Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere a Miami Beach: Le Attrazioni Imperdibili

Miami e Miami Beach sono un concentrato di spiagge mozzafiato, quartieri ricchi di personalità e attrazioni che vale la pena scoprire. Dalle strade colorate di Wynwood alle architetture Art Déco di South Beach, fino ai giardini tropicali e alle riserve naturali, c’è sempre qualcosa di speciale da vedere. Quando si parla di Miami è sempre bene ricordare che è una città distinta rispetto a Miami Beach.

Ma cosa visitare a Miami e Miami Beach? Quali sono i posti più fascinosi e le attrazioni di Miami da non perdere? E quali sono le spiagge in assoluto più belle di Miami?

In questo articolo ti presento quelli che ritengo i 12 posti davvero imperdibili di Miami e Miami Beach, sono le spiagge e le attrazioni di gran lunga più emozionanti di tutta quanta la città. Sono questi i posti a cui dedicare la tua attenzione.

La descrizione dettagliata delle 12 attrazioni e delle spiagge più belle da vedere a Miami, posti eccezionali, veri e propri posti da urlo che se vai a Miami non devi assolutamente mancare: la fascinosa e coloratissima Ocean Drive e la pedonale Lincoln Road nell’Art Deco District, la spiaggia di Lummus Park a South Beach, il quartiere di Downtown Miami visto con il Metromover, i malls di Bayside Marketplace e Brickell City Center, la favolosa spiaggia del Bill Baggs Cape Florida State Park a Key Biscayne, Coconut Grove e Coral Gables, il Design District e gli incredibili murales di Wynwood Walls nel Wynwood Art District, e per la ultima la magnifica spiaggia del North Shore Open Space Park a North Miami Beach.

Per ognuna delle 12 attrazioni più belle di Miami qui descritte puoi leggere i miei consigli su perché andare, dove si trova e quanto tempo dedicarci. Così da iniziare a farti un’idea chiara di cosa c’è da fare e vedere a Miami e Miami Beach e poter cominciare a studiare il tuo programma di visita.

Leggi anche: Esplora Little Havana

Le 12 Attrazioni Più Belle di Miami

  1. L’Ocean Drive: la Strada Simbolo dell’Art Deco District
    Oltre ottocento edifici dalle bellissime facciate color pastello, risalenti agli anni ‘30 del secolo scorso, magnificamente restaurati, molti trasformati in scicchettosi alberghi di charme. E’ questo l’Art Deco District di Miami Beach, sicuramente il primo posto dove andare non appena arrivato a Miami. E’ l’Ocean Drive è la sua strada simbolo, tutta colorata, con i cafés, i ristoranti e le modelle a passeggio, piena di vita e di atmosfera. L’Ocean Drive è il centro della vita di South Beach, c’è sempre gente fino a tarda notte, la musica non manca ed il people watching è fenomenale.
  2. Lincoln Road: la Shopping Street di Miami Beach
    Se l’Ocean Drive è la strada dei locali, Lincoln Road è invece la shopping street di Miami Beach. E’ una strada ampia, salvo il primo tratto in prossimità della Collins è interamente pedonale e chiusa alle auto, con gli alberi, le aiuole e le panchine, ci trovi negozi e bellissime boutiques, puoi passeggiare tranquillo e non mancano cafés e ristoranti se ti viene fame.
  3. Lummus Park Beach: la Spiaggia Più Frizzante di Miami Beach
    Esattamente di fronte alla Ocean Drive si trova il tratto di spiaggia più giovane e movimentato di tutta Miami Beach. E’ la Lummus Park Beach, sicuramente la spiaggia dove stare se vuoi essere nel centro del movimento e vedere gente. Ossia percorrere a piedi l’intero tratto di spiaggia che va dalla 20th Street a nord fino a South Point all’estremità meridionale di Miami Beach.
  4. Downtown con il Metromover: l’Attrazione Gratuita Più Divertente di Miami
    Downtown è uno dei due quartieri che costituiscono il centro finanziario di Miami, in gran parte dominato da alti grattacieli, alcuni insoliti e spettacolari. Ed il mezzo migliore per esplorare il quartiere di Downtown è il Metromover, una monorotaia sopraelevata completamente gratuita dalla quale si hanno splendide vedute di Miami.
  5. Bayside Marketplace: Shopping con Vista sulla Baia di Miami
    Hai voglia di guardare un po’ di negozi all’interno di un mall arioso e gradevole senza fare troppa strada da Miami Beach? Il posto giusto dove andare è Bayside. Un grande mall, in parte all’aperto ma con numerose gallerie al coperto, anche se spesso aperte sui lati, complici le alte palme il feel è quello del tropico. Ci sono centinaia di negozi dove curiosare, oltre ad una decina tra bars e ristoranti dove bere un drink o pranzare. Il tutto affacciato sulla baia con vista grandiosa sulla skyline di Downtown.
  6. Brickell City Center: il Più Nuovo dei Shopping Malls di Miami
    Un nuovo centro commerciale, davvero magnifico, in una zona, quella di Brickell Avenue, in precedenza occupata solo da lussuosi condos residenziali ed alti grattacieli di banche e società finanziarie. E’ con l’apertura del Brickell City Center che è partita la completa rinascita del quartiere, ora una delle zone più vivaci ed a più rapido sviluppo di Miami.
  7. Il Bill Baggs Cape Florida State Park a Key Biscayne: la Spiaggia Più Esotica di Miami
    E’ l’estremità meridionale di Key Biscayne la parte più bella ed incontaminata dell’isola, dove Key Biscayne mostra il suo lato più esotico e tranquillo. Ed è qui che si trova il celebre Bill Baggs Cape Florida State Park, entrata a pagamento ma il posto vale il costo del biglietto. A dominare il tutto un suggestivo faro. Se c’è una spiaggia da non mancare a Miami è questa.
  8. Coconut Grove: Palme, Boutiques Intriganti ed Atmosfera Tropicale
    Case basse, ville magnifiche, strade immerse nel verde, palme e boutiques intriganti. Un villaggio all’interno della metropoli. Qui risiedono artisti e scrittori, un po’ l’equivalente del Greenwich Village di New York. Coconut Grove è un piccolo delizioso quartiere dall’aria pienamente tropicale e dall’atmosfera rilassata, dà il meglio di sé il tardo pomeriggio o la prima serata nei week-ends quando si riempie di residenti e turisti.
  9. Coral Gables: Uno dei Quartieri Residenziali Più Belli di Miami e di Tutta l’America
  10. Il Design District: Lounge Cafés e Showrooms di Lusso
  11. Il Wynwood Walls nel Wynwood Art District: il Meglio della Street Art del Pianeta
  12. Il North Shore Open Space Park: la Spiaggia Più Bella e Selvaggia di Miami Beach

South Beach: Il Cuore di Miami Beach

Chi non ne conosce bene la geografia, tende a identificare Miami con Miami Beach, anche per l’idea piuttosto comune legata alla lussuosa vita balneare cittadina che ci viene data dai media e dalla cultura popolare. Inoltre questo non è l’unico errore che viene fatto: quando si parla di Miami Beach, spesso ci si riferisce esclusivamente alla sua zona più famosa e turistica, South Beach.

Cominciamo da South Beach, la parte dell’isola che in modo più evidente brilla di luce propria, nonché il motivo principale per cui vale la pena visitare Miami Beach. Le attrazioni da visitare e le cose da fare sono così tante che abbiamo pensato di dedicare all’argomento un articolo specifico: cosa vedere a South Beach.

Attrazioni Principali di South Beach:

  • La spiaggia: a South Beach c’è la più rappresentativa della città, Lummus Park Beach.
  • Ocean Drive: la sfilza di palme e variopinti hotel Art Déco che caratterizza questo breve tratto di strada affacciato sul lungomare è uno spettacolo che non si dimentica tanto facilmente.
  • Art Déco Historic District: gli hotel Art Déco non sono soltanto su Ocean Drive, ma sono sparsi anche nelle strade circostanti, soprattutto Collins Avenue e Washington Avenue.
  • Lincoln Road: South Beach è anche uno dei punti di riferimento per lo shopping a Miami (e a Miami Beach).

Mid Beach e il Faena District

All’altezza della 23rd Street si entra in Mid Beach, la parte centrale dell’isola, nonché la più stretta. Seppur in misura minore rispetto alla zona meridionale dell’isola, i principali motivi di interesse di Mid Beach sono ancora una volta proprio gli hotel di lusso, anche se qui cambia l’architettura.

