I Viaggi del Consorzio Sicilia: Recensioni e Esperienze Indimenticabili
La Sicilia è una meta turistica che conquista ogni visitatore grazie al suo patrimonio storico, archeologico ed enogastronomico. Poche altre località permettono di organizzare un soggiorno di una o più settimane che è in grado di combinare relax in spiagge paradisiache, visite a siti archeologici, tour in città millenarie, escursioni su un vulcano e parchi naturali. La Sicilia è una meta che sa accontentare tutte le tipologie di visitatori ed è una regione che attira ogni anno visitatori da tutto il mondo.
Molti viaggiatori hanno condiviso le loro esperienze positive con i viaggi organizzati dal Consorzio Sicilia, sottolineando l'eccellente organizzazione, la professionalità delle guide e la bellezza dei luoghi visitati. Ecco alcune recensioni e testimonianze che possono aiutarti a pianificare il tuo prossimo viaggio in Sicilia.
Testimonianze di Viaggiatori Soddisfatti
Molti viaggiatori hanno espresso il loro apprezzamento per l'organizzazione impeccabile dei tour, la competenza delle guide turistiche e la professionalità degli accompagnatori. Ecco alcune delle recensioni più significative:
- "Ho partecipato con mio marito al viaggio a Berlino e ci è piaciuto molto. Ci tenevo molto ad inviare il nostro apprezzamento per l'accompagnatrice Silvia che si è dimostrata estremamente professionale, preparata, paziente e ci ha intrattenuto e divertito durante il viaggio. Non è facile trovare persone come lei!"
- "Siete una compagnia fantastica, ho sparso la voce perchè merita veramente sia a livello di organizzazione, che di tour e prezzi che vengono proposti. A tal proposito vorrei sapere se il tour dei paesi bassi di Agosto ancora ha posti disponibili ( eventualmente per due) così da poterci organizzare."
- "Grazie , il merito è vostro, siete bravissimi, auguri anche a voi x un buon 2024 , pieno di grande emozioni."
- "Ho partecipato con mia moglie a questo viaggio, dove condivido a pieno tutto quello che ha detto Valter della bellissima esperienza del viaggio, della bravura delle guide turistiche del posto, della competenza del nostro guidatore Andrea, della bellezza del luogo dove era situato l’albergo,e dulcis in fondo della particolarità e bravura della nostra guida ARIANNA, che ci ha fatto vivere questa esperienza a 360 gradi con Storia, Poesia, Arte,canzoni tutte correlate ai posti che abbiamo visitato."
- "Viaggio Bellissimo sotto tutti i punti di vista: primo l'itinerario classico, interessante e multicomprensivo di arte, storia e paesaggistico. Secondo: il mare, anche se di ottobre con il tempo e la luce bellissimi, ma non troppo caldo, abbiamo goduto a pieno la gita. Terzo il buon livello dell'albergo, avevo una specie di suite all'ultimo piano vista golfo per sole 2 persone e dei pasti e colazione a buffet ad ampia scelta scelta, camerieri e personale disponibilissimo. Quarto: il pulman e il guidatore Andrea professionale, un "piccolo" grande uomo". Quinto: le guide , bravissime da Alec a Igor e per finire in bellezza Ivana, professionali, parlanti un italiano quasi perfetto, comprensibili e disponibili. Poi chiudo in bellezza in tutti i sensi e non la numero perchè dovrebbe essere il Primo bis. l'accompagnatrice: ARIANNA. Che dire: preparata (lavorava la notte per prepararci il programma con letture e canzoni annesse), tutto da attrice professionale: Amante dell'arte dava Indicazioni, disposizioni e narrava poesie, racconti con miti e leggende connesse alla visita da fare. Disponibilissima, attenta e un sorriso e sempre una buona parola per tutti. Una gran donna e signora. Addirittura per la prima volta nella mia esperienza ha creato una chat dove ritrovarsi con foto, canzoni e consigli, utilissima durante tutto il viaggio ed OLTRE."
- "Sono alla mia prima esperienza di gita collettiva in pulman. Grazie alla nostra accompagnatrice Simonetta che con professionalità e sensibilità ha reso tutto più piacevole curando anche tutte le nostre necessità visto che non siamo più giovani .❤️Grazie a Michele l’autista che con la guida ha reso meno faticoso il lungo viaggio . Le guide non tutte uguali ma a tutte va un grazie .Uno speciale però va a Maria di Casteldelmonte e Fabio di Locorotondo . Da non dimenticare i camerieri dell’albergo che ci servivano la cena e curavano la nostra prima colazione e l’albergo decoroso e pulitissimo ."
- "Complimenti per come avete organizzato il tour: tempi di visita perfetti, guide preparate e professionali, l'albergo confortevole. Ma il ringraziamento più sentito e speciale va a Michele e Simonetta. Con la loro professionalità e sincera disponibilità ci hanno accompagnato alla scoperta di questa terra ricca di storia, cultura e panorami mozzafiato."
- "Bel giro in Puglia dal 03 al 08 Ottobre!! Grazie a Simonetta e Michele simpatici, disponibili professionali. Grazie al personale dell'hotel ed alle guide."
- "Esperienza molto positiva nel tour Paesi Baschi, qualche problemino con i pasti, ma si sa all'estero non possiamo pretendere di mangiare con in Italia "Paese che vai usanze che trovi" . Tour ben organizzato posti meravigliosi guide ottime! Esperienza da ripetere!"
- "Appena ritornati dal viaggio in Portogallo e Spagna (il secondo con il Cavallino dopo uno a Budapest) e siamo davvero entusiasti. Dieci giorni stupendi in cui abbiamo visto tantissimo, anche grazie ad Alessia che è un'ottima guida, competente è responsabile."
Tour Disponibili
Il Consorzio Sicilia offre una vasta gamma di tour per esplorare le diverse zone dell'isola. Ecco alcuni esempi di tour disponibili:
- Sicilia Super Tour (10 giorni): Un giro completo della Sicilia in pullman, con tappe a Palermo, Monreale, Favignana, Segesta, Trapani, Erice, Selinunte, Valle dei Templi, Caltagirone, Noto, Siracusa, Ragusa Ibla, Modica e Taormina.
- Napoli, mille colori (4 giorni): Un tour alla scoperta di Napoli, con visite al Cristo Velato, San Gregorio Armeno, Spaccanapoli, Quartieri Spagnoli, Piazza Plebiscito, Mergellina e Posillipo, oltre a Ercolano e Villa Adriana. Partenza in pullman da Alto Adige, Trentino, Verona e Mantova.
Per esplorare l’isola al meglio in molti progettano un tour a tappe che permette di scoprire diverse zone della regione e che può essere eseguito sia con i mezzi pubblici che con un’auto a noleggio; tuttavia avere un’auto propria è una soluzione consigliata perché questa non solo permette di organizzare il viaggio a proprio piacimento ma consente anche di visitare alcuni punti che non sono raggiungibili in bus o in treno.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Consigli Utili per Organizzare il Tuo Tour in Sicilia
Ecco alcuni consigli utili per pianificare al meglio il tuo viaggio in Sicilia:
Quando Andare
La Sicilia gode di un clima mite e mediterraneo, caratteristica che la rende una meta perfetta durante tutto l’anno. Le estati in Sicilia sono solitamente più lunghe rispetto all’Italia settentrionale e questo rende i periodi delle mezze stagioni l’ideale per visitare l’isola dato che le temperature sono comunque gradevoli ma c’è meno affluenza turistica. Se ne avete la possibilità, quindi, vi consigliamo di organizzare il vostro soggiorno durante i mesi di maggio - giugno e nel periodo che va da metà settembre a metà ottobre.
Come Spostarsi
Il centro di città come Palermo, Siracusa e Catania si può girare comodamente a piedi o con i mezzi pubblici, mentre per spostarsi tra diverse località è meglio avere un’auto. Avere un’auto, quindi, consente di ottimizzare i tempi e gli spostamenti ma anche di avere massima libertà nel pianificare l’itinerario, senza dipendere dagli orari e dagli itinerari dei mezzi pubblici.
Durata del Viaggio
La durata ideale di una vacanza in Sicilia, però, può variare molto in base al tipo di viaggio che volete fare ma possiamo dire che una vacanza di 7 giorni è sufficiente per vedere 2 o 3 città e le attrazioni circostanti; tuttavia se avete più tempo a disposizione potete fare un tour completo, visitare più località o dedicarvi a più attività come l’escursionismo, le immersioni o i tour enogastronomici.
Itinerari Consigliati
Se non sapete da dove iniziare per creare il vostro viaggio alla scoperta della Sicilia, ecco 5 proposte di tour che potete fare per scoprire alcune delle più belle località dell’isola:
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
- Itinerario dei parchi archeologici: Segesta, Selinunte, Valle dei Templi di Agrigento, Parco archeologico della Neapolis a Siracusa.
- Tour delle Isole Eolie: Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi.
- Itinerario della Sicilia orientale: Catania, Siracusa, Noto, Vendicari, Marzamemi, Modica, Ragusa, Agrigento e Taormina.
- Itinerario della Sicilia occidentale: Palermo, Monreale, Riserva dello Zingaro, Trapani, Isola di Favignana, Marsala e Selinunte.
- Itinerario completo di due settimane in Sicilia: Palermo, Cefalù, Isole Eolie, Taormina, Catania, Siracusa, Agrigento, Marsala, Isola di Favignana, Riserva dello Zingaro, Segesta e Monreale.
Informazioni Utili
Durante l’organizzazione di un viaggi in Sicilia una cosa molto importante da tenere in considerazione è il rifornimento di carburante. È importante sapere che, soprattutto nelle zone dell’entroterra, non è difficile trovare lunghi tratti di strada senza distributori di benzina, per questo consigliamo di non trovarsi mai con l’auto in riserva.
Guidare in Sicilia è generalmente facile e le principali città dell’isola sono raggiungibili tramite collegamenti autostradali. Nelle grandi città consigliamo di muoversi a piedi o con mezzi pubblici dato che i posti per il parcheggio non sono mai tanti e può esserci spesso molto traffico.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
TAG: #Viaggi