Bar e Turismo a Piediluco: Un'Esperienza Completa
Il Bar Turismo a Piediluco offre una cucina con piatti di pesce e carne, con un'attenzione particolare al lago e ai prodotti locali. Molte persone vanno in questo ristorante per provare gli esotici merluzzo, antipasto e spaghetti.
La Location: Il Lago di Piediluco
Il lago di Piediluco, assieme ad altri più piccoli della piana reatina, è quanto rimane dell’antico Lacus Velinus, di origine alluvionale, formatosi a partire dal Quaternario come conseguenza delle vicende oroidrografiche riguardanti i fiumi Nera e Velino. Si è ipotizzato che nel periodo della sua massima estensione il lago Velino abbia ricoperto la quasi totalità della piana reatina, spingendosi sino al ciglione delle Marmore.
Collocato a circa 370 mt slm, il lago in corrispondenza dell’abitato raggiunge la massima profondità di circa 20 mt. Pochissimi, comunque, i punti in cui le acque non superano i 12. Il bacino presenta una forma irregolare e proprio da ciò deriva uno sviluppo di sponda considerevole di circa 13 km, rispetto alla superficie che è di soli 1,52 kmq. Tra i maggiori immissari il Rio Fuscello, che origina dal versante orientale del Tilia; gli altri due sono canali artificiali.
Durante la bella stagione, il lago si anima con le tante barche colorate che si “crogiolano” al sole, e le imbarcazioni dei canottieri (Piediluco è anche campo di gara per regate nazionali ed internazionali) che filano sull’acqua. Ed arrivano anche gli appassionati di canoa, vela e windsurfing.
L'Esperienza Culinaria
La qualità del cibo è buona, con alcuni piatti particolarmente apprezzati. Se ti proporranno piatti quali gustoso gelato, vieni a provarlo qui. Molti visitatori ordinano i deliziosi vino o cordiale. Se ti piace una fantastica limonata, potresti apprezzare il Ristorante Turismo Piediluco.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Ecco alcune delle specialità che potresti trovare nel menu:
- Linguine alle vongole
- Antipasto di mare
- Tagliolini al sapore del lago
- Gnocchetti di pane con zucchine fresche, gamberi e nero di seppia
Inoltre, non perderti il gelato di produzione propria, con gusti come cioccolato fondente, cassata e pistacchio.
Recensioni e Ambiente
Il simpatico personale accoglie sempre la gente che arriva al meglio, in qualsiasi momento dell'anno. Rimarrai sicuramente soddisfatto del veloce servizio. La fichissima atmosfera è davvero ciò che ci vuole dopo una lunga giornata di lavoro.
Tuttavia, la pulizia e l'igiene del locale lasciano a desiderare. I prezzi sono adeguati in rapporto alla qualità. Questo premio si basa sull'analisi di molteplici fattori, tra cui recensioni, valutazioni e tendenze di coinvolgimento degli utenti su Restaurant Guru.
Esperienze Dirette
Molti clienti hanno condiviso le loro esperienze positive al Bar Turismo:
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
- "Abbiamo trascorso il week end di Pasqua a Piediluco e ci siamo fermati a mangiare (molto bene) a pranzo e altre volte abbiamo usufruito del bar. Gentilissimi."
- "Esperienza ottima, primi di pesce veramente buoni, in particolare gli spaghettoni fatti a mano. Abbiamo assaggiato il gelato (cacao e pistacchio salato) e ci è piaciuto moltissimo."
- "Invitati ad una festa di compleanno, abbiamo fatto un'ottima cena a base di pesce. Tutto buono e, soprattutto, fresco."
- "Dopo aver trascorso la mattinata alle Cascate delle Marmore, siamo passati per il Lago di Piediluco e con l'occasione ci abbiamo pranzato."
Tabella Riassuntiva
Aspetto | Descrizione |
---|---|
Cucina | Pesce e carne, prodotti locali |
Specialità | Linguine alle vongole, antipasto di mare, gelato artigianale |
Servizio | Veloce e cordiale |
Ambiente | Atmosfera piacevole |
Prezzo | Medio-alto |
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo