Albergo Atene Riccione

 

Little Havana: Un Tuffo nel Cuore Latino di Miami

Little Havana, il cuore della diaspora cubana di Miami, è un elemento fondamentale che rende Miami una destinazione culturale così dinamica. Quest'area di circa nove chilometri quadrati è abitata principalmente da cubani, ma anche da latini di altre nazioni del centro e sud America: nicaraguensi, messicani, dominicani, colombiani e venezuelani.

Ma perché molti cubani sono emigrati in questa metropoli nei modi più disparati: legalmente, come rifugiati politici o per “vie traverse”? Qui a Little Havana il ricordo della madrepatria, trasferito anche alle nuove generazioni, è indelebile; lo si vive con una grande carica emotiva e visitandolo si percepisce bene.

Il quartiere, che si trova a circa 10 minuti ad est del downtown di Miami, è delimitato approssimativamente dalla SW 37th Ave., SW 4th Ave., NW 20th St. e SW 16th St.

Calle Ocho: L'Anima di Little Havana

Il quartiere è centrato intorno Calle Ocho (Southwest Eighth Street), una vivace arteria fiancheggiata da ristoranti di ispirazione latina, panetterie, bancarelle di frutta, negozi di sigari, rum bar, gallerie d'arte e locali di musica. È anche dove si trova il famoso Parco Máximo Gómez (noto come Parco Domino), dove gli abitanti del posto si riuniscono per parlare di politica sui giochi di domino riscaldati.

Lungo Calle Ocho troverete alcuni parcheggi a pagamento che si riveleranno l’ideale per spostarsi lungo il quartiere. Sono tante le cose che in breve balzano ai nostri occhi, a cominciare dai numerosi graffiti sui muri, dai marciapiedi in mattoni e dalla Calle Ocho Walk of Fame (SW 8th St.). Vediamo poi cartelli bilingue, nomi di esercizi commerciali e di locali in espanol.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Sentirsi salutare con hola o buenas dias fa piacere e “fa vacanza” ma qui è normale visto che per buona parte della popolazione questa è la lingua madre o viene parlata in famiglia. Non c’è dubbio: Little Havana trasuda allegria, voglia di vivere e dal tramonto in poi l’atmosfera si fa ancor più carica.

Arte e Cultura in Ogni Angolo

La strada è fiancheggiata da murales e altre opere d'arte, dalle tessere di mosaico vicino al Parco Domino raffiguranti simboli classici del patrimonio cubano - sigari, strumenti musicali e frutta tropicale - alle pareti ricoperte di ritratti di leggende cubane, tra cui il poeta rivoluzionario José Martí e l'amata cantante Celia Cruz. Lungo la SW 8th Street si trovano splendidi murales, ad esempio “Heroes of Cuba” presso la Esquina De La Fama (prima qui c’era la Cafeteria Guardabarranco), che raffigura personaggi che hanno fatto la storia come Jose Marti e Ruben Dario.

E sempre in tema di opere murarie lungo Calle Ocho la scritta in ferro “I love you Miami” rappresenta la gratitudine per la città che accoglie questa comunità. Il Cuban Memorial Plaza (appena fuori la 13th St. in direzione di Calle Ocho) è un esempio del legame con Cuba creato per onorare il dolore patito da coloro che hanno abbandonato la loro patria in cerca di una vita migliore. Il busto di Josè Marti (SW 8th St.). Il Memorial Boulevard si sviluppa parallelemente alla SW 13th Street ed incrocia Calle Ocho. È un altro punto importante di Little Havana in memoria di chi ha lasciato Cuba a causa del regime di Castro.

La strada è fiancheggiata da murales e altre opere d'arte, dalle tessere di mosaico vicino al Parco Domino raffiguranti simboli classici del patrimonio cubano - sigari, strumenti musicali e frutta tropicale - alle pareti ricoperte di ritratti di leggende cubane, tra cui il poeta rivoluzionario José Martí e l'amata cantante Celia Cruz.