Proprio lungo il tratto interno di Collins Avenue, tra la 26th e la 44th Street, prima che la strada si restringa nuovamente, si trovano le attrazioni più interessanti, ovvero gli edifici avveniristici del Faena District. A mio parere, per quanto un po’ asettica, è questa la zona più affascinante di Mid Beach. Il Faena District copre un’area piuttosto ristretta di Collins Avenue, dalla 32nd alla 36th Street, ma è in grado di colpire chiunque con il suo concept di gusto ultra-contemporaneo.

Edifici Chiave del Faena District:

  • Faena Forum: edificio cilindrico per esposizioni artistiche e cubico per conferenze.
  • Faena Hotel Miami Beach: hotel con facciata bianca, terrazzi acquamarina e scheletro aureo di mammut.
  • Faena House: condominio di lusso con terrazze dalle linee curve.
  • Faena Bazaar: negozi di lusso, gallerie e spazi espositivi.
  • Faena Park: parcheggio dal design sofisticato.
  • Casa Faena: edificio in stile Mediterranean Revival.

North Beach: Tranquillità e Atmosfera Latina

Quando Indian Creek e Collins Avenue incrociano la W 63rd Street significa che da Mid Beach si sta per passare a North Beach, la zona settentrionale di Miami Beach. Qui ci sono gli hotel fronte mare storici più esclusivi di North Beach.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

La 71th Street, percorsa in direzione ovest, conduce a Normandy Isles, un piccolo quartiere di personalità che sembrerebbe non aver ceduto totalmente il passo al turismo: da queste parti si respira un’atmosfera latina, data dalla presenza di molti emigrati argentini che qui sono venuti a vivere e hanno aperto i loro locali. Il simbolo del quartiere è un monumento in stile ispanico situato nella piazza centrale: la Vendome Fountain.

Le spiagge di North Beach sono perfette per chi cerca una maggior tranquillità rispetto a South Beach. Non solo: rispetto a Mid Beach, a North Beach c’è un po’ più di scelta per quel che riguarda la vita balneare. La notizia migliore è che per un lungo tratto, tra la 79th St e l’87th St, si trova una spiaggia (relativamente) incontaminata: il North Shore Open Space Park.

Altre Attrazioni nei Dintorni

Se siete stanchi di vedere hotel lussuosi anni Cinquanta e spiagge chilometriche potete raggiungere l’indirizzo 16711 W Dixie Hwy, dove si trova un monastero spagnolo originale dedicato a San Bernardo di Chiaravalle. Il monastero fu costruito a Sacramenia (vicino a Segovia) tra il 1133 e il 1141.

Oggi è una chiesa episcopale, e apre le sue porte per la visita dei chiostri e dei magnifici interni. I tour sono disponibili tutti i giorni dalle 10 alle 16.30.

Miami Beach: Una Miscela di Divertimento e Cultura

Quando ci si reca a Miami e Miami Beach, raramente lo scopo del viaggio è di natura prettamente culturale, nel senso che difficilmente queste due divertenti città sapranno ammagliarvi con la loro ricchezza architettonica (che potrebbe svelarsi solo agli intenditori) o il loro patrimonio culturale. Con questo non voglio sminuire Miami, le sue attrazioni o i suoi musei, vorrei solo farvi inquadrare bene la città che più che da vedere è da vivere, perché Miami è la capitale del divertimento giovanile USA.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Miami è davvero diversa rispetto al resto degli Stati Uniti, la forte immigrazione dalla vicina cuba l’ha resa un mondo a parte, una realtà sociale e culturale incredibilmente diversa da città come New York, San Francisco, Boston o Chicago.

Tabella Riassuntiva

Attrazione Descrizione Posizione
Ocean Drive Strada simbolo dell'Art Deco District, piena di vita e atmosfera. South Beach
Lincoln Road Shopping street di Miami Beach, interamente pedonale. South Beach
Lummus Park Beach Spiaggia più frizzante di Miami Beach. South Beach
Metromover Monorotaia gratuita per esplorare Downtown. Downtown Miami
Bill Baggs Cape Florida State Park Spiaggia esotica con faro a Key Biscayne. Key Biscayne
Faena District Quartiere con architetture avveniristiche. Mid Beach
North Shore Open Space Park Spiaggia tranquilla e incontaminata. North Beach

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: