupiti dalla versione da donna, abbiamo chiesto a Stefan di Bergzeit di testare la versione da uomo. “Il Salewa MTN Trainer 28 è particolarmente leggero, è comodo sulle spalle e in termini di spazio ha tutto quello che serve per essere definito il tipico zaino pratico per le gite in montagna”.
Come per il modello da donna anche il MTN trainer è dotato di un sistema dorsale imbottito in EVA, che permette allo zaino di stare ben attaccato alla schiena senza rinunciare alla traspirabilità.
Eric di Bergzeit ha scelto come suo nuovo zaino preferito il Deuter Rise Lite 28: “In realtà è leggermente troppo grande per una gita di un giorno, ma ci sta tutto - dal fornello da campeggio alla giacca per la pioggia”.
Leggi anche: Essenziali per ogni escursione
Clemens di Bergzeit ha testato invece l’Ortovox Peak Light 32 (qui nel modello da donna: Peak Light 30 S): “si tratta di uno zaino effettivamente sviluppato per l’alpinismo e l’arrampicata, ma che si adatta perfettamente anche per escursioni di uno o più giorni”.
Questo zaino da montagna convince con il suo design minimalista e la sua leggerezza: il suo peso totale può essere perfino ridotto a 690 grammi! Una caratteristica speciale è il pannello posteriore in Swisswool, che assicura un piacevole clima sulla schiena.
Il Gregory Zulu 40 (qui nel modello da donna Jade 38) stupisce particolarmente per la traspirabilità nonostante le sue grandi dimensioni: è un’ottima scelta per chi suda molto e non sopporta zaini che sembrano uno strato in più sulla pelle.
Altre caratteristiche vincenti di questo zaino sono la vestibilità e il comfort: gli spallacci e la cintura lombare in schiuma morbidi insieme allo schienale in rete ventilato permettono di trasportare il carico (stabile fino a 15kg) senza alcun problema.
Il Tatonka Norix si distingue negli scaffali outdoor per le sue caratteristiche di classe: tasca e apertura frontale, tasche laterali in rete e cappuccio regolabile in altezza sono solo alcune delle sue chicche.
Leggi anche: Recensioni zaini da viaggio 50L
Il Norix propone un ottimo mix tra stabilità, comfort di trasporto e peso ridotto. Questo zaino è il compagno ideale per gli escursionisti amanti dell’imbottitura nello schienale.
Il best-seller Aircontact di Deuter è ora disponibile anche in versione Lite (e in versione da donna: Aircontact Lite 45+10 SL donna) - il che significa uno zaino da 50 litri che pesa solo 1,75 Kg!
Considerando il comfort di trasporto, i dettagli pratici, i materiali robusti e la stabilità generale dello zaino, questo modello è ideale per i trekking in rifugio e in tenda.
Il Lowe Alpine Altus 52:57 merita una menzione in questa classifica per la sua ottima imbottitura e per la facilità di regolazione della lunghezza posteriore.
Le caratteristiche strutturali dello zaino assicurano comodità di trasporto anche se caricato al massimo e pesante. Tuttavia, la piastra posteriore dello schienale, restando molto aderente al corpo, potrebbe far sudare più rapidamente.
Il Rook 65 di Osprey (o il suo modello da donna: Renn 65) è lo zaino ideale sia per chi progetta escursioni più lunghe che per chi ama viaggiare con lo zaino in spalla. Il suo sistema dorsale è facilmente regolabile e garantisce una vestibilità ottimale.
Zaini per Viaggi Lunghi
Cercate uno zaino comodo per viaggi lunghi con molto materiale? Il Deuter Aircontact Pro 60 + 15 (qui nella versione da donna: Aircontact Pro 55+15 SL donna) fa al caso vostro. Questo modello si caratterizza per un’eccezionale distribuzione del peso grazie al telaio interno a V, alle alette lombari ECL VariFlex e agli spallacci ActiveFit regolabili singolarmente.
Parlando di zaini da viaggio i modelli Tetrad da uomo e Tribute da donna di Gregory si distinguono per le loro ottime caratteristiche in termini di praticità: hanno molti scompartimenti interiori (come quello riservato alla biancheria sporca), uno zainetto staccabile per escursioni giornalieri e un copri zaino antipioggia che coprendo anche lo schienale può essere utilizzato come protezione per il trasporto.
“Se si hanno già un sacco di bagagli, almeno lo zaino dovrebbe essere il più leggero possibile”… questa è stato il mantra di Osprey nella progettazione del Levity e del Lumina (il modello da donna) : la missione era progettare gli zaini da trekking più leggeri al mondo.
Se sono i più leggeri in assoluto non lo sappiamo ma di certo il risultato è sorprendente: questi modelli pesando infatti solo 870 grammi - e possono comunque trasportare carichi fino a 18 Kg!
Ma non solo, questi zaini stupiscono anche per il loro sistema di trasporto, per il volume messo a disposizione e per tutti i dettagli tecnici presenti nella loro struttura. I due tipi di zaini si differenziano anche per la suddivisione dello spazio.
Zaini Versatili
Il Kanken è uno zainetto super versatile, capiente e molto resistente, perfetto per ogni occasione, il miglior zaino da passeggio.
Ultra pratico e leggero, puoi ripiegarlo e metterlo in valigia, a differenza della maggior parte degli zaini. Al suo interno ha una tasca imbottita dedicata ai laptop. Nota super positiva di questo zaino: i colori disponibili! Ti potrai davvero sbizzarrire!
Ti consiglio di aggiungere allo zaino la sacca porta borraccia, da quando l’ho acquistata non posso più farne a meno! Fjällräven Kånken Bottle Pocket Fog Adatto a bottiglie d'acqua fino a ca. 1 litro Chiusura con coulisse elastica in alto. Telaio integrato che lo tiene in posizione nella tasca laterale dello zaino.
Quando usarlo: la versione mini la uso tutti i giorni, perché molto più comoda di una borsa (così ho braccia e mani libere). La versione grande invece la uso spesso in viaggio come zaino da portare in aereo e durante l’escursioni. Essendo molto capiente infatti, riesco ad inserire dentro borraccia, giacca a vento, felpa, GoPro e stabilizzatore!
Uno zainetto da passeggio che utilizzerai tutti i giorni!
Misure taglia grande: altezza 38cm, larghezza 27cm, profondità 13cm | 16L Misure taglia piccola: altezza 29 cm, larghezza 20 cm, profondità 13 cm | 7L
Il Morepack di Eastpak, uno zaino che funziona anche da bagaglio a mano. Il Morepack infatti, può essere indossato come uno zaino o portato a mano come un borsone, grazie agli spallacci a scomparsa.
Nonostante sia uno zaino, la sua apertura e i suoi scomparti interni ricordano molto un trolley perché ha doppio scoparto con apertura a U con la zip. Al suo interno ha una tasca imbottita per i laptop e al suo esterno le chiusure regolabili, comode per compattare lo zaino una volta chiuso.
Quando usarlo: perfetto quando vuoi viaggiare solo con il bagaglio a mano. Per i weekend fuori porta è davvero molto capiente (io ci metto dentro sia le mie cose che quelle del bimbo!), se ami viaggiare leggero è perfetto anche per viaggi più lunghi. Io ho usato questo zaino per il viaggio a Lanzarote di due settimane!
Misure: altezza 50cm, larghezza 32,5cm, profondità 17cm | 35 L
Altro zaino perfetto come bagaglio a mano: Base Camp Fuse Box di North Face.
La prima cosa positiva a dirti su questo zaino è che è impermeabile ed indistruttibile! Lo abbiamo da 5 anni e nonostante lo abbiamo usato moltissimo, sembra ancora nuovo!
I materiali utilizzati per crearlo (un po’ come tutti i prodotti The North Face) sono davvero di qualità altissima per cui se sei alla ricerca di uno zaino durevole questo può fare sicuramente al caso tuo.
Ha due comode tasche, una posteriore per il cellulare e una anteriore molto spaziosa. Al suo interno c’è uno scomparto imbottito per il laptop e una taschina a rete per gli oggetti piccoli (io metto qui i vari caricabatterie e fili di ogni sorta).
Quando usarlo: essendo la capienza di 30L, è perfetto per i weekend fuori porta e i viaggi brevi in cui non devi portare molta roba. Noi lo usiamo spesso in viaggio per portarci dietro tutta l’attrezzatura (drone, macchina fotografica, GoPro, ecc….).
Misure: altezza 46 cm, larghezza 33 cm, profondità 15 Cm | 30 L
Il Borealis è Lo Zaino per eccellenza: pratico, indistruttibile, capiente e pieno di tasche. Le cose che amo di questo zaino sono tante ma ti dirò le mie tre preferite: 1) ha due tasche esterne laterali super comode dove poter mettere la borraccia 2) sopra la tasta ha un laccio con fibbia dove poter legare l’ombrello 3) gli elastici frontali sono perfetti per poterci mettere la giacca a vento o un’eventuale felpa quando lo zaino è già pieno.
Al suo interno il borealis ha tante tasche e scomparti, uno dei quali chiuso con la zip per poterci mettere gli oggetti di valore e un altro imbottito perfetto per riporci il laptop. La praticità di questo zaino non ha davvero paragoni ed è per questo che è diventato fin da subito il mio preferito.
Quando usarlo: SEMPRE! Perfetto come bagaglio a mano quando si ha già un altro bagaglio più grande da stiva, come zaino da trekking, come zaino per l’università o per il lavoro, l’uso che puoi fare di questo zaino è davvero infinito!
Misure: 33,7 cm x 45 cm | 28 L
Il Base Camp è entrato in casa nostra come borsone per la palestra, a Francesco ne serviva uno e decise di prendere questo, così da sfruttarlo poi anche in viaggio.
Che dire? Scelta azzeccatissima! Realizzato in nylon idrorepellente è al tempo stesso molto robusto e indistruttibile. Si può portare come borsone, usando i manici laterali, oppure come zaino grazie alle tracolle regolabili.
Quando usarlo: siccome è disponibile in molte misure, tutto dipende dalla misura scelta! Noi abbiamo la taglia large per cui è perfetto come bagaglio da stiva. Se cerchi un bagaglio a mano allora ti consiglio le taglie più piccole!
Misure taglia large: 40cm x 70cm x 40cm | 95L
Un bel salto negli anni ’90 con questo bellissimo zaino Monviso di Invicta! Le tante tasche che lo caratterizzano sono il suo punto di forza, permettendo di organizzare al meglio tutto ciò che vuoi portarti dietro. Schienale e spallacci imbottiti permettono un trasporto comodo e funzionale, è leggerissimo, pratico e infine… vogliamo parlare dello stile?!