L'arte e la cultura Scene è altrettanto vibrante. Il quartiere ospita il Calle Ocho Music Festival ogni marzo per festeggiare Carnaval Miami , con intrattenitori di grande nome come headliner dei festeggiamenti. Non importa quando visiti Little Havana , puoi sempre immergerti nell'arte e nella cultura locale in gallerie e studi come il Futurama 1637 Art Building e Molina Fine Art Gallery, o con un film indipendente al Teatro della Torre , che risale al 1926 .

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Il Parco Máximo Gómez (Domino Park)

Una delle location più note di questa strada, sia per i locali che per i visitatori, è il Domino Park (Cale Ocho & SW 15th Ave.) denominato anche Maximo Gomez Park, un’area istituita nel 1978 che ci invita a passeggiare un po’ e ad osservare tantissimi cubani, in particolare i senior, concentrati qui per chiacchierare, discutere di politica e della madrepatria giocando a domino (anche scacchi o dama) sotto la tettoia e con un’immancabile tazza di caffè.

Il Teatro della Torre

Mezzo isolato ad ovest del parco, l’edificio bianco e blu in stile art deco del Tower Theater (1508 SW 8th St.) richiama la nostra attenzione.

Un Viaggio nel Gusto: La Cucina Cubana

Uno dei modi migliori per approfondire la cultura cubana è attraverso il suo cibo. Sia che tu faccia un pellegrinaggio al classico, a conduzione familiare Versailles o fare una visita a uno dei Little Havana 's altri migliori ristoranti cubani, vorrai assaggiare di tutto, dal caffè cubano forte e dolce al gustoso sandwich cubano (fatto con arrosto di maiale, prosciutto, formaggio svizzero, sottaceti e senape gialla pressata in pane croccante).

Questi ristoranti, che hanno un'atmosfera informale e conviviale, sport ventanitas (piccole finestre), dove è possibile ordinare deliziose prelibatezze in movimento - prova un'empanada o un pastelito (pasticceria) di guava e formaggio. Vai a Azucar Ice Cream Company per gelati e sorbetti artigianali ai gusti tropicali.

In loco si dice che il cibo preparato in vero stile cubano si trova al Versailles Restaurant (3555 SW 8th St.) un grande edificio dall’architettura accattivante operativo dal 1971, luogo d’incontro per i cubani ma anche per i visitatori. Non siamo esperti di cucina cubana, ma le crocchette di prosciutto e formaggio con la zuppa di piselli sono eccellenti e probabilmente preparate secondo la ricetta locale. I prezzi del locale, aperto fino a tarda sera, sono contenuti. Nel ristornate c’è una “finestra” da dove i clienti possono ordinare e ricevere il caffè e nell’attesa scambiano due chiacchiere, un rito molto popolare fra gli habituè.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Un altro ristorante dove assaggiare la cucina tradizionale cubana a detta degli esperti è da El Exquisito (1510 SW 8th St.), un locale a conduzione familiare da tanti anni. Voglia di messicano? C’è sempre la fila da Azucar Ice Cream Company (1503 SW 8th St.), una gelateria e sorbetteria artigianale fondata nel 2011. Chi ama il gelato e vuole gustarlo in tante varianti trova gusti particolari come Coca Cola, torta di mele, nutella e key lime pie, la tipica torta della Florida. Un ultimo consiglio per rinfrescarvi un po’ durante la passeggiata?

Shopping e Souvenir

Molti negozi emanano la loro essenza cubana e latina. Segnaliamo Sentir Cubano (3100 SW 8th St.), un vero e proprio angolo di Cuba con molti oggetti e creazioni interessanti diversi dai classici souvenir, il Cuban Tobacco Cigar Company (1528 SW Calle Ocho), una fabbrica di sigari a conduzione familiare avviata nel 1994 dove si possono vedere all’opera i “maestri” che realizzano a mano i sigari.

Eventi e Festival

L’evento più famoso a Little Havana è il Calle Ocho Festival (fra la SW 8th St. e la 27th Ave.) che si svolge in marzo, noto per essere uno dei festival di strada più importanti del mondo. Lungo la 8th Street venditori ambulanti e di cibo, balli e musica latina sono gli elementi dell’evento nato nel 1978 per tenere viva l’unità della comunità latina e continuamente sviluppatosi. Questo festival è travolgente, piacevolmente rumoroso, affollato, pieno di vitalità e con il suono degli altoparlanti che si diffonde nell’aria.

Sempre nel rispetto del paese che ha accolto questa comunità, la festa dell’Indipendenza americana viene celebrata come da tradizione con i firework in cielo, ma gli abitanti di Little Havana lanciano anche “mini” fuochi d’artificio nella strada e nei parcheggi. Ogni venerdì del mese fra le 19 e le 23 si svolgono i Cultural Fridays (Viernes Culturales) lungo Calle Ocho tra la 13th e la 17th Avenue, intorno a Domino Park.

Ogni secondo venerdì del mese gli ideatori dei Cultural Fridays organizzano la Little Havana Art Walk dalle 19 alle 23 con gallerie d’arte aperte ed anche l’edificio Futurama (1637 SW 8th St.) con dipinti, fotografie, sculture e opere contemporanee. Anche le altre comunità sono legate alle loro manifestazioni. In maggio i messicani celebrano l’indipendenza con la festa 5 de Mayo e nell’occasione il locale Azucar Ice Cream prepara il gelato con la tequila. Las Fiestas Agostinas di origine salvadoregna si svolge in agosto per onorare “Gesù Cristo, salvatore del mondo” e patrono di El Salvador.

Alloggi a Little Havana

In generale Little Havana non è fra le zone che solitamente si prendono in considerazione per trovare un alloggio. In quest’area l’offerta alberghiera non è particolarmente ricca, soprattutto nei pressi della zona nevralgica, rispetto a cui la maggior parte degli alloggi disponibili si trova in una posizione decentrata, richiedendo comunque l’uso della macchina per raggiungerla.

Un nuovo albergo dalla struttura moderna aperto in maggio 2017 è il Jefferson Hotel (528 SW 9th Ave.) riconoscibile dai suoi muri bianchi. La struttura è dotata di 4 suite e 29 stanze. A disposizione dei clienti wi-fi, business center, parcheggio con valletto, concierge e bar all’ultimo piano con vista sui grattacieli del downtown. Il Roam Miami (118 SW S. River Dr.) sorge accanto al fiume, un attivo corso d’acqua con una marina e il via vai delle barche che portano le forniture di pesce ai ristoranti. La struttura si compone di 4 edifici storici costruiti nel 1908 e successivamente ristrutturati per preservarne la storia. Il tutto è circondato da una piscina, un prato e ombrosi alberi.

L’Holiday Home Palacios (318 NW 2nd St.) è una casa spaziosa da affittare con un bagno, 3 camere da letto, salotto, cucina completa, area barbeque in giardino con tavoli e sedie. A completare il tutto si trova un parcheggio privato ed il wi-fi. Se si cerca qualcosa di dimensioni più ridotte l’appartamento New Gem in Little Havana (1328 NW 4th St.) può essere una soluzione; a 2 passi dallo stadio di baseball Marlins Park, è una sistemazione semplice, con camera da letto, cucina, sala da pranzo, salotto e giardino sul retro.

Tabella Riepilogativa dei Luoghi Chiave di Little Havana

Luogo Descrizione
Calle Ocho Via principale con ristoranti, negozi e murales.
Domino Park Parco dove gli anziani giocano a domino e discutono di politica.
Versailles Restaurant Ristorante cubano più famoso del mondo.
Azucar Ice Cream Company Gelateria artigianale con gusti cubani.
Cuban Tobacco Cigar Company Fabbrica di sigari a conduzione familiare.
Futurama Building Galleria d'arte con opere di artisti cubani.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